Academic literature on the topic 'Organizzativi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Organizzativi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Organizzativi"

1

Cervellati, Giulio. "Gli effetti dell'internazionalizzazione sui processi organizzativi aziendali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La tesi contiene un'analisi inerente a come le aziende, nel momento in cui aprono siti produttivi in altre nazioni, perdono di vista l'aspetto organizzativo concentrandosi solamente su quello immediato produttivo. La tesi è volta ad individuare e implementare un sistema di controllo e gestione del rischio che permetta di attuare una Governance coerente con gli obiettivi aziendali. Il modello di controllo risulta fondamentale nel momento in cui i processi aumentano sempre di più, assieme alle risorse umane da gestire e ai flussi informativi. Molte aziende agiscono solamente quando vi è un pal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Inghirami, Tommaso. "Nuovi modelli organizzativi: il caso Valve Corporation." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7444/.

Full text
Abstract:
La tesi espone il caso della Valve Corporation, una azienda produttrice e distributrice di Videogiochi. Questa azienda, leader nel suo settore, ha adottato una organizzazione di tipo "flat" ed ha ideato particolari e innovative soluzioni per la produzione dei suoi software. Ha inoltre sviluppato una piattaforma di distribuzione digitale per la vendita online di Videogiochi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cadau, Michele <1987&gt. "Approcci Organizzativi all'Analisi degli Incidenti: il caso Vajont." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1776.

Full text
Abstract:
Dopo aver esaminato i principali approcci organizzativi all'analisi degli incidenti, si analizza, utilizzando le teorie organizzative, il caso del Vajont in particolare alla luce della Normal Accident Theory e della High Reliability Theory.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Martiriggiano, Rosachiara <1985&gt. "L'autorita' di regolazione dei trasporti: profili funzionali e organizzativi." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8405/1/rosachiara_martiriggiano_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La trattazione ha ad oggetto l’analisi del ruolo e delle funzioni svolte dall’Autorità di regolazione dei trasporti, alla luce del processo di liberalizzazione che ha interessato il settore dei trasporti. Innanzitutto, vengono esaminati gli aspetti strutturali e organizzativi dell’Autorità, con particolare riferimento alle funzioni, ai poteri, e agli ambiti di intervento. Oggetto di indagine è, inoltre, la normativa di regolamentazione applicabile all’Autorità. Dopodiché, l’analisi si sofferma sul quadro costituzionale in cui l’istituzione dell’Autorità è inserita, in particolare enfatizzando
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Albano, Valentina. "Modelli organizzativi e sistemi informativi per un'assistenza socio-sanitaria integrata." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2008. http://hdl.handle.net/11385/200746.

Full text
Abstract:
Percorsi evolutivi nel sistema assistenziale: analisi dello scenario. La rete assistenziale: una prima concettualizzazione. Il ruolo dell'informazione nel processo d'integrazione assistenziale. L'impatto del sistema EHR sulla performance della rete assistenziale: un'analisi empirica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Gallina, Anita <1995&gt. "Intelligenza Artificiale e impatto dei sistemi chatbot sui processi organizzativi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16645.

Full text
Abstract:
La presente tesi si pone l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’Intelligenza Artificiale e l’impatto che i sistemi chatbot hanno sui processi aziendali e come tali strumenti abbiano influenzato tanto il processo decisionale del consumatore negli acquisti online, quanto le modalità di gestione delle risorse umane. Il primo capitolo si focalizzerà sull’Intelligenza Artificiale, partendo dalle sue origini storiche e da una descrizione dettagliata del suo significato, analizzando gli attuali contesti di impiego. In conclusione, verranno presi in considerazione gli impatti sociali che i sistemi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Nonino, Fabio. "Network organizzativi informali e prestazioni aziendali: teoria ed evidenze empiriche." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425462.

Full text
Abstract:
The network is not only a concept, but an extraordinary portrayal of the reality around us: the world as we know it is a network. The world wide web, where daily billions of people are connected and work on, is a network; but also the food chain and its ecosystem, the cell system and the neural system in our body, the system which regulates the interaction among RNA, mitochondrion, proteins and molecules... the system of social relationships in which we are embedded, and which settles our success and the success of the enterprise where we work. Some authors (for instance Salancik, 1995) claim
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

CANALE, CECILIA. "ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI E PROCESSI DECISIONALI DEI SOCI DI S.R.L." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2022. http://hdl.handle.net/2434/898095.

Full text
Abstract:
Dopo aver illustrato l’evoluzione ordinamentale della disciplina concernente i “doveri organizzativi” degli amministratori, l’elaborato esamina i contenuti precettivi del nuovo art. 2086 c.c., comma 2°, assumendo che esso codifichi un principio generale di corretta gestione dell’impresa “monade”. Lo studio, in particolare, analizza come tale principio incida sui processi decisionali dei soci di s.r.l., congetturando a loro carico il dovere di « [decidere] in modo informato » e di « attivarsi senza indugio » allorché esercitino competenze relative alla gestione operativa dell’impresa (in bonis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Vicaretti, Marco. "La Prototipazione Virtuale: un cambiamento degli aspetti organizzativi, metodologici e strumentali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
L'elaborato è stato scritto sotto un aspetto tecnico-storico, con riferimento alle tecnologie TCT ( Time Compression Tecnology), in particolare come la prototipazione virtuale sia capace di rispondere in maniera efficiente ed efficace alle esigenze tempistiche e qualitative dei nuovi mercati di riferimento. E' stato importante sottolineare come questa metodo applicativo sia risultato motivo di forti cambiamenti di carattere organizzativo, metodologico, strumentale e culturale . E' stata fatta un'analisi dei modelli di governo più adeguati, della loro evoluzione dal Concurrent engineering all
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Vasta, Giovanna. "L'Autorità di regolazione dell'energia. Aspetti organizzativi, profili funzionali e prospettive europee." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1449.

Full text
Abstract:
La ricerca affronta i problemi connessi alla attività di regolazione del mercato dell Energia elettrica e del gas, in un contesto europeo. A tal fine analizza la più recente normativa italiana in materia, con particolare riguardo all Autorità preposta (Aeeg) istituita con la L. 481/95, esaminandone la disciplina interna, tendenzialmente pro-concorrenziale e la sua proiezione internazionale, volta al rispetto degli accordi in materia (Kyoto), specialmente in tema di risparmio energetico. Inoltre viene valutata l incidenza delle disposizioni comunitarie sui percorsi di armonizzazione delle reg
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!