To see the other types of publications on this topic, follow the link: Modelli decisionali.

Dissertations / Theses on the topic 'Modelli decisionali'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 34 dissertations / theses for your research on the topic 'Modelli decisionali.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

CORTI, RAMONA. "Modelli decisionali per l'ingresso sui mercati internazionali." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016. http://hdl.handle.net/10281/137534.

Full text
Abstract:
The paper analyzes the enterprises decision-making models to approach International markets with special attention to operational practices developed by companies in the Milan hinterland territory. The analysis is preceded by a brief historical overview designed to outline the stages of the passage from the first decision-making models, which derived the expansion choices in international markets from the economic theory of organization, through decision-making related to the doctrine concerning the allocation of resources Hecksher and Ohlin, until the realization of the fact that these "trad
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

De, Patre Francesco. "Modelli decisionali multi-obiettivo per la progettazioni di piani di produzione nell'industria alimentare: Il caso Camst." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L'elaborato propone uno strumento - un modello di programmazione lineare multi-obiettivo - di supporto alle decisioni per la progettazione di piani di produzione nell'industria alimentare. La peculiarità dello strumento sta nel considerare fattori di impatto appartenenti a diverse aree aziendali. Vengono tenuti in considerazioni driver economici, impiantistico-organizzativi, di soddisfazione cliente e di impatto ambientale come il carbon footprint ed il water footprint. La bontà del modello è stata testata su un caso aziendale, in particolare su un industria operante nel settore della ristora
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

FERRARIO, MATTEO. "VALUTAZIONI ECONOMICHE A SUPPORTO DEI PROCESSI DI VALUTAZIONE DI FARMACI PER MALATTIE RARE IN ITALIA: IL CASO DELL’ATROFIA MUSCOLARE SPINALE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2023. https://hdl.handle.net/10281/404614.

Full text
Abstract:
L’utilizzo di valutazioni economiche in ambito sanitario ha assunto nel corso degli anni un ruolo di crescente importanza, alla luce dell’esigenza di fornire informazioni utili ai decision-maker nel difficile ruolo di continuare a garantire l’innovazione in contesti di risorse scarse all’interno di un sistema universalistico. I modelli decisionali, siano essi alberi decisionali o modelli di Markov, sono strumenti che dimostrano di rispondere il più delle volte alle esigenze di simulare il decorso di una patologia e l’effetto dei trattamenti su di esso, producendo stime su outcome finali e cost
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Malagoli, Matteo. "Struttura e distorsioni del processo decisionale nella dinamica competitiva." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/1854/.

Full text
Abstract:
Nel mondo reale il comportamento umano si rivela essere fallace e distorto, sia a livello individuale che ambientale. L'organizzazione a sua volta non è esente da tali limiti; composta da esseri umani, interagisce con l'ambiente in modo fortemente soggettivo, basandosi sull'intuizione, su informazioni di breve periodo e senza riuscire a comprenderlo pienamente. Il presente lavoro di tesi si occupa di esplorare un ambiente di mercato, in presenza di organizzazioni caratterizzate da un processo decisionale fortemente soggettivo. Tramite alcuni esperimenti su un modello di simulazione, saranno s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

DONNINI, NELLO. "Il Ritorno dell’Investimento (ROI) dei Vaccini da una prospettiva Governativa - Applicazione di un modello economico finanziario sulla vaccinazione antipneumoccica dell’adulto come strumento di supporto alle decisioni nel processo decisionale politico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/365540.

Full text
Abstract:
Contesto: Lo Streptococcus pneumoniae o pneumococco è responsabile di gravi infezioni invasive (IPD) in gruppi ad alto rischio e negli anziani. Inoltre il pneumococco è la causa più comune di polmoniti acquisite in comunità (CAP) negli adulti. Lo scopo di questo studio è stato di sviluppare un budget impatto e il ROI (Ritorno dell’Investimento) della vaccinazione anti-pneumococcica in una coorte di popolazione anziana in Italia dal punto di vista del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e della Società con 10 follow-up a 10 anni. Metodi: È stato sviluppato un modello di Markov basato sulla coorte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Solfanelli, Francesco. "Modelli di supporto decisionale per i sistemi di controllo: un'applicazione ai processi di produzione biologica." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2009. http://hdl.handle.net/11566/242120.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cecchinato, Giacomo <1993&gt. "Modelli e metodi per il supporto alle decisioni in una struttura alberghiera." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16378.

Full text
Abstract:
Per comprendere le molteplici variabili della produzione alberghiera, si è reso necessario elaborare metodi e modelli innovativi in grado di conciliare indicatori economici e non. Fattori quali la rigidità dell’offerta, una domanda poco prevedibile, la globalizzazione e un contesto ambientale dinamico hanno portato il management delle strutture alberghiere a riprogettare il business dell’ospitalità. Quest’ultimo, nel corso degli anni, ha dovuto confrontarsi con un crescente trade off tra inclusività ed esclusività causato da un turismo sempre più eterogeneo e sofisticato, portando la produzion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

PELLIZZARI, PAOLO. "MODELLI LOCALI, CAOS E NON LINEARITA': UN'APPLICAZIONE A SERIE STORICHE FINANZIARIE DEL MERCATO ITALIANO." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 1997. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12976.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Di, Taranto Andrea. "Progettazione di menù per la produzione nella ristorazione organizzata: un modello di supporto decisionale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Il mio contributo personale, all'interno di un progetto piuttosto ampio nato tra il Dipartimento di Ingegneria industriale dell'Università di Bologna e CAMST (azienda di ristorazione collettiva), ha riguardato la creazione di un modello matematico volto all’ottimizzazione del menù. Il menù che ogni Cu.Ce. decide di proporre ha diverse pesanti implicazioni che vanno dalla soddisfazione del cliente nei confronti di CAMST ai costi di produzione, fino allo scheduling della produzione. Ad oggi il menù viene stilato in maniera differente in ogni Cu.Ce. con regole che si basano principalmente sul buo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Antoniu, Silvia Ana Maria. "Modelli di supporto decisionale per la pianificazione di reti produttive nell’industria del Catering: Il caso Camst." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il seguente lavoro di tesi è frutto di un progetto di collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna e Camst Soc. Coop. a r.l. In questo studio ci si è posti l’obiettivo di sviluppare, modellare e validare uno strumento di supporto decisionale per la progettazione e pianificazione strategica della rete distributiva. In particolare, è stata sviluppata una gerarchia di modelli di ottimizzazione che possa orientare le aziende dell’industria del Catering nella localizzazione e definizione delle capacità produttive delle cucine centralizzate. Inizialmente
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

RANZANI, MARCO. "Le decisioni di pensionamento e il modello option value: il caso Italia." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/193.

Full text
Abstract:
Il primo capitolo studia le decisioni di pensionamento dei lavoratori dipendenti nel settore-privato atraverso un approccio in forma quas-ridotta . seguendo il lavoro di stock e wise (1990), vengono modellate le decisioni individuali concentrandosi sugli incentivi insiti nel sistema pensionistico italiano catturate dalla ricchezza pensionistica e da altre misure di incentivo. il secondo capitolo consolida i risultati del primo e riconosce che attraverso un approccio detto esperimento naturale e l'utilizzo di variazioni esogene generate dalla riforma pensionistica del 1992 si può migliorare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

RANZANI, MARCO. "Le decisioni di pensionamento e il modello option value: il caso Italia." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/193.

Full text
Abstract:
Il primo capitolo studia le decisioni di pensionamento dei lavoratori dipendenti nel settore-privato atraverso un approccio in forma quas-ridotta . seguendo il lavoro di stock e wise (1990), vengono modellate le decisioni individuali concentrandosi sugli incentivi insiti nel sistema pensionistico italiano catturate dalla ricchezza pensionistica e da altre misure di incentivo. il secondo capitolo consolida i risultati del primo e riconosce che attraverso un approccio detto esperimento naturale e l'utilizzo di variazioni esogene generate dalla riforma pensionistica del 1992 si può migliorare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Rubini, Sara. "Modelli di supporto decisionale nella progettazione di reti distributive con imballaggi riutilizzabili: il caso della grande ristorazione collettiva." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il progetto, promosso da CPR System, si pone l’obiettivo di valutare la possibilità di sostituire gli imballaggi a perdere con package in plastica riutilizzabile nel campo della distribuzione di prodotti ortofrutticoli verso i principali esponenti della ristorazione collettiva. Sarà illustrato nel dettaglio il sistema di gestione degli imballaggi a perdere attualmente utilizzati, partendo dal fornitore, passando per i nodi intermedi della rete logistica, fino a giungere al cliente finale e quindi al loro smaltimento o riutilizzo. Una volta studiato lo stato dell'arte, si passerà alle fasi ope
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

SPERANDIO, GIORGIO. "Modelli a supporto delle decisioni per la gestione dei parassiti. Il ruolo delle scale e dei contesti di applicazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2021. http://hdl.handle.net/11380/1239083.

Full text
Abstract:
Gli artropodi parassiti rappresentano una delle principali minacce a livello globale a causa del loro impatto sulla produzione agricola e forestale e per gli effetti sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente. In particolare, i parassiti delle piante influenzano le pratiche di gestione e lo sviluppo di tecnologie per assicurare la produzione alimentare. Con l’incremento della popolazione umana e del conseguente incremento della richiesta di cibo, un’importante sfida del futuro sarà quella di assicurare la sicurezza e la disponibilità di risorse alimentari. Ridurre le perdite coltura
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Sapienza, Alessandro. "Modelling the mind: studying the decisional processes by the means of trust on information sources." Doctoral thesis, Università di Catania, 2017. http://hdl.handle.net/10761/4038.

Full text
Abstract:
In every moment, the events that happen in our life put us in the condition to make a decision. Maybe this decision could refer to a not so much relevant task, so that it is relatively easy to decide, probably because each possible choice has not a great impact on our life: we are not going to take a risk (or there is a low level of risk), there is not a heavy possible lose that threatens us. But there can be situations in which the choice we take can seriously have a great impact, and then require a bigger cognitive effort. Sometimes we have to take into account a risk factor; there could be
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Madeddu, Maria Teresa. "La reputazione online e la sua influenza sulle decisioni di acquisto in internet: modelli teorici e verifiche empiriche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4483/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Iovane, Gerardo. "Metodi, modelli e tecnologie avanzate per l'innovazione di sistemi di supporto alle decisioni in scenari ad alta complessità." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2012. http://hdl.handle.net/10556/1291.

Full text
Abstract:
2010 - 2011<br>Oggi le metodologie matematiche innovative, proprie della teoria della complessità e le tecnologie informatiche, nel contesto del softcomputing, possono fornire un utile supporto per lo studio, la definizione e successiva realizzazione di strumenti di supporto alle decisioni. Tali sistemi di supporto alle decisioni possono essere in grado di fornire non soltanto, come accadeva nel passato, la migliore decisione relativa ad una data tematica, ma soprattutto una strategia decisionale in grado di permettere il raggiungimento di un prefissato obiettivo, utilizzando traiettorie decis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Morselli, Luca. "Analisi e implementazione di un sistema di Data Visualization in relazione al modello organizzativo aziendale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Le aziende oggi sono sopraffatte dall'enorme quantitativo di dati con cui hanno a che fare: una corretta archiviazione di questi è presupposto fondamentale per consentire un'accurata rappresentazione dei dati per poter poi essere analizzati da parte dei diversi attori aziendali. Per fare ciò si ricorre all'utilizzo di sistemi di Business Intelligence in grado di fornire un supporto fondamentale lungo tutto il processo decisionale a diversi livelli. L'elaborato ha dunque come scopo principale la presentazione delle tecniche di Data Visualization a supporto di tale processo in funzione del ruol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Zucconi, Silvia <1972&gt. "Evoluzioni e tendenze dei consumi alimentari delle famiglie italiane - Analisi delle decisioni di consumo attraverso il modello Almost Ideal." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4030/1/Zucconi_Silvia_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il problema affrontato nel lavoro riguarda l'allocazione della spesa tra gruppi di beni alimentari (domestici ed extra-domestici) e le modificazioni che tale allocazione ha subito nell’arco dell’ultimo decennio. L’obiettivo principale dell'analisi proposta è, quindi, di spiegare come variazioni della quota di spesa destinata alle componenti del consumo alimentare siano attribuibili a fattori strettamente economici, oltre che alle caratteristiche struttura socio-demografiche dei consumatori. Allo scopo di valutare l’allocazione inter-temporale della spesa individuale viene proposto come schem
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Zucconi, Silvia <1972&gt. "Evoluzioni e tendenze dei consumi alimentari delle famiglie italiane - Analisi delle decisioni di consumo attraverso il modello Almost Ideal." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4030/.

Full text
Abstract:
Il problema affrontato nel lavoro riguarda l'allocazione della spesa tra gruppi di beni alimentari (domestici ed extra-domestici) e le modificazioni che tale allocazione ha subito nell’arco dell’ultimo decennio. L’obiettivo principale dell'analisi proposta è, quindi, di spiegare come variazioni della quota di spesa destinata alle componenti del consumo alimentare siano attribuibili a fattori strettamente economici, oltre che alle caratteristiche struttura socio-demografiche dei consumatori. Allo scopo di valutare l’allocazione inter-temporale della spesa individuale viene proposto come schem
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Antonopoulou, Alexia. "Neuroeconomia ed Internet: una ipotesi di lavoro." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi è organizzata nelle seguenti parti: -il primo capitolo affronta il tema della transizione dalla teoria economica classica all'approccio della neuroeconomia, ripercorrendo alcune tappe fondamentali che hanno progressivamente avvicinato l'economia al funzionamento della mente umana; -il secondo capitolo è rivolto a rappresentare le principali caratteristiche dei processi decisionali in Internet, attraverso l’esame della letteratura, anche con riferimento ad ipotesi recenti sulla possibilità che la stretta esposizione al “digitale” porti ad un cambiamento del funzionamento della mente;
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

ZUCCHI, GIORGIO. "Progettazione e sviluppo di metodi di ottimizzazione per il supporto alle decisioni in sistemi logistici distribuiti." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2023. https://hdl.handle.net/11380/1298350.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni, grazie al progresso tecnologico, i metodi di ottimizzazione basati sulla programmazione matematica e sugli algoritmi euristici hanno costantemente migliorato la loro efficienza. È ora possibile ottenere, in una grande varietà di problemi, soluzioni ottimali o sub-ottimali in tempi computazionali accettabili. Le tendenze emergenti, guidate dalle rivoluzioni dell'Industria 4.0 e dei Big Data, spingono a combinare l'ottimizzazione, al suo livello matematico più puro, con la data Science e i sistemi di supporto alle decisioni. La ricerca condotta in questa tesi di dottorato inda
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Dezaiacomo, Simone. "Fidarsi di Wikipedia. Attacchi vandalici e resilienza dei contenuti: un modello di analisi ed alcune evidenze empiriche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7253/.

Full text
Abstract:
Lo scopo dello studio è comprendere i fenomeni alla base della fiducia degli utenti verso l'enciclopedia online Wikipedia. Per farlo è necessario prima di tutto comprendere e modellizzare l'organizzazione della struttura dei processi socio-produttivi sottostanti alla produzione del contenuto di Wikipedia, procedendo quindi nel verificare empiricamente e descrivere le capacità di autocorrezione della stessa. Oltre a quelli utilizzati in questo studio, saranno anche descritti gli approcci e i risultati trattati in letteratura, riportando i principali studi che nel corso degli anni hanno affronta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Martin, Chiara. "Efficienza economica e conservazione dei sistemi naturali nell'allocazione della risorsa suolo tra usi alternativi: un modello multicriteriale di aiuto alle decisioni nella pianificazione territoriale sostenibile." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425075.

Full text
Abstract:
The thesis focuses on valuation in land use allocation, dealing with the problem of determining the optimal choice among alternatives in land planning. The aim of the thesis is double. In fact, on the one hand, the role of valuation in planning activities is investigated, in the light of sustainable development concept; on the other and, an original decision aiding methodology is proposed, which can be used by planners to select an optimal land use plan that balances the socioeconomic benefits and environmental impacts. The thesis is divided in two parts: the first part focuses on sustainabi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

CARTA, MICHELE. "Implementazione di modelli di aiuto alle decisioni, basati su tecniche di analisi multi-criteria, come supporto alla programmazione delle strategie e delle azioni sulle reti di trasporto stradale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2017. http://hdl.handle.net/11584/249551.

Full text
Abstract:
Assessment is a topic widely discussed in scientific literature, with important influences on many sectors of practical interest. Assessment is part of a decision-making process and it is possible to define the utility of a series of decision-making actions by using a simplified representation of it and according to the goals set. This research work concerns planning in the road transport sector, where assessment is often complex, and it involves many actors and a multidimensional target system. This research work proposes a state of the art of the multi-criteria analysis methods used by scien
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Dufour, Oscar. "Enhanced agent-based models for pedestrian crowds : insights from empirical data at the Festival of Lights and refinements of mechanical interactions, pedestrian shapes, and decisional aspects." Electronic Thesis or Diss., Lyon 1, 2024. http://www.theses.fr/2024LYO10338.

Full text
Abstract:
Avec la multiplication des événements de masse, la dynamique des foules est devenue un sujet d’étude de plus en plus important. Comprendre comment les groupes se déplacent et évoluent dans l'espace, en particulier à des densités moyennes et élevées, est crucial pour l'organisation de tels événements. La première section de cette thèse de doctorat présente l'un des premiers ensembles de données de terrain sur les foules denses. Cet ensemble comprend aussi bien des trajectoires de piétons que des données GPS et de contact collectées lors de la Fête des Lumières 2022 à Lyon. Je développe ensuite
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Acciarini, Daniel. "Modello di machine learning integrato a tecniche di RTC per la gestione del sistema fognario di Rimini: il caso del bacino Colonnella I." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La città di Rimini è attraversata da fosse consortili, nate con la funzione di raccolta ed allontanamento delle acque meteoriche, che nel tempo sono state trasformate in vere e proprie condotte fognarie miste. In corrispondenza di eventi piovosi intensi, le paratoie poste alla foce delle fosse vengono spesso aperte determinando così un impatto negativo sia sulla qualità delle acque del litorale sia sull'indotto turistico della città. Una delle soluzioni più efficienti per prevenire questi fenomeni è effettuare un controllo in tempo reale (RTC) del sistema fognario, ottimizzando così la capacit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

BONANNI, CATERINA. "Nuovi modelli a supporto dei processi decisionali nell’ambito delle strategie di mitigazione del rischio alluvionale." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1366220.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni è stata sempre più sentita l’esigenza di comprendere le dinamiche evolutive del rischio idraulico ed alluvionale, attraverso la valutazione dell’impatto delle misure di riduzione del rischio e l’analisi dell’interazione tra sviluppo socioeconomico e fenomeni idrologici ed idraulici stressati dal cambiamento climatico. La risposta a tale esigenza ha sollecitato uno studio su una nuova scala, al fine di indagare aspetti fisici e sociali, mediante una modellazione spaziale e temporale, che ha richiesto l’integrazione delle competenze e l’utilizzo di tecnologie sempre più avan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

MURIANA, Cinzia. "Sviluppo di modelli decisionali per la supply chain di prodotti deperibili mediante l’applicazione di tecnologie innovative." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10447/94684.

Full text
Abstract:
The supply chain of perishable products, as fruits and vegetables is affected by environmental abuses from harvest to the final destination which are responsible the uncontrolled deterioration of food. In order to reduce such phenomena the supply chain members should control and monitor the conditions of goods in order to ensure their quality for consumers and to comply with all legal requirements (Garcia Ruiz, 2008). The most important factor influencing the food quality is the temperature able to prolonging the shelf life of the products. Since the temperature can inhibit or promote the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Raso, Cinzia, Franco Furgiuele, and Salvatore Ammirato. "Rischio e sicurezza nelle filiali bancarie. Tecnologie IoT a supporto dei processi organizzativi e dei modelli decisionali." Thesis, 2018. http://hdl.handle.net/10955/1815.

Full text
Abstract:
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Industriale. Ciclo XXX<br>Negli ultimi anni le filiali bancarie hanno subito un forte processo di cambiamento, prevalentemente lungo due direzioni. La prima ha riguardato l’evoluzione tecnologica che ha reso disponibili piattaforme di comunicazione (internet & mobile banking) sempre più complete in termini di numero di servizi a personalizzazione elevata. La seconda riguarda il mutamento delle politiche commerciali degli istituti bancari che danno un significato nuovo alle filiali: da luoghi in cui i clienti si recano per effettuare transazioni monet
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

POLITI, Rodolfo. "Corporate Governance e contendibilità del controllo. Un’analisi comparatistica dei modelli decisionali e degli assetti proprietari nelle società per azioni." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10447/94737.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

PAZIENZA, MARIA GRAZIA. "Determinanti finanziarie e fiscali delle decisioni di investimento: teorie, analisi empiriche e un'analisi con il modello probit." Doctoral thesis, 1996. http://hdl.handle.net/2158/676539.

Full text
Abstract:
La tesi analizza la letteratura sugli effetti del sistema fiscale sulle decisioni finanziarie e di investimento delle imprese. Viene stimato l'effetto di una serie di variabili di lbilancio sulla probabilità di investimento delle imprese su una banca dati di bilanci di imprese.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

ROMANO, ILENIA MARIA. "Pressione turistica sul Centro Storico di Firenze - sito UNESCO. Un modello per la valutazione dell'impatto percettivo." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/2158/1084842.

Full text
Abstract:
La ricerca si inserisce nel più generale ed ampio dibattito sullo sviluppo turistico sostenibile e, in particolare, sugli impatti che la pressione turistica genera nelle città d’arte. Le città d’arte sono il più chiaro esempio delle molteplici sfaccettature della diversità del Patrimonio storico-culturale italiano, questo le rende inevitabilmente molto complicate da gestire e richiede adeguati strumenti di management integrato per la conservazione del loro Paesaggio Storico Urbano. A maggior ragione poiché, a dispetto del difficile momento economico e storico-politico, la domanda turistica con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Ambrosini, Luciano. "Data, digital & design. Produzione del progetto digitale e processi decisionali: la progettazione flessibile nell’Era dello scripting e del building information modelling come nuovo paradigma tecnologico." Tesi di dottorato, 2018. http://www.fedoa.unina.it/12493/1/Ambrosini_Luciano_31.pdf.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di Ricerca si propone di affrontare in termini sperimentali ed innovativi (approccio “flessibile”) la progettazione tecnologica ed il design di processo attraverso le potenzialità offerte dal progresso tecnologico-informatico nell’ambito dell’ AEC Industry. Tale progresso sta fortemente cartatterizzando la professione dell’architetto-designer e, più in generale, la cultura della progettazione tecnologica nell’Era Digitale. L’aspetto sperimentale proposto contribuisce al rinnovo dei metodi e dei processi (anche decisionali) relativi alla produzione teorica e pratica del prog
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!