To see the other types of publications on this topic, follow the link: LINGUA E TRADUZIONE.

Books on the topic 'LINGUA E TRADUZIONE'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'LINGUA E TRADUZIONE.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Agorni, Mirella. Memoria, lingua, traduzione. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Binelli, Andrea. Lingua, semiologia e traduzione dall'inglese. 3rd ed. Trento: Tangram, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Liverani, Elena. Contributi di lingua e traduzione spagnola. Trento: Tangram edizioni scientifiche, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Musacchio, maria Teresa. La traduzione della lingua dell'economia: Dall'inglese in italiano. Trieste: Edizioni Lint, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Focchi, Marco. La lingua indiscreta: Saggio sul transfert come traduzione. Milano, Italy: F. Angeli, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

All'ombra dell'altra lingua: Per una poetica della traduzione. Torino: Bollati Boringhieri, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lingua e traduzione 2: Teoria e metodologia della glottodidattica. Roma: Carocci, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tomarchio, Lio. 'A picciotta di nomu Sicilia: Traduzione in lingua italiana dell'autore. Palermo: L'epos, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ricreare in lingua: La traduzione dalla poesia al testo multimediale. Roma: Carocci, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Lingua e senso: Problemi di traduzione letteraria dal francese all'italiano. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Andreotti Saibene, Maria Grazia, 1945-, ed. Sulla traduzione letteraria: Contributi alla storia della ricezione e traduzione in lingua tedesca di opere letterarie italiane. Milano: Cisalpino-Goliardica, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Saibene, Maria Grazia Andreotti. Sulla traduzione letteraria: Contributi alla storia della ricezione e traduzione in lingua tedesca di opere letterarie italiane. Milano: Cisalpino-Goliardica, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Cocco-Angioy, Marisa. Reflexiones = riflessioni: Poesie in lingua spagnola con traduzione italiana a fronte. Genova: Editrice Lanterna, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Garzone, Giuliana. La "terza lingua": Metodo di stesura degli appunti e traduzione consecutiva. Milano: Cisalpino, Istituto editoriale universitario, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Cinque miti della metafora nella Übersetzungswissenschaft: Problem di traduzione delle imagini figurate nelle coppia di lingue : tedesco (lingua di partenza), italiano (lingua d'arrivo). Frankfurt am Main: P. Lang, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Da Papa Borgia a Borgia Papa: Letteratura, lingua e traduzione a Valencia. Lecce: Pensa multimedia, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

I segni del tradurre: Riflessioni sulla traduzione in lingua dei segni italiana. Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l., 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Beni, Matteo De, Francesca Dalle Pezze, and Renzo Miotti. Quien lengua ha a Roma va: Studi di lingua e traduzione per Carmen Navarro. 2nd ed. Mantova (MN), Italy: Universitas studiorum, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Zotti, Valeria, and Ana Pano Alaman, eds. Informatica umanistica. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-546-3.

Full text
Abstract:
Da una prospettiva di grande attualità scientifica e didattica, il volume si inserisce all’interno delle odierne riflessioni teorico-metodologiche sull’informatica umanistica e sulle digital humanities, affrontando diversi aspetti dell’applicazione delle tecnologie digitali allo studio della lingua dell’arte. I contributi, nati dal progetto di ricerca Lessico multilingue dei Beni Culturali, condotto dall’Università di Firenze in collaborazione con altre università italiane e straniere, descrivono numerose risorse e piattaforme online di comunicazione, organizzazione e condivisione di applicativi e di dati, estremamente utili per gli studiosi del lessico e della traduzione specializzata in più lingue, in particolare nell’ambito del patrimonio culturale e artistico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

santini, felice. Statuto di Castagnola: Traduzione in volgare (Sec. XVIII) del testo originale in lingua latina del 1486, Estratto del 1838. Giano dell'Umbria -Assessorato alla cultura-: Comune di Giano dell'Umbria, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Gepponi, Carolina, ed. Un carteggio di Margherita Guidacci. Lettere a Tiziano Minarelli. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-717-3.

Full text
Abstract:
Denso di memorie e occasioni poetiche, l’epistolario di Margherita Guidacci con Tiziano Minarelli permette di fare luce sulla genesi delle ultime raccolte poetiche (da Inno alla gioia del 1983 fino ad Anelli del tempo del 1993), di cogliere inedite fonti d’ispirazione e di ricostruire lo sfondo emotivo e culturale che ne accompagna la composizione. Induce a riflessioni sulla vita letteraria italiana dall’ottica di chi, come Margherita Guidacci, vi contribuisce unendo attività poetica (in lingua italiana), traduzione (anche attraverso una terza lingua), studio e insegnamento della letteratura inglese e americana, giornalismo culturale. Testimonia un’intensa amicizia, una comune passione per la letteratura e la lettura, una costante condivisione di testi poetici, trascritti e citati, una crescente familiarità.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Rubattu, Tonino Mario. Dizionario universale della lingua di Sardegna: Italiano-sardo-italiano antico e moderno : con la traduzione di ogni vocabolo in inglese, francese, spagnolo, tedesco .. Sassari: EDES, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Bellusci, Antonio. Dizionario fraseologico degli albanesi d'Italia e di Grecia: Testo originale nella parlata albanese, traduzione in lingua italiana, inglese e francese : ricerca sul campo in 115 comunità albanofone. Cosenza: Centro ricerche socio-culturali "G.K. Skanderbeg", 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Bellusci, Antonio. Dizionario fraseologico degli albanesi d'Italia e di Grecia: Testo originale nella parlata albanese, traduzione in lingua italiana, inglese e francese : ricerca sul campo in 115 comunità albanofone. Cosenza: Centro ricerche socio-culturali "G.K. Skanderbeg", 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Società internazionale di linguistica e filologia italiana. Convegno. La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei: Analisi, interpretazione, traduzione : testi presentati in CD al XIII Congresso della SILFI, Palermo, 22-24 settembre 2014. Palermo: Centro studi filologici e linguistici siciliani, Dipartimento di scienze umanistiche, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Antonio, Crocco, and Centro internazionale di studi gioachimiti., eds. L' età dello Spirito e la fine dei tempi in Gioacchino da Fiore e nel gioachimismo medievale.: Traduzione italiana dei testi in lingua francese, tedesca e inglese. S. Giovanni in Fiore, Italia: Centro internazionale di studi gioachimiti, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Zaccaria, Paola. La lingua che ospita: Poetica, politica, traduzioni. Roma: Meltemi, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Bottari, Giovanni Gaetano. La traduzione in lingua volgare della scrittura nel pensiero di mons. Giovanni Gaetano Bottari (1689-1775): Il Cod. ms. cors. 1878 e altri inediti : un episodio emblematico del giansenismo italiano. Salerno: Elea press, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Carla, Marras Gianna, and Morelli Mara, eds. Quale mediazione?: Lingue, traduzione, interpretazione e professione. Cagliari: CUEC, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Carotenuto, Silvana. La lingua di Cleopatra: Traduzioni e sopravvivenze decostruttive. Genova: Marietti, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

La lingua di Cleopatra: Traduzioni e sopravvivenze decostruttive. Genova: Marietti, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Gli statuti del Comune di Treia: Edizione integrale del testo a stampa del 1526 e sua traduzione in lingua corrente : con un saggio sulla storia del comune di Treia dal Medioevo all'Età moderna. Rimini: Raffaelli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Marroni, Sergio. La lingua delle traduzioni di "Bel-Ami" (1887-1979). Roma: Bulzoni, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Dolfi, Anna, ed. «Per amor di poesia (o di versi)». Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-767-2.

Full text
Abstract:
Giorgio Caproni è sicuramente tra i poeti più amati del nostro Novecento. Anna Dolfi ha intercettato questa diffusa passione per coinvolgere in nuove ricerche non solo noti capronisti ma anche giovani ricercatori. Il risultato è un libro di notevole ricchezza che, assieme a una visione complessiva, propone una serie di approfondimenti ermeneutici su temi fi nora meno battuti (la memoria, i bestiari…) accostando nuove letture di testi esemplari a documenti inediti, a riflessioni sulla lingua, la poetica, le suggestioni musicali, pittoriche, mitiche, senza scordare la caproniana attività di traduzione, auto commento ed impegno civile. Una funzionale suddivisione del libro in Percorsi e attraversamenti, Letture (e immediati dintorni), Risultanze tra/dalle carte d’archivio esalta la diversità delle off erte critiche e dei serrati confronti, dei sondaggi ed esperimenti di commento, di explication de texte, e mette in rilievo la grande perizia tecnica e l’estrema profondità lirica di un autore che, tra cantabilità e dissonanze, arpeggi e apostrofi , cabalette e cadenze, svolazzi e dilazioni, vocalizzi e versicoli, riprese e congedi, loquacità e afasia, ha saputo interpretare la contraddittoria ricerca, le domande, i timori, le colpe, le ferite insanabili del nostro tempo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Manuela, Mariani, ed. Bilinguismo e traduzione: Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Salmon, Laura. Bilinguismo e traduzione: Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Haroutyunian, Sona, and Dario Miccoli. Orienti migranti: tra letteratura e traduzione. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-499-8.

Full text
Abstract:
The book series, edited by Nicoletta Pesaro and sponsored by the Department of Asian and North African Studies, aims to give voice to a time-honoured branch of theoretical and practical research across the disciplines and research domains within the Department. The series aims to establish a platform for scholarly discussion and a space for international dialogue on the translation of Asian and North African languages. In doing so, the project aims to observe and verify the translingual and transcultural dynamics triggered by translation from and into said ‘languages-cultures’, as well as to identify and explore the deep cultural mechanisms and structures involved in interethnic behaviours and relationships. Translation is also a major research tool in the humanities. As a matter of fact, a hermeneutic potential in terms of cultural mediation is inherent in translation activities and in the reflection on translation: it is precisely this potential that allows scholars, in both their research and dissemination work, to bring to the surface the interethnic and intercultural dynamics regulating the relationships between civilisations, both diachronically and synchronically. The project is a continuation and a development of the research carried out in recent years by the former Department of East Asian Studies – now Department of Asian and North African Studies – of Ca’ Foscari University of Venice through a series of initiatives organised by the research group on the translation of Asian languages “Laboratorio sulla Traduzione delle Lingue orientali” (Laboratori sulle lingue orientali). Such activities involved periodical meetings on translation, whose objective was to introduce and discuss specific issues in translation from and into Asian languages, as well as several international events (workshops, conferences, and symposia).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Bongiorno, Giorgia. Nel "melograno di lingue": Plurilinguismo e traduzione in Andrea Zanzotto. Firenze, Italy: Firenze University Press, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Emilia, Di Martino, ed. Testi in viaggio: Incontri fra lingue e culture, attraversamenti di generi e di senso, traduzione. [Turin, Italy]: UTET università, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Fabrizio, Frasnedi, and Tesi Riccardo, eds. Lingue stili traduzioni: Studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi. Firenze: F. Cesati, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

La Bibbia: Parola del Signore : traduzione interconfessionale in lingua corrente. Leumann, Torino: Elle di ci, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Melis, Marisa. Non C'È Malattia Senza Rimedio: Medicina Tradizionale Sarda in Lingua Sarda con Traduzione in Italiano. Independently Published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Piccardo, Hamza Roberto, and Alllah. Nobile Corano : Testo Arabo e Traduzione Dei Suoi Significati in Lingua Italiana: Parti 28-30. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Turturici, Armando, Silvia Ronzoni, and Anna Carella. Cultura Cinese in Lingua Volume 1: Piccoli Brani Sulla Cultura Cinese con Analisi e Traduzione. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Nobile Corano : Testo Arabo e Traduzione Dei Suoi Significati in Lingua Italiana - Parte 30: Juz Amma. Independently Published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Nobile Corano : Ğuz' 28 A 30: Testo Arabo e Traduzione Dei Suoi Significati in Lingua Italiana. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Nobile Corano Ğuz' 28 A 30: Testo Arabo e Traduzione Dei Suoi Significati in Lingua Italiana. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Picardo, Hamza, and Allah Allah ﷻ. Nobile Corano : Testo Arabo e Traduzione Dei Suoi Significati in Lingua Italiana - Parte 30: Juz Amma - Versione in Bianco e Nero. Independently Published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Lettieri, Nicolina. Zitella Madre : Di Ada Christen - Traduzione a Cura Di Nicolina Lettieri con Testo in Tedesco Dell'epoca - Collana: ∞ Scrittrici Del Passato Di Lingua Tedesca ∞. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Testo e Traduzione: Lingue a Confronto. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography