Contents
Academic literature on the topic 'Letteratura italofona'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Letteratura italofona.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Letteratura italofona"
Emanuele, Luisa. "LA LETTERATURA TRANSCULTURALE ITALOFONA: UN CASO DI STUDIO." Italiano LinguaDue 15, no. 2 (2023): 344–51. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/21954.
Full textLazzarich, Marinko. "La memoria del confine. Il motivo della patria perduta nel romanzo Il cavallo di cartapesta di Osvaldo Ramous." Quaderni d'italianistica 37, no. 2 (2018): 125–48. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v37i2.29232.
Full textCampanale, Laura. "PROPOSTE DIDATTICHE PER L’ITALIANO L2 A GIOVANI STUDENTI DI UN CORSO SERALE: IL CONTRIBUTO DELLA LETTERATURA TRANSCULTURALE ITALOFONA ALLA RIFLESSIONE SUL PLURILINGUISMO." Italiano LinguaDue 17, no. 1 (2025): 243–64. https://doi.org/10.54103/2037-3597/29078.
Full textMarazzi, Martino. "Le riviste della diaspora italiana. Una via etnica alla modernità dei periodici?" Elephant and castle, no. 35 (2025): 213–23. https://doi.org/10.62336/unibg.eac.35.554.
Full textReichardt, Dagmar, and Ada Plazzo. "DINAMICHE DI COESIONE E COLLISIONE NEL CONTESTO DELLE ESPERIENZE MIGRATORIE AUTOBIOGRAFICHE NEL TERZO MILLENNIO: IL CINEMA TRANSCULTURALE E LA PEDAGOGIA DEL DISAGIO AL SERVIZIO DELL’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO." Italiano LinguaDue 17, no. 1 (2025): 265–83. https://doi.org/10.54103/2037-3597/29079.
Full textDe Cristofaro, Elisa, Irene Cenni, and Emma Grootvelt. "ORGANISING A «SERATA ITALIANA»: A PROJECT-BASED LEARNING EXPERIENCE WITH FLEMISH STUDENTS OF L2 ITALIAN." Italiano LinguaDue 16, no. 2 (2025): 999–1017. https://doi.org/10.54103/2037-3597/27902.
Full textNitti, Paolo, Helena Bažec, and Elena Ballarin. "ITALOFONIA NELL’ISTRIA SLOVENA: IL CASO DELL’UNIVERZA NA PRIMORSKEM." Italiano LinguaDue 14, no. 2 (2023). http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/19603.
Full textDissertations / Theses on the topic "Letteratura italofona"
ROCCHI, FABIO MASSIMO. "Distanze che avvicinano." Doctoral thesis, Università di Siena, 2021. http://hdl.handle.net/11365/1148067.
Full textSimi, Monica <1994>. "Percezione e acquisizione dell'accento giapponese in apprendenti italofoni - risultati di un esperimento didattico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17231.
Full textMantelli, Alessandro <1970>. "Strategie di progettazione sostenibile di sistemi e-learning per lo studio del giapponese per italofoni : il case study JaLea." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/17829.
Full textBecagli, Azzurra <1995>. "Analisi della (non-)produzione scritta dell’anafora zero nelle catene tematiche da parte degli studenti italofoni, ai fini della didattica del cinese mandarino." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18267.
Full textMantelli, Alessandro. "Strategie di progettazione sostenibile di sistemi E-learning per lo studio del giapponese per italofoni. Il case study JaLea." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10278/3724160.
Full textCalabrese, Irene <1993>. "Rapporto tra osservazione spettrografica e percezione dei toni del cinese standard: un'indagine preliminare basata sulla produzione dei T2 e T3 da parte di discenti italofoni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15849.
Full textIurato, Alessia <1993>. "“Studio sull’origine, l’evoluzione e la categorizzazione della struttura enfatica “Shi...de” “是……的”in funzione di un’analisi degli errori degli studenti italofoni ai fini della didattica del cinese moderno”". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12189.
Full textGabbani, Ilaria. ""L'Italiano". Un foglio letterario nella Parigi della Monarchia di Luglio." Thesis, Sorbonne Paris Cité, 2015. http://www.theses.fr/2015USPCA175/document.
Full textMATTEI, ALESSANDRA. "Matrici classiche e italiane nella produzione italofona dei poeti brasiliani contemporanei in esilio in Italia." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1193630.
Full textCONTI, SERGIO. "Formulaicità e idiomaticità in cinese LS. L'insegnamento dei chengyu ad apprendenti italofoni." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1082434.
Full textBooks on the topic "Letteratura italofona"
Commare, Giuseppina. I figli africani di Dante: Sulla letteratura migrante italofona. C.U.E.C.M., 2006.
Find full text