Academic literature on the topic 'Nanostrutture di carbonio'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Nanostrutture di carbonio.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Nanostrutture di carbonio"

1

Brunetti, Fulvio Giacomo. "Funzionalizzazione,caratterizzazione e purificazione di nanostrutture del carbonio." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2566.

Full text
Abstract:
2006/2007<br>I nanotubi di carbonio sono stati scoperti nel 1991 da Iijima, che osservò la loro presenza come prodotto secondario durante la produzione dei fullereni. Questi derivati sono considerati forme allotropiche del carbonio e hanno trovato un considerevole impiego nel campo dei materiali grazie alle loro proprietà meccaniche ed elettroniche ma anche in campo biologico per la loro capacità di attraversare agevolmente la membrana cellulare secondo un meccanismo non ancora perfettamente identificato e agire da nanosiringhe per l’introduzione di molecole terapeutiche, farmaci, proteine, ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Lucafo', Marianna. "Nanostrutture di carbonio come vettori per farmaci antitumorali." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8568.

Full text
Abstract:
2011/2012<br>Carbon nanotechnology has evolved into a truly interdisciplinary field, bridging material science with medicine. Fullerenes (C60) play a major role in this field and are currently explored for biomedical applications such as radiopharmaceuticals and contrast agents, gene delivery and as carriers for chemotherapeutics. Five fullerene derivatives (F1, F2, F3, F4 and F5), functionalized by 1,3-dipolar cycloaddition of azomethine ylides to the C60 cage, were studied in vitro for their toxicity in a number of cell types and with different assays. Cell cytotoxicity on human mammary
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Facchini, Massimo <1978&gt. "Fabbricazione non convenzionale di nanostrutture a base di carbonio per biosensori." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/299/1/Dott_Facchini_Massimo_-_Tesi_di_Dottorato_in_Scienze_Chimich.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Facchini, Massimo <1978&gt. "Fabbricazione non convenzionale di nanostrutture a base di carbonio per biosensori." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/299/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cioffi, Carla Tiziana. "Functionalization and application of carbon nanohorns and carbon onions." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2614.

Full text
Abstract:
2006/2007<br>“Funzionalizzazione ed applicazione di carbon nanohorns e di carbon onions” Dalla scoperta della microscopia a scansione a sonda (SPM) nel 1980 a quella del fullerene, molti sono stati i premi Nobel nel campo delle Nanotecnologie. Diverse compagnie, attualmente, hanno investito fondi in questo settore. Ma cosa sono le Nanotecnologie? La parola e’utilizzata per descrivere diversi tipi di ricerca dove le dimensioni caratteristiche sono dell’ordine dei nanometri. I principali approcci impiegati nell’assemblaggio del materiale sono: “top-down” (dal più grande al più piccolo) e “bot
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

ARRIGO, Rossella. "NANOCOMPOSITI A BASE POLIMERICA AD ELEVATE PRESTAZIONI: FUNZIONALIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE DI NANOSTRUTTURE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/90924.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lucío, Benito Maria Isabel. "Design of multifunctional systems based on carbon nanomaterials." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11130.

Full text
Abstract:
2013/2014<br>La nanotecnologia è chiamata a rivoluzionare molti settori della nostra vita. Tra tutti i campi in cui è convolta, la ricerca delle energie rinnovabili, la possibilità di ottenere acqua pulita in tutte le parti del mondo, il miglioramento della salute e l’aumento dell’aspettativa di vita e lo sviluppo di sistemi informatici, sono gli obiettivi che si distinguono. Le nanostrutture di carbonio sono materiali promettenti che possono aiutare a raggiungere questi obiettivi: includono fullereni, grafene, nanotubi e nanohorns di carbonio. Tutti hanno proprietà interessanti e offrono nuov
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Commisso, Mario, Riccardi P. P, and Chiarello G. G. "Emissione di elettroni nell’interazione di ioni ed elettroni con superfici metalliche e campioni di nanotubi di carbonio." Thesis, 2014. http://hdl.handle.net/10955/551.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!