Journal articles on the topic 'Organizzativa'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Organizzativa.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Pacetti, Valentina, and Angelo Pichierri. "Precedenti e strumenti: per un'analisi sistemica delle reti inter-organizzative." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (January 2023): 95–123. http://dx.doi.org/10.3280/so2022-002004.
Full textDorigatti, Lisa, and Lidia Greco. "I confini dell'impresa, il lavoro e le regole tra globale e locale: questioni e dibattiti." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 164 (December 2022): 122–39. http://dx.doi.org/10.3280/sl2022-164007.
Full textCicchetti, Americo, Roberta Laurita, and Luca Giorgio. "L'importanza dell'organizzazione in oncologia: collaborazione e coordinamento. Evidenze da una ricerca intervento sul tumore del polmone." MECOSAN, no. 124 (November 2023): 93–111. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2022-124oa16271.
Full textFalci, Laura. "Valorizzazione del capitale umano nei sistemi organizzativi complessi: il Diversity Management culturale nella prospettiva dell'Age Management." MONDI MIGRANTI, no. 2 (July 2023): 77–89. http://dx.doi.org/10.3280/mm2023-002005.
Full textMaussier, Barbara. "La cultura gestionale di un grande evento: il Giubileo. Intervista a Francesco Rutelli e a Mons. Rino Fisichella." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (February 2024): 251–86. http://dx.doi.org/10.3280/so2023-002013.
Full textGualandri, Mario, Roberta Fida, and Francesco Avallone. "Benessere Organizzativo in un campione di Aziende Sanitarie italiane." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (March 2012): 61–85. http://dx.doi.org/10.3280/pds2012-001005.
Full textDi Guardo, Sebastiano. "Innovazione organizzativa nei servizi di Giustizia per il Cittadino: il caso della Volontaria Giurisdizione." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 130–57. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001006.
Full textPrenestini, Anna, Alessio Cortiana, Sergio Cinocca, et al. "La rilevanza della clinical governance nell'IRCCS AOU Policlinico di Sant'Orsola di Bologna: cultura, metodi e strumenti per l'engagement dei clinici." MECOSAN, no. 124 (November 2023): 171–83. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2022-124oa16277.
Full textKriesi, Hanspeter. "SVILUPPO ORGANIZZATIVO DEI NUOVI MOVIMENTI SOCIALI E CONTESTO POLITICO." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 23, no. 1 (1993): 67–117. http://dx.doi.org/10.1017/s004884020002205x.
Full textDi Stefano, Giovanni, Gaetano Venza, Gandolfa Cascio, and Maria Gaudiino. "Il ruolo della fiducia organizzativa e del supporto organizzativo sul benessere a lavoro." La Medicina del Lavoro 109, no. 6 (2018): 459–70. https://doi.org/10.23749/mdl.v109i6.7389.
Full textGiovanni Di Stefano, Gaetano Venza, Gandolfa Cascio, and Maria Gaudiino. "Il ruolo della fiducia organizzativa e del supporto organizzativo sul benessere a lavoro." La Medicina del Lavoro 109, no. 6 (2018): 459–70. https://doi.org/10.23749/mdl.v110i6.7389.
Full textBarberis, Fabio, and Roberto Cafferata. "La scelta del modello strategico ed organizzativo: il caso Carige A.M. SGR." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 613–32. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003011.
Full textToraldo, Domenico Maurizio. "La ventilazione meccanica non-invasiva a domicilio: aspetti medico-legali, deontologici e bioetici." Medicina e Morale 48, no. 3 (1999): 517–33. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1999.802.
Full textD'Amico, Renato. "Benessere organizzativo, dinamiche di gruppo ed equilibrio omeostatico nelle pubbliche amministrazioni." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 1 (March 2012): 5–27. http://dx.doi.org/10.3280/sa2012-001001.
Full textTognetti, Bordogna Mara. "Gli immigrati tra innovazione organizzativa e cambiamenti culturali." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 122 (June 2011): 181–93. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122013.
Full textPaolucci, Caterina. "FORZA ITALIA A LIVELLO LOCALE: UN MARCHIO IN FRANCHISING?" Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 29, no. 3 (1999): 481–516. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200028926.
Full textBenvenuto, Marco. "Pianificazione strategica e organizzativa di un'Azienda Sanitaria Locale: il caso dell'ASL di Vercelli." MECOSAN, no. 130 (May 2025): 153–65. https://doi.org/10.3280/mesa2024-130oa19742.
Full textCorcione, Annabella. "Il benessere organizzativo degli infermieri di emergenza-urgenza. Indicazioni da una indagine di etnografia organizzativa." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (April 2017): 60–73. http://dx.doi.org/10.3280/pri2016-001006.
Full textPiras, Veronica, and Francesca Salivotti. "Studi organizzativi e sviluppo locale: quali contaminazioni possibili?" STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 9–32. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001001.
Full textGaleotti, Glenda. "Educazione degli adulti e innovazione sociale. Il contributo delle professioni educative e formative alla costruzione di un'Europa resiliente." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 112 (March 2021): 215–28. http://dx.doi.org/10.3280/qua2020-112014.
Full textViscomi, Antonio. "Il pubblico impiego: evoluzione normativa e orientamenti giurisprudenziali." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 137 (February 2013): 53–89. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2013-137002.
Full textGritti, Andrea Umberto. "Una comunità immaginata. Human relations e identità aziendale alla Falck negli anni Cinquanta." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 284 (August 2017): 237–64. http://dx.doi.org/10.3280/ic284-oa2.
Full textCeciarini, Elisa, Francesco Zaghini, and Alessandro Sili. "Salute organizzativa e formazione specialistica: indagine correlazionale sugli infermieri di Area Critica." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 35, no. 4 (2019): 34–38. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2018.373.
Full textIvaldi, Silvia, and Giuseppe Scaratti. "(In) sostenibilità della vita organizzativa." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (September 2015): 154–80. http://dx.doi.org/10.3280/so2015-001007.
Full textRipamonti, Silvio, Andreina Bruno, Laura Galuppo, and Cesare Kaneklin. "Le forme di scambio tra le generazioni nei contesti organizzativi: la transizione dei neolaureati al mondo del lavoro." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 3 (December 2021): 1–33. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa12858.
Full textMurgia, Annalisa, and Paolo Tomasin. "Quando la ricerca da pubblica si fa privata. Innovazioni organizzative in un caso studio." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 122 (June 2011): 167–80. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122012.
Full textCamisasca, Michele, Matteo Alberto Violante, Eva Pietrantonio, et al. "Analisi e valutazione del rischio stress lavoro correlato per il miglioramento dell'organizzazione del lavoro in un ente pubblico di ricerca." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (May 2025): 100–127. https://doi.org/10.3280/so2024-002005.
Full textForti, Dario, and Giuseppe Varchetta. "Cantieri." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 36 (February 2022): 157–64. http://dx.doi.org/10.3280/eds2021-036014.
Full textRomano, Alessandra. "L'inclusione scolastica e lavorativa nella prospettiva della teoria trasformativa. Strumenti e pratiche per il disability management." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (December 2021): 37–58. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-special-2021oa12916.
Full textIngrassia, Raimondo. "Influenza politica e stabilitŕ occupazionale nell'amministrazione pubblica albanese." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 1 (March 2012): 59–78. http://dx.doi.org/10.3280/sa2012-001003.
Full textValle, Davide dalla. "Vertice istituzionale e consulenza organizzativa: un'ipotesi." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 32 (March 2020): 135–59. http://dx.doi.org/10.3280/eds2019-032007.
Full textStrazzeri, Marcello. "La giuridificazione organizzativa dello stato sociale." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 3 (February 2012): 105–12. http://dx.doi.org/10.3280/sd2011-003009.
Full textMorandini, Margherita. "Innovazione organizzativa in Medicina di Laboratorio." La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio - Italian Journal of Laboratory Medicine 10, no. 1 (2014): 1–5. http://dx.doi.org/10.1007/s13631-014-0049-z.
Full textCasanova, Maria Giulia, and Fetà Sabrina Grivet. "Il concetto di flessibilità del lavoro. Una interpretazione attraverso la lente giuridica ed organizzativa. Il caso di Pomigliano d'Arco." ARGOMENTI, no. 35 (September 2012): 77–108. http://dx.doi.org/10.3280/arg2012-035004.
Full textDi Stefano, Antonio. "The users in the middle. I librarians tra volontarismo ed entropia." SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, no. 41 (May 2012): 67–77. http://dx.doi.org/10.3280/sc2011-041006.
Full textDi Fabio, Annamaria. "L'impatto della giustizia organizzativa sulla soddisfazione lavorativa e sull'affective commitment in un campione di infermieri." RISORSA UOMO, no. 1 (May 2011): 83–96. http://dx.doi.org/10.3280/ru2011-001007.
Full textAstin Marty. "Indice Di Valutazione: Progettazione E Realizzazione Di Un Percorso Di Formazione Continua In Sanità." International Journal of Science and Society 5, no. 2 (2023): 318–25. http://dx.doi.org/10.54783/ijsoc.v5i2.696.
Full textLiotino, Marica, Monica Fedeli, and Burcu Simsek. "Il femminismo critico per re-immaginare una narrativa di genere nello sviluppo organizzativo." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (October 2024): 29–47. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2024oa18280.
Full textLipari, Domenico. "Pratiche riflessive e apprendimento nella ricerca organizzativa." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (December 2016): 26–40. http://dx.doi.org/10.3280/erp2016-002003.
Full textRaphael Frieri, Francesco, and Aldo Sisillo. "Trasformazione digitale e organizzativa di un'orchestra sinfonica." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (June 2023): 158–73. http://dx.doi.org/10.3280/so2023-001007.
Full textLuca Di Stefano, Gian, and Claudia Spagnuolo. "Agilità organizzativa ed evoluzioni degli approcci agili." PROJECT MANAGER (IL), no. 57 (February 2024): 14–16. http://dx.doi.org/10.3280/pm2024-057004.
Full textBarani, Azio. "Innovazione tecnologica e lavoro: impatti sui processi di selezione, organizzazione e sviluppo del personale." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 44, no. 114 (2023): 129–70. http://dx.doi.org/10.3280/qua2021-114005.
Full textMaroni, Federica, Selene Mazzolani, Silvia Sasso, and Guglielmo Imbrìaco. "Procedure e competenze infermieristiche in ambito extraospedaliero: indagine descrittiva della realtà italiana." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 36, no. 3 (2019): 26–31. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2019.394.
Full textMalighetti, Roberto. "Comunicazione e cultura. Un approccio interpretativo all'analisi organizzativa." La Ricerca Folklorica, no. 29 (April 1994): 137. http://dx.doi.org/10.2307/1479860.
Full textRozktur, Tomasz. "Zebranie Synodu Biskupów według Regulaminu z 2006 roku." Annales Canonici 7 (December 31, 2011): 113–31. http://dx.doi.org/10.15633/ac.0708.
Full textArcidiacono, Davide. "Essere o apprendere? Formazione, mobilitŕ e identitŕ professionale dei giovani istruiti del loisir e dell'Ict a Catania." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 126 (May 2012): 195–206. http://dx.doi.org/10.3280/sl2012-126013.
Full textMattiace, Luisella. "Il servizio educativo domiciliare rivolto a minori e famiglie: un modello operativo integrato." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 26, no. 2 (2024): 117–31. http://dx.doi.org/10.3280/mal2024-002007.
Full textScialò, Gennaro, Alessandro Sili, Ercole Vellone, and Rosaria Alvaro. "La salute organizzativa negli infermieri dell’emer- genza territoriale." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 27, no. 1 (2018): 25–30. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2010.240.
Full textCosmi, Franco. "Te linee guida: la difficile applicazione tra clinica, scienza, giurisprudenza, sostenibilità economica ed organizzativa." CARDIOLOGIA AMBULATORIALE 30, no. 2 (2021): 131–41. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2021-2-6.
Full textCosmi, Franco. "Te linee guida: la difficile applicazione tra clinica, scienza, giurisprudenza, sostenibilità economica ed organizzativa." CARDIOLOGIA AMBULATORIALE 30, no. 2 (2021): 131–41. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2021-2-6.
Full text