Academic literature on the topic 'Obblighi antiriciclaggio'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Obblighi antiriciclaggio.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Obblighi antiriciclaggio"

1

Stuppia, Vincenzo, and Claudio Corsetti. "Monitoraggio fiscale e trusts: presupposti applicativi, estensione soggettiva e titolarità effettiva alla luce dell’art. 4 del D.L. 28 giugno 1990, n. 167." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 426–48. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.110.

Full text
Abstract:
Tesi Il concetto di detenzione dell’attività o dell’investimento estero, che costituisce il presupposto per l’applicazione dell’intera disciplina del monitoraggio, si sostanzia in una relazione di fatto, effettiva ed attuale, tra detentore ed investimento estero, che deve sussistere sia nel caso di possesso diretto che nei casi, individuati dal secondo periodo dell’art. 4, comma 1, di possesso indiretto o mediato. La nozione di titolarità effettiva, che assieme alla detenzione mediante possesso indiretto costituisce l’altro requisito richiesto dal secondo periodo dell’art. 4 comma 1, ha quale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Obblighi antiriciclaggio"

1

Rossato, Arianna <1991&gt. ""Notariato e antiriciclaggio: obblighi e sanzioni"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9927.

Full text
Abstract:
Al giorno d’oggi, il riciclaggio in buona parte degli ordinamenti penali nazionali è stato formalizzato anche come reato: esso si caratterizza per essere un’operazione di trasformazione di un potere d’acquisto che da “potenziale” diventa effettivo, concretizzandosi lo sfruttamento economico di un reato precedentemente commesso, cosiddetto “reato presupposto”. Può essere addirittura qualificato come fenomeno a carattere economico-finanziario, ponendo particolare attenzione agli effetti distorsivi che è in grado di causare sulle maggiori variabili economiche fondamentali, sui meccanismi di alloc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Baki, Ozdzan <1995&gt. "Dalla responsabilità amministrativa dell'ente agli obblighi antiriciclaggio: due normative a confronto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21085.

Full text
Abstract:
Il tema di antiriciclaggio è più che mai di estrema importanza nell’ambito politico-criminale attuale dovuto, in particolar modo, alla gravità offensiva che comportano le condotte criminose e a sempre più maggiore diffusività che queste hanno sia nel contesto imprenditoriale che economico lecito. Purtroppo, però, nonostante il legislatore abbia imposto dei principi normativi e delle regole per evitare il diffondersi di questi comportamenti illeciti, si ha tutt’ora delle significative difficoltà nel recepire questa regolamentazione per quanto concerne soprattutto l’applicazione pratica degli a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bertozzi, Beatrice <1991&gt. "L’ADEGUAMENTO DEGLI STUDI PROFESSIONALI ALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO: obblighi e sanzioni alla luce del principio di proporzionalità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7888.

Full text
Abstract:
Il riciclaggio di denaro di provenienza illecita ha raggiunto dimensioni preoccupanti nell’ultimo ventennio. Il Fondo Monetario Internazionale ha rilevato che le attività connesse al riciclaggio coinvolgono tra il 3 e il 5% del PIL del pianeta (circa 60-70 mila miliardi di dollari a fine 2014), e che in Europa circa 600 miliardi di euro sono connessi ad operazioni illecite. I dati riportati dalle stime degli organismi internazionali segnalano che il riciclaggio vale circa il 10% del PIL italiano e che i proventi delle attività criminali ammontano a circa 150-170 miliardi di euro l’anno. L’atti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

VADALA', ROSA MARIA. "Riciclaggio: Repressione, Prevenzione, Prospettive di riforma." Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/11562/906193.

Full text
Abstract:
Partendo dall’analisi della dimensione fenomenologica del riciclaggio (cap. I), si esaminano, contenuti ed esiti del duplice intervento del diritto penale nella disciplina italiana di contrasto: sul piano del delitto, previsto dall’art. 648 bis c.p. (cap. II), ed in ordine ai delitti e contravvenzioni previsti dall’art. 55 del d.lgs. 231 del 2007-testo unico antiriciclaggio (Cap. III). Completa lo studio la comparazione con gli altri delitti di riciclaggio dell’Unione europea ed in particolare con il sistema spagnolo, preventivo e repressivo, contro il blanqueo de capitales (cap. IV). Alla lu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Obblighi antiriciclaggio"

1

Scialoja, Antonio. Antiriciclaggio: Criminalità organizzata e riciclaggio, la normativa di contrasto, obblighi e adempimenti, riferimenti giurisprudenziali : aggiornato con Decreto crescita 2.0 (convertito in Legge n. 221/2012), Legge "anticorruzione" (Legge n. 190/2012). Maggioli editore è un marchio di Maggioli S.p.A., 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Il segreto bancario: Norme civili, penali e fiscali : gli obblighi delle banche, limiti al dovere della riservatezza, gli illeciti tributari, antiriciclaggio, normativa vigente, orientamenti giurisprudenziali, formulario. Giuffrè, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!