Books on the topic 'Letteratura italiana XVIII secolo'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Letteratura italiana XVIII secolo.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Libertini italiani: Letteratura e idee tra XVII e XVIII secolo. Milano: Biblioteca universale Rizzoli, 2012.
Find full textScrivere lettere nel XVIII secolo: Precettistica, prassi e letteratura. Verona: QuiEdit, 2012.
Find full textAndreatta, Silvana. Infanzia sola e letteratura tra XVIII e XIX secolo. Firenze: Firenze Atheneum, 2005.
Find full textOrazio nella letteratura italiana: Commentatori, traduttori, editori italiani di Quinto Orazio Flacco dal XV al XVIII secolo. Manziana (Roma): Vecchiarelli, 2004.
Find full textIl proverbio nella letteratura italiana dal XV al XVII secolo: Atti delle giornate di studio, Università degli studi Roma Tre, Fondazione Marco Besso, Roma 5-6 dicembre 2012. Manziana (Roma): Vecchiarelli editore, 2014.
Find full textSpagnoletti, Giacinto. La letteratura italiana del nostro secolo. Milano: Mondadori, 1985.
Find full textSpagnoletti, Giacinto. La letteratura italiana del nostro secolo. Milano: Mondadori, 1985.
Find full textGiovanni, Nocentini. Storia della letteratura italiana del XX secolo. Arezzo: Helicon, 2000.
Find full textAlberto, Asor Rosa, ed. Letteratura italiana del Novecento: Bilancio di un secolo. Torino: Einaudi, 2000.
Find full textGiuseppe, Marchetti. Questo '900: Saggi sulla letteratura italiana del 20. secolo. Parma: PPS, 1999.
Find full textLetteratura italiana del XXI secolo: Primo dizionario orientativo degli scrittori. Arezzo: Helicon, 2010.
Find full textPrevedello, Michela. Femminismo e femminismi nella letteratura italiana dall'Ottocento al XXI secolo. Firenze: Società editrice fiorentina, 2019.
Find full textLaura, Dal Prà, Centro mostre di Firenze (Italy), and Certosa del Galluzzo (Florence, Italy). Pinacoteca., eds. Bernardo di Chiaravalle nell'arte italiana dal XIV al XVIII secolo. Milano: Electa, 1990.
Find full textGiorgio, Simoncini, ed. La Tradizione medievale nell'architettura italiana dal XV al XVIII secolo. [Florence, Italy]: Leo S. Olschki, 1992.
Find full textDopo l'opera quinta: Studi sulla musica italiana del XVIII secolo. Lucca: Libreria musicale italiana, 2008.
Find full textUn'orchestra sopportabile: La musica strumentale italiana tra XVIII e XIX secolo. Roma: Società editrice di musicologia, 2017.
Find full textQuilici, Piccarda. Storia e tipologia della legatura italiana dalle origini al secolo XVIII. Napoli: Istituto italiano per gli studi filosofici, 1992.
Find full textDonatella, Calabi, and Lanaro Paola 1948-, eds. La Città italiana e i luoghi degli stranieri: XIV-XVIII secolo. Roma: Laterza, 1998.
Find full textRinascimento perduto: La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII). Bologna: Società editrice il Mulino, 2019.
Find full textMarcialis, Nicoletta. Caronte e Caterina: Dialoghi dei morti nella letteratura russa del XVIII secolo. Roma: Bulzoni, 1989.
Find full textFolle ostili nella letteratura italiana del XIX secolo: Tra criminalità, sommossa e individuo. Padova: CLEUP, 2020.
Find full textMerzario, Raul. Adamocrazia: Famiglie di emigranti in una regione alpina : Svizzera italiana, XVIII secolo. Bologna: Il mulino, 2000.
Find full textVernia, Serena. Pesce dipinto: La rappresentazione nella pittura italiana dal XVI al XVIII secolo. Pesaro: Museo della Marineria Washington Patrignani, 2013.
Find full textSimone, Facchinetti, Valagussa Giovanni, and Fondation de l'Hermitage, eds. Pittura italiana dal Rinascimento al XVIII secolo: Capolavori dell'Accademia Carrara di Bergamo. Cinisello Balsamo, Milano: Silvana, 2008.
Find full textGuide di città tra il XV e il XVIII secolo, arte, letteratura, topografia (Conference) (2018 Pavia, Italy). Le guide di città tra il XV e il XVIII secolo: Arte, letteratura, topografia : seminari di letteratura artistica. Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2020.
Find full textCastello del Buonconsiglio (Trento, Italy). Monumenti e collezioni provinciali, ed. La misura del tempo: L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo. Trento: Provincia autonoma di Trento, 2005.
Find full textTurroni, Paolo. Cesare all'opera: Il passaggio del Rubicone nell'opera italiana fra XVIII e XIX secolo. Cesena: Società editrice "Il Ponte Vecchio,", 2020.
Find full text1966-, Orsi Laura, ed. Castissima donzella: Figure di donna tra letteratura e norma sociale (secoli XV-XVII). Bern: P. Lang, 2007.
Find full textMalinconie del moderno: Critica dell'incivilimento e disagio della nazionalità nella letteratura italiana del 19. secolo. Ravenna: Longo, 2001.
Find full textMoro, Silo, ed. Dante Alighieri e la letteratura italiana del 13. secolo: Francesco d'Assisi, cielo d'Alcamo, Marco Polo. 2nd ed. Zovencedo (Vicenza): Il narratore, 2002.
Find full textRiva, Massimo. Malinconie del moderno: Critica dell'incivilimento e disagio della nazionalità nella letteratura italiana del 19. secolo. Ravenna: Longo, 2001.
Find full textArecco, Davide. Una storia sociale della verità: La scienza anglo-italiana dal XVI al XVIII secolo. Roma: Aracne, 2012.
Find full textItalia, Fondazione Ermitage, ed. Museo statale Ermitage: La scultura italiana dal XVII al XVIII secolo : da Bernini a Canova. Milano: Skira, 2017.
Find full textCastoldi, Alberto, Gianni Iotti, and Maria Grazia Porcelli. Il corpo e la sensibilità morale: Letteratura e teatro nella Francia e nell'Inghilterra del XVIII secolo. Pisa: Pacini, 2011.
Find full textLeggere le copie: Critica e letteratura artistica in Europa nella prima età moderna (XV-XVIII secolo). Roma: Artemide, 2020.
Find full textAlberto, Postigliola, Società italiana di studi sul secolo XVIII., and Istituto italiano per gli studi filosofici., eds. Un decennio di storiografia italiana sul secolo XVIII: Atti del convegno organizzato dalla Società italiana di studi sul secolo XVIII e dall'Istituto italiano per gli studi filosofici con il patrocinio dell'Istituto della Enciclopedia italiana : Vico Equense, 24-27 ottobre 1990. [Napoli]: Officina tipografica, 1995.
Find full textIsenburg, Teresa, and Renato Pasta, eds. Immagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e nel XIX secolo. Florence: Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-028-3.
Full textD'Achille, Paolo. Sintassi del parlato e tradizione scritta della lingua italiana: Analisi di testi dalle origini al secolo XVIII. Roma: Bonacci, 1990.
Find full textGiudici, Rita. Fonti per la storia dell'agricoltura italiana dalla fine del XV alla metà del XVIII secolo: Saggio bibliografico. Milano: Vita e pensiero, 1995.
Find full textRomeo, Ignazio, and Giovanna Mazzei. Scrittori siciliani del Novecento: Un secolo di letteratura italiana : mostra bibliografica : Palazzo dei Normanni 12 dicembre 2009-31 gennaio 2010. Edited by Sicily (Italy) Assemblea regionale. Palermo: Assembla regionale siciliana, 2009.
Find full textRomeo, Ignazio, and Giovanna Mazzei. Scrittori siciliani del Novecento: Un secolo di letteratura italiana : mostra bibliografica : Palazzo dei Normanni 12 dicembre 2009-31 gennaio 2010. Edited by Sicily (Italy) Assemblea regionale. Palermo: Assembla regionale siciliana, 2009.
Find full textCose dell'altro mondo: Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo : atti della giornata internazionale di studi (Lubiana, 29.10.2009). Pisa: ETS, 2012.
Find full textGattico, Emilio. Logica e psicologia nella cultura italiana del XIX secolo: Un tema di epistemologia genetica : analisi storico-critica della letteratura filosofica minore. Firenze: La nuova Italia, 1995.
Find full textCampagnola, Stanislao da, and Tuscano Pasquale, eds. San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana dal XIII al XV secolo: Atti del convegno nazionale, Assisi, 10-12 dicembre 1999. Assisi (Perugia): Accademia Properziana del Subasio, 2001.
Find full textCampagnola, Stanislao da, and Pasquale Tuscano. San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana dal XIII al XV secolo: Atti del convegno nazionale (Assisi, 10-12 dicembre 1999). Assisi: Accademia Properziana del Subasio, 2001.
Find full textPasquale, Tuscano, and Da Campagnola Stanislao, eds. San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana dal 13. al 15. secolo: Atti del Convegno nazionale, Assisi, 10-12 dicembre 1999. Assisi (Perugia): Accademia Properziana del Subasio, 2001.
Find full textItaly) Convegno di studi di lingua e letteratura italiana (18th 2018 Gargnano. I "sonetti et canzoni" di Iacopo Sannazzaro: XVIII Convegno internazionale di letteratura italiana "Gennaro Barbarisi" : (Gargnano del Garda, 20-21 settembre 2018). Milano, Italia: Università degli studi di Milano, Dipartimento di studi letterari, filologici e linguistici, 2020.
Find full textFolin, Enrica. Il serenissimo purgatorio: Viaggio nel Terzo luogo attarverso la letteratura, la società e l'arte nella Repubblica di Venezia dal XVI al XVIII secolo. Venezia: Marcianum Press, 2018.
Find full textTeresa, Isenburg, and Pasta Renato, eds. Immagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e nel XIX secolo: Atti del Seminario internazionale, Firenze, 1999-2001. Firenze: Firenze university press, 2004.
Find full text