Dissertations / Theses on the topic 'Motoveicoli'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 16 dissertations / theses for your research on the topic 'Motoveicoli.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Linguanotto, Marco <1996>. "La fidelizzazione del cliente nei concessionari di motoveicoli." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20815.
Full textDE, AMICIS RICCARDO. "Analisi dinamica di un motoveicolo elettrico a trazione integrale in diverse condizioni di fondo stradale orientata alla sicurezza del mezzo stesso." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2017. http://hdl.handle.net/11566/245608.
Full textThe present research work has focused on the dynamic analysis of a motorcycle with double traction. The system has proven to simulate the behavior of the vehicle in different road surface conditions. The idea of the double traction is not new in the field of two-wheeled vehicles. With the advent of electric traction has become more attractive. A motorcycle with double traction can guarantee better safety conditions, especially when providing it with advanced control systems able to transfer dynamically the torque between the two wheels. The achievement of such control performances requires a suitable dynamic modelling of the vehicle while guarantee a good tradeoff between computational complexity and accuracy in the description of complex and critical driving maneuvers. This work propose a new dynamic model of a motorcycle with double traction.
Ferrini, Fabio. "Sviluppo di un sistema per l'effettuazione di cicli di guida per motoveicoli sul banco a rulli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9672/.
Full textTaccioli, Michele. "Evoluzione di un sistema di automazione della guida di motoveicoli per test su banco a rulli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8455/.
Full textMercantini, Matteo. "Studio delle sollecitazioni indotte sui motoveicoli dalla prova di fatica al banco Leyni tramite un modello multi-body." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/520/.
Full textMontalbani, Andrea. "Progetto di Motoveicolo elettrico di tipologia Enduro." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17192/.
Full textDe, Cristofaro Giuseppe. "Analisi termo-strutturale dell'impianto di scarico di un motoveicolo ad elevate prestazioni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/550/.
Full textLaurita, Stefano. "Progettazione di un piedino forcella motociclistico ottimizzato topologicamente per realizzazione con tecnologia additiva SLM." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Find full textMorelli, Adriano. "Sviluppo di uno strumento matematico per la definizione della configurazione ciclistica di un motoveicolo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20068/.
Full textElefante, Giuseppe. "Progettazione di un banco di prova per la misura della rigidezza flessionale di avantreni motociclistici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textLucchini, Otavio. "Studio e ottimizzazione di un sistema automatico per il cambiamento del setup in un motoveicolo sportivo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9654/.
Full textGennari, Alessandro. "Set-up di banchi prova per l'analisi strutturale della parte ciclistica di un motoveicolo da competizione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textSartori, Roberto. "PROGETTO E SVILUPPO DI SISTEMI DI CONTROLLO ATTIVI E PASSIVI PER LA SICUREZZA STRADALE DEL MOTOVEICOLO." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426570.
Full textQuesta tesi riassume i risultati del periodo di dottorato durante il quale mi sono occupato dello studio e dello sviluppo di sistemi di assistenza alla guida orientati alla sicurezza per il motoveicolo. Il risultato principale di questo lavoro è rappresentato dallo sviluppo di un sistema di assistenza alla guida contestuale al progetto europeo SAFERIDER che implementa delle funzionalità avanzate per avvertire preventivamente il pilota nel caso si presentino delle condizioni di pericolo durante la guida. La tesi espone le generalità di questo progetto ed entra nel merito dei contributi dati allo sviluppo di questo sistema di sicurezza. Il percorso di ricerca è iniziato dal potenziamento del simulatore di guida motociclistico del gruppo MDRG con l’obiettivo di renderlo a tutti gli effetti uno strumento adatto alla ricerca. Come risultato, questo strumento, ad oggi, rappresenta lo stato dell’arte in materia di simulatori motociclistici ed ha la peculiare caratteristica di permettere la simulazione del comportamento di diverse logiche digitali di controllo che agiscono sul veicolo e di essere uno strumento ideale per il testing hardware-in-the-loop di dispositivi hardware ad interfacciamento su bus di campo progettati per il motoveicolo. Grazie a queste caratteristiche, questo simulatore è stato selezionato come uno dei pochi dimostratori virtuali dei sistemi di sicurezza sviluppati nel progetto europeo SAFERIDER ed è stato coinvolto nel progetto europeo 2BESAFE come strumento per lo studio comportamentale dei piloti. La tesi espone l’architettura del simulatore e gli aspetti delle soluzioni tecniche più importanti implementati nel suo software. Vengono poi descritti due sistemi di controllo digitali implementati nel simulatore: un ABS e un controllo di trazione. L’ultima parte è dedicata al tema minore relativo all’implementazione di un pilota virtuale contestualmente al settore di ricerca dell’analisi e la simulazione numerica della dinamica del veicolo. L’architettura di controllo proposta ha come obiettivo la produzione di simulazioni nel dominio del tempo in cui un modello multibody della motocicletta si muove lungo una traiettoria arbitraria con profilo di velocità assegnato.
Baglieri, Giulia. "Caratterizzazione a fatica con intaglio di acciai innovativi ultra-alto resistenziali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Find full textBARBANI, DANIELE. "Sicurezza nei Motoveicoli: Analisi e Sviluppo di Sistemi di Sicurezza Passiva Integrati su Motoveicolo." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/2158/866525.
Full textCIALDAI, CARLO. "Analisi di classi di urti particolari: urti con mezzi a due ruote e tamponamenti a bassa velocità." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/2158/866008.
Full text