Academic literature on the topic 'Letteratura italiana moderna e contemporanea'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Letteratura italiana moderna e contemporanea.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Letteratura italiana moderna e contemporanea"

1

Libertini, Rosangela, and Zuzanna Chanasová. "Echi di letteratura italiana nell’opera Il senso religioso di don Luigi Giussani." Roczniki Pedagogiczne 15, no. 1 (2023): 155–68. http://dx.doi.org/10.18290/rped23151.11.

Full text
Abstract:
Si analizza nel presente articolo un aspetto meno studiato dell’opera di Don Luigi Giussani, il suo stile di scrittura e anche il metodo di analisi dei testi che l’autore conosce e cita nelle proprie opere. Don Giussani non può essere considerato un critico letterario ma la sua profonda cultura lo porta a cercare tutti quegli aspetti dell’opera letteraria che egli sente vicino alla propria esperienza e che meglio rispondono testimoniano i desideri e le paure do ogni uomo. Per questo nel contributo si parla di incontro con gli autori ricordati. Nel testo si fa riferimento principalmente all’ope
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bancheri, Salvatore. "Un viaggio nel mio nostos. La comunità siciliana globale di Delia tra tradizioni, teatro, dialetto ed italiese." Italian Canadiana 35 (August 18, 2021): 129–51. http://dx.doi.org/10.33137/ic.v35i0.37223.

Full text
Abstract:
L'articolo prende avvio da una riflessione privata sul sentimento del nostos che ha caratterizzato (e continua a caratterizzare) la vita di migliaia di italiani in emigrazione. La dimensione privata è però solamente un input per considerare il nostos e la sua valorizzazione anche da un punto di vista istituzionale e accademico, sia di ricerca letteraria che linguistica. Sono analizzate le opere in chiave migratoria della letteratura siciliana moderna e contemporanea, in particolare di due scrittori di Delia: Stefano Vilardo e Lina Riccobene. Sul piano linguistico è proposto un riferimento all’
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Singh, G., and Sergio Solmi. "La letteratura italiana contemporanea." World Literature Today 67, no. 2 (1993): 355. http://dx.doi.org/10.2307/40149143.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Matusz, Paulina. "Uno sguardo sulla letteratura italiana contemporanea." Italica Wratislaviensia 1, no. 3 (2012): 163. http://dx.doi.org/10.15804/iw.2012.03.12.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Biasin, Gian-Paolo, and Alberto Asor Rosa. "Letteratura italiana: Storia e geografia. 3: L'età, contemporanea." World Literature Today 64, no. 3 (1990): 449. http://dx.doi.org/10.2307/40146661.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Barański, Zygmunt G. "La diffusione della letteratura italiana contemporanea in Gran Bretagna." Italianist 13, no. 1 (1993): 255–65. http://dx.doi.org/10.1179/ita.1993.13.1.255.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ottonello, Francesco. "Latinitas e poesia italiana. Lucrezio nel vortice di Milo De Angelis." Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea 1, no. 1 (2022): 78–104. http://dx.doi.org/10.54103/2974-8070/19448.

Full text
Abstract:
Questo articolo si inserisce nell’ambito degli studi sulla ricezione classica nella letteratura italiana, con una particolare attenzione verso la poesia e la traduzione. L’obiettivo è duplice: da una parte, offrire un quadro sinottico originale della presenza della latinitas nella poesia italiana contemporanea; dall’altra, effettuare un’analisi critica di uno dei casi di studio più rilevanti al riguardo: Sotto la scure silenziosa. Frammenti dal «De rerum natura» (2005) di Milo De Angelis.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Singh, G., Sergio Solmi, and Giovanni Pacchiano. "La letteratura italiana contemporanea: Scrittori, critici e pensatori del Novecento." World Literature Today 73, no. 2 (1999): 314. http://dx.doi.org/10.2307/40154726.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bragato, Stefano. "Antonio Lucio Giannone. Ricognizioni novecentesche. Studi di letteratura italiana contemporanea." Quaderni d'italianistica 42, no. 2 (2022): 314–16. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v42i2.39706.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Klein, Adriana Iozzi, and Lucia Wataghin. "In Brasile: indagine e considerazioni sul panorama contemporaneo e ultracontemporaneo." Revista de Italianística, no. 34 (November 7, 2017): 43. http://dx.doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i34p43-53.

Full text
Abstract:
Lo scenario della letteratura italiana contemporanea tradotta in Brasile comprende autori e titoli consacrati dall’editoria perché ormai “classici” o in quanto campioni di vendite, ma anche giovani autori e nuove opere, spesso pubblicati da editori minori. L’articolo è dedicato a tracciare a grandi linee il panorama attuale, con particolare attenzione per le opere italiane arrivate più recentemente sul mercato brasiliano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Letteratura italiana moderna e contemporanea"

1

Brighenti, Sonia. "La Trasgressione nella Letteratura Femminile Contemporanea Italiana." Thesis, Harvard University, 2012. http://dissertations.umi.com/gsas.harvard:10601.

Full text
Abstract:
In the last twenty years, Italian female literature has been characterized by a tendency to resort to a transgressive code for creating its fictional discourse. The transgression consists of desecrating those themes that Italians intimately continue to honor as taboo: menstruation, female ugliness, eating disorders problems, the refusal of maternity–or better its degradation to a mere biological fact–and homosexuality. Those issues go beyond what Italians recognize as normal and reassuring. Transgressing them is as a powerful and creative act able to awaken women, and promote their emancipatio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

De, Paris Beatrice <1997&gt. "Medialità e post-umanità: visioni distopiche moderne e contemporanee." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20151.

Full text
Abstract:
La tesi traccia un profilo letterario del secondo dopoguerra in riferimento all’avanzata del progresso tecnologico e alla comparsa dei nuovi media. Tali avvenimenti hanno inevitabilmente influenzato la società e l’individuo favorendo l’affermazione di nuovi modi di rappresentazione della realtà in ambito artistico, cinematografico e letterario. Fra tutti, i generi fantascientifico e distopico acquisiscono un particolare successo accogliendo, al loro interno, le paure, le angosce e i turbamenti dell’uomo. Tematiche come il rapporto uomo-macchina, la nascita dei cyborg e del cyberspazio, l’evasi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Oddi, Beatrice <1990&gt. "Alice nella letteratura italiana del Novecento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5495.

Full text
Abstract:
La tesi applica un confronto tra lo scrittore inglese Lewis Carroll e alcuni autori del Novecento italiano. La comparazione viene affrontata con un percorso attraverso analogie tematiche e ideologiche tra "Alice nel paese delle Meraviglie e Al di là dello specchio" e opere di autori italiani più recenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pellegrini, Franca. "Per una linea nazional-regionale della letteratura italiana contemporanea." Thesis, University of Oxford, 2010. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.522780.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Skocki, Tomasz. "Memoria delle colonie e postcolonialismo nella letteratura italiana contemporanea." Thesis, Paris 10, 2014. http://www.theses.fr/2014PA100056/document.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Sartor, Alice <1988&gt. "La violenza di genere nella letteratura contemporanea." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4826.

Full text
Abstract:
La violenza di genere è un fenomeno drammatico ed estremamente attuale, che riguarda diverse culture e non conosce differenze di ceto sociale. Nel presente lavoro si è deciso di analizzare il problema in una prospettiva letteraria, cercando di capire se gli scrittori italiani e stranieri di romanzi (autobiografici e d'invenzione) affrontano il problema e come. Per l'analisi sono stati scelti i seguenti autori: Themina Durrani, Fakhra Younas, Samira Belil, Stieg Larsson, Massimo Carlotto e Marco Videtta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Brugiolo, Chiara <1992&gt. "La letteratura di viaggio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17985.

Full text
Abstract:
La letteratura odeporica è un genere riconosciuto recentemente dalla critica letteraria, nonostante il viaggio sia sempre stata una costante nella vita dell'uomo. L'elaborato, dopo aver trattato le principali tematiche della narrativa di viaggio, prende in considerazione un territorio specifico: quello calabrese. La calabria è una regione raccontata da molti autori, sia italiani che stranieri, ma in questo contesto sono stati analizzati autori autoctoni e autori italiani, confrontando le diverse visioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sacchet, Chiara <1987&gt. "Maestre. Un percorso nella letteratura italiana tra Ottocento e Novecento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1754.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Sbrojavacca, Elena <1989&gt. "Roberto Calasso o della letteratura assoluta." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4481.

Full text
Abstract:
Dalla Rovina di Kasch (1983) all’Ardore (2010), con la sua opera Roberto Calasso sembra voler edificare un’unica architettura “narrativa”. Questo progetto, che lo stesso autore ha a più riprese definito un’«opera in corso», raccoglie, ad oggi, sette volumi, refrattari ad una precisa indicazione di genere letterario e volti a indagare i più diversi campi del sapere, dalla storia dell’arte alla scienza delle religioni. La vastità della materia trattata e l’approccio analogico-intuitivo prediletto da Calasso non offrono al lettore un percorso unitario immediatamente riconoscibile. Si impone d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Patron, Virginia Maria <1998&gt. "La Sicilia tra letteratura e giornalismo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/22032.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi mira a disegnare l’immagine della Sicilia tramite il giornalismo e la letteratura. Si analizzerà, dopo una breve presentazione, il giornalismo d’inchiesta in Italia nel primo dopoguerra, con l’inchiesta di Tommaso Besozzi su Salvatore Giuliano; da qui muoveremo verso il giornalismo di mafia, prendendo in esame, anche, giornalisti-scrittori come Leonardo Sciascia. Ci si porterà, dunque, ad analizzare il rapporto tra giornalismo, scrittori e letteratura, esaminando articoli e romanzi sulla realtà sicula, cercando così di capire come la rappresentazione della realtà sic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Letteratura italiana moderna e contemporanea"

1

Giuseppe, Langella, ed. Prose rondesche: Materiali per il corso di letteratura italiana moderna e contemporanea. ISU, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Graziani, Michela, ed. Trasparenze ed epifanie. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-473-2.

Full text
Abstract:
Il volume Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza riunisce trenta contributi presentati al convegno interdisciplinare organizzato all’Università degli Studi di Firenze in occasione dell’International Year of Light 2015. Studiosi delle scienze, della storia, storia dell’arte e del cinema, della filosofia, della filologia e della teoria della letteratura e delle letterature italiana, straniere e comparate, provenienti da sette dipartimenti dell'ateneo fiorentino, introducono alle varie accezioni e rappresentazioni simboliche della luce in epoca antica,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giovanni, Pacchiano, ed. La letteratura italiana contemporanea. Adelphi, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Casadei, Alberto. Manuale di letteratura italiana contemporanea. Editori Laterza, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Giorgio, Luti, ed. Storia della letteratura italiana contemporanea. Helicon, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Neuro, Bonifazi, and Tommasi Rodolfo, eds. Letteratura italiana contemporanea: Testi, contributi, aggiornamenti. Helicon, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Antonielli, Sergio. M'illumino d'immenso: Viaggio nella letteratura italiana contemporanea. Mursia, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Casadei, Alberto. Manuale di letteratura italiana medievale e moderna. Editori Laterza, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Neri, Giuseppe. Itinerari di letteratura contemporanea: Elzeviri, incontri, interviste. Progetto 2000, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Spinelli, Manuela. Donne e Sud: Percorsi nella letteratura italiana contemporanea. Franco Cesati editore, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Letteratura italiana moderna e contemporanea"

1

Magoni, Davide. "Forme digitali della «mappa» in letteratura italiana contemporanea." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.14.

Full text
Abstract:
La conoscibilità del territorio non dipende dalla performatività degli strumenti con cui lo spazio viene riprodotto. Nel presente articolo si commentano alcuni romanzi italiani contemporanei che mostrano quanto la cartografia digitale, malgrado proponga riproduzioni accurate dello spazio, possa indurre interpretazioni stranianti della realtà in cui si vive.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Nisini, Giorgio. "Posizionamenti storiografici. Luigi Meneghello nei più recenti manuali di letteratura italiana del Novecento." In Biblioteca di Studi di Filologia Moderna. Firenze University Press, 2024. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0565-8.46.

Full text
Abstract:
Luigi Meneghello is a firmly established author in the 20th century Italian literary canon. His critical profile, however, is less stable: on the one hand, he is mainly remembered as one of the main writers of the Resistance, especially thanks to his autobiographical novel I piccoli maestri (1964); on the other hand, he is fully framed in the field of linguistic experimentalism of the 1960s-1970s, with the attention of critics focused in particular on his debut work Libera nos a malo (1963). By analysing the main literary histories adopted in Italian universities in the last three years, this
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!