Academic literature on the topic 'Modellazione di Superfici Nurbs'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Modellazione di Superfici Nurbs.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Modellazione di Superfici Nurbs"

1

Mercatali, Giangiacomo. "Progettazione e realizzazione di un editor grafico per la modellazione di superfici NURBS." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7799/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è la realizzazione di un editor grafico per la modellazione di superfici NURBS e altri tipi di oggetti tridimensionali, curandone anche il rendering. Il modello a cui ci si è ispirati per la realizzazione è Maya Autodesk, noto software di computer grafica 3D, tramite il quale sono state realizzate molte opere di grafica commerciali come film di animazione e videogiochi. Il software realizzato consente la creazione e modellazione di scene tridimensionali, prevede inoltre la possibilità di salvare le scene create.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Giannone, Luca. "Modellazione e rendering del lungomare di Riccione mediante Blender." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8298/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è quello di realizzare un modello tridimensionale del lungomare di Riccione, mediante l'uso di programmi di modellazione, grafica e CAD (computer aided design). Lo scopo è di riprodurre un intero ambiente virtuale che l'utente sia libero di esplorare e in cui possa muoversi in totale libertà. Il possibile utilizzo di un tale progetto è quindi essenzialmente divulgativo o a fini turistici, poiché permette di far conoscere il lungomare di Riccione e di farlo esplorare attivamente dall'utente attraverso il computer comodamente da casa. Questo potrebbe successivamente invog
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Ferrari, Giacomo. "Metodi numerici per superfici T-Spline." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5913/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi riguarda lo studio e la realizzazione dei principali algoritmi di rappresentazione e modellazione di superfici T-Spline. In particolare si è cercato di determinare i vantaggi e gli svantaggi che queste superfici presentano rispetto alle superfici NURBS, utilizzate nei software CAD.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Giovanelli, Joseph. "Modellazione di Mesh in Realtà Aumentata." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14265/.

Full text
Abstract:
L’obiettivo del progetto consiste nella realizzazione di un motore grafico in realtà aumentata. L’idea è quella di offrire una nuova interfaccia tridimensionale a tutti quei servizi che, nella realizzazione di una scena 3D, hanno difficoltà ad essere compiuti su uno schermo 2D. Per far sì che queste operazioni vengano facilitate è necessario che si offra un’interazione in tutte e tre le dimensioni in contemporanea. In particolare, in questa tesi si è scelto di sviluppare un'applicazione strettamente inerente alla computer graphics che permetta di modellare mesh 3D in realtà aumentata e poi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Durastanti, Gilda. "Generazione personalizzata di superfici articolari di caviglia in ortopedia: confronti tra modelli geometrici ottenuti da diverse tecnologie di immagini diagnostiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Ad oggi i fallimenti di protesi di caviglia sono dovuti alle geometrie poco rispettose delle strutture anatomiche; una personalizzazione del disegno protesico può aiutare a superare tale problema. L’obiettivo di questo studio è di trovare una procedura che consente di definire un modello morfologico accurato e personalizzato della caviglia, eventualmente da utilizzare in futuro nella relativa progettazione protesica. Tale attività, svolta in parte all’Estero, rientra nel progetto interdisciplinare POR-FESR 2014-2020 “CUSTOM IMPLANTS” relativo alla progettazione/realizzazione di endoprotesi su
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Langerano, Rocco. "Valutazione predittiva della qualità della finitura di superfici concave e convesse a singola curvatura." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Giannini, Giulia. "Valutazione sperimentale in-vitro di nuove superfici protesiche per la sostituzione totale di caviglia derivanti da un innovativo approccio morfologico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10652/.

Full text
Abstract:
La sostituzione totale di caviglia o artroplastica totale di caviglia (Total Ankle Replacement - TAR) è un'operazione eseguita per sostituire le superfici di contatto delle ossa di tibia e astragalo mediante componenti protesiche e sta diventando una comune procedura chirurgica per il trattamento dell’ultimo stadio di osteoartrite di caviglia. La morfologia articolare della caviglia e la relativa cinematica sono molto complesse. Gli attuali dispositivi per TAR soffrono ancora di alti tassi di insoddisfazione e fallimento, probabilmente a causa dei relativi disegni protesici non pienamente ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tisi, Roberta. "Dal rilievo digitale al modello 3D polifunzionale. Procedure e applicazioni per la condivisione dei modelli 3D in ambito archeologico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La direzione d'indagine della tesi trae origine dalla necessità ricorrente di sviluppare e ottimizzare una pipeline utile a convertire mesh poligonali in NURBS, mantenendo una elevata coerenza formale e morfologica con il manufatto digitalizzato. Il tema appare di grande importanza nello studio di beni culturali tramite modelli basati sulla realtà, che presentano sì una grande precisione ma allo stesso tempo anche una geometria molto complessa, caratterizzata anche da lacune e profili frastagliati che sono la conseguenza dell’azione del tempo, dei fenomeni metereologici e dell’azione dell’uomo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Balzani, Marco. "Immagini DTM e loro applicazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15633/.

Full text
Abstract:
Analisi generale della struttura e realizzazione dei file DTM, del campionamento dei dati atti alla realizzazione dei modelli digitali del terreno e panoramica sull'applicazione dei DTM nelle varie discipline.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!