Academic literature on the topic 'Opzioni'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Opzioni.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Opzioni"

1

Requena Meana, Pablo. "Il principio di prudenza terapeutica. Oltre le distinzioni ordinario-straordinario e proporzionato-sproporzionato." Medicina e Morale 68, no. 2 (2019): 125–39. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2019.578.

Full text
Abstract:
La questione sull’obbligo di impiegare o di non impiegare un mezzo terapeutico, era tradizionalmente risolta definendo obbligatori i mezzi che si consideravano ordinari, e invece non obbligatori quelli che si consideravano straordinari. Dopo le critiche ricevute da questo tentativo di risposta si è provato a risolvere diversamente la questione suddividendo le opzioni terapeutiche in proporzionate e sproporzionate. In questo articolo si tenta di mostrare come le due distinzioni non siano equivalenti e come, anche se necessarie, non siano sufficienti per il buon agire medico. Si deve pertanto se
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Barbieri, Gian Luca. "Pensiero monodico, pensiero binario e terzità nella società ipermoderna." Ricerca Psicoanalitica 29, no. 3 (2019): 53–67. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2018.111.

Full text
Abstract:
Prendendo spunto dai testi di un cantautore e dall'opera di un romanziere, l'autore analizza le forme più frequenti del pensiero nella società ipermoderna: il pensiero binario, basato su una logica schizo-paranoide, e quello monodico. Il primo costringe il soggetto a scegliere tra due opzioni alternative, apparentemente opposte ma che di fatto si legittimano reciprocamente, escludendo qualsiasi opzione terza. Il secondo è il riflesso psichico del «discorso del capitalista» di Lacan e chiude il soggetto in una spirale di godimento che non trova via d"uscita e che si oppone al desiderio. Sono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Peri, Alessandro. "Opzioni terapeutiche nel diabete insipido nefrogenico." L'Endocrinologo 20, no. 1 (2018): 41–42. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-018-00508-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Leone, Margherita, and Amelia Torrice. "Il tentativo di conciliazione." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 6 (March 2011): 140–48. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-006010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Santoro, Domenico, Vincenzo Pellicanò, Luca Visconti, et al. "Nuove opzioni terapeutiche per la malattia renale policistica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 28, no. 2 (2016): 143–52. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2016.773.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Adravanti, P., and F. Morici. "L’artrosi femoro-rotulea: moderno inquadramento e opzioni terapeutiche." Archivio di Ortopedia e Reumatologia 119, no. 1 (2008): 27–28. http://dx.doi.org/10.1007/s10261-008-0232-8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Iannetti, A., P. Beltrami, F. Zattoni, F. Gigli, L. Ruggera, and F. Zattoni. "Il trattamento endourologico retrogrado nella calcolosi renale." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 23, no. 1 (2018): 13–16. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2011.1453.

Full text
Abstract:
Negli ultimi 30 anni la terapia della calcolosi urinaria ha subito notevoli modificazioni in virtù dello sviluppo di tecnologie che hanno reso possibile eseguire trattamenti sempre meno invasivi. Anche le linee guida sono cambiate di conseguenza e attualmente prevedono che la litotrissia extracorporea rappresenti la prima opzione terapeutica per calcoli renali inferiori ai 20 mm come la litotrissia percutanea lo sia per calcoli di dimensioni superiori. Nel nostro studio abbiamo valutato efficacia e sicurezza della litotrissia per via retrograda come prima linea di trattamento della calcolosi r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Improta, Riccardo, Gianluca Di Pietro, Gennaro Sardella, and Massimo Mancone. "Leak protesici: valutazione, significato clinico ed indicazioni alla correzione." Cardiologia Ambulatoriale 1, no. 32 (2024): 43–50. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2024-1-5.

Full text
Abstract:
Le tecniche di riparazione e sostituzione valvolare chirurgiche e percutanee hanno conosciuto un periodo di importante evoluzione e raffinazione, con un numero sempre maggiore di pazienti trattati con successo. Tuttavia ancora oggi tra le complicanze post-operatorie si annovera una percentuale variabile dal 2 al 15% di incidenza di leak periprotesici sia per interventi su valvulopatia aortica che mitralica (le principali nella popolazione generale). L’impatto clinico a breve e lungo termine dei leak peri-protesici è oggetto di dibattito così come la loro valutazione invasiva e non. Le opzioni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Boccagni, Paolo, and Bruno Riccio. "Migrazioni e ricerca qualitativa in Italia: opzioni, tensioni, prospettive." MONDI MIGRANTI, no. 3 (February 2015): 33–45. http://dx.doi.org/10.3280/mm2014-003002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Comazzi, Davide. "Le ragioni del sostegno al ruolo materno e paterno." Ricerca Psicoanalitica 28, no. 2 (2020): 75–89. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2017.176.

Full text
Abstract:
In questo articolo viene illustrata una concezione dell'intervento clinico con i genitori dell'adolescente, sviluppata presso l'Istituto Minotauro di Milano, che fa particolare riferimento alla teorizzazione di Gustavo Pietropolli Charmet. Il modello di "sostegno al ruolo materno e paterno" presentato, viene indagato nelle sue opzioni teoriche di base, descritto nella metodologia e tratteggiato attraverso il riferimento ad alcuni esempi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Opzioni"

1

Bertoni, Federico. "Programmazione dinamica per opzioni Americane." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/14996/.

Full text
Abstract:
Questa tesi affronta in modo approfondito le opzioni Americane e il problema dell'individuazione di un prezzo per queste ultime. Dopo uno studio del problema a tempo discreto viene affrontato anche quello a tempo continuo. In particolare, si analizza il problema a frontiera libera dando risultati teorici sull'esistenza di una soluzione forte. Infine, tramite un'implementazione dinamica in Matlab, vengono visualizzati alcuni grafici per lo studio del comportamento del prezzo di una put Americana al variare di alcuni parametri. Infine si mostra la frontiera del problema ad ostacolo in due divers
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gallucci, Anna. "Modelli discreti per opzioni asiatiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4426/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bazzocchi, Marika. "Opzioni asiatiche in modelli discreti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8529/.

Full text
Abstract:
In questa tesi si cerca di fornire un quadro generale sulle Opzioni Asiatiche dandone prima una descrizione in termini economici e successivamente una classificazione matematica più rigorosa. Nel primo capitolo vengono presentati strumenti matematici e finanziari indispensabili per affrontare la comprensione dell'argomento centrale: vengono esposti i concetti di derivato e di strategia d'arbitraggio ed inoltre viene mostrato il modello di mercato a tempo discreto; in particolar modo viene descritto il modello binomiale come esempio di mercato completo. Nel secondo capitolo viene fatta una brev
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vertova, Luca. "Le opzioni americane nel modello binomiale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9433/.

Full text
Abstract:
Studio delle opzioni Americani e dell’utilizzo del modello ad albero binomiale per risolvere a livello pratico i problemi legati a tali strumenti finanziari. Dopo una breve introduzione sulla nascita e la diffusione della Finanza Matematica e dei principali argomenti di studio, nel primo capitolo vengono esposti i concetti chiave della materia e vengono analizzati i primi problemi legati all'utilizzo delle opzioni. Il capitolo successivo affronta in modo analitico e rigoroso il tema delle opzioni Americane concentrandosi sulla risoluzione teorica di copertura, valutazione e strategia ottimale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Fadel, Elisa <1991&gt. "Finanza comportamentale e prezzo delle opzioni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8746.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

De, Gregorio Alessandro. "Replicazione di opzioni con costi di transazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6976/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Miatello, Daniel <1989&gt. "Futures e opzioni: un portafoglio non direzionale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4071.

Full text
Abstract:
L’oggetto di questo lavoro consiste nella presentazione di una strategia di trading attraverso la quale viene creato un portafoglio di investimento di tipo non direzionale: questo tipo di portafogli mirano ad ottenere un rendimento positivo in ogni condizione di mercato e per questo possono essere inserite tra le strategie a ritorno assoluto (absolute return). Tale obiettivo risulta estremamente ambizioso e difficile da sostenere nel lungo periodo; poichè questo tipo di gestione si differenzia notevolmente rispetto a strategie che legano la loro performance a quella di un indice di mercato di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Girardi, Nicolo' <1992&gt. "Le opzioni finanziarie: il caso delle cliquet." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9320.

Full text
Abstract:
L'elaborato tratterà i contratti di opzione finanziaria. Il primo capitolo sarà dedicato alle caratteristiche generali di questi strumenti,mentre il secondo capitolo tratterà invece il loro pricing tramite il modello di Black-Scholes. La tesi proseguirà poi nello studio delle opzioni esotiche, che si differenziano da quelle classiche per molti aspetti. Infine, il quarto capitolo riguarderà le opzioni cliquet, analizzate nei punti principali, e che verranno poi inserite come esempio all'interno dei prodotti strutturati, di cui parlerà il quinto ed ultimo capitolo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Minto, Federica <1991&gt. "Statistica per le strategie non direzionali in opzioni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8242.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

NARDON, MARTINA. "OPZIONI AMERICANE E VALUTAZIONE DELLA FRONTIERA DI ESERCIZIO OTTIMALE." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2002. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12524.

Full text
Abstract:
2000/2001<br>Oggetto di studio della tesi sono le opzioni americane, ovvero opzioni finanziarie che ammettono la facoltà di esercizio anticipato. Com'è noto, la difficoltà fondamentale nella valutazione delle opzioni americane risiede nella natura del problema: il prezzo equo dell'opzione deve essere determinato unitamente alla politica di esercizio ottimale per il possessore. Purtroppo, non è tuttora nota né una soluzione analitica per il valore dell'opzione americana, né una regola di esercizio ottimo. Dopo aver studiato le problematiche relative alla valutazione e all'esercizio anticipato d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Opzioni"

1

John, Hull. Opzioni, futures e altri derivati. 2nd ed. Il sole 24 ore, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Kindl, Ulrike. Le Opzioni rilette: Die mitgelesenen Briefe. La fabbrica del tempo, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Padoan, Pier Carlo. Integrazione e sicurezza nel Mediterraneo: Le opzioni dell'Occidente. F. Angeli, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pellizzoni, Luigi. Decidere l'ambiente: Opzioni tecnologiche e gestione delle risorse ambientali. F. Angeli, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Center for Research on Pensions and Welfare Policies (Turin, Italy), ed. La riforma del sistema previdenziale italiano: Opzioni e proposte. Il Mulino, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

1953-, Erhard Benedikt, ed. Option, Heimat, opzioni: Eine Geschichte Südtirols vom Gehen und vom Bleiben. ÖBV, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lojacono, Gabriella. Competitività e crescita internazionale del sistema arredamento: Fenomeni in atto e opzioni strategiche. ETAS, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Favai, Fortunato. Opzioni, guerra e resistenza nelle valli ladine: Il diario di Fortunato Favai : Livinallongo, 1939-1945. Museo storico in Trento, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Schwienbacher, Sabine. Optionskoffer: Die Geschichte der Familie Brugnoli/Bruggnaller = La valigia delle opzioni : la storia della famiglia Brugnoli/Bruggnaller. Schloss Tirol, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Scroccaro, Mauro. Dall'aquila bicipite alla croce uncinata: L'Italia e le opzioni nelle nuove provincie Trentino, Sudtirolo, Val Canale (1919-1939). Museo storico in Trento, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Opzioni"

1

Pascucci, Andrea. "Opzioni Americane." In UNITEXT. Springer Milan, 2008. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0601-0_11.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gianin, Emanuela Rosazza, and Carlo Sgarra. "Opzioni Americane." In UNITEXT. Springer Milan, 2007. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0611-9_6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gianin, Emanuela Rosazza, and Carlo Sgarra. "Opzioni Esotiche." In UNITEXT. Springer Milan, 2007. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0611-9_7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pascucci, Andrea, and Wolfgang J. Runggaldier. "Opzioni Americane." In UNITEXT. Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1442-8_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Evans, Christine Mary, Timothy B. Hargreave, Arnold M. Belker, et al. "Opzioni terapeutiche." In Andrologia clinica. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1487-9_21.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Consiglio, Andrea, Massimo Costabile, Carlo Mari, and Ivar Massabò. "La valutazione di opzioni implicite nei mutui bancari." In Recent Trends in Nonlinear Analysis. Birkhäuser Basel, 2000. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-0348-8411-2_13.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Scarano, Federico. "La lunga strada di Mussolini verso le opzioni dei sudtirolesi nel 1939." In Italien und Österreich im Mitteleuropa der Zwischenkriegszeit / Italia e Austria nella Mitteleuropa tra le due guerre mondiali. Böhlau Verlag, 2018. http://dx.doi.org/10.7767/9783205204589.255.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Orlandoni, Bruno. "Jouer l’architecture." In Le geste et la trace. Éditions de l’Université de Lorraine, 2015. https://doi.org/10.4000/13nn3.

Full text
Abstract:
Ovvero dal gioco fotografico al gioco architettonico tenendo a mente i giochi di costruzioni dei bambini.Il punto di partenza è la fotografia notturna, costruita sugli effetti luminosi provocati dal movimento - voluto - della fotocamera. I risultati, segni colorati differenti a seconda delle tipologie di fonte luminosa e delle varianti ritmiche del movimento, vengono isolati e modificati facendo ricorso a normali strumenti di rielaborazione digitale. Trasformati in una sorta di mattoncini di un gioco di costruzioni vengono ordinati a comporre un grande abaco di opzioni formali s disposizione d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fiumi Sermattei, Ilaria. "Ricostruire la basilica / restaurare la Chiesa." In Reconstruire Rome : la restauration comme politique urbaine, de l'Antiquité à nos jours. Publications de l’École française de Rome, 2024. http://dx.doi.org/10.4000/1279o.

Full text
Abstract:
Nell’età della Restaurazione la ricostruzione della basilica di San Paolo fuori le mura a Roma, semidistrutta da un incendio nel 1823, assume un significato politico, come plastica visualizzazione dello sforzo di recupero della Chiesa-istituzione nella ricostruzione materiale della chiesa-edificio. Il dibattito sulla ricostruzione non si esaurisce nella contrapposizione tra architetti ed eruditi/archeologi, tra l’innovazione della pianta a croce greca proposta da Valadier e il recupero dell’originaria pianta basilicale, propugnata da Fea, ma si arricchisce con questo studio di un’ulteriore opz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

"Opzioni esotiche." In Introduzione alla finanza matematica. Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0820-5_10.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!