Academic literature on the topic 'Mito storico repubblicano'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Mito storico repubblicano.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Mito storico repubblicano"

1

Farinella, Calogero. "Caleb Williams, o l’umamanità divisa: letteratura e politica in William Godwin." ACME 74, no. 1 (2021): 99–116. http://dx.doi.org/10.54103/2282-0035/16794.

Full text
Abstract:
Storico dai molteplici interessi, bibliotecario, musicista, uomo di cultura e grande modernista, studioso, in particolare, dell’Italia settecentesca, Calogero Farinella ci ha prematuramente lasciati nel giugno del 2019, a poco più di sessanta anni. Le sue pubblicazioni sulla Genova del Settecento e sulla scienza illuminista (veronese specialmente: Francesco Bianchini, Anton Mario Lorgna e l’Accademia dei Quaranta) fanno e faranno sempre data negli studi di storia della cultura. Allievo tra i più brillanti di Salvatore Rotta (1926-2001), dal quale mutuò la passione per il XVIII secolo in partic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Malgeri, Francesco, Sergio Zoppi, and Emma Fattorini. "Piero Gobetti tra storia e mito. Il mondo di Gobetti di fronte alla sua morte ; Dalle amiche e espressioni piů toccanti ; La differenza nella partecipazione al dolore." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 258 (September 2010): 103–7. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-258006.

Full text
Abstract:
Francesco Malgeri, Sergio Zoppi, Emma Fattorini intervengono sul libro curato da Bartolo Gariglio, L'autunno delle libertŕ. Lettere ad Ada in morte di Piero Gobetti. Malgeri si sofferma con finezza sui temi della morte e dell'esilio, sia sulla scorta delle lettere raccolte nel volume - di antifascisti intellettuali (Croce, Fortunato, Salvemini, Einaudi, Dorso, Salvatorelli, Rosselli, Sraffa), e uomini politici (Sturzo, Tasca, Miglioli e altri) - sia facendo riferimento a pagine di contemporanei come Gaetano Salvemini, la stessa Ada, Francesco Luigi Ferrari. Zoppi considera i sentimenti espress
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Farinella, Calogero. "Caleb Williams, o l'umamanità divisa: letteratura e politica in William Godwin." January 11, 2022. https://doi.org/10.54103/2282-0035/16794.

Full text
Abstract:
Storico dai molteplici interessi, bibliotecario, musicista, uomo di cultura e grande modernista, studioso, in particolare, dell'Italia settecentesca, Calogero Farinella ci ha prematuramente lasciati nel giugno del 2019, a poco più di sessanta anni. Le sue pubblicazioni sulla Genova del Settecento e sulla scienza illuminista (veronese specialmente: Francesco Bianchini, Anton Mario Lorgna e l'Accademia dei Quaranta) fanno e faranno sempre data negli studi di storia della cultura. Allievo tra i più brillanti di Salvatore Rotta (1926-2001), dal quale mutuò la passione per il XVIII secolo in partic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sutcliffe, Marcella Pellegrino. "Storia e storie del mazzinianesimo femminile. Dalle origini all'Italia repubblicana, by Marco Marinucci, Rome, Stamen, 2019, 324pp, €17.82 (paperback), ISBN 978-8831928489." Modern Italy, March 18, 2021, 1–2. http://dx.doi.org/10.1017/mit.2021.6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Mito storico repubblicano"

1

Veronese, Fabiana <1979&gt. ""Terra di nessuno": misto foro e conflitti tra Inquisizione e magistrature secolari nella Repubblica di Venezia (XVIII sec.)." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2010. http://hdl.handle.net/10579/959.

Full text
Abstract:
La tesi analizza i rapporti tra Inquisizione e magistrature secolari della Repubblica di Venezia per un arco cronologico che copre il XVIII secolo (un periodo ancora poco frequentato dagli storici dell’Inquisizione). Il problema principale era quello di indagare i rapporti tra le due sfere, ecclesiastica e laicale, in un’ottica tesa a ricostruire l’assetto istituzionale del Sant’Uffizio. Le controversie, articolate su diversi livelli – dai conflitti sui casi specifici, alle vertenze istituzionali – hanno fornito un terreno fertile per indagare come agivano e si rapportavano le parti in causa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cafagna, Ettore. "Relazioni diplomatiche e mito storico repubblicano fra Venezia e Province Unite (1610-1643). Il mito repubblicano fra politica internazionale e questioni di precedenza diplomatica." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11562/934423.

Full text
Abstract:
In questa tesi viene analizzato il rapporto diplomatico fra Repubblica di Venezia e Province Unite nella prima metà del Seicento. I primi due capitoli della tesi sono dedicati a questa ricerca attraverso l’intreccio delle analisi di documenti diplomatici e del discorso politico di stampo repubblicano inseriti nel contesto politico specifico della prima metà del Seicento. Mentre il primo capitolo indugia sulle primissime fasi del rapporto diplomatico fra le due repubbliche, legandolo all’utilizzo del mito repubblicano quale effettivo strumento politico, il secondo capitolo è dedicato più pretta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!