Academic literature on the topic 'Macchinari'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Macchinari.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Macchinari"

1

Harriss, C. L. "Use of Income From Urban Land: Thoughts From U.S. Esperience*." Journal of Public Finance and Public Choice 5, no. 3 (1987): 213–17. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907344415.

Full text
Abstract:
Abstract Questo scritto costituisce una critica al modo in cui negli Stati Uniti si è fatto uso della rendita edilizia.La terra, in essenza, costituisce una risorsa la cui esistenza non dipende dal suo prezzo. Un’imposizione elevata ridurrà l’offerta di qualsiasi bene, eccetto la terra, che non può spostarsi in un’altra giurisdizione. Ne deriva che la rendita edilizia può essere utilizzata per fornire entrate agli enti locali, i quali, invece, basano prevalentemente i loro introiti sulla property tax, che non si limita a colpire il terreno, ma comprende anche edifici, macchinari, scorte, ecc.S
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

BANDINELLI, ANGELA. "1783 - LAVOISIER AND LAPLACE: ANOTHER CRUCIAL YEAR. ANTIPHLOGISTIC CHEMISTRY AND THE INVESTIGATION ON LIVING BEINGS BETWEEN THE EIGHTEENTH AND THE NINETEENTH CENTURIES." Nuncius 18, no. 1 (2003): 127–39. http://dx.doi.org/10.1163/182539103x00585.

Full text
Abstract:
Abstracttitle RIASSUNTO /title Il presente saggio suggerisce una nuova interpretazione della biologia lamarckiana basata su un'analisi delle diverse immagini sul vivente fra Sette e Ottocento. In particolare, la nouvelle chimie introdusse un nuovo concetto di combustione che rovesci il modo d'intendere il calore corporeo. Oltre a ci documentabile che la nouvelle chimie inaugur una nuova epoca cambiando l'organizzazione della cosiddetta 'macchina animata': il corpo vivente divent un naturale composto costantemente soggetto a trasformazioni materiali. Grazie alla nouvelle chimie il vivente diven
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

ROMANO, ANTONIO. "LA NEO-IMMORTALITA’. CORPO, MACCHINA, DIVINO." RIVISTA ITALIANA DI ANTROPOLOGIA APPLICATA, no. 1 (June 9, 2020): 37–46. http://dx.doi.org/10.32054/2499-1848-2020-1-3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Leoni, Federico. "Riassunto: La macchina e la vita." Chiasmi International 11 (2009): 310. http://dx.doi.org/10.5840/chiasmi20091154.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Galluzzi, Paolo. "Leonardo da Vinci: From the “elementi macchinali” to the man‐machine." History and Technology 4, no. 1-4 (1987): 235–65. http://dx.doi.org/10.1080/07341518708581700.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mecchia, Giuseppina. "Raccontare il manicomio: La macchina narrativA di Basaglia fra parole e immagini, Marina Guglielmi (2018)." Journal of Italian Cinema & Media Studies 8, no. 3 (2020): 451–54. http://dx.doi.org/10.1386/jicms_00040_5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Salvia, Stefano. "L'uomo e la macchina. Passato e presente." RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, no. 3 (September 2009): 505–11. http://dx.doi.org/10.3280/sf2009-003004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Płaszczewska, Olga. "Maszyna do pisania, maszyna do zapamiętywania. Antonelli Aneddy zmagania z historią – z perspektywy tłumacza." Prace Filologiczne. Literaturoznawstwo, no. 11 (14) (June 20, 2021): 377–90. http://dx.doi.org/10.32798/pflit.557.

Full text
Abstract:
Artykuł to przyczynek interpretacyjny, poświęcony lekturze wiersza Antonelli Aneddy Macchina (Maszyna). Komentarz tłumacza dotyczy metaforycznych znaczeń maszyn (do pisania, komputera, taranu) w kontekście związków historii i pamięci z literaturą. Podsumowaniem artykułu jest prezentacja autorskiego przekładu utworu Aneddy na język polski.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Simoni, Alessandro. "Appunti per una "lettura romaně" del "pacchetto sicurezza"." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 4 (November 2009): 217–30. http://dx.doi.org/10.3280/diri2009-004014.

Full text
Abstract:
1. Neutralitŕ del diritto e recenti policies in tema di "nomadismo"2. La separazione degli spazi tra "popolazione maggioritaria" e "nomadi": radici antizigane delle norme restrittive in tema di concessione della residenza3. La mendicitŕ minorile4. Conclusioni: la persistenza dello stereotipo antizigano nella macchina del diritto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Pedriali, Federica G., and Ferdinando Amigoni. "La piu semplice macchina: Lettura freudiana del 'Pasticciaccio'." Modern Language Review 92, no. 1 (1997): 220. http://dx.doi.org/10.2307/3734762.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Macchinari"

1

Imbimbo, Francesco. "Customer Satisfaction per macchinari agricoli. Il caso Faresin Industries." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro ha come obiettivo la creazione di una struttura di rilevazione della Customer Satisfaction per un’azienda B2B operante nel mercato dei macchinari agricoli. La soddisfazione della clientela è un aspetto cruciale nei mercati odierni che sono caratterizzati da maggior competitività e conoscenza del cliente. L’azienda in questione è produttrice di macchinari agricoli sia per dealer che utilizzatori finali, con mission orientata alla costruzione di partnership con i propri clienti, volta ad intercettarne bisogni e insoddisfazioni. L’obiettivo del presente lavoro è quello di c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Lucidi, Enzo. "Realtà Aumentata applicata alla manutenzione tecnica di macchinari industriali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi, svolta per il completamento della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, tratta la realizzazione di un progetto prototipo di Computer Vision (CV) e Realtà Aumentata (RA) per la manutenzione tecnica di macchinari industriali attraverso l'utilizzo di dispositivi mobili See-Through. Lo scopo è stato, oltre lo studio dello stato dell'arte in materia, provare con mano e rendere maggiormente visibili al pubblico questi nuovi rami dell'informatica. Il prototipo creato è stato inserito in un contesto aziendale, con misurazioni e prove sul campo. Partendo da una breve introduzione sul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Vaenti, Lorenzo. "Analisi comparativa di forme costruttive di un componente critico per macchinari da perforazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4846/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lanzarone, Lorenzo Biagio. "Manutenzione predittiva di macchinari industriali tramite tecniche di intelligenza artificiale: una valutazione sperimentale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22853/.

Full text
Abstract:
Nella società è in corso un processo di evoluzione tecnologica, il quale sviluppa una connessione tra l’ambiente fisico e l’ambiente digitale, per scambiare dati e informazioni. Nella presente tesi si approfondisce, nel contesto dell’Industria 4.0, la tematica della manutenzione predittiva di macchinari industriali tramite tecniche di intelligenza artificiale, per prevedere in anticipo il verificarsi di un imminente guasto, identificandolo prima ancora che si possa verificare. La presente tesi è divisa in due parti complementari, nella prima parte si approfondiscono gli aspetti teorici relativ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Leardini, Alex. "Macchinario per il disimballo di bobine: dal bisogno al progetto." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/5039/.

Full text
Abstract:
Ho progettato un sistema semi automatico per il disimballo di bobine di film plastico formato da una rulliera motorizzata, una catenaria a denti di cane, un dispenser di euro pallet e una pinza end-effector. Inoltre mi sono concentrato sullo studio della logistica dei carrelli elevatori dell'azienda, producendo una mappatura dettagliata per individuare percorsi anomali o inefficienze. Prima di dedicarmi a modellazione 3D e calcoli, ho cercato di reperire più informazioni possibili che mi potessero aiutare ad ottenere un prodotto che rispondesse a tutte le specifiche richieste. Per individuar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Massaccesi, Simone. "Progettazione e implementazione di un configuratore dei servizi di installazione nel settore dei macchinari per la lavorazione del legno." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17017/.

Full text
Abstract:
L'elaborato espone il contributo del candidato nel processo di miglioramento della gestione delle richieste di installazione attraverso la progettazione e l’implementazione di un configuratore di servizi post-vendita, ovvero di una soluzione informatizzata in grado di modellare la complessità della rete service di SCM Group e dei vincoli posti dal mercato. Nell’elaborato di tesi si approfondiscono anche gli aspetti del Project Management che sono stati esaminati durante lo sviluppo del progetto. Il primo capitolo introduce l’azienda nella quale è stato svolto il progetto, fornendo una panor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Beccatini, Niccolò. "Progettazione di un apparato per la valutazione a modo misto della propagazione di delaminazioni in provini in materiali compositi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Nel seguente elaborato è sviluppato il progetto di un’apparecchiatura di prova per la valutazione della propagazione di delaminazioni in provini in materiale composito e, in particolare, è analizzata l’attrezzatura utilizzata per prove MMB (Mixed-Mode Bending), ovvero test in cui un provino già difettoso viene sottoposto ad un carico mediante l’utilizzo di un apposito macchinario. Affinché i risultati possano essere considerati validi, ogni test deve essere conforme a quanto riportato nel documento “D6671 Standard Test Method for Mixed Mode I-Mode II Interlaminar Fracture Toughness of Unidirec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sintoni, Aron. "Tecniche alternative all'uso di pesticidi per il controllo degli insetti infestanti nelle derrate." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
A seguito della maggiore produzione di beni alimentari, causata da un aumento del PIL mondiale e della globalizzazione, si è creata la necessità di stoccare sempre più merci per un tempo maggiore. Tale problema è stato a lungo gestito tramite pesticidi. Recentemente, grazie a una maggiore sensibilità verso l'ambiente, si è reso necessario l'utilizzo di tecniche, alternative all'uso di pesticidi, più eco-sostenibili. Questo elaborato tratta delle principali tecniche alternative, focalizzandosi sulle alte temperature, che risultano essere le più utilizzate per i costi e per l'efficacia prodotta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Conti, Alberto. "Revamping di macchina dosatore gravimetrico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5019/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Gnudi, Federico. "Studio di sensorizzazione di macchinario pick-and-place per agrifood." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
La seguente tesi è stata svolta presso un azienda Cesenate ed ha lo scopo di studiare la sensorizzazione ottima di un macchinario denominato “BGAX” utilizzato nell’industria ortofrutticola per lo sminstamento di bins. La tesi si è basata su una lista di sensori fornita dall’azienda, la quale è solita utilizzarli nei suoi impianti, ritrovandosi così componentistiche già conosciute (know-how aziendale). Il primo approccio è stato quello di effettuare lo studio della macchina e dei suoi movimenti per identificare dove e come utilizzare la sensoristica, studio avvenuto su modelli 3D (precedente
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Macchinari"

1

Biffignandi, Silvia. Il comparto alimentare e beverage: Produzione, consumo, packaging e macchinari. FrancoAngeli, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Passannanti, Erminia. Macchina: Poesie. Manni Editore, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Strati, Saverio. Viaggio in macchina. Rubbettino, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Israel, Giorgio. La macchina vivente. Bollati Boringhieri, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

La macchina morbida. Adelphi, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

William, Gibson. La macchina della realtà. Mondadori, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

La macchina del cinema. Laterza, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cristina, Bragaglia, ed. Ombre fatte a macchina. Bompiani, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Galleria Editalia "Qui arte contemporanea.", ed. La macchina: Mito futurista. Editalia, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Rodari, Gianni. Novelle fatte a macchina. EL ; Einaudi ragazzi, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Macchinari"

1

Serafini, Paolo. "Modelli di schedulazione Problemi ad una macchina." In UNITEXT. Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0846-5_20.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Curceanu, Catalina Oana. "La macchina delle scoperte: LHC, Large Hadron Collider." In Dai buchi neri all’adroterapia. Springer Milan, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5241-3_29.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Donzellini, Giuliano, Luca Oneto, Domenico Ponta, and Davide Anguita. "La Macchina a Stati Finiti come controllore di sistema." In Introduzione al Progetto di Sistemi Digitali. Springer Milan, 2017. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-3963-6_8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

"Fazges macchina." In Marianne Maderna. Springer Vienna, 2008. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-211-75583-9_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Alessi, Giuseppe. "L’uomo e la macchina." In Umanesimo e tecnologia. Quodlibet, 2021. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv2gz3xzp.9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

"Machine Peripherals/Maschinenperipherie/Periferiche di macchina." In Dictionary of Production Engineering III – Manufacturing Systems Wörterbuch der Fertigungstechnik III – Produktionssysteme Dizionario di Ingegneria della Produzione III​ – Sistemi di produzione. Springer Berlin Heidelberg, 2020. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-662-53334-5_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

"11. La Macchina Ammazzacattivi (1948-52)." In Roberto Rossellini. University of California Press, 1996. http://dx.doi.org/10.1525/9780520312852-013.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Picchi, Taila. "Mimetismo macchinale e politica dell’invenzione da Canguilhem a Simondon." In Almanacco di Filosofia e Politica 3. Res publica. Quodlibet, 2021. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv1p6hppc.18.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fortini, Franco. "Le macchinazioni della macchina e altri scritti olivettiani." In Umanesimo e tecnologia. Quodlibet, 2021. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv2gz3xzp.24.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Montorsi, Arianna. "La luce interiore della macchina umana: libertà di scelta nell’era dell’intelligenza artificiale." In Desideri decisi di democrazia in Europa. Rosenberg & Sellier, 2018. http://dx.doi.org/10.4000/books.res.4386.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Macchinari"

1

Pozzati, Alice. "Da macchina da guerra a “decoroso fondale”: la Cittadella di Torino nell’Ottocento." In FORTMED2020 - Defensive Architecture of the Mediterranean. Universitat Politàcnica de València, 2020. http://dx.doi.org/10.4995/fortmed2020.2020.11325.

Full text
Abstract:
From war machine to “decorous backdrop”: the Citadel of Turin in the nineteenth centuryThe citadel of Turin, built in the sixteenth century by the duke Emanuele Filiberto, became an expensive and obsolete object that hampered the enlargements during the nineteenth century. The Enlargement Plan for the capital designed by Carlo Promis (1851-1852) progressively reduced the military constraints facing the citadel. In 1856 the City Council decreed the demolition of the defensive structure. During the demolition one section of the building was spared: the donjon. In 1864 it became the urban backgro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!