Academic literature on the topic 'Macchine a cinematica parallela'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Macchine a cinematica parallela.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Macchine a cinematica parallela"

1

CORINALDI, DAVID. "Task Optimization of Functionally Redundant Parallel Kinematics Machines." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2017. http://hdl.handle.net/11566/245604.

Full text
Abstract:
Ad oggi, l'impiego di robot industriali è sempre più diffuso per via della loro versatilità. Spesso tali macchine hanno una completa abilità nel posizionare e orientare il terminale in modo da coprire un campo di compiti da eseguire più variegato. Tuttavia esiste una vasta classe di compiti industriali che rendono ininfluente, al fine della realizzazione del compito, l'orientamento del terminale in una direzione, come ad esempio le operazioni di fresatura, saldatura e sgrossatura. Chiaramente questo implica una situazione di ridondanza tra robot e compito da eseguire, che porta alla domanda: q
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Paris, Marco. "Analisi e sintesi cinematica di meccanismi a camme per macchine automatiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L'elaborato di tesi è stato svolto in collaborazione con Cevolani Italia S.r.l., azienda leader nella progettazione e costruzione di linee automatiche per la produzione di barattoli di banda stagnata in "tre pezzi". L'obiettivo principale del progetto di tesi è stato lo sviluppo di un'applicazione Matlab, con un'interfaccia grafica semplice ed intuitiva, per l'analisi e la sintesi cinematica di meccanismi a camme.Si è inserita la possibilità di scegliere tra 15 leggi di moto differenti, tra le più note e diffuse in ambito industriale. Il software permette inoltre di scegliere tra 5 tipologie d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

TOMASSI, Luciano. "Sintesi Cinematica e Progetto di un Meccanismo per Esoscheletro del Ginocchio." Doctoral thesis, Università degli studi di Cassino, 2022. https://hdl.handle.net/11580/91019.

Full text
Abstract:
One of the most fascinating challenges of science is the realization of devices that are able to faithfully replicate human movement. Over the years, different solutions have been investigated in different fields of knowledge, such as the world of prosthetic devices, wearable robotic devices and humanoid robots. In the first case, one of the most common solutions is the use of linkages, typically four-bar and six-bar linkages, with particular reference to the knee joint. These devices make it possible to approximate the movement of the joints of the human body with good results. In robotics,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Rosa, Rossella. "Kinematic indexes and models for performance optimization of parallel manipulators." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422158.

Full text
Abstract:
This Thesis proposes definitions of novel performance indexes for parallel manipulators. The first one, called Direction Selective Index (DSI), can provide uncoupled evaluations of robot translational capabilities along specific directions. Such an index, which might be considered an extension of the traditional manipulability index, overcomes the limitations of manipulability (but also of other popular indexes such as the minimum singular value and the condition number of the Jacobian matrix) which just provides global evaluations of the robot capabilities that are often of limited practical
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

COSTA, FLAVIA. "ANALISI CINEMATICA DELLA SCRITTURA NELLA VALUTAZIONE DI ANOMALIE MOTORIE DOVUTE A DISGRAFIA O PATOLOGIE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Trieste, 2017. http://hdl.handle.net/11368/2908195.

Full text
Abstract:
La scrittura è un’abilità complessa, che richiede la capacità di organizzare in sequenza una serie di movimenti fini. Padroneggiare tale abilità non è per niente semplice: bisogna integrare numerose conoscenze di base, siano esse lessicali, ortografiche o sintattiche, e abilità grafo-motorie per la realizzazione delle lettere a mano. Ogni lettera viene realizzata grazie a movimenti armonici della mano che svolge una funzione di sostegno e di guida dello strumento di scrittura che ha bisogno della collaborazione contemporanea di polso, braccio e spalla per avanzare lungo il foglio. La qualità
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Sergente, Lorenzo. "Studio e implementazione di una tecnica diagnostica per la rilevazione della smagnetizzazione del rotore in macchine brushless a sei fasi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17568/.

Full text
Abstract:
L'interesse per le macchine multifase è generalmente motivato dalla loro intrinseca ridondanza di fasi attive, che porta quindi a un maggior numero di gradi di libertà rispetto alle macchine trifase. Tra le macchine multifase, i motori sincroni a magneti permanenti rappresentano un'interessante opzione per la loro affidabilità e le elevate prestazioni dinamiche. In questo contesto, la diagnosi delle anomalie dei magneti rotorici è fondamentale e sta ricevendo sempre più attenzioni per garantire le prestazioni richieste dell'applicazione. In questa tesi viene presentata una tecnica diagnostica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Vioni, Lorenzo. "Progettazione del sistema di movimentazione della torretta di dosaggio di una macchina opercolatrice." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L'elaborato di tesi ha avuto come obiettivo la riprogettazione di un cinematismo atto alla movimentazione dell'organo di dosaggio di una macchina automatica per la somministrazione di medicinali all'interno di capsule (opercoli). In particolare, oggetto di studio è stata la stazione adibita al dosaggio di prodotti in forma polverulenta e granulare. L'attività di progetto ha riguardato il concepimento di una nuova geometria per realizzare una legge di moto innovativa, utile al superamento di alcune criticità, nel rispetto dei vincoli di spazio e di potenza imposti dalla configurazione attuale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Zanotto, Damiano. "Analysis and development of cable-driven robotic devices." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2011. http://hdl.handle.net/11577/3427530.

Full text
Abstract:
The design of a mechanical system is often the result of an optimization process, aimed to obtain the best performances inside a given task space under fixed constraints. Due to the unilateral actuation, cable-based devices possess specific features that make some of the tools commonly used in robotics completely unsuitable, thus requiring the definition of specific tools for analysis and design rules. Even though several examples of geometrical, kinematic and dynamic performance indices have been introduced as analysis tools in the last years, only few authors proposed rigorous design m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

VELENOSI, ALESSANDRO. "Analisi e modellazione dell'errore quasi-statico di natura cinematica e flessibile per una macchina utensile a cinque assi con tavola roto-basculante." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/2158/865972.

Full text
Abstract:
La qualità geometrica di un prodotto ottenuto per fresatura è legata all’accuratezza e precisione della macchina utensile. Nel presente lavoro l'errore di posizionamento relativo tra utensile e pezzo in una lavorazione in cinque assi è stato indagato considerando sia il contributo dovuto alla flessibilità dei componenti dell’assieme macchine utensile-utensile che della parte dovuta alla cinematica degli assi. L'errore cinematico dipende dalla posizione e dagli errori geometrici degli assi. Lo stato dell'arte propone diverse metodologie per la misura di tali errori caratterizzanti gli assi, app
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Macchine a cinematica parallela"

1

Esercitazioni Di Meccanica Applicata Alle Macchine: Cinematica Dei Meccanismi. Independently Published, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Tessari, Domenico. Cinematica Applicata Alle Macchine: Ad Uso Delle Scuole d'applicazione per gli Ingegneri Degli In. Creative Media Partners, LLC, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Casarella, Marco. Esercitazioni Di Meccanica Applicata Alle Macchine Parte I: Cinematica Dei Corpi Rigidi e Dei Meccanismi. Independently Published, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!