Books on the topic 'Migrazole'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Migrazole.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Gnisci, Armando. Creolizzare l'Europa: Letteratura e migrazione. Roma: Meltemi, 2003.
Find full textSeghetto, Abramo. Paolo VI e la migrazione. Casalvelino Scalo (Salerno): La Piroga editrice, 1990.
Find full textCeccon, Jérôme. Voci della migrazione nel Canada francofono. Torino: L'Harmattan, 2005.
Find full textLanni, Carmine. Albania, un paese d'Europa: Il fattore migrazione. Torino: Edizioni Gruppo Abele, 2000.
Find full textPonzio, Augusto. La differenza non indifferente: Comunicazione, migrazione, guerra. Milano: Mimesis, 1995.
Find full textStefano, Volponi, Italy. Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, and Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, eds. Atlante della migrazione degli uccelli in Italia. Roma: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, 2008.
Find full textRicciolini, Maria. Samuel Beckett e la migrazione della parola. Roma: Aracne, 2010.
Find full textNarrazioni contese: Vent'anni di scritture italiane della migrazione. Roma: Carocci, 2013.
Find full textChiacchella, Rita. Archivi a sorpresa: Le migrazione delle carte Dandini. Perugia: Deputazione di storia patria per l'Umbria, 2002.
Find full textLe prigioni invisibili: Etnografia multisituata della migrazione marocchina. Milano: FrancoAngeli, 2008.
Find full textMigrazione, lavoro, impresa tra America Latina ed Europa. Torino: L'Harmattan Italia, 2011.
Find full text1973-, Zangrando Stefano, and Gioco degli specchi (Association), eds. Letteratura e migrazione in Italia: Studi e dialoghi. Trento: UNI service, 2010.
Find full textCapello, Carlo. Le prigioni invisibili: Etnografia multisituata della migrazione marocchina. Milano: FrancoAngeli, 2008.
Find full textEsperienze di donne nella migrazione araba e pakistana. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2012.
Find full textMacioti, Maria I. Italiani in Sudafrica: Le trasformazioni culturali della migrazione. Milano: Guerini scientifica, 2006.
Find full textMigrazione e patologie dell'humanitas nella letteratura europea contemporanea. Frankfurt am Main: Peter Lang, 2012.
Find full textLetteratura nascente: Letteratura italiana della migrazione : autori e poetiche. Milano: Raccolto, 2006.
Find full textLa scuola dell'esilio: Riviste e letteratura della migrazione tedesca. Roma: Artemide, 2009.
Find full textCarpi, Anna Maria. La scuola dell'esilio: Riviste e letteratura della migrazione tedesca. Roma: Artemide, 2009.
Find full textLe ragazze di Asmara: Lavoro domestico e migrazione postcoloniale. Roma: Ediesse, 2011.
Find full textMacioti, Maria I. La solitudine e il coraggio: Donne marocchine nella migrazione. Milano: Guerini studio, 2000.
Find full textItaly. Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna. Donne, migrazione, diversità: L'Italia di oggi e di domani. Roma: Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2002.
Find full textL'arte della migrazione: Memorie africane tra diaspora, arte e musei. Torino: Trauben, 2005.
Find full textVite in cantiere: Migrazione e lavoro dei rumeni in Italia. Bologna: Il mulino, 2011.
Find full textItaliani in Ghana: Storia e antropologia di una migrazione (1900-1946). Roma: Viella, 2013.
Find full textCorso, Carla. E siamo partite!: Migrazione tratta e pro- stituzione straniera in Italia. Firenze: Giunti, 2003.
Find full textD'Ignazi, Paola. Migrazione femminile: Discriminazione e integrazione tra teoria e indagine sul campo. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2004.
Find full textLa ferita di Odisseo: Il "ritorno" nella letteratura italiana della migrazione. Nardò (LE) [i.e. Lecce, Italy]: Salento books, 2010.
Find full textAdam, Ledgeway, and Lepschy Anna Laura, eds. Into and out of Italy: Lingua e cultura della migrazione italiana. Perugia: Guerra, 2010.
Find full textSaracgil, Ayse, and Letizia Vezzosi, eds. Lingue, letterature e culture migranti. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-414-5.
Full textSaquella, Serena, and Stefano Volpicelli. Migrazione e sviluppo: Una nuova relazione? : contributi dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Roma: Nuova cultura, 2012.
Find full textVerdoscia, Domenico. Maṣdar, o, Sul peso del passato: Genere e generazioni nella migrazione marocchina. Nardò (LE) [i.e. Lecce, Italy]: Besa, 2012.
Find full textHeck, Evelyne van. Passaggi di terre e identità: L'identità nella migrazione : gli uruguaiani in Italia. Roma: Aracne, 2009.
Find full textPassaggi di terre e identità: L'identità nella migrazione : gli uruguaiani in Italia. Roma: Aracne, 2009.
Find full textRavenda, Andrea F. Alì fuori dalla legge: Migrazione, biopolitica e stato di eccezione in Italia. Verona: Ombre corte, 2011.
Find full textLeggere il testo e il mondo: Vent'anni di scritture della migrazione in Italia. Bologna: CLUEB, 2011.
Find full textCocoliche e lunfardo: L'italiano degli argentini : storia e lessico di una migrazione linguistica. Milano: Mimesis, 2012.
Find full textCamilotti, Silvia, and Sara Civai. Straniero a chi? Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-290-1.
Full textBasile, Dario. Le vie sbagliate: Giovani e vita di strada nella Torino della grande migrazione interna. Milano: Edizioni Unicopli, 2014.
Find full textFavaro, Graziella. Bambine e bambini di qui e d'altrove: La migrazione dei minori e delle famiglie. Milano: Guerini e associati, 1998.
Find full textDal fiume Lamone al Rio de la Plata: Storia della migrazione faentina in Argentina. Faenza (Ra) [i.e. Ravenna, Italy]: Edit Faenza, 2011.
Find full textMorrone, Aldo. L'altra faccia di Gaia: Salute, migrazione e ambiente tra Nord e Sud del pianeta. Roma: Armando, 1999.
Find full textPrandoni, Marco. Se fossi in te andrei in Olanda: Letteratura della migrazione nei Paesi Bassi contemporanei. Bologna: I libri di Emil, 2015.
Find full text