Academic literature on the topic 'Obiettivi personali'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Obiettivi personali.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Obiettivi personali"

1

Steca, Patrizia, Ilaria Parisi, Andrea Greco, and Roberta Pozzi. "Obiettivi di vita, valori personali e benessere: uno studio empirico." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 3 (December 2009): 5–21. http://dx.doi.org/10.3280/pds2009-003001.

Full text
Abstract:
- People fell happier and more satisfied when they have the possibility to devote themselves to the achievement of their life-goals, the most important goals usually reflect high-priority values that function as life guides. Main aim of the present study, involving 240 Italian adults, was to investigate the relationships among personal values, life-goals, and individual wellbeing. We identified various types of people considering their personal values and life-goals; they were then compared on four well-being indicators: life satisfaction, self-esteem, optimism, and hedonic balance. The pursui
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Casavecchia, Andrea, Alba Francesca Canta, Maria Alessandra Molè, and Benedetta Turco. "Flourishing per il benessere: l’esperienza dei counselor." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 3 (December 2, 2024): 145–71. https://doi.org/10.61007/qdc.2024.3.340.

Full text
Abstract:
Il counseling svolge un ruolo importante nel promuovere e sostenere il benessere. Il suo scopo è quello di migliorare la forza di un individuo, educarlo a perseguire obiettivi significativi e implementare strategie efficaci per un cambiamento positivo nella sua vita quotidiana. Il counseling può aiutare gli individui a affrontare problemi personali e a migliorare altri aspetti della vita, come la gestione delle relazioni personali, professionali e familiari. L’articolo presenta i primi risultati di una ricerca qualitativa su come la consulenza può stimolare l’emergere del benessere negli indiv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Passaretti, Alessandra, Luigi Aruta, Chiara Scuotto, and Ferdinando Ivano Ambra. "The role of culture in enhancing well-being and soft skills: from passive to active participation." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 23, no. 1 (2023): 21–35. http://dx.doi.org/10.36253/form-13761.

Full text
Abstract:
The 2030 Agenda has among its sustainability goals the promotion of health and well-being. These goals seem to depend on disparate interdependent factors, including psychological well-being, the ability to self-determine, and the social cohesion of the context in which an individual grows and develops. Cultural participation seems to be an effective response to this challenge, as it can promote the development of personal and social skills. In the present article it is, therefore, analyzed how active and/or passive participation in cultural activities can represent an interesting educational g
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Armano, Emiliana, Marco Briziarelli, and Elisabetta Risi. "L'emergere dell'istruzione mediata da piattaforme digitali. Critica Delle retoriche dominanti a partire da una ricerca sul campo." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2024): 143–62. http://dx.doi.org/10.3280/es2024-002011.

Full text
Abstract:
Questo articolo si basa sull'interpretazione dei risultati di una ricerca qualitativa volta a investigare l'esperienza vissuta da professori e docenti nel periodo della normalità pandemica (e post), sviluppata prevalentemente in Italia, ma integrata con esperienze di vissuti europei e statunitensi. L'analisi si focalizza su due aspetti: da un lato, dal punto di vista teorico, la possibile alternativa all'egemonia degli obiettivi di apprendimento finalizzati e feticizzati dalla dimensione della "misurabilità" e del raggiungimento dei risultati orientati riduttivamente alla valutazione e alla pe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

De Carlo, Federica. "Inclusive practices in time of war: a pedagogical experience with Ukraine women." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 23, no. 3 (2023): 207–17. http://dx.doi.org/10.36253/form-15083.

Full text
Abstract:
The contribution presents an orientation experience from a pedagogical perspective that took place in the context of a Project aimed at promoting social and labour inclusion opportunities for women with minor children from Ukraine. In order to achieve the objectives of the study, it was appropriate to proceed with a qualitative approach (Ravitch & Carl, 2019) aimed at broadening the understanding of women refugee’s challenges and providing an opportunity to give voice to their personal experiences as proposed by the most recent scientific paradigms of constructivist and narrative career co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ortí, Ferreres Joan Valls Martínez Vicente Javier. "La importancia del asociacionismo deportivo en el aprendizaje a lo largo de la vida." Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport 1, no. 2 (2017): 56–65. https://doi.org/10.5281/zenodo.345465.

Full text
Abstract:
The participation in the sport associations movement develops in the life of a person depending upon her/his needs and motivation. This participation offers many possibilities for the development of self-learning, personal and social skills, involvement in leisure activities and health and active life improvement. Actually, it also promotes ludic education within lifelong learning. Our study will show how, by involvement in sports associations, people learn better and appreciate a joyful education in which they learn without taking notice of the objectives that adult education wants to achieve
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Alesi, Marianna, and Annamaria Pepi. "L'assessment del profilo motivazionale scolastico." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 3 (February 2013): 341–59. http://dx.doi.org/10.3280/rip2011-003002.

Full text
Abstract:
La motivazione all'apprendimento scolastico rappresenta un processo di rilevanza cruciale studiato dalla psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Una questione ampiamente discussa nella letteratura attuale, riguardante aspetti sia teorici sia empirici, si occupa dei nuovi metodi per valutare le componenti motivazionali. In linea con un'ampia definizione del profilo motivazionale scolastico, articolato in variabili quali autostima, autoefficacia, concezioni personali dell'intelligenza, obiettivi di rendimento per decenni sono stati costruiti numerosi strumenti volti all'analisi di tali dime
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pepe, Rosa, Roberta Longhitano, and Annarosaria Auricchio. "Il ruolo della psicoterapia cognitiva nel processo riabilitativo." PSICOBIETTIVO 45, no. 1 (2024): 173–81. http://dx.doi.org/10.3280/psob2024-001013.

Full text
Abstract:
La nostra esperienza con pazienti affetti da schizofrenia, residenti in una struttura riabilitativa psichiatrica ed altri afferenti al suo centro diurno, evidenzia l'importanza di un trattamento integrato al fine di rilevare un miglioramento del loro funzionamento e della loro qualità di vita. La pianificazione degli interventi è realizzata con la collaborazione dell'équipe multidisciplinare, composta da psichiatra, psicologa-psicoterapeuta, tecnico della riabilitazione psichiatrica, infermieri ed operatori socio-sanitari. La psicoterapia, in questa realtà, assume un ruolo centrale in quanto c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Tarricone, Ilaria, Federico Cesa, Federico Suprani, Giovanna Russo, Roberto Muratori, and Marco Domenicali. "Gioco responsabile e comportamenti di salute: un progetto di ricerca e intervento in Emilia-Romagna." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 2 (September 2020): 175–93. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2020-002010.

Full text
Abstract:
Il gioco d'azzardo ha una diffusione pervasiva nella società contemporanea e può esitare nel disturbo da gioco d'azzardo - DGA - che determina gravi disagi personali, familiari e sociali. Il progetto di ricerca e intervento è stato svolto presso 8 sale bingo di 6 città della regione Emilia Romagna (Modena, Lugo, Bologna, Parma, Cesena, Cesenatico), con i seguenti obiettivi: a) valutare l'incidenza di indicatori di gioco problematico, di stigma per il gioco, di assunzione problematica di acolici, di distress psicofisico negli utenti delle sale bingo; b) valutare se le sale bingo e i loro operat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fontana, Margherita. "Educare alla scelta della scuola secondaria di secondo grado e orientare per preparare al futuro." International Journal of Developmental and Educational Psychology. Revista INFAD de Psicología. 1, no. 1 (2018): 165. http://dx.doi.org/10.17060/ijodaep.2018.n1.v1.1182.

Full text
Abstract:
L’orientamento è un fattore strutturale di ogni processo formativo, realizzato lungo l’arco di tutta la vita; nella scuola si trovano gli spazi e le opportunità per formarsi e prepararsi alla scelta di una professione futura. Naturalmente la scuola deve acquisire la consapevolezza di ciò, tuttavia in questi anni, in cui le riforme scolastiche si sono succedute, è cresciuta la necessità di far acquisire all’orientamento il compito educativo che mette al centro l’interesse degli studenti e delle studentesse e la maturazione della loro personalità (Del Core, 2008). L’orientamento scolastico deve
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Obiettivi personali"

1

MONZANI, DARIO. "Il ruolo dell'ottimismo disposizionale nel perseguimento di obiettivi personali: implicazioni per il benessere." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2012. http://hdl.handle.net/10281/28424.

Full text
Abstract:
Dispositional optimism, defined as a positive expectancies for the future (Scheier & Carver, 1985; Scheier, Carver, & Bridges, 1994), predict engagement and effort across multiple contexts and life circumstances. Moreover, optimistic expectations that events will turn out for the better are incentives to initiate and persevere when people face with challenges in pursuing relevant personal goals. Dispositional optimism is also determinant when people have to cope with adversities and relevant difficulties (Affleck, Tennen, & Apter, 2002; Carver et al., 1994; Curbow, Somerfield, Baker, & Wingard
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

SBRANA, ALESSANDRO. "Faculty Development Centri di Professionalità Accademica (CPA)." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251175.

Full text
Abstract:
mondo universitario ha subito un’ondata di cambiamenti che si possono ricondurre alla ricerca dell’eccellenza, declinata secondo le due dimensioni della valutazione e della rendicontazione. Tre sono quelli più evidenti: il primo, il passaggio da una ricerca curiosity driven a una ricerca funzionale al raggiungimento di risultati valutabili in tempi brevi; dalla ricerca pura a quella applicata, da un approccio problem-making a uno problem-solving, da una conoscenza come processo a una conoscenza come prodotto, da un modello disinteressato a uno utilitaristico (Barnett, 1994); il secondo, riguar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

PETRINI, Maria Celeste. "IL MARKETING INTERNAZIONALE DI UN ACCESSORIO-MODA IN MATERIALE PLASTICO ECO-COMPATIBILE: ASPETTI ECONOMICI E PROFILI GIURIDICI. UN PROGETTO PER LUCIANI LAB." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251084.

Full text
Abstract:
Con l’espressione “marketing internazionale” ci si riferisce a quell’insieme di attività adottate dall’impresa al fine di sviluppare o perfezionare la propria presenza sul mercato estero. Oggetto della presente ricerca è l’analisi degli aspetti problematici che tali attività sollevano sul piano giuridico: attraverso un approccio basato sull’integrazione della cultura economica del marketing d’impresa con quella più propriamente giuridica, l’indagine mira ad individuare le fattispecie di marketing rilevanti sotto il profilo giuridico e giuspubblicistico, ad analizzarne i profili che risultano p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

RECCHI, Simonetta. "THE ROLE OF HUMAN DIGNITY AS A VALUE TO PROMOTE ACTIVE AGEING IN THE ENTERPRISES." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251122.

Full text
Abstract:
Ogni azienda che si riconosca socialmente responsabile deve occuparsi dello sviluppo delle carriere dei propri dipendenti da due punti di vista: quello individuale e personale e quello professionale. La carriera all’interno di un’azienda coinvolge, infatti, la persona in quanto individuo con un proprio carattere e una precisa identità e la persona in quanto lavoratore con un bagaglio specifico di conoscenze e competenze. L’azienda ha, quindi, il compito di promuovere carriere professionalmente stimolanti che si sviluppino in linea con i suoi stessi valori, la sua visione e la sua missione. N
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Obiettivi personali"

1

Tombaccini, Donatella, Donatella Lippi, Fiorella Lelli, and Cristina Rossi, eds. Firenze città spedaliera. Firenze University Press, 2005. http://dx.doi.org/10.36253/8884532248.

Full text
Abstract:
Il volume con agili sintesi testuali e ricco corredo iconografico ripercorre la storia dell'assistenza a Firenze e nel suo comprensorio, dalle più antiche e generiche istituzioni ospedaliere, fino all'attuale Società della salute. La storia antica e recente degli ospedali è tracciata in relazione alle finalità del loro sviluppo, evidenziando il mutare nel tempo dei servizi e dello stesso concetto di qualità. Le schede degli ospedali sono state realizzate da studenti e personale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, in nome della condivisione di intenti e di obiettivi che rappresentano un punt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dolfi, Anna, ed. Giuseppe Dessì tra traduzioni e edizioni. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-364-9.

Full text
Abstract:
Con l’avvicinarsi del centenario della nascita di Giuseppe Dessí, nel 2009, il Comitato delle Celebrazioni ha avviato una capillare attività di diffusione dell’opera dello scrittore in molti paesi europei. E visto che le traduzioni (obiettivo principe del progetto) prevedono una complessa conoscenza dell’autore, del suo stile, del dialogo e dello scarto con la cultura di riferimento, ci si è proposti di studiarle e favorirle ricostruendo non solo la storia e tipicità di un percorso narrativo, ma quella di una difficile ricezione all’estero nel quadro, sub specie Dessí, della presenza, fuori de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

BARBIERI, Sofia. Crescita Personale; Come Migliorare Se Stessi per Raggiungere gli Obiettivi Personali e Lavorativi Tramite il Pensiero Positivo. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Chiesa, Jorge O. COME RAGGIUNGERE I VOSTRI OBIETTIVI PERSONALI E PROFESSIONALI: RAGGIUNGERE I VOSTRI OBIETTIVI A MEDIO E LUNGO TERMINE, REALIZZARE IL VOSTRO PROGETTO ... ESERCIZI PRATICI EFFICACI. Independently Published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Pater, Riccardo. Miconto 2021: Agenda Finanziaria - Controlla le Spese Personali e Pianifica I Tuoi Obiettivi un Euro Alla Volta. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Padovesi, Luigi. Crescita Personale: Raggiungi I Tuoi Obiettivi Personali e Lavorativi Migliorando Te Stesso. Include Mindset Da Online Marketer, PNL per il Successo e la Legge Dell'Attrazione. Independently Published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Genovesi, Luigi. Abitudini: Come Usare il Potere Nascosto Della Mente Quantica per Vivere una Vita Felice Grazie a Abitudini Di Successo, Raggiungere I Tuoi Obiettivi Personali e Lavorativi con Disciplina e Motivazion. Independently Published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

CRESCITA PERSONALE Passi per Raggiungere OBIETTIVI e gli OBIETTIVI!: Sviluppare le Competenze per Essere una Persona Di Successo! Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Memorandum Personale 2021 - Agenda 2021 con Pianificazione Giornaliera, Mensile, Settimanale, Obiettivi - Formato 17,7x25,4 Cm. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Memorandum Personale 2021 - Agenda 2021 con Pianificazione Giornaliera, Mensile, Settimanale e Obiettivi - Formato 17,7x25,4 Cm. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Obiettivi personali"

1

Ippoliti Martini, Carlotta. "L’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 nello specchio del principio di precauzione." In El Derecho privado en el marco de los objetivos de desarrollo sostenible: una panorámica global. Editorial Colex, 2024. http://dx.doi.org/10.69592/978-84-1194-744-2-cap6.

Full text
Abstract:
Los 17 Objetivos de Desarrollo Sostenible (ODS) aprobados en el marco de la Agenda 2030 por la Asamblea General de las Naciones Unidas el 25 de septiembre de 2015, comprenden «las esferas económica, social y ambiental», y vienen teniendo una inevitable incidencia en el ámbito jurídico, del que precisamente no pueden sustraerse ninguna de las esferas mencionadas. Como prueba de ello, la presente obra centra su objeto de estudio en la respuesta del Derecho privado ante los Objetivos de Desarrollo Sostenible, poniendo el foco de atención en diversos escenarios que le atañen a fin de ofrecer una p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Obiettivi personali"

1

Cedroni, Anna Rita. "Roadmap per una citta sostenibile: Vienna." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7915.

Full text
Abstract:
Al di là di più di duemila anni di tradizione storica, l’Austria, ha mostrato con coraggio, fin
 dall’entrata nella Comunità Europea, il suo sviluppo economico così come la sua modernità e la
 sua apertura verso l’esterno. La dinamicità culturale e tecnologica della sua capitale, l’ha resa
 uno degli esempi più apprezzati da tutta l’Europa fin dall’inizio di questo secolo. In poco più 15
 anni, Vienna è diventata di fatto la città europea con la migliore qualità della vita.
 Il merito di tale successo è dato sicuramente da due componenti fondamentali: la stabilità&#x0D
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ortolani, Chiara. "Morfologia urbana, trasporti, energia: indicatori di impatto." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7910.

Full text
Abstract:
La mobilità svolge un ruolo vitale per il mercato interno, per l’occupazione e, più in generale per
 la qualità della vita dei cittadini. Rivolgendo l'attenzione al contesto mondiale, europeo e
 nazionale si vede come sia divenuta una necessità sempre crescente: la mobilità media per
 persona in Europa, misurata in passeggeri-chilometro per abitante, è aumentata del 7% tra il
 2000 e il 2008 e si prevede che nel 2050 i passeggeri-km nell’Europa OECD saranno il doppio
 rispetto al 2000. Per ciò che riguarda il trasporto merci la domanda ha continuato a crescere
 ol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Obiettivi personali"

1

Sarafian, Iliana. Considerazioni chiave: affrontare le discriminazioni strutturali e le barriere al vaccino covid-19 per le comunità rom in italia. SSHAP, 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.024.

Full text
Abstract:
Questo rapporto evidenzia come le discriminazioni strutturali e l'esclusione sociale influenzino le percezioni e gli atteggiamenti nei confronti del vaccino per il COVID-19 tra le comunità rom in Italia. Uno degli obiettivi è mettere in luce il ruolo che le autorità pubbliche e le comunità possono svolgere nel sostenere l'adozione del vaccino e nel contrasto ai più ampi processi di esclusione sociale.1 Le risposte contraddittorie che lo Stato italiano ha fornito durante la pandemia di Covid-19, insieme alle forme di esclusione già in atto, hanno comportato un aumento della sfiducia delle comun
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!