To see the other types of publications on this topic, follow the link: Modelli di genere.

Dissertations / Theses on the topic 'Modelli di genere'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Modelli di genere.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Bogani, Lara <1992&gt. "Violenza maschile nel panorama socio-culturale occidentale. Percorsi e pratiche di vita verso la decostruzione dei modelli socializzati e il cambiamento di percezione di genere." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13325.

Full text
Abstract:
Indagare la violenza nelle relazioni, personali e quotidiane, tra uomini e donne necessita il riconoscimento di una pervasività della stessa nell'intero sistema economico globale. L'accettazione, in quanto individuazione, di un tale sistema permette di scendere nella quotidianità dell'elemento violento e analizzarne così l'enorme portata che influisce sul singolo individuo. Dunque, la volontà di questa trattazione sarebbe quella di ricalcare il punto di vista dell'uomo che agisce violenza nelle relazioni intrafamiliari, il maltrattante, in accordo con il lavoro che ogni giorno uomini e donne
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

LEMECHA, MEGERSA ENDASHAW. "Microcredit and agricultural technology adoptions: evidence from ethiopia." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2021. http://hdl.handle.net/11566/290144.

Full text
Abstract:
In Etiopia, le donne e le donne capofamiglia rappresentano una quota significativa delle famiglie agricole che sono anche estremamente povere. In questa tesi fornisco prove della necessità di andare oltre il microcredito e promuovere una più ampia inclusione finanziaria per influenzare la maggior parte delle strategie di sussistenza delle famiglie agricole, in particolare le adozioni tecnologiche. Uso un gruppo di famiglie ampio e rappresentativo a livello nazionale ottenuto dall'Etiopia rurale come parte dell'LSMS-ISA della Banca Mondiale a 1) comprendere i vincoli alle adozioni tecnologiche,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Noto, Paolo <1978&gt. "Modelli di intertestualità nel cinema italiano dei generi: 1950-1954." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3060/1/paolo_noto_modelli_di_intertestualit%C3%A0_nel_cinema_italiano_dei_generi_1950-1954.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Noto, Paolo <1978&gt. "Modelli di intertestualità nel cinema italiano dei generi: 1950-1954." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3060/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

KAPAJ, ARMELA. "Effetti di ceppi selezionati di probiotici su modelli di cellule epiteiali in vitro." Doctoral thesis, Università degli Studi dell'Aquila, 2020. http://hdl.handle.net/11697/162697.

Full text
Abstract:
A growing body of evidence support the use of probiotics in the prevention and treatment of difficult healing wounds. Even if several studies in vitro and in vivo have highlighted the pro-healing effects of several probiotic bacteria, the underlying mechanisms are still not fully defined.The doctoral project aimed to investigate the in vitro effects of selected strains of probiotics on two different epithelial models, to study their ability to influence tissue repair. in the first model were analyzed the effect of the soluble fraction of seven selected strains of probiotics on a wound healing
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

CRISTALDI, Laura. "I centenari, modello di invecchiamento di successo e la malattia di Alzheimer, modello di invecchiamento senza successo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2020. http://hdl.handle.net/10447/395450.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Martino, Fausta <1979&gt. "La valutazione di modelli e sperimentazioni di progettazione partecipata sociale e socio-sanitaria." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7304/1/martino_fausta_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Fino ad oggi i servizi sociali hanno offerto interventi e prestazioni di tipo riparatorio, con la frammentazione della domanda e di conseguenza l’individualizzazione dell’offerta. L’obiettivo è quello di svolgere una ricerca esplorativa di studio di casi, avendo come livello di indagine il micro (l’esperienza di attivazione di processi partecipativi nell’ambito dei servizi sociali e sociosanitari in unità ecologiche e non necessariamente in unità amministrative) con la messa a sistema di buone prassi partecipative attraverso la valutazione delle stesse. Questo lavoro ha visto la collaborazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Martino, Fausta <1979&gt. "La valutazione di modelli e sperimentazioni di progettazione partecipata sociale e socio-sanitaria." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7304/.

Full text
Abstract:
Fino ad oggi i servizi sociali hanno offerto interventi e prestazioni di tipo riparatorio, con la frammentazione della domanda e di conseguenza l’individualizzazione dell’offerta. L’obiettivo è quello di svolgere una ricerca esplorativa di studio di casi, avendo come livello di indagine il micro (l’esperienza di attivazione di processi partecipativi nell’ambito dei servizi sociali e sociosanitari in unità ecologiche e non necessariamente in unità amministrative) con la messa a sistema di buone prassi partecipative attraverso la valutazione delle stesse. Questo lavoro ha visto la collaborazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

VENEZIANI, MARIO. "Tre saggi sull'economia dello sviluppo." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/826.

Full text
Abstract:
La presente tesi raggruppa tre contributi che analizzano la partecipazione dei minori ad attività lavorative e scolastiche in Marocco, le variabili correlate con il benessere individuale e le differenze nei livelli salariali in Albania. I tre saggi tentano di fornire analisi empiriche basate sulla letteratura più recente e di contribuire allo sviluppo della metodologia quantitativa più comunemente utilizzata.<br>The present thesis is a collection of three contributions which investigate children’s schooling and labour participation in Morocco, the correlates of subjective well being and the di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

VENEZIANI, MARIO. "Tre saggi sull'economia dello sviluppo." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/826.

Full text
Abstract:
La presente tesi raggruppa tre contributi che analizzano la partecipazione dei minori ad attività lavorative e scolastiche in Marocco, le variabili correlate con il benessere individuale e le differenze nei livelli salariali in Albania. I tre saggi tentano di fornire analisi empiriche basate sulla letteratura più recente e di contribuire allo sviluppo della metodologia quantitativa più comunemente utilizzata.<br>The present thesis is a collection of three contributions which investigate children’s schooling and labour participation in Morocco, the correlates of subjective well being and the di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Pacilé, Vincenzo <1975&gt. "Sviluppo di un modello sperimentale di insufficienza epatica acuta post- ischemica nel suino." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2804/2/vincenzo-pacil%C3%A8-Sviluppo_di_un_modello_sperimentale_di_insufficienza_epatica_acuta_post-_ischemica_nel_suino%E2%80%9D.pdf.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Pacilé, Vincenzo <1975&gt. "Sviluppo di un modello sperimentale di insufficienza epatica acuta post- ischemica nel suino." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2804/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

OLIVADOTI, SIMONA. "Disuguaglianze di salute e cancro: nuovi modelli assistenziali." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2011. http://hdl.handle.net/11566/241952.

Full text
Abstract:
Un’ampia letteratura ha ormai dimostrato come la salute sia largamente influenzata da fattori esterni alla medicina e al sistema sanitario, quali appunto i determinanti sociali, ambientali, economici e comportamentali. Il tema delle disuguaglianze di salute si colloca nell’intersezione di molteplici sfere e discipline, dalle scienze sociali a quelle mediche, dall’economia alla politica, fino agli aspetti morali e di etica dei diritti umani. Differenze nella mortalità e nella morbilità tra i gruppi socioeconomici sono state documentate fin dall’inizio del secolo. Sono sempre meno le per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Picucci, Luciana. "Differenze e somiglianze tra I generi : meccanismi di base e modelli mentali dello spazio in compiti di navigazione virtuale." Paris 5, 2008. http://www.theses.fr/2008PA05H011.

Full text
Abstract:
Notre travail se propose d'évaluer l'hypothèse selon laquelle les différences de genre dans l'orientation spatiale émergent quand la charge de la Mémoire de Travail Visuo-Spatiale augmente. Les résultats indiquent que les femmes s'appuient principalement sur les informations relatives aux points de repère pour s'orienter dans l'espace. Les hommes au contraire s'appuient préférentiellement sur les informations géométriques (expérience 1). Il apparaît que les différences de genre restent stables pendant l'arc de la vie et que les différences de stratégie émergent vers huit ans (expérience 2). Qu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Lonati, E. "Le enciclopedie nel Settecento Inglese: nascita e primi sviluppi di un genere testuale e di un modello interpretativo della realtà." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2003. http://hdl.handle.net/2434/151113.

Full text
Abstract:
The focus of the present work is to analyse the first English encyclopaedias/dictionaries of arts and sciences, issued in 18th-century Great Britain. They represent a new genre, aiming at systematizing knowledge and spreading the new scientific-technological discoveries. Language and the linguistic strategies adopted by the compilers are a fundamental starting point for the discussion. They are obviously related to a completly different epistemological thought, if compared to the previous centuries. The works of Locke and Newton are at the basis of this epistemological-linguistic transformatio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Sbrissa, Eva <1985&gt. "L’alcol in Veneto: I modelli di intervento dell'U.L.S.S 8 di Asolo e il ruolo dell'assistente sociale all'interno di tale processo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4916.

Full text
Abstract:
La nuova piaga sociale che colpisce soprattutto il Nord Italia, è l’alcol. L’alcol è sempre stato visto come un elemento naturale presente quotidianamente sulle nostre tavole, come un elemento che unisce e che porta allegria. Infatti chi beve, raramente, viene tacciato di essere un “ubriacone” quanto piuttosto di essere spiritoso e di buona compagnia. Questa “cultura del vino”, dura a scomparire, ci ha portati a banalizzare e a sminuire i gravi danni che l’alcol apporta alla sfera personale, familiare e sociale della persona che ne abusa. Ho pertanto analizzato il problema dell’alcol in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Russo, Marianna. "La diagnosi di abuso sessuale sul minore: studio di un modello predittivo." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2019. http://hdl.handle.net/11577/3423304.

Full text
Abstract:
Con l'obiettivo di elaborare un modello diagnostico predittivo da adottare nei casi sospetto abuso sessuale sul minore sono state selezionate, mediante revisione critica della letteratura, le variabili ritenute maggiormente rilevanti nel processo diagnostico. Successivamente, è stato condotto uno studio osservazionale retrospettivo su un campione di 256 bambini infradiciottenni valutati per sospetto abuso sessuale nell'arco di 18 anni e suddivisi in tre classi in base alla diagnosi conclusiva di abuso sessuale sostanziato, indeterminato o escluso. L'analisi bivariata e multivariata ha consenti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

ANDOLFI, VALENTINA RITA. "BENESSERE, SCUOLA E ABILITA' DI LETTO-SCRITTURA: teorie e modelli di intervento." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/30474.

Full text
Abstract:
L’ingresso nella scuola primaria costituisce per il bambino un evento di grande impatto sulla costruzione dell’immagine di Sé. In quest’ambiente il bambino si confronta con nuovi compiti di apprendimento, rispetto cui dovrebbe sviluppare curiosità, interesse, motivazione e fiducia nelle proprie capacità, con ricadute positive sul suo stato di benessere. Tuttavia, di fronte alle richieste dell’insegnante spesso emergono sentimenti d’inadeguatezza, ansia e rifiuto. Questo può essere particolarmente evidente nel caso di difficoltà nell’apprendimento del linguaggio scritto, poiché imparare a legge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

ANDOLFI, VALENTINA RITA. "BENESSERE, SCUOLA E ABILITA' DI LETTO-SCRITTURA: teorie e modelli di intervento." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/30474.

Full text
Abstract:
L’ingresso nella scuola primaria costituisce per il bambino un evento di grande impatto sulla costruzione dell’immagine di Sé. In quest’ambiente il bambino si confronta con nuovi compiti di apprendimento, rispetto cui dovrebbe sviluppare curiosità, interesse, motivazione e fiducia nelle proprie capacità, con ricadute positive sul suo stato di benessere. Tuttavia, di fronte alle richieste dell’insegnante spesso emergono sentimenti d’inadeguatezza, ansia e rifiuto. Questo può essere particolarmente evidente nel caso di difficoltà nell’apprendimento del linguaggio scritto, poiché imparare a legge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Cardinali, Cristiana <1968&gt. "Empatia e apprendimento in rete: applicazione di un modello di analisi del quoziente di relazionalità." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2010. http://hdl.handle.net/10579/1028.

Full text
Abstract:
Questa tesi mira alla costruzione di un modello di analisi del processo empatico che consenta l’elaborazione di una scala di valutazione del quoziente di relazionalità all’interno delle comunità di apprendimento in rete. Nel Cap. 1 si riassumono i principali approcci allo studio dell’empatia nella formazione in rete con particolare attenzione all’analisi del fattore della presenza sociale. Nel Cap. 2 si analizza la teoria del simulazionismo che si è ritenuta quella più capace di fondare la possibilità di una interazione empatica nel contesto della rete in assenza del rapporto face to face. Il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

PALMIERI, GRAZIANA. "Induzione di una risposta anticorpale e cellulare verso epitopi di HIV in modelli animali." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/803.

Full text
Abstract:
La costruzione di un vaccino protettivo basato su peptidi sintetici di HIV è limitata dalla loro scarsa immunogenicità. Sfruttando le note proprietà immunomodulatorie del BCG e a seguito dell’identificazione in una sub-popolazione africana (Burkina Faso, Costa d’Avorio, West-Camerun) di epitopi virali in grado di suscitare una risposta immunitaria, abbiamo effettuato uno studio per verificare l’induzione di una risposta anticorpale e cellulare verso tali epitopi. Per prima cosa abbiamo valutato l’eventuale tossicità dei prodotti utilizzati e ci siamo chiesti se la presenza di peptidi di HIV
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

RIBEIRO, MACACARI JULIANA. "Analisi dei modelli di famiglia e delle pratiche di educazione attraverso la lettura critica di una telenovela." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10372.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo studio è quello di indagare e sviluppare gli standard delle pratiche educative della famiglia, attraverso una lettura critica, affrontando le modalità di acquisizione del "nome di famiglia", che posiziona e individualizza l'uomo nella società; abbiamo cercato di verificare se la presenza della telenovela ha uno spazio rappresentativo che incide sul quotidiano dei brasiliani, individuando le principali caratteristiche del formato della telenovela. Abbiamo anche cercato di capire se le famiglie sono culturalmente e socialmente influenzate, se la loro importanza e le propost
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

RIBEIRO, MACACARI JULIANA. "Analisi dei modelli di famiglia e delle pratiche di educazione attraverso la lettura critica di una telenovela." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10372.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo studio è quello di indagare e sviluppare gli standard delle pratiche educative della famiglia, attraverso una lettura critica, affrontando le modalità di acquisizione del "nome di famiglia", che posiziona e individualizza l'uomo nella società; abbiamo cercato di verificare se la presenza della telenovela ha uno spazio rappresentativo che incide sul quotidiano dei brasiliani, individuando le principali caratteristiche del formato della telenovela. Abbiamo anche cercato di capire se le famiglie sono culturalmente e socialmente influenzate, se la loro importanza e le propost
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

PLODARI, ELENA. "MODELLI DI RIFLESSIONE PEDAGOGICA SULL'AMBIENTE NELLE CULTURE ANGLOSASSONI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/700.

Full text
Abstract:
La riflessione pedagogica sull’ambiente è un ambito di studi articolato, connotato da una molteplicità di visioni e di intrecci con altri settori della ricerca sui temi ambientali. La scelta di concentrare l’attenzione su talune elaborazioni teoriche sorte nei contesti statunitense, britannico e australiano è connessa alla volontà di ricercare alcune emblematiche radici del pensiero educativo sull’ambiente nelle culture occidentali, oggetto in particolar modo della prima parte del presente lavoro. Il percorso delineato, con un intento esplorativo, prosegue nella seconda parte con una panorami
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

PLODARI, ELENA. "MODELLI DI RIFLESSIONE PEDAGOGICA SULL'AMBIENTE NELLE CULTURE ANGLOSASSONI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/700.

Full text
Abstract:
La riflessione pedagogica sull’ambiente è un ambito di studi articolato, connotato da una molteplicità di visioni e di intrecci con altri settori della ricerca sui temi ambientali. La scelta di concentrare l’attenzione su talune elaborazioni teoriche sorte nei contesti statunitense, britannico e australiano è connessa alla volontà di ricercare alcune emblematiche radici del pensiero educativo sull’ambiente nelle culture occidentali, oggetto in particolar modo della prima parte del presente lavoro. Il percorso delineato, con un intento esplorativo, prosegue nella seconda parte con una panorami
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

ATZERI, ANGELA. "Attività antiossidante dei capsinoidi in diversi modelli sperimentali di stress ossidativo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2008. http://hdl.handle.net/11584/265957.

Full text
Abstract:
The fruits of Capsicum annum (sweet pepper) are a good source of natural antioxidants and one of this compound, capsiate the most important capsinoid, is present in great quantity in the fruits of a nonpungent cultivar called CH-19 Sweet. In this work it has been evaluated the antioxidant activity of vanillyl nonanoate, a synthetic analog of natural capsiate, during linoleic acid and cholesterol oxidation, and the LDL-oxidation in presence of Cu2+. In these experimental systems the ability of the compound to inhibit the lipid peroxidation induced by ROO. radicals and its chelating properties
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Zorzal, Linda <1992&gt. "Il rapporto tra il professionista che lavora nel sociale e le Comunità di Pratiche: modelli operativi di confronto tra professionisti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11567.

Full text
Abstract:
Il professionista nel sociale è parte di una pluralità di Comunità di pratiche, concetto elaborato da Leave e Wenger. L'appartenere a un insieme formale/informale deve essere accompagnato dalla capacità di relazionarsi. Il raccontarsi, anche in caso di gravi errori, ha funzione catartica e riflessiva. Il tutto viene collegato all'"Educazione tra pari", metodologia applicata con lo scopo di portare a termine progetti in gruppo e sviluppare competenze in vari campi. Breve accenno alla metodologia dell'Altervisione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Focarelli, M. L. "GENERAZIONE DI CELLULE STAMINALI PLURIPOTENTI INDOTTE E LORO CORREZIONE IN VITRO IN UN MODELLO MURINO DI OSTEOPETROSI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/231159.

Full text
Abstract:
ABSTRACT The induced pluripotent stem cells (iPSc) entrance in the stem cell landscape has given the scientific community a novel approach for studying human diseases and a new promising tool for regenerative medicine. iPSc generation from patients affected by genetic diseases could allow their site-specific genetic correction followed by differentiation and autologous transplantation for disease cure. Infantile malignant osteopetrosis is a life-threatening recessive bone disease caused by a mutation in the TCIRG1 gene, which severely affects osteoclasts resorbing activity. The resulting
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Debeljuh, Andrea <1979&gt. "Modello di formazione extrascolastica per la minoranza italiana in Croazia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/275/1/tesi_dottorato_Andrea_Debeljuh.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Debeljuh, Andrea <1979&gt. "Modello di formazione extrascolastica per la minoranza italiana in Croazia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/275/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

CAPPELLETTI-TROMBETTONI, MARIA-MICHELA. "FANS ed anastomosi intestinale in un modello sperimentale di peritonite." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2016. http://hdl.handle.net/11566/243148.

Full text
Abstract:
FANS ed anastomosi intestinale in un modello sperimentale di peritonite Scopo dello Studio. In questo studio ci proponiamo di valutare l’effetto del Diclofenac e del Ketorolac sulla guarigione di anastomosi colo-coliche a rischio di deiscenza perchè confezionate in condizione di peritonite. Materiali e Metodi. Sedici ratti Wistar sono stati sottoposti alla medesima procedura di induzione della peritonite tramite legatura e puntura del cieco e, il giorno seguente, a confezionamento di anastomosi colo-colica sul colon discendente. Tutti i ratti sono stati inoltre sottoposti a terapia medica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Conti, Luisa. "Interazione dialogica interculturale on-line. Sviluppo di un modello riflessivo. Webbasierte interkutlurelle dialogische Interaktion. Entwicklung eines reflexiv-orientierten Modells." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2011. http://hdl.handle.net/11577/3421726.

Full text
Abstract:
Goal of this dissertation is to discuss the possibility of using the web for projects of intercultural dialogue. But what is intercultural dialogue? This work tries to give a scientifical definition of it, through an intensive, multi- and interdisciplinary theoretical discussion which focus on following complex concepts: communication, dialogue, culture and intercultural dialogue as well as identity. Of particular interest is this work for scientists but also for practicioners, which deal with the conceptualization or facilitation of dialogical projects.<br>Questo lavoro nasce nell'ambito de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Vandi, Luca. "Il modello di Kaluza: unificazione tra gravità ed elettromagnetismo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7843/.

Full text
Abstract:
Una teoria di unificazione ha il notevole compito di fornire un modello in grado di unificare le forze fondamentali della natura in una sola. Storicamente uno dei primi tentativi è rappresentato dal modello di Kaluza, che propone una formulazione unificata di gravità ed elettromagnetismo. In 4 dimensioni il campo gravitazionale e il campo elettromagnetico sono entità nettamente separate. Tale dualismo può essere superato estendendo la teoria della Relatività Generale ad uno spaziotempo a 5 dimensioni. Se alle consuete 4 si aggiunge una quinta dimensione spaziale, allora si dimostra che la grav
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

MANCA, CLAUDIA. "Analisi integrata dell'espressione di geni/microrna in un modello di epatocancerogenesi sperimentale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2013. http://hdl.handle.net/11584/266231.

Full text
Abstract:
Hepatocellular carcinoma (HCC) is the fifth most common cancer in the world, accounting for an estimated half million deaths annually, and represents one of the major health problems. Although much is known about the cellular changes that lead to HCC, the molecular pathogenesis of HCC is not yet well understood. Gene expression studies conducted with microarray techniques and real-time PCR, suggest that tumors are characterized by an aberrant activation of signal transduction pathways involved in proliferation, survival, cell differentiation and angiogenesis. However, for HCC, these studies
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Pieri, Giulia <1981&gt. "L'ospedale di comunità nella regione Emilia-Romagna: modelli organizzativi e valutazione della qualità dell'assistenza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7368/1/PIERI_GIULIA_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
L’attuale frammentazione dei percorsi assistenziali rivolti ai pazienti anziani con multimorbosità e fragili, non garantisce cure efficaci, efficienti né soddisfazione dei pazienti e delle loro famiglie. Si stanno sviluppando a livello internazionale modelli di organizzazione dei servizi di “cure intermedie”, per rispondere ai bisogni emergenti rappresentati da invecchiamento, aumento di patologie croniche, multimorbosità e fragilità, per evitare ospedalizzazioni inappropriate e ritardare l’istituzionalizzazione di lungo periodo. Coerentemente con le indicazioni normative nazionali, la Regio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Pieri, Giulia <1981&gt. "L'ospedale di comunità nella regione Emilia-Romagna: modelli organizzativi e valutazione della qualità dell'assistenza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7368/.

Full text
Abstract:
L’attuale frammentazione dei percorsi assistenziali rivolti ai pazienti anziani con multimorbosità e fragili, non garantisce cure efficaci, efficienti né soddisfazione dei pazienti e delle loro famiglie. Si stanno sviluppando a livello internazionale modelli di organizzazione dei servizi di “cure intermedie”, per rispondere ai bisogni emergenti rappresentati da invecchiamento, aumento di patologie croniche, multimorbosità e fragilità, per evitare ospedalizzazioni inappropriate e ritardare l’istituzionalizzazione di lungo periodo. Coerentemente con le indicazioni normative nazionali, la Regio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

POPOLIZIO, MARA SILVIA. "Modelli di conciliazione cura - lavoro e strumenti delle policy - locali: un'analisi comparativa Milano - Lione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/50465.

Full text
Abstract:
Oggetto del lavoro di tesi sono le politiche di conciliazione. Questo progetto si pone l’obiettivo di individuare e testare i principali modelli idealtipici di conciliazione all’interno di due contesti urbani, Milano e Lione, attraverso l’analisi della regolazione degli strumenti.La prossimità di ciascuno strumento concretamente implementato rispetto ai modelli identificati in sede teorica è stata misurata attraverso la Qualitative Comparative Analysis nella variante fuzzy set. I risultati della ricerca, oltre che fornire riscontri empirici sull’effettiva esistenza dei modelli, metteranno in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

D'AURIZIO, GIULIA. "Modelli di Task Switching nella valutazione della funzionalità esecutiva. Studi sperimentali condotti sulla popolazione generale e in individui con Malattia di Huntington." Doctoral thesis, Università degli Studi dell'Aquila, 2021. http://hdl.handle.net/11697/169733.

Full text
Abstract:
Comprendere il comportamento umano rappresenta una delle maggiori sfide a cui è chiamato chi si occupa di Scienze Psicologiche e di Neuroscienze. I processi cognitivi rappresentano gli strumenti con cui parcellizziamo l’ambiente e processiamo le informazioni trasducendole in comportamenti complessi. Una parte cardine in tale processo viene mediato dalle Funzioni Esecutive (FE): processi cognitivi di ordine superiore che in modo top down modulano la corretta esecuzione di processi cognitivi sottostanti. Risultano suscettibili agli insulti derivanti da patologie neurodegenerative e da modificazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Marsura, Stefania. "Le figure femmnili nella Gallia romana : esportazione di un modello culturale : (II sec. A.C.-IV sec. D.C.)." Thesis, Lyon 2, 2010. http://www.theses.fr/2010LYO20046.

Full text
Abstract:
Cette étude a permis d’analyser un aspect de la condition féminine en Gaule, en partant du présupposé qu'il y ait eu des réalités différentes, unifiées par l’appartenance à une «couche sociale» complexe, divisée à l'intérieur, mais réglé par des lois universellement admises. Non seulement les femmes, mais les hommes également ont cherchés une intégration avec la culture romaine, condition nécessaire pour maintenir leurs privilèges et pour en acquérir de nouveaux. Cette recherche a identifié, dans la mesure du possible, le rôle joué par les femmes dans chaque couche sociale, en se référant plus
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Cavallari, Giuseppe <1972&gt. "Capacità immunomodulatoria delle cellule staminali mesenchimali in un modello di trapianto d'organo in vivo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1130/1/Tesi_Cavallari_Giuseppe.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Cavallari, Giuseppe <1972&gt. "Capacità immunomodulatoria delle cellule staminali mesenchimali in un modello di trapianto d'organo in vivo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1130/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Pievo, R. "Studi di reattività dell'enzima tirosinasi e dei suoi sistemi modello." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/67027.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

DELPIAZZO, ELISA. "La partecipazione del Mozambico al SADC. Un processo di liberalizzazione attraverso diversi modelli e diverse chiusure." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/1109.

Full text
Abstract:
La scelta del modeller riguardo alla chiusura del modello CGE influenza i suoi risultati finali e le sue prescrizioni di policy. In questa tesi, lo scopo è l’analisi e l’identificazione del problema, sia attraverso una discussione teorica che un’ applicazione pratica. Dall’articolo del 1963 di Amartya Sen in poi, la letteratura ha presentato vari articoli sull’argomento. Attualmente, il problema delle chiusure del modello non appare più centrale nel dibattito. Dopo una breve introduzione su cosa siano i CGE, il loro sviluppo e la loro struttura, è presentata una serie di esemplificative maquet
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

DELPIAZZO, ELISA. "La partecipazione del Mozambico al SADC. Un processo di liberalizzazione attraverso diversi modelli e diverse chiusure." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/1109.

Full text
Abstract:
La scelta del modeller riguardo alla chiusura del modello CGE influenza i suoi risultati finali e le sue prescrizioni di policy. In questa tesi, lo scopo è l’analisi e l’identificazione del problema, sia attraverso una discussione teorica che un’ applicazione pratica. Dall’articolo del 1963 di Amartya Sen in poi, la letteratura ha presentato vari articoli sull’argomento. Attualmente, il problema delle chiusure del modello non appare più centrale nel dibattito. Dopo una breve introduzione su cosa siano i CGE, il loro sviluppo e la loro struttura, è presentata una serie di esemplificative maquet
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Dazzo, Emanuela. "Analisi di parametri della proliferazione e del differenziamento cellulare in due modelli post-infiammatori: Metaplasia di Barrett e Rigenerazione muscolare." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3426475.

Full text
Abstract:
CHAPTER A: CENTROSOMAL ABERRATION ANALYSIS IN A SURGICAL ESOPHAGITIS AND ESOPHAGEAL ADENOCARCINOMA ANIMAL MODEL AND IN VITRO MODEL The centrosom is the MTOC (microtubule organizing center) and is the main centre of microtubules organization. Centrosomal aberrations (CeAb), numerical and structural, have been identified in various diseases, but are mainly found in an increasing number of cancers. The CeAbs identified in various types of cancer have been identified as a potential cause of the loss of cell and tissue and as a possible source of instability (nucleation and disruption in the o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Baldazzi, Michele. "Modello dinamico di un motore tubolare sincrono a magneti permanenti." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
L’attività di tesi ha riguardato la definizione di un modello dinamico per la rappresentazione del motore tubolare trifase sincrono a magneti permanenti che, in prima approssimazione, è solitamente considerato analogo a quello delle macchine rotanti. Il suo ottenimento è stato raggiunto partendo da un modello matematico per un motore tubolare trifase a magneti permanenti generico. Successivamente, mediante l’utilizzo di FEMM, è stato possibile, con opportune simulazioni, caratterizzare il comportamento elettromagnetico di una macchina tubolare specifica e realistica, realizzata con opportuni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

RICOTTA, Calogero Antonio Carmelo. "Modificazioni dell’emodinamica splancnica dopo somministrazione endovenosa di terlipressina in associazione ad infusione di octreotide nel suino." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/90844.

Full text
Abstract:
L’obiettivo di questo studio è valutare gli effetti sull’emodinamica splancnica dopo la somministrazione di terlipressina in associazione all’infusione endovenosa di octeotride. La terlipressina trova impiego clinico nella terapia selettiva delle emorragie da varici esofagee, principale complicanza dell’ipertensione portale, senza provocare alterazioni della dinamica emocoagulativa. L’uso dell’octreotide è ben conosciuto come valida terapia per emorragia delle varici in pazienti cirrotici attraverso la riduzione della pressione portale e il flusso sanguigno portocollaterale. Lo scopo del pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

SARGENTONI, GIADA. "Affido, accoglienza ed educazione in Associazione Cometa: origine e sviluppo di un modello." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2016. http://hdl.handle.net/10446/61924.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Cantu', A. P. "UN MODELLO DI RETE PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLA PATOLOGIA DIABETICA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/232589.

Full text
Abstract:
A network care model for the management of diabetic patients A feasibility study (approved for funding by the Italian Ministry of Health) has been designed to evaluate an innovative care model for diabetes, based on the Outpatient Day Service (ODS), in term of quality of healthcare, compliance, social and health costs and patient's quality of life and satisfaction. We enrolled eight Diabetes Unit of major regional hospitals. ODS has been defined as an innovative health care modality, which is part of the specialist ambulatory service operating at the territorial level and is aimed at the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

LA, TORRE ANGELA. "Studi molecolari del processo di germinazione in Clostridium sporogenes, modello non-patogeno di Clostridium botulinum." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10793.

Full text
Abstract:
Quando le condizioni sono sfavorevoli alla crescita, membri dei generi Bacillus e Clostridia (incluso Clostridium botulinum, l’agente eziologico del botulismo) formano endospore, forme cellulari estremamente resistenti, metabolicamente dormienti e difficili da distruggere. Tuttavia, le spore attraverso il processo di germinazione, riattivano il ciclo vegetativo non appena le condizioni tornano favorevoli. Questa capacità di “riattivazione” delle spore è causa di “food spoilage” e di intossicazioni alimentari. Considerando che le specie Clostridium botulinum e Clostridium sporogenes sono filoge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!