Books on the topic 'Organizzativa'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Organizzativa.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Congresso, Associazione italiana biblioteche. Cultura organizzativa e pianificazione. Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 1991.
Find full textSpadarotto, Luigi. Introduzione all'analisi organizzativa in sanità. Franco Angeli, 1987.
Find full textDepolo, Marco. Entrare nelle organizzazioni: Psicologia della socializzazione organizzativa. Società editrice il Mulino, 1988.
Find full textConverso, Daniela. Benessere e qualità della vita organizzativa in sanità. Espress, 2012.
Find full textCatino, Maurizio. Miopia organizzativa: Problemi di razionalità e previsione nelle organizzazioni. Il mulino, 2009.
Find full textVirgilio, Gioia, and Marilia Maci. I centri grandi ustionati in Emilia Romagna: Analisi economica ed organizzativa. CLUEB, 2002.
Find full textPresti, Veronica Lo. Prospettive di analisi organizzativa: Metodi e pratiche per un approccio integrato. FrancoAngeli, 2009.
Find full textSicca, Luigi Maria. Azione organizzativa e cultura: Il caso Istituto italiano per gli studi filosofici. F. Angeli, 2006.
Find full textSicca, Luigi Maria. Azione organizzativa e cultura: Il caso Istituto italiano per gli studi filosofici. FrancoAngeli, 2006.
Find full textD'Egidio, Pietro Fausto. La responsabilità dei professionisti nei Ser.T.: La responsabilità organizzativa, professionale e legale. FrancoAngeli, 2012.
Find full textCaragliano, Simona. Società e disastri naturali: La vulnerabilità organizzativa nelle politiche di prevenzione dei rischi. Pitagora, 2007.
Find full textd'Antonio, Andrea Castiello. Psicopatologia del management: La valutazione psicologica della personalità nei ruoli di responsabilità organizzativa. F. Angeli, 2001.
Find full textLevi, Renata Yedid, and Ilaria Cavallo. Il Partito comunista a Torino 1945-1991: I suoi archivi, la sua storia organizzativa. Ministero per i beni e le attività culturali, Dipartimento per i beni archivistici e librari, Direzione generale per gli archivi, 2006.
Find full textPalazzolo, Nicola. Informazione pubblica e informatica per il diritto: Profili di un'esperienza scientifico-organizzativa : 1996-2001. Edizioni Cadmo, 2001.
Find full textCatemario, Maria Giulia, and Paola Conti. Donne e leadership: Per lo sviluppo di una cultura organizzativa delle amministrazioni pubbliche in ottica di genere. Rubbettino, 2003.
Find full textMarrocu, Luciano. Il modello laburista: Struttura organizzativa e distribuzione del potere nel Partito laburista inglese tra le due guerre. F. Angeli, 1985.
Find full textPerilli, Gianni. Autodiagnosi organizzativa di un provider ECM: Una metodologia per la valutazione della qualità nell'educazione continua in medicina. Il sole-24 ore, 2007.
Find full textManciulli, M. Il dilemma organizzativo: L'inosservanza funzionale delle norme come approccio critico allo studio dei fenomeni organizzativi e tecnologici. F. Angeli, 1986.
Find full textQuaglino, Gian Piero. Appunti sul comportamento organizzativo. Tirrenia stampatori, 1990.
Find full textGiorgetti, Giorgio. La sfida euro per le imprese bancarie italiane: Dinamiche di razionalità organizzativa tra stato e mercato, continuità e imprenditorialità globale e locale, old e new economy. De Ferrari editore, 2000.
Find full textPiermaria, Corso, Insolera Gaetano, and Stortoni Luigi, eds. Mafia e criminalità organizzata. UTET, 1995.
Find full textRugiadini, Andrea. La pianificazione d'impresa: Aspetti metodologici e organizzativi. Franco Angeli Editore, 1985.
Find full textTitomanlio, Raffaele. Autonomia e indipendenza delle authorities: Profili organizzativi. Giuffrè, 2000.
Find full textVittorio, Grevi, and Caselli Gian Carlo 1939-, eds. Processo penale e criminalità organizzata. Laterza, 1993.
Find full textCentonze, Alessandro. Criminalità organizzata e reati transnazionali. Giuffrè, 2008.
Find full textCurzio, Marialaura. La criminalità organizzata in Campania. 2nd ed. Editoriale scientifica, 2011.
Find full textBergami, Massimo. La decisione di partecipare: Studi organizzativi nell'esercito italiano. Il mulino, 2002.
Find full textArmando, Tursi, and Periti Enrico, eds. Lavoro, cambiamento organizzativo e contrattazione collettiva nelle università. Il Mulino, 2008.
Find full textPintaudi, Sergio. Il neuroleso grave: Aspetti clinico-assistenziali e organizzativi. Springer-Verlag Milan, 2010.
Find full textFontana, Fabrizia. Le nuove sfide organizzative nella filiera della salute. FrancoAngeli, 2012.
Find full textA, Roncaccioli, ed. L' azienda museo: Problemi economici, gestionali e organizzativi. Casa editrice Dott. A. Milani, 1996.
Find full textBencardino, Filippo, and Giuseppe Marotta. Modelli organizzativo-territoriali e produzioni tipiche nel Sannio. F. Angeli, 2003.
Find full textNacamulli, Raoul C. D. Capacità organizzative: Le strutture emergenti nel post-industriale. ETAS libri, 1993.
Find full text