Academic literature on the topic 'Modelli gerarchici'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Modelli gerarchici.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Modelli gerarchici"

1

Schnotz, Wolfgang, Mark Ullrich, Ulrike Hochpochler, et al. "What makes text-picture-integration difficult? A structural and procedural analysis of textbook requirements." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (May 2012): 103–35. http://dx.doi.org/10.3280/rip2011-001006.

Full text
Abstract:
La lettura finalizzata all'apprendimento richiede di integrare in strutture di conoscenza coerenti informazioni provenienti dal testo e dalle figure. Per studiare come si sviluppano le competenze di integrazione testo-figura negli studenti, è stato selezionato dai testi scolatici un campione rappresentativo di compiti di integrazione e questo è stato usato per la costruzione di item, che sono stati mostrati a 1060 studenti tedeschi di 4 livelli scolastici differenti (dalla 5^ alla 8^ classe). Sulla base della item-response-theory, 240 item che richiedono un'integrazione a differenti livelli ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Salvatori, Sara, and Teresa Terrón Caro. "L’approccio intersezionale e quello transnazioanle nello studio dei flussi migratori: elementi per una proposta analitica." Collectivus, Revista de Ciencias Sociales 6, no. 1 (2019): 35–46. http://dx.doi.org/10.15648/coll.1.2019.3.

Full text
Abstract:
In una società in cui i flussi migratori stanno acquisendo sempre maggiore complessità, consideriamo l’approccio intersezionale e l’analisi transnazionale i modelli teorici maggiormente adatti a svolgere uno studio approfondito di tali fenomeni. Malgrado ciò, la loro struttura richiede una revisione critica affinché, da una parte, si realizzi la piena applicabilità di questi sistemi alla ampia varietà dei contesti culturali dei quali sono portatori i migranti, e dall’altra si crei un sistema analitico integrato per articolare lo studio dei sistemi gerarchici che regolano l’accesso dei migranti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Ferla, Alcindo Antônio, Maria Augusta Nicoli, Mirian Ribeiro Conceição, et al. "Un laboratorio come il rizoma: conoscenza della salute e del fare in connessioni italo-brasiliane." Saúde em Redes 5, no. 1Suplem (2020): 12–22. http://dx.doi.org/10.18310/2446-4813.2019v5n1suplemp12-22.

Full text
Abstract:
La cooperazione internazionale è spesso presentata come un'area di conoscenza in cui alcuni approcci metodologici misurano i flussi e le relazioni di potere per classificarli in tipologie che li descrivono e generano modelli di analisi. Diventa così parte di un'istituzionalità dove la conoscenza e le pratiche delle relazioni internazionali sono predominanti e ad esse subordinate. Si lasciano attraversare da interessi che fissano i confini dei paesi e assegnano valori gerarchici ai cittadini, secondo il loro inserimento nei sistemi produttivi di ogni paese e nella gerarchia dei paesi. In questa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Galli, Pier Francesco, Alberto Merini, and Paolo Migone. "Come gestire la pluralità dei modelli in psicoterapia." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 3 (August 2023): 479–500. http://dx.doi.org/10.3280/pu2023-003009.

Full text
Abstract:
Viene discusso il problema della molteplicità dei modelli in psicoterapia, esaminando sette aspetti: 1) il ruolo della ricerca sperimentale; 2) alcuni dei motivi per cui si sono formate scuole diverse; 3) i fattori specifici e aspecifici; 4) la integrazione e l'eclettismo; 5) due proposte paradigmatiche e che possono suscitare interesse per tutti gli approcci psicoterapeutici, quella di Fred Pine sulle "quattro psicologie" della psicoanalisi e quella di John Gedo su uno schema gerarchico di cinque principali modelli della mente rapportati ad altrettanti interventi tecnici; 6) la utilità di con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rodríguez, Ileana, Sandra Vivas, and María Carolina Aldana. "De los conflictos mineros hacia la apropiación del territorio para su ordenamiento. Caso de estudio: Piedemonte de la Serranía del Perijá - Cesar, Colombia." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 45, no. 132 (2023): 84–97. http://dx.doi.org/10.3280/sur2023-132004.

Full text
Abstract:
Il presente articolo analizza lo sfruttamento estrattivo e il suo effetto scatenante sulla crescita territoriale, studiando i modelli e le scale gerarchiche di occupazione nelle municipalità circostanti le miniere, nonché il ruolo dello Stato nella gestione dell'attività estrattiva e della crescita urbana. I territori studiati presentano particolari caratteristiche spaziali derivanti dall'economia delle materie prime associate al boom del carbone.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Elisabetta Mughini. "Il Movimento di Avanguardie Educative: un modello per la governance dell’innovazione della scuola." IUL Research 1, no. 1 (2020): 24–36. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.36.

Full text
Abstract:
Nel presentare l’impianto teorico alla base del Movimento di Avanguardie educative, il progetto di ricerca avviato da Indire insieme a 22 Scuole italiane fondatrici, si ripercorrono le principali fasi di strutturazione ed evoluzione del sistema di governance della Rete, evidenziandone i punti di forza e quelli di debolezza nel percorso di messa a sistema dell’innovazione educativa tra gli aderenti. Il sistema a rete non gerarchico e flessibile adottato dal Movimento consente agli attori di acquisire conoscenze ed esperienze condivise aumentando la loro capacità d’implementazione di soluzioni i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Osti, Giorgio. "Abitare in periferia: alla ricerca di un modello." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 97 (February 2011): 15–34. http://dx.doi.org/10.3280/asur2010-097003.

Full text
Abstract:
Nel paper si cerca di verificare se e come sia possibile parlare ancora di periferia in contesti abitativi segnati da diffusivitŕ dei manufatti e alta mobilitŕ delle persone. A lungo abbiamo utilizzato uno schema duale "centro-periferia" che sembrava riassumere bene tratti distinti e contrapposti della qualitŕ della vita. Quello schema non č piů sufficiente. Non per questo si debbono adottare schemi completamente basati su visioni soggettive della periferia. Vi sono ancora criteri generali con cui individuare gerarchie spaziali con particolare attenzione all'abitare. Nel testo vengono individu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Rosciglione, Claudia. "La flessibilità dell’organizzazione biologica. Strutture e funzioni alla luce di un modello gerarchico e pluralista dell’omologia." Rivista di estetica, no. 62 (September 1, 2016): 56–68. http://dx.doi.org/10.4000/estetica.1185.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cervia, Silvia. "Governare la salute. Una riflessione sul modello di network toscano." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 4 (November 2011): 101–20. http://dx.doi.org/10.3280/sa2011-004007.

Full text
Abstract:
Le trasformazioni dell'epoca post-moderna hanno inciso tanto profondamente sui sistemi sanitari da metterne in discussione il meccanismo stesso di legittimazione. Guardare alla salute come al risultato di un complesso sistema di variabili biologiche, fisiologiche, economiche, culturali e sociali implica infatti un ripensamento del tradizionale assetto di, fondato sulle gerarchie burocratiche e sui saperi esperti. Emergono cosě nuove forme di regolazionein grado di agire sulle diverse variabili intervenienti attraverso percorsi e processi di cooperazione tra i diversi attori pubblici e privati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Zanfrini, Laura. "E' tempo di un nuovo paradigma: un modello di sostenibilità economico-sociale per il governo delle migrazioni." REMHU : Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana 25, no. 49 (2017): 59–77. http://dx.doi.org/10.1590/1980-85852503880004904.

Full text
Abstract:
Riassunto Nell'esperienza europea, le migrazioni economiche sono state tradizionalmente regolate in base a un principio di complementarietà tra manodopera autoctona e immigrata. Funzionale ad assecondare i fabbisogni contingenti del mercato del lavoro, questo approccio ha però provocato la "naturale" concentrazione dei lavoratori stranieri nei gradini più bassi della gerarchia professionale e, nel tempo, una condizione di svantaggio strutturale per gli immigrati e i loro discendenti. Oltre che confliggere con i principi antidiscriminatori sui quali si fondano le civiltà europee, questi fenomen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Modelli gerarchici"

1

NAI, RUSCONE MARTA. "Modelli gerarchici: aspetti metodologici e ambiti di applicazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/25272.

Full text
Abstract:
Sempre più spesso e in vari ambiti disciplinari (come ad esempio nelle ricerche sociologiche, economiche, demografiche, epidemiologiche) si analizzano fenomeni con una struttura informativa gerarchica, in cui i dati si riferiscono a più livelli di osservazione/appartenenza: individuale, familiare, territoriale, sociale e così via. In particolare, lo studio delle relazioni tra l'individuo e il contesto che lo circonda può essere ricondotto all'analisi di fenomeni a struttura gerarchica. I modelli che si sono manifestati più idonei al trattamento di dati con struttura complessa sono i cosiddetti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Egidi, Leonardo. "Developments in Bayesian Hierarchical Models and Prior Specification with Application to Analysis of Soccer Data." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3427270.

Full text
Abstract:
In the recent years the challenge for new prior specifications and for complex hierarchical models became even more relevant in Bayesian inference. The advent of the Markov Chain Monte Carlo techniques, along with new probabilistic programming languages and new algorithms, extended the boundaries of the field, both in theoretical and applied directions. In the present thesis, we address theoretical and applied tasks. In the first part we propose a new class of prior distributions which might depend on the data and specified as a mixture between a noninformative and an informative prior. The ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Libetta, Andrea. "Valutare il ruolo dell'accessibilità per migliorare la fruizione e la pianificazione degli spazi verdi urbani - Definizione di un modello di valutazione e applicazione al caso di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Le aree verdi urbane (UGA) svolgono un ruolo chiave nello sviluppo di città compatte fornendo una moltitudine servizi ecosistemici. Nonostante ciò, finora la maggior parte delle città europee ha valutato il fabbisogno di aree verdi attraverso uno standard di tipo quantitativo, senza tenere in considerazione i benefici ottenibili e nemmeno la dislocazione effettiva delle UGA. L’obiettivo non è solo quello di garantire quantità minime di verde, ma anche di renderlo maggiormente accessibile e dare a tutti cittadini la possibilità di beneficiarne. La valutazione dei parametri di prossimità e acce
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

GRISOTTO, LAURA. "Modelli Bayesiani gerarchici peril controllo della distorsione ecologica." Doctoral thesis, 2009. http://hdl.handle.net/2158/547867.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

BIONDI, LUIGI. "Identifiability of Discrete Hierarchical Models with One Latent Variable." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/2158/1028810.

Full text
Abstract:
In the thesis we discuss in depth the problem of identifiability for discrete models, showing many concrete situations in which it may fail. After this survey we concentrate on hierarchical log-linear models for binary variables with one hidden variable. These are more general of the LC models because may include some higher-order interactions. These models may sometimes be interpreted as discrete undirected graphical models (called also concentration graph models), but they are more general.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

GREGORI, LORENZO. "La forma dell'ontologia dell'azione IMAGACT: dal modello gerarchico al modello insiemistico in un DB a grafo." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/2158/1040230.

Full text
Abstract:
Il lavoro di tesi si è concentrato sulla ristrutturazione del database dell'ontologia dell'azione IMAGACT, al fine di arricchirne l'espressività e di renderla sfruttabile da algoritmi di Natural Language Processing. Il modello dati gerarchico su cui si basava la risorsa originale è stato sostituito da un modello insiemistico, più adatto alla rappresentazione coerente dell'informazione linguistica, ed implementato in un database a grafo. La tesi descrive la collocazione dell'ontologia IMAGACT nel panorama delle risorse linguistiche e, attraverso dei casi di studio, analizza le problematiche tec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

SALVIA, LUIGI. "Trasformazioni e modelli di esercizio della funzione giustiziale nell'ordinamento nazionale ed europeo." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1100316.

Full text
Abstract:
La tesi mira a costruire un modello effettivo per la funzione giustiziale, prendendo spunto dalle Commissioni di ricorso istituite presso alcune agenzie europee di regolazione, in grado di offrire una più ampia tutela delle posizioni giuridiche soggettive e di coordinarsi con la tutela offerta dal giudice amministrativo. Il modello individuato è poi calato nella realtà dell'ordinamento nazionale, confrontandolo con gli strumenti attualmente previsti dal diritto vigente e valutando le più recenti innovazioni normative, che dimostrano una spiccata attenzione alla risoluzione giustiziale delle co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Modelli gerarchici"

1

Ancona, Elvio. Reductio ad unum: Il modello gerarchico di ordinamento e le sue rappresentazioni nella controversia sulle relazioni tra potere spirituale e potere temporale all'inizio del XIV sec. CUSL nuova vita, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Nuovi modelli d'impresa, gerarchie organizzative e imprese rete. FrancoAngeli, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

La struttura gerarchica del territorio: Un modello per l'analisi delle elezioni politiche 2006 nei comuni italiani. Aracne, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Giornalisti agli arresti redazionali?: Il newsmaking in Italia : ricerca su selezione e gerarchia delle notizie : TG1-TG5: due modelli a confronto : analisi comparativa delle due principali testate televisive italiane. Kappa, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Modelli gerarchici"

1

Simion, Samuela. "«Gerarchie del riferibile» nella redazione P del Devisement dou monde." In Filologie medievali e moderne. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-439-4/006.

Full text
Abstract:
This paper presents the results of a comparison between the Latin version P, drawn up by the friar Francesco Pipino OP, and its vernacular model, VA. The analysis, based on chosen samples, discusses the common belief that P is a censored version, showing that the main cuts depend on its model. The negative depictions of Muhammad and Islam and of idolatry are also analysed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!