To see the other types of publications on this topic, follow the link: Lege penală.

Dissertations / Theses on the topic 'Lege penală'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 30 dissertations / theses for your research on the topic 'Lege penală.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Flores, Carlos Pereira Thompson. "Stalking e tutela penal : solu??es de lege lata e de lege ferenda no ordenamento jur?dico brasileiro." Pontif?cia Universidade Cat?lica do Rio Grande do Sul, 2016. http://tede2.pucrs.br/tede2/handle/tede/7204.

Full text
Abstract:
Submitted by Caroline Xavier (caroline.xavier@pucrs.br) on 2017-03-31T16:42:38Z No. of bitstreams: 1 DIS_CARLOS_PEREIRA_THOMPSON_FLORES_PARCIAL.pdf: 549804 bytes, checksum: d67b3a097f58f0cbcd459a0805cd3098 (MD5)<br>Made available in DSpace on 2017-03-31T16:42:38Z (GMT). No. of bitstreams: 1 DIS_CARLOS_PEREIRA_THOMPSON_FLORES_PARCIAL.pdf: 549804 bytes, checksum: d67b3a097f58f0cbcd459a0805cd3098 (MD5) Previous issue date: 2016-08-31<br>The following work, fulfilled in the Postgraduate Program, in Criminal Science at PUCRS, is part of the research line of legal and criminal contemporary systems
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ruiz, Velásquez Rodrigo. "Análisis de lege lata y lege ferenda respecto a la prescripción de la acción penal en delitos sexuales cometidos contra menores de edad." Tesis, Universidad de Chile, 2018. http://repositorio.uchile.cl/handle/2250/150935.

Full text
Abstract:
Memoria (licenciado en ciencias jurídicas y sociales)<br>La prescripción de la acción penal es una institución clave de nuestro ordenamiento jurídico. La doctrina es casi unánime en que su existencia es útil y necesaria, actuando como una poderosa autolimitación estatal, necesaria para la vida en comunidad. Sin embargo, cuando existen ciertas formas de delincuencia que se ven excesivamente favorecidas por esta, la doctrina y legislación han reconocido la posibilidad de establecer reglas excepcionales a la norma general de prescripción penal. El presente estudio se enfoca en proveer un aná
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giacchetti, Fabiana. "La nuova legge anticorruzione." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2014. http://hdl.handle.net/10556/1876.

Full text
Abstract:
2012-2013<br>Il lavoro di ricerca ha ad oggetto lo studio delle molteplici istanze di riforma che da sempre investono il settore dei "Delitti contro la pubblica amministrazione", con precipua attenzione a quella da ultimo varata con la legge 6 novembre 2012, n. 190. L'esame concerne in particolare il pacchetto normativo dei delitti di corruzione ex artt. 318 e 319 c.p., concussione ex art. 317 c.p. ed oggi induzione indebita a dare o promettere utilità ex art. 319 quater c.p. Le fattispecie richiamate costituiscono un promettere un 'tridente spuntato' nel panorama della strategia complessiva d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

FEITOSA, Renato Almeida. "A relativização do princípio da legalidade no tribunal penal internacional." Universidade Federal de Pernambuco, 2014. https://repositorio.ufpe.br/handle/123456789/11193.

Full text
Abstract:
Submitted by Luiz Felipe Barbosa (luiz.fbabreu2@ufpe.br) on 2015-03-06T15:55:12Z No. of bitstreams: 2 DISSERTAÇÃO Renato Almeida.pdf: 1342141 bytes, checksum: ce920735ebf72b6ca235b58f70250b47 (MD5) license_rdf: 1232 bytes, checksum: 66e71c371cc565284e70f40736c94386 (MD5)<br>Made available in DSpace on 2015-03-06T15:55:12Z (GMT). No. of bitstreams: 2 DISSERTAÇÃO Renato Almeida.pdf: 1342141 bytes, checksum: ce920735ebf72b6ca235b58f70250b47 (MD5) license_rdf: 1232 bytes, checksum: 66e71c371cc565284e70f40736c94386 (MD5) Previous issue date: 2014-02-19<br>A presente dissertação tem como obj
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

EMANUELE, PIER PAOLO. "LE TECNICHE DI REDAZIONE DELLA LEGGE PENALE NEL QUADRO DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2011. http://hdl.handle.net/2434/156418.

Full text
Abstract:
This research study inscribes itself within that particular area of the juridical knowledge named Legislation Science, and it aims at expanding on the drafting techniques of criminal law. The analysis is first conducted in the frame of the constitutional principles, especially in the light of the principle of legality in those of its declinations which more directly affect the definition of the relations between the Parliament and the juridical order: precision, steadfastness and imperativeness. On the other hand, a truly complete reconstruction of the constitutional dimension of the principl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bravo, Ibarra Fernando Patricio. "La calificante de la premeditación conocida en la doctrina penal chilena." Tesis, Universidad de Chile, 2012. http://www.repositorio.uchile.cl/handle/2250/113017.

Full text
Abstract:
Tesis (magíster en derecho, mención derecho penal)<br>El presente trabajo de actividad formativa equivalente a tesis, tiene por objeto presentar al lector una mirada desde el punto de vista doctrinario, sobre los criterios o elementos que se han utilizando para decidir por qué un determinado hecho delictivo relacionado con el delito de homicidio, es constitutivo de la calificante de premeditación conocida. Por cierto, con el debido análisis de qué conductas hemos de entender han de exteriorizarse para configurar el elemento conocido, todo lo cual permitirá arribar a la configuración de un homi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Berto, Marco <1990&gt. "Street Art: l'arte della strada verso la musealizzazione, tra legge penale e diritto d'autore." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10119.

Full text
Abstract:
La tesi propone un'immersione nel mondo dell'arte urbana, analizzando il fenomeno anche sotto un'ottica giuridica. Dopo aver introdotto il tema da un punto di vista storico-artistico, indicando alcune delle fasi più significative tra America ed Europa dagli anni '70 fino ai giorni nostri, si vuole porre l'accento sulle qualità artistico-culturali che queste forme d'espressione possono trasmettere, andando inoltre a vedere la rilevanza, nei suoi vari aspetti, per il diritto italiano di questo fenomeno, in particolare per quanto riguarda il codice penale e i reati di danneggiamento e deturpament
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Riondato, Giulia. ""Favor" e suoi limiti nella successione di leggi penali nel tempo." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2011. http://hdl.handle.net/11577/3427536.

Full text
Abstract:
The dissertation discusses the subject of favor and its limitations in the different criminal statutes across time. We analyze the problem of the constitutional basis of favor in a new dimension, which takes into account important international and European developments in both statutory and case law. The Court of Justice of the European Communities held that the principle of the retroactive application of the more lenient penalty formed part of the constitutional traditions common to the member States (CJEC, May 3rd 2005, Berlusconi et al., joined cases C-387/02, C-391/02, C-403/02). The Euro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Domeniconi, Giovanni <1986&gt. "La disciplina dei reati di corruzione, concussione ed induzione indebita alla luce della legge n. 190 del 2012." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7202/1/Tesi_Dottorato_versione_online_14_giugno_2015.pdf.

Full text
Abstract:
L'elaborato, dopo aver esaminato le modifiche operate dalla legge n. 190 del 2012, svolge una dettagliata analisi della giurisprudenza intervenuta in seguito all'approvazione della riforma.<br>The paper, after examining the changes made by Law no. 190 of 2012, carried out a detailed analysis of the case law intervened following the approval of the reform.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Domeniconi, Giovanni <1986&gt. "La disciplina dei reati di corruzione, concussione ed induzione indebita alla luce della legge n. 190 del 2012." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7202/.

Full text
Abstract:
L'elaborato, dopo aver esaminato le modifiche operate dalla legge n. 190 del 2012, svolge una dettagliata analisi della giurisprudenza intervenuta in seguito all'approvazione della riforma.<br>The paper, after examining the changes made by Law no. 190 of 2012, carried out a detailed analysis of the case law intervened following the approval of the reform.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Dreyfuss, Danièl-André. "Legs hébraïque et prospective pénale : essai sur le concept d'une justice criminelle." Aix-Marseille 3, 1992. http://www.theses.fr/1992AIX32006.

Full text
Abstract:
Au travers du message constitutif d'un heritabe qui n'a pas epuise ses fruits, issu de la civilisation, de l'histoire et de la tradition juives de la bible et du traite " sanhedrin" du talmud de babylone, formant le " legs hebraique " dans le domaine de la justice et de la procedure criminelles, aborde dans un prologue, le projet d'une reforme d'ensemble de notre justice repressive et de la procedure penale (reforme des organes juridictionnels, de poursuite, d'instruction et d'enquete ; statut, droits et obligations de l'accusation, de la defense et de la victime)<br>The substantive message co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

TAVERRITI, SARA BIANCA. "L'AUTOCONTROLLO PENALE. RESPONSABILITÀ PENALE E MODELLI DI AUTONORMAZIONE DEI DESTINATARI DEL PRECETTO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2019. http://hdl.handle.net/2434/619498.

Full text
Abstract:
La ricerca prende l’abbrivio dalla constatazione della crescente importanza acquisita, nel panorama delle fonti penalistiche, dal fenomeno dell’autonormazione: prodotto del diritto penale post-moderno consistente nell’autoimposizione, da parte dei destinatari stessi della norma, di precetti comportamentali in chiave criminal-preventiva. Oltre al ruolo ambivalente del principio di legalità penale (effetto e causa, al contempo, del fenomeno qui preso in considerazione), l’interesse del penalista per l’approfondimento scientifico del fenomeno è sollecitato dal potenziale che quest’ultimo rivela
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Ferrato, Alice. "La tutela della vita prenatale: profili comparatistici." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3426133.

Full text
Abstract:
The author outlines the principal questions concerning the artificial insemination in criminal law and, by examinig the major dispositions stated by the L. n. 40/2004 – Rules about medically assisted procreation - and the correlated D.M. 21 july 2004, put in evidence that such a normative plots realizes a consistent protection of the embryo as subject titular of right. The author examines all the sanctions in L. 40/2004, analysing in detail the prohibitions of art. 12, 13, 14 and the juridical estates protected by them. Later, it is proceeded to a comparative analysis of the norms that govern
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Fierro, Laura. "Dal superamento degli OOPPGG al superamento del doppio binario: la necessità di una riforma e le deleghe legislative per una nuova disciplina delle misure di sicurezza personali (legge n.103/2017)." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2018. http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4288.

Full text
Abstract:
2016 - 2017<br>The research deals with the problems related to the basic condition of the criminal liability and the relationship between mental disorders, crime and social dangerousness as prerequisite of custodial measures. Offenders with a verdict of insanity cannot be punished and they have to be declared “not guilty by reason of insanity”; if these offenders are also declared socially dangerous, the judge has to apply custodial measures. The main issue is how to manage the contrast between social control demand and individual rights protection. The questions arising within the criminal t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Fabbretti, Silvia. "Il pubblico ministero europeo tra esigenze sovranazionali e Costituzione italiana." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10144.

Full text
Abstract:
2012/2013<br>La tematica del pubblico ministero europeo si inserisce nel quadro dello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia nell'Unione europea e prende le mosse dalle difficoltà della lotta ai reati lesivi degli interessi finanziari dell’Unione europea. Il contesto nel quale si sono inseriti i vari progetti di studio è caratterizzato, infatti, dall'insufficienza delle indagini e dell’azione penale nei confronti degli autori di reati che colpiscono beni di rilevanza sovranazionale: la lotta a queste condotte fa leva sui meccanismi di cooperazione giudiziaria che si sono rivelati farragino
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Stanig, Eva. "Principio di legalità e soft law: evoluzione o involuzione?" Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2012. http://hdl.handle.net/10077/7439.

Full text
Abstract:
2010/2011<br>Sommario Il principio di legalità nel diritto penale sembra avere subito in tempi recenti quello che può definirsi il processo di eterogenesi dei fini. Quanto più esso ha trovato riconoscimento incontestato tra gi studiosi, affannati ad espungere le fonti secondarie, tanto più la fonte primaria ha smarrito i connotati che ne conclamavano il valore: per un verso, in attuazione del principio di uguaglianza, la generalità e l’astrattezza; per un altro verso, in attuazione del principio di garanzia statuito a vantaggio dei destinatari della norma, la descrizione precisa e pregnante d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

MACCAGNANO, Francesco. ""La garanzia della prevedibilità della legge penale fra law on the books e law in action: ipotesi di procedimentalizzazione dell'attività ermeneutica del giudice e nuove domande in tema di stare decisis"." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2018. http://hdl.handle.net/11392/2487851.

Full text
Abstract:
La presente tesi di dottorato si concentra sulla problematica della prevedibilità del diritto penale sotto tre profili. In primo luogo, sul piano della law on the books, attraverso una riflessione sull'opportunità di introdurre nuove logiche per giustiziare il principio di legalità di cui all'art. 25 Cost.. In secondo luogo, si sono verificati i limiti di un'ermeneutica prescrittiva, tesa a rendere prevedibili gli output dell'attività interpretativa del giudice penale. Infine, si sono verificate le problematiche attinenti un eventuale transplant della stare decisis doctrine nell'ordinamento it
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

emanuele, Birritteri. "I reati alimentari tra responsabilità individuali e degli enti collettivi : Tassonomia delle forme di intervento punitivo ed esigenze di riforma." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2021. http://hdl.handle.net/11385/210520.

Full text
Abstract:
Profili criminologici e categorie generali. Oggetto, confini e scopo dell’indagine. Il sistema italiano di repressione degli illeciti in materia alimentare: beni giuridici e tecniche sanzionatorie tra individuo ed ente collettivo. Il contrasto agli illeciti alimentari nel Regno Unito e negli Stati Uniti: sistemi diversi, problemi comuni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

RUGGIERO, VINCENZO. "Interessi ed usura nel diritto civile. Riflessioni, rimedi, percorsi giusprudenziali e profili applicativi." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/52463.

Full text
Abstract:
Il tema dell'usurarietà dei tassi di interesse sui mutui e, più in generale, sui finanziamenti di ogni genere, ha subito un picco di interesse in giurisprudenza successivamente alla pronuncia n. 350/2013 della Corte di Cassazione. Buona parte degli operatori del diritto, infatti, ne ha fornito un'interpretazione massimamente estensiva, dando corso all'instaurazione di un elevato contenzioso con gli Istituti di credito. Tale situazione di incremento del contenzioso giudiziale ha offerto lo spunto per riflettere ed approfondire il tema dell'usurarietà dei tassi di interesse, tra usura originaria
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Corbelli, Sonia. "Reati informatici e sicurezza - come tutelarsi a livello tecnico e giuridico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
La tesi ha l’obiettivo di rendere consapevoli gli utenti sul fatto che esistono dei rischi per la sicurezza e devono prendere delle contromisure per proteggere i loro dati. Ciò è stabilito anche dalla legge, che presta particolare attenzione a questo problema quando vengono trattati dati sensibili. Attualmente si occupa di questa tutela il Codice Privacy, ma è già entrato in vigore il regolamento europeo 2016/679, che lo sostituirà operativamente il 25/05/2018. Come prima forma di sicurezza si introduce la crittografia, a chiave simmetrica o a chiave pubblica, applicata in particolare alla fi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

ROSSI, LUCREZIA SILVANA. "LA LEGITTIMA DIFESA NEL DOMICILIO (ART. 52 C. 2-4 C.P.) UN¿INDAGINE TRA STORIA, COMPARAZIONE, TEORIA E PRASSI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/852006.

Full text
Abstract:
L’elaborato tratta il delicato tema della legittima difesa esercitata nel domicilio, che è stato oggetto di due riforme negli ultimi quindici anni – prima nel 2006, poi nel 2019 –, suscitando diffuse critiche e contrastanti pareri in ordine alla sua esatta portata. La grande attenzione pubblica per l’istituto e i due interventi legislativi hanno stimolato l’interesse e il desiderio di approfondire l’origine, la ratio e l’evoluzione della scriminante di cui all’art. 52 c.p. Lo scopo della presente indagine è duplice: da una parte, si è cercato di comprendere le esigenze sottostanti alle rifor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Freixo, Maria Inês dos Santos. "Nullum Crimen Sine Lege no Direito Internacional Penal. O Problema da Criação Ex Post Facto de Crimes." Master's thesis, 2015. http://hdl.handle.net/10316/34883.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Lemos, Miguel Ângelo Loureiro Manero de. "Nullum Crimen Nulla Poena Lege e o Direito Internacional. Em defesa de como os tribunais de guerra deram vida ao direito penal internacional." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/10316/29165.

Full text
Abstract:
Tese de doutoramento em Direito, na especialidade de Ciências Jurídico - Criminais, apresentada à Faculdade de Direito da Universidade de Coimbra<br>Esta tese é um estudo sobre a problemática inerente ao nullum crimen nulla poena sine lege no plano internacional. A aplicação do princípio nos tribunais de guerra, desde o início, se revelou problemática. Na primeira parte, explora-se a cláusula de Martens, o seu significado e a possibilidade de as leis da humanidade e os ditames da consciência pública serem fontes de normas penais. Na segunda parte, analisa-se de perto o julgamento do Tribunal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Serra, Marcela Alejandra. "Desigualdades en el discurso de la sala de audiencias: testigos legos versus testigos técnicos." Bachelor's thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11086/6570.

Full text
Abstract:
Trabajo Final de Licenciatura en Comunicación Social de la Universidad Nacional de Córdoba, dirigido por la Dra. Isolda E. Carranza. Aprobado en abril del 2011, con calificación 10 (Diez).<br>Enmarcado dentro del constructivismo social, este trabajo conjuga el análisis del discurso (siguiendo principalmente la línea de Fairclough, 1989, 1993, 1995b y van Dijk 1999, 2001, 2003) con el interaccionismo simbólico (Goffman, 1959) para examinar las diferencias en el discurso de dos clases de testigos -testigos legos versus testigos técnicos- en el contexto de un juicio penal oral por homicidio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Taglialatela, Furio. "I rapporti tra le fonti comunitarie e il principio di riserva di legge statale in materia penale." Tesi di dottorato, 2007. http://www.fedoa.unina.it/2328/1/Taglialatela_Sistema_Penale.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

SANFILIPPO, PAOLA. "Il diritto alla fecondazione assistita: una prospettiva comparata." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11570/3115944.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Meng-Zhe, Zhao, and 趙孟哲. "The kicking leg muscle’s EMG activation patterns during kicking towards different objects in penalty kick by using inside kick." Thesis, 2014. http://ndltd.ncl.edu.tw/handle/38680230847934514410.

Full text
Abstract:
碩士<br>國立臺灣師範大學<br>體育學系<br>103<br>In football, the most common way of shooting is by foot. Otherwise, the way of shooting can be divided into two patterns, which are full step kick and inside kick. As penalty kick always determinates the outcome of a game, Thus, how to raise the success rate of goal becomes an important issue. Therefore, most of the elite football players shoot by inside kick and aim the four corners of the goal, Even though the speed of the ball is not very fast, the player still can field the goal, which is hard for goal keeper to safe. But sometimes the players may miss the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

PUGLISI, GIUSEPPE. "Legalità convenzionale e crimini internazionali. Contributo allo studio della clausola di Norimberga." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11570/3146768.

Full text
Abstract:
Il lavoro intende approfondire i profili strutturali e applicativi della c.d. clausola di Norimberga, disposizione contenuta all'art. 7, par. 2, C.e.d.u. e relativa ai crimini internazionali. A tale fine, il primo capitolo ricostruisce lo stato del principio nullum crimen, nulla poena sine lege all'indomani del secondo conflitto mondiale, mediante l'analisi delle esperienze di giustizia di transizione più significative: il processo di Norimberga, in sede internazionale, e l'impiego della formula di Radbruch, nell'ordinamento tedesco. Il secondo capitolo prende in considerazione la struttura de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

GRIO, ALESSANDRA. "Cooperazione internazionale e assunzione di prove all'estero in Europa." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11570/3146820.

Full text
Abstract:
Il presente studio ha ad oggetto l'assistenza giudiziaria probatoria. L'esame della problematica ha da subito evidenziato la pluralità delle fonti che regolano la materia, che non rendono agevole il ruolo dell'interprete nell'individuazione della normativa di volta in volta applicabile. Concorrono, infatti, alla regolamentazione dell'istituto una molteplicità di fonti normative: interne, europee e di derivazione internazionale. E' a queste ultime - in particolare - che si deve il superamento del modo con cui, per molto tempo, è stata intesa l'assistenza giudiziaria, vista a lungo come "form
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Carvalho, Marco António Cabeçais. "O abuso de confiança contra a Segurança Social: Da(s) inconstitucionalidade(s) da sua interpretação." Master's thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11328/1893.

Full text
Abstract:
A presente dissertação analisará o Estado Social, a sua origem, apresentará um conceito do mesmo, o que este abrange, onde este se encontra plasmado na Constituição da República, qual a sua sustentabilidade, as formas de financiamento e se o crime de abuso de confiança contra a Segurança Social é a essência do seu suporte. Ademais será verificada a desconformidade da interpretação jurisprudencial estabelecida no Acórdão de Fixação de Jurisprudência n.º 8 / 2010 de 23 de Setembro e em que serão demonstradas as possíveis inconstitucionalidades da sua interpretação e aplicação.<br>This present di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!