Academic literature on the topic 'Minimi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Minimi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Minimi"

1

Fabrizi, Lorenzo <1977&gt. "IL REGIME DEI MINIMI ED EX MINIMI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4201.

Full text
Abstract:
Il lavoro svolto in questa sede, cercherà di approfondire la tematica del “Regime dei minimi” in tutti i suoi aspetti, con l’introduzione nel nostro ordinamento giuridico dell’art. 1, commi da 96 a 117, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, ed opportunamente modificato dal Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito in Legge 15 luglio 2011, n. 111. Riferimenti normativi e pratico contabili saranno oggetto di analisi, senza tralasciare appunti di natura riflessiva in merito all’applicazione di questo regime di agevolazione fiscale. Oltre al regime, sopradescritto, verrà presentato il regime
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Soravia, Anna <1986&gt. "IL NUOVO REGIME DEI MINIMI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3399.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gentile, Chiara. "Metodo del gradiente coniugato per problemi ai minimi quadrati non lineari." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12187/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato vengono prese in considerazione tre versioni del metodo del gradiente coniugato proposte per l'ottimizzazione di funzioni non quadratiche con l'obiettivo di analizzare il loro utilizzo come metodi di regolarizzazione per problemi ai minimi quadrati non lineari mal condizionati. In particolare le tre versioni prese in esame sono: il metodo di Fletcher-Reeves, il metodo di Polak-Polyak-Ribiére e una versione ibrida dei due. Dai risultati numerici è stato possibile osservare che i metodi in questione sono metodi di regolarizzazione iterativi e producono risultati competitiv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Caserio, Silvia. "Problema ai minimi quadrati applicato alla regressione lineare: studio di casi applicativi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12436/.

Full text
Abstract:
La regressione lineare è un metodo statistico utilizzato per predire i valori di una o più variabili dipendenti, dette 'risposte', da una collezione di valori di variabili indipendenti, dette 'predittori'. Trova applicazione in svariati ambiti, quali, ad esempio, l'ingegneria, la biologia, l'economia, ed è così largamente diffuso in quanto si traduce in un normale problema ai minimi quadrati. In questa tesi viene presentato il modello di regressione lineare multivariata e vengono esposti i suoi aspetti teorici, evidenziandone le proprietà qualitative e la sua riconducibilità ad un problema di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Di, Tommaso Debora. "Il metodo del gradiente coniugato per minimi quadrati non lineari in tomosintesi multinenergia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13643/.

Full text
Abstract:
La Tomosintesi è una tecnica di ricostruzione 3D usata nell'imaging medico caratterizzata dal ridotto range angolare lungo il quale vengono emessi i raggi X che permettono di acquisire le sezioni da elaborare. In questa tesi abbiamo usato un modello matematico, riferito in particolare all'imaging della mammella, che tiene in considerazione la natura polienergetica della radiazione e i differenti materiali che costituiscono l'oggetto d'interesse. Il problema ai minimi quadrati non lineari che ne consegue è di grandi dimensioni e mal posto: nelle sperimentazioni è stato risolto usando come metod
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bevilacqua, Francesca. "Rappresentazione in dimensioni ridotte di documenti mediante i centroidi e i minimi quadrati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14544/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato ha l'obiettivo di presentare alcuni metodi di riduzione di dimensione mediante fattorizzazione di matrici. In particolare ci si soffermerà sulla riduzione di dimensione di documenti: essi vengono rappresentati come vettori le cui componenti contano le occorrenze di un termine all'interno del documento. Oltre ai metodi classici, si introdurranno due metodi recenti di riduzione e un algoritmo di classificazione che tengono conto della conoscenza a priori dei dati. L'importanza di una buona riduzione di dimensione è legata all'estrapolazione di informazioni da grandi moli di dati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Dogan, Can. "Implementazione e valutazione delle prestazioni di algoritmi per il calcolo di cammini minimi su grafi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è di implementare e analizzare algoritmi paralleli su grafi. Gli algoritmi in oggetto sono quelli di Bellman-Ford per i cammini minimi da singola sorgente (Single-Source Shortest Paths), e di Floyd Warshall per i cammini minimi tra tutte le coppie di nodi (All-Pairs Shortest Paths). Analizzeremo a fondo entrambi gli algoritmi e vedremo come variano i tempi di esecuzione rispetto alle versioni seriali, e ne valuteremo la scalabilità. Per avere un’idea concreta di come e dove vengono utilizzati, vedremo alcune delle principali applicazioni che fanno uso di questi algoritm
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Maggiori, Claudia. "Metodi numerici per la costruzione di basi duali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14663/.

Full text
Abstract:
In questo lavoro vengono analizzati, implementati e sperimentati alcuni metodi per la costruzione di basi duali. Il metodo più effciente viene poi sperimentato per le basi B-spline che hanno la proprietà di essere basi a supporto compatto. Nel primo capitolo vengono presentati tre metodi per il calcolo di basi duali. Prima se ne discutono due più costosi, poi un terzo meno costoso ed elaborato recentemente. Poiché questi possono essere utilizzati per risolvere il problema di approssimazione nel senso dei minimi quadrati, si descrive in linea teorica questa applicazione. Si descrive quindi il c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Colamassaro, Caterina. "Protocolli di sostenibilità e Criteri ambientali Minimi nella gestione del cantiere. Il caso del Site Adaptation per il supercalcolatore nell'area Tecnopolo di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il lavoro di tesi ha l’obiettivo di sviluppare metodologie applicative dei requisiti di sostenibilità ambientale introdotti dal Decreto sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), dell’11 ottobre 2017, con riferimento all’art.34 del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, nonché in attuazione del Piano d’Azione Nazionale (PAN GPP). Il carattere di cogenza dei criteri ambientali minimi, nelle procedure di gara degli appalti pubblici, infatti, richiede analisi quali-quantitative circa l’applicazione dei parametri di sostenibilità introdotti dai CAM, al fine di indirizzare gli operatori del settore verso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

FORTUNATI, ANDREA. "Su di un modello Attuariale per la valutazione al Fair Value di contratti di assicurazione sulla vita." Doctoral thesis, La Sapienza, 2005. http://hdl.handle.net/11573/917316.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!