To see the other types of publications on this topic, follow the link: Macchinari.

Dissertations / Theses on the topic 'Macchinari'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Macchinari.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Imbimbo, Francesco. "Customer Satisfaction per macchinari agricoli. Il caso Faresin Industries." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro ha come obiettivo la creazione di una struttura di rilevazione della Customer Satisfaction per un’azienda B2B operante nel mercato dei macchinari agricoli. La soddisfazione della clientela è un aspetto cruciale nei mercati odierni che sono caratterizzati da maggior competitività e conoscenza del cliente. L’azienda in questione è produttrice di macchinari agricoli sia per dealer che utilizzatori finali, con mission orientata alla costruzione di partnership con i propri clienti, volta ad intercettarne bisogni e insoddisfazioni. L’obiettivo del presente lavoro è quello di c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Lucidi, Enzo. "Realtà Aumentata applicata alla manutenzione tecnica di macchinari industriali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi, svolta per il completamento della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, tratta la realizzazione di un progetto prototipo di Computer Vision (CV) e Realtà Aumentata (RA) per la manutenzione tecnica di macchinari industriali attraverso l'utilizzo di dispositivi mobili See-Through. Lo scopo è stato, oltre lo studio dello stato dell'arte in materia, provare con mano e rendere maggiormente visibili al pubblico questi nuovi rami dell'informatica. Il prototipo creato è stato inserito in un contesto aziendale, con misurazioni e prove sul campo. Partendo da una breve introduzione sul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Vaenti, Lorenzo. "Analisi comparativa di forme costruttive di un componente critico per macchinari da perforazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4846/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lanzarone, Lorenzo Biagio. "Manutenzione predittiva di macchinari industriali tramite tecniche di intelligenza artificiale: una valutazione sperimentale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22853/.

Full text
Abstract:
Nella società è in corso un processo di evoluzione tecnologica, il quale sviluppa una connessione tra l’ambiente fisico e l’ambiente digitale, per scambiare dati e informazioni. Nella presente tesi si approfondisce, nel contesto dell’Industria 4.0, la tematica della manutenzione predittiva di macchinari industriali tramite tecniche di intelligenza artificiale, per prevedere in anticipo il verificarsi di un imminente guasto, identificandolo prima ancora che si possa verificare. La presente tesi è divisa in due parti complementari, nella prima parte si approfondiscono gli aspetti teorici relativ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Leardini, Alex. "Macchinario per il disimballo di bobine: dal bisogno al progetto." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/5039/.

Full text
Abstract:
Ho progettato un sistema semi automatico per il disimballo di bobine di film plastico formato da una rulliera motorizzata, una catenaria a denti di cane, un dispenser di euro pallet e una pinza end-effector. Inoltre mi sono concentrato sullo studio della logistica dei carrelli elevatori dell'azienda, producendo una mappatura dettagliata per individuare percorsi anomali o inefficienze. Prima di dedicarmi a modellazione 3D e calcoli, ho cercato di reperire più informazioni possibili che mi potessero aiutare ad ottenere un prodotto che rispondesse a tutte le specifiche richieste. Per individuar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Massaccesi, Simone. "Progettazione e implementazione di un configuratore dei servizi di installazione nel settore dei macchinari per la lavorazione del legno." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17017/.

Full text
Abstract:
L'elaborato espone il contributo del candidato nel processo di miglioramento della gestione delle richieste di installazione attraverso la progettazione e l’implementazione di un configuratore di servizi post-vendita, ovvero di una soluzione informatizzata in grado di modellare la complessità della rete service di SCM Group e dei vincoli posti dal mercato. Nell’elaborato di tesi si approfondiscono anche gli aspetti del Project Management che sono stati esaminati durante lo sviluppo del progetto. Il primo capitolo introduce l’azienda nella quale è stato svolto il progetto, fornendo una panor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Beccatini, Niccolò. "Progettazione di un apparato per la valutazione a modo misto della propagazione di delaminazioni in provini in materiali compositi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Nel seguente elaborato è sviluppato il progetto di un’apparecchiatura di prova per la valutazione della propagazione di delaminazioni in provini in materiale composito e, in particolare, è analizzata l’attrezzatura utilizzata per prove MMB (Mixed-Mode Bending), ovvero test in cui un provino già difettoso viene sottoposto ad un carico mediante l’utilizzo di un apposito macchinario. Affinché i risultati possano essere considerati validi, ogni test deve essere conforme a quanto riportato nel documento “D6671 Standard Test Method for Mixed Mode I-Mode II Interlaminar Fracture Toughness of Unidirec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sintoni, Aron. "Tecniche alternative all'uso di pesticidi per il controllo degli insetti infestanti nelle derrate." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
A seguito della maggiore produzione di beni alimentari, causata da un aumento del PIL mondiale e della globalizzazione, si è creata la necessità di stoccare sempre più merci per un tempo maggiore. Tale problema è stato a lungo gestito tramite pesticidi. Recentemente, grazie a una maggiore sensibilità verso l'ambiente, si è reso necessario l'utilizzo di tecniche, alternative all'uso di pesticidi, più eco-sostenibili. Questo elaborato tratta delle principali tecniche alternative, focalizzandosi sulle alte temperature, che risultano essere le più utilizzate per i costi e per l'efficacia prodotta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Conti, Alberto. "Revamping di macchina dosatore gravimetrico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5019/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Gnudi, Federico. "Studio di sensorizzazione di macchinario pick-and-place per agrifood." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
La seguente tesi è stata svolta presso un azienda Cesenate ed ha lo scopo di studiare la sensorizzazione ottima di un macchinario denominato “BGAX” utilizzato nell’industria ortofrutticola per lo sminstamento di bins. La tesi si è basata su una lista di sensori fornita dall’azienda, la quale è solita utilizzarli nei suoi impianti, ritrovandosi così componentistiche già conosciute (know-how aziendale). Il primo approccio è stato quello di effettuare lo studio della macchina e dei suoi movimenti per identificare dove e come utilizzare la sensoristica, studio avvenuto su modelli 3D (precedente
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Baldoni, Corrado. "Certificazione CE di una macchina rettificatrice." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/659/.

Full text
Abstract:
La tesi è suddivisa in due parti, nella prima parte si affronta un analisi delle principapi direttive comunitarie attinenti alla certificazione CE di una macchina in genere. Nella seconda parte si descrive una procedura di certificazione che sfrutta come esempio base la macchina rettificatrice.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Coromano, Simone. "Macchina per cuocere la pasta da bar." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4040/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Mottola, Giovanni. "Modellazione elettromeccanica di una macchina automatica opercolatrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8734/.

Full text
Abstract:
Nella tesi si è studiata una macchina automatica per l'industria farmaceutica: l'Adapta 100, un'opercolatrice (macchina riempi-capsule) prodotta da IMA SpA. Gli scopi della tesi erano chiarire il flusso di potenza dei vari assi e valutare un possibile risparmio energetico. La macchina infatti ha diversi motori: uno, collegato all'asse master, che comanda i gruppi non rimovibili e gli altri che comandano i gruppi di dosaggio. Tali motori in generale, per qualche tratto del ciclo della macchina, potranno lavorare come generatori, anche considerando il solo funzionamento a regime: si avrà cioè,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Perri, Aldo. "Macchina di Turing: modello classico e quantistico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24663/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato viene discusso il modello teorico computazionale conosciuto come macchina di Turing, formulato nella sua versione classica da Alan Turing nel 1936, dando il via alla moderna teoria computazionale. Viene esposta anche la sua versione nel contesto della teoria quantistica, seguendo principalmente il lavoro del fisico David Deutsch che nel 1985 formalizza la macchina di Turing quantistica, primo modello computazionale basato sui risultati della meccanica quantistica. Si analizzano le principali proprietà di un calcolatore quantistico universale, mettendo in mostra come sia pos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Volonnino, Chiara. "Dialogo uomo-macchina nella piattaforma robotica Nao Aldebaran." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14264/.

Full text
Abstract:
Questa tesi a si concentrerà sullo sviluppo di un'applicazione di dialogo con il robot umanoide Nao Aldebaran che renda l'interazione uomo-macchina il più naturale possibile e, quindi atta ad essere utilizzata da chiunque non possieda particolari competenze informatiche o abilità di programmazione. Nao è uno fra i più famosi e migliori social robot esistente a livello mondiale sviluppato nel 2004 dall'azienda francese Aldebaran Robotics. Lo studio mira alla progettazione e allo sviluppo di un database di conoscenza, ampliato e integrato da una serie di regole più complesse che diano la possib
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Graziani, Filippo. "Simulazione dinamica di una macchina elettrica a induzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17195/.

Full text
Abstract:
Nel presente elaborato viene spiegata l'analisi dinamica della macchina a induzione sia dal lato teorico sia applicativo. In particolare viene prima presentato sotto vari aspetti il motore asincrono trifase con un'analisi statica, mentre in seguito si mostrano i passaggi teorici per poter trasformare il circuito trifase della macchina in un circuito bifase equivalente mediante la trasformata di Clarke e di Park ed essere così in grado di attuare l'analisi dinamica mediante simulatore. I risultati della simulazione sono dati dall'applicazione di tale teoria e svolti tramite il software Matlab
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Maldotti, Sergio <1980&gt. "Sulla energia dissipata in alcuni organi di macchina." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1274/.

Full text
Abstract:
Questa tesi riguarda l'analisi delle trasmissioni ad ingranaggi e delle ruote dentate in generale, nell'ottica della minimizzazione delle perdite di energia. È stato messo a punto un modello per il calcolo della energia e del calore dissipati in un riduttore, sia ad assi paralleli sia epicicloidale. Tale modello consente di stimare la temperatura di equilibrio dell'olio al variare delle condizioni di funzionamento. Il calcolo termico è ancora poco diffuso nel progetto di riduttori, ma si è visto essere importante soprattutto per riduttori compatti, come i riduttori epicicloidali, per i quali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Petrucci, Maila. "Sistemi Brain Computer Interface: dalla macchina al paziente." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10137/.

Full text
Abstract:
C’è un crescente interesse nella comunità scientifica per l’applicazione delle tecniche della bioingegneria nel campo delle interfacce fra cervello e computer. Questo interesse nasce dal fatto che in Europa ci sono almeno 300.000 persone con paralisi agli arti inferiori, con una età media piuttosto bassa (31 anni), registrandosi circa 5.000 nuovi casi ogni anno, in maggioranza dovuti ad incidenti automobilistici. Tali lesioni traumatiche spinali inducono delle disfunzioni sensoriali a causa dell’interruzione tra gli arti e i centri sopraspinali. Per far fronte a questi problemi gli scienziati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Abbattista, Federico. "Studio di fattibilità di una macchina isocinetica motorizzata." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23526/.

Full text
Abstract:
Lo scopo principale dell’elaborato è quello di descrivere e studiare la fattibilità tecnica e le fasi di progettazione di una macchina isocinetica motorizzata utilizzata nella riabilitazione ortopedica e sportiva, ed effettuare un’analisi di mercato. Tale studio è stato svolto in collaborazione con l’azienda Enter S.r.l. di Cesena (FC), a seguito di un percorso di tirocinio curriculare, affrontato nei mesi precedenti. E’ dunque obiettivo della tesi esplicitare, motivandoli, i passaggi effettuati in fase di studio e progettazione grazie ai quali si è arrivati a definire la fattibilità tecnica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Ballanti, Matteo. "Studio ed ottimizzazione energetica di una macchina blisteratrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7529/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Bianchini, Gabriele. "Calcolo delle prestazioni delle macchine elettriche trifase." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il progetto di tesi ha come obiettivo lo studio e il calcolo delle prestazioni delle macchine elettriche trifase, lineari e non lineari. Per l’implementazione del codice di programmazione e la visualizzazione dei grafici delle caratteristiche dei motori analizzati è stato utilizzato la piattaforma App Designer. App Designer facilita le due attività principali per la creazione di un’applicazione: la disposizione dei componenti dell’interfaccia grafica (GUI) e la scrittura del codice di programmazione. Permette inoltre di distribuire le applicazioni per la piattaforma Matlab oppure di creare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Baudo, Giuseppe. "Macchina di Turing e Calcolabilità in una Prospettiva Storica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13736/.

Full text
Abstract:
In questa tesi descriveremo la Macchina di Turing sia da una prospettiva storica, per capire le ragioni della sua nascita, sia dal punto di vista formale. Parleremo delle conseguenze della sua scoperta, in particolare, la Tesi di Church-Turing.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Zeffiro, Lorenzo. "Tecniche di decifrazione e modelli matematici della macchina Enigma." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19137/.

Full text
Abstract:
La tesi verte su descrizione della macchina Enigma e sul relativo metodo di criptazione. Inoltre, è presente la descrizione di un emulatore della macchina Enigma, da me realizzato. La parte più consistente della tesi riguarda le tecniche di decifrazione utilizzate dai polacchi e dagli inglesi, con particolare riferimento al contributo di Turing.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Pucci, Riccardo. "Sviluppo di un meccanismo per macchina automatica stampato 3D." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Negli ultimi decenni la tecnologia di fabbricazione additiva, comunemente nota col termine “stampa 3D”, ha preso largo impiego in svariati ambiti applicativi. Nonostante sia penalizzata da tempi di produzione relativamente alti, questa tecnologia consente di superare alcuni limiti dimensionali e di forma tipici dei componenti realizzati sfruttando le tecnologie tradizionali (per esempio le lavorazioni meccaniche mediante macchine per asportazione di truciolo a controllo numerico). Uno degli aspetti più vantaggiosi della stampa 3D è la possibilità di realizzare componenti che, rispetto a quell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Ricci, Matteo. "Revisione progettuale dell'unità di spazzolatura di una macchina utensile." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
L’obbiettivo di questo elaborato di laurea è mostrare una revisione progettuale di un macchinario. Più in particolare, sarà eseguita una ottimizzazione di una unità di spazzolatura di una macchina utensile. Il primo fondamentale passaggio che verrà effettuato sarà lo studio della soluzione originaria, per la comprensione delle criticità del macchinario. In seguito, verranno proposte sei trasmissioni alternative, in grado di limitare o eliminare le problematicità osservate durante lo studio dell'attuale soluzione. Successivamente, tramite un’analisi tecnica ed economica, sarà possibile dedurre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Fraulini, Giulio. "Studio, verifica ed ottimizzazione di una macchina automatica opercolatrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2902/.

Full text
Abstract:
“Perdita di fase tra il gruppo riempimento polvere/cronoidi con LVDT ed il gruppo piattello durante la fase di arresto a causa della mancanza imprevista di corrente elettrica”. La perdita della fase tra differenti gruppi può avvenire per due ragioni: 1) a causa della cedevolezza di alcuni elementi della catena cinematica 2) per problemi relativi al software che comanda gli assi elettronici e che è responsabile del movimento coordinato dei vari gruppi. La prima ipotesi è molto improbabile in macchine come l’ADAPTA, dove non sono presenti elementi cinematici con elevata cedevolezza (come ad
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Poletti, Marco. "Studio di massima di una macchina avvolgi pallets innovativa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4226/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Malavolti, Simone. "Ottimizzazione di un gruppo di una macchina automatica etichettatrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6519/.

Full text
Abstract:
Progetto di tesi sviluppato in collaborazione con l'azienda GIMA TT S.r.l. di Ozzano dell'Emilia (gruppo IMA), focalizzato su un gruppo di una macchina automatica etichettatrice da essa prodotta, con l'obiettivo di ottenerne un incremento di produttività del 50%. Per il raggiungimento dell'obiettivo, ci si è concentrati sulla ricerca di soluzioni tecniche per la modifica e l'ottimizzazione del gruppo di applicazione del sigillo di stato ai pacchetti, al fine di ridurre sensibilmente la coppia massima e RMS rilevate sul motore.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Bonoli, Omar. "Ottimizzazione del progetto della macchina di sollevamento cris light." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7562/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Montanari, Andrea. "Algoritmi per il calcolo parametrico delle curve a "V" e delle curve di "Capability" delle macchine sincrone." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Nell'elaborato, dopo una breve descrizione di come vengono suddivise le macchine elettriche a seconda che vi siano o meno parti in movimento al loro interno, vengono esaminati inizialmente gli aspetti teorici che riguardano le macchine sincrone a poli lisci ed a poli salienti prendendo in esame anche quelli che sono i provvedimenti necessari a ridurre il contributo dei campi armonici di ordine superiore. Per questo tipo di macchine, spesso utilizzate in centrale per la pruduzione dell'energia elettrica, risultano di fondamentale importanza le curve a "V" e le curve di "Capability". Esse sono s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Verzelloni, Chiara. "Analisi di sicurezza di una macchina comprimitrice impiegata nell'industria farmaceutica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Lo scopo di questo lavoro di tesi è quello di verificare la sicurezza della macchina comprimitrice Prexima prodotta dall’azienda IMA Active, al fine di individuare le strategie di contenimento atte a contenere i composti polverulenti tossici che possono essere lavorati dalla macchina stessa. Il settore farmaceutico è regolato da numerose norme e linee guida e per questo IMA Active, che produce macchine per questo settore, deve porre particolare attenzione ai suoi prodotti, nell’ottica della sicurezza sia dell’operatore che lavora sulla macchina, sia del paziente finale a cui è destinato il fa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Masi, Daniele. "Valutazione sperimentale della risposta strutturale di una macchina radiologica odontoiatrica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5068/.

Full text
Abstract:
L’obiettivo del presente lavoro è verificare l’affidabilità di una parte di macchina radiologica di Cefla Dentale, nello specifico del gruppo di fissaggio paziente, attraverso la valutazione sperimentale della risposta strutturale della stessa. Partendo dall’analisi dell’architettura e del funzionamento dei singoli sottosistemi del gruppo, sono stati definiti gli obiettivi (in relazione alle prestazioni desiderate) e la tipologia di prova; a seguire, si è passati alla pianificazione dei test, comprendente l’individuazione dei parametri da monitorare per la verifica finale, la definizione dei c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Rocchi, Ilaria. "Studio e ottimizzazione di un carrello per una macchina avvolgitrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3433/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Siravo, Alessio. "Esecuzione di applicazioni all'interno di una macchina virtuale su Android." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5070/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Berardi, Davide. "Porting della macchina virtuale umview su sistema operativo android arm." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6194/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Elleri, Jacopo. "Controllo diretto di coppia e flusso per macchina asincrona pentafase." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6064/.

Full text
Abstract:
Descrizione del controllo diretto di coppia e flusso per macchina asincrona pentafase e definizione dei modelli Simulink DTC1 eDTC2, con relative simulazioni di una prova a regime ed una prova in transitorio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Ancarani, Daniele. "Progetto di una macchina bicchieratrice con movimentazione mediante attuatori elettromeccanici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6905/.

Full text
Abstract:
Questa tesi è nata all'interno dell'ufficio tecnico di I.P.M. Engineering, dove ho potuto analizzare le diverse fasi del processo di formatura dei tubi plastici. I tubi di materiale plastico già da molti anni vengono utilizzati in moltissimi campi, come ad esempio l’edilizia; questo comporta la nascita di linee automatiche in grado di produrre una grande quantità di tubi. Per portare il tubo dal luogo di produzione a quello di utilizzo si è reso necessario il taglio dei tubi e per realizzare reti per il trasporto di gas, liquidi o cavi, si è rivelata fondamentale la nascita del “bicchiere”,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Miranda, Giovanni <1977&gt. "Simulatore di interfaccia uomo-macchina per i controllo di UAV." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/786/.

Full text
Abstract:
Recent statistics have demonstrated that two of the most important causes of failures of the UAVs (Uninhabited Aerial Vehicle) missions are related to the low level of decisional autonomy of vehicles and to the man machine interface. Therefore, a relevant issue is to design a display/controls architecture which allows the efficient interaction between the operator and the remote vehicle and to develop a level of automation which allows the vehicle the decision about change in mission. The research presented in this paper focuses on a modular man-machine interface simulator for the UAV co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Brunelli, Lorenzo. "Analisi e dimensionamento di un prototipo di macchina automatica aggraffatrice." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11077/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato si pone l’obiettivo di dimensionare un prototipo di macchina aggraffatrice, utilizzata per creare la giunzione tra il fondo del barattolo, il corpo del barattolo stesso e la testa o cupola. La progettazione, in particolare, ha richiesto anche la verifica dei motori necessari alla movimentazione della macchina, con particolare attenzione alla fase di arresto di emergenza, in cui le inerzie in gioco risultano essere elevate e la durata del transitorio molto breve. Viene descritta la macchina nel dettaglio, focalizzandosi sulle principali caratteristiche che la rendono peculiar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Cacaci, Lorenzo. "Studio di design per una macchina comprimitrice per l'industria farmaceutica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
Questa tesi si occuperà di analizzare e progettare per un settore sempre più centrale nell’economia dei giorni odierni: il settore Pharma. In questa tesi analizzeremo i competitor presenti all’interno di questo sconfinato comparto produttivo e cercheremo di comprenderlo a fondo considerando tutte le limitazioni che il “Pharma” presenta per poi riuscire, tramite un percorso progettuale, a ideare una macchina industriale per questo settore. Il compito di questa tesi è quello di sviluppare la scocca esterna di una macchina comprimitrice per l’industria farmaceutica. Questa tipologia di p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Rosa, Simone. "Analisi dei segnali vibratori di una macchina utensile per brocciatura." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
La manutenzione predittiva è un elemento chiave dell’industria 4.0. Il monitoraggio in continuo delle condizioni di un asset infatti, si sposa alla perfezione con gli elementi fondamentali di quest’ultima quali Big Data ed Internet of Things. Nonostante la popolarità di cui gode da diversi anni non è facile trovare applicazioni concrete di manutenzione basata su condizione (Condition Based Maintenance CBM), in particolare per il monitoraggio dll’utensile nelle operazioni di broccaitura. Questo lavoro si suddivide in due sezioni principali. Nella prima parte si cerca di riassumere brevemente lo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Bucci, Gabriele. "Sviluppo di un sistema di visione multicamera per l'analisi morfologica del prodotto in una macchina per il confezionamento della frutta." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Il progetto di tesi consiste nello sviluppo di un sistema di visione inserito in una macchina addetta al confezionamento della frutta. Il sistema è stato sviluppato ex novo, partendo dalla selezione dell'hardware fino al software per l'interpretazione ed il riconoscimento delle caratteristiche morfologiche richieste. Nel presente elaborato sarà svolta una panoramica completa sul lavoro effettuato, partendo dall'analisi dell'hardware fino al software e alla comunicazione col PLC. Capitolo 1 : panoramica sull'azienda. Questo per inquadrare il contesto in cui è stata sviluppata la macchina, m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Campana, Andrea. "Studio e ottimizzazione di una macchina avvolgitrice automatica ad alte prestazioni." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Obiettivo principale di questa tesi è stato effettuare scelte di tipo ingegneristico nell’ambito della progettazione di un carrello di nuova concezione per il miglioramento e realizzazione di una macchina avvolgitrice industriale automatica performante per linee di produzione anch’esse automatizzate. Lo studio è stato concluso definendo in maniera essenziale ed esaustiva mediante realizzazione di un modello tridimensionale utilizzando il programma di disegno tecnico al calcolatore "SolidWorks", l’aspetto della macchina avvolgitrice comprendente il carrello svolgibobina movimentato da un veico
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Kulynych, Yuriy. "Progettazione e verifica di una macchina a coclea per svuotamento silo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Adorante, Fabio. "Sviluppo concettuale, implementazione e realizzazione prototipale di macchina per misure millesimali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Maiello, Cristian. "Analisi tribologica di un accoppiamento meccanico su una macchina automatica comprimitrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Lo studio condotto in questo elaborato ha lo scopo di valutare possibili soluzioni alternative per aumentare la vita in esercizio di componenti di una macchina automatica per la produzione di compresse farmaceutiche, sottoposti ad un contatto di strisciamento. In particolare, il sistema in studio vede coinvolti due elementi: un albero di acciaio inox e una boccola in materiale metallico; l'albero, realizzato in acciaio da utensili, è un componente commerciale così come la boccola, realizzata con materiale sinterizzato, acciaio inox martensitico M303 o bronzo all'alluminio. E' stato studiato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Leardini, Alex. "Meccanismo per la movimentazione a distanza di una macchina da presa." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5128/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Ridolfi, Paolo. "Controllo del moto di una macchina automatica flessibile per il packaging." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6418/.

Full text
Abstract:
In questo studio viene sviluppato il controllo del moto di una macchina automatica per il packaging destinata a linee di media produttività con cambi formato rapidi. Il lavoro comprende la realizzazione di simulazioni dei gruppi macchina, la progettazione dei profili di moto da assegnare ai loro motori ed, infine, l'analisi dinamica e la verifica degli attuatori stessi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Roscioli, Fabio. "Esecuzione di applicazioni su macchina virtuale Android con esperimenti su ART." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7250/.

Full text
Abstract:
Si continua il lavoro riguardo il porting di UMView su android studiando i problemi affrontati nelle tesi precedenti e suggerendo soluzioni per superarli. Sono stati effettuati anche esperimenti sulla nuova runtime di Android, ART, per studiare casi di possibili incompatibilità ed eventuali differenze di gestione rispetto a Dalvik.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Ferrari, Andrea. "Valutazione funzionale ed economica di una innovativa macchina utensile in alluminio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9538/.

Full text
Abstract:
L’oggetto di studio della presente tesi è una macchina utensile ad altra produttività con tavola rotante (transfer) che presenta numerosi elementi di innovazione rispetto a versioni precedenti. In particolare è stata ottimizzata la scelta dei materiali che compongono i vari elementi della struttura, sono stati ripensati gli impianti di servizio e, infine, è stato reso possibile l’impiego di tecnologie di lavorazione che permettono una notevole riduzione del consumo elettrico. Il transfer è costituito da una stazione di carico/scarico e da numerose stazioni di lavoro equipaggiate con moduli a t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!