Academic literature on the topic 'Orientamento strategico'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Orientamento strategico.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Orientamento strategico"

1

Messina, Patrizia. "L'associazionismo intercomunale come forma di governo delle reti e strumento di sviluppo strategico del territorio." ARGOMENTI, no. 36 (January 2013): 85–104. http://dx.doi.org/10.3280/arg2012-036004.

Full text
Abstract:
Il saggio presenta uno studio di caso sull'efficacia occupazionale dei tirocini di formazione e orientamento prendendo in esame i Search and matching models quale principale riferimento per lo studio della disoccupazione e delle dinamiche che favoriscono l'inserimento lavorativo. Secondo tale approccio l'impiego di strumenti e di misure di politica attiva del lavoro come i tirocini, che favoriscono l'incontro tra domanda e offerta di lavoro abbattendo i costi di ricerca di un impiego, avrebbe come effetto una crescita occupazionale. Partendo da una posizione critica nei confronti di tale appro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Massimiliano, Costa, Morselli Daniele, Polesel John, and Rice Suzanne. "Strategies for Structural Youth Unemployment: a Capability Approach for Guidance." Pedagogia Oggi 1 (December 1, 2015): 91–114. https://doi.org/10.5281/zenodo.569885.

Full text
Abstract:
The aim of this article is to present an innovative approach for guidance. The article starts by introducing the structural reason of unemployment in Italy. It presents the Australian model of guidance and the new reforms on guidance which are being introduced in Italy. It then describes a Change Laboratory intervention carried in a vocational setting in Australia in 2012, which is proposed as model of guidance based on the capability approach.The different stakeholders actively participate in the process thus creating a formative characterization of guidance based on agency. This creates new
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Martinelli, Elisa, and Bernardo Balboni. "Orientare il Town Centre Management al mercato della cittŕ." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 1 (October 2011): 77–94. http://dx.doi.org/10.3280/ed2011-001005.

Full text
Abstract:
L'articolo propone un metodo procedurale di analisi e valutazione delle esigenze dei portatori di interesse della cittŕ come fase imprescindibile alla pianificazione di progetti di Town Centre Management (Tcm) in ottica di orientamento al mercato. Si intende cosě contribuire sia all'evoluzione degli studi sul tema, supportandone la connotazione strategica, sia al progresso nell'implementazione operativa. A supporto della tesi degli autori si č utilizzato lo studio di caso, descrivendo un'esperienza comunale concreta relativa alla cittŕ di Bologna, come esempio innovativo in Italia dove le iniz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Karlsson Minganti, Pia. "Matrimoni contestati. Giovani musulmani in contesti transnazionali." MONDI MIGRANTI, no. 2 (January 2011): 117–29. http://dx.doi.org/10.3280/mm2010-002006.

Full text
Abstract:
Nella ricerca accademica si presta sempre piů attenzione al fenomeno del raggiungimento dell'etŕ adulta tra i musulmani di seconda e terza generazione presenti in Europa. Quest'articolo tratta in particolare dei membri delle associazioni islamiche giovanili esistenti in Svezia e in Italia. Presenterň qui un mio nuovo progetto di ricerca, finalizzato allo studio delle trattative sulla pianificazione dei loro matrimoni: con chi, quando, dove e come. Le trattative in questione riguardano l'idea che i giovani hanno del matrimonio islamico, idea che si č venuta formando nel quadro delle emergenti s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Liberti, Giuseppe Andrea. "Oltre Marechiare." Polisemie 3 (April 13, 2022): 1–22. http://dx.doi.org/10.31273/polisemie.v3.914.

Full text
Abstract:
This paper describes some of the routes taken by Neapolitan poetry during the 21st century, paying particular attention to the most recognizable literary experiences and to authors whose works have been relevant for the evolution of the local poetic language. The paper traces a linguistic and formal path of the main tendencies of Neapolitan poetry: starting from the persistence of dialect, it continues by addressing experimentalism in Italian poetry written in Naples. Then, it focuses on the junction of performance and spoken strategies with long poems and narrative compositions, which I compa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Di Rienzo, Paolo, Aline Sommerhalder, Massimo Margottini, and Concetta La Rocca. "Apprendimento permanente, saperi e competenze strategiche: approcci concettuali nel contesto di collaborazione scientifica tra Brasile e Italia (Lifelong learning, knowledge and Strategic Competence: conceptual approaches in the context of scientific collaboration between Brazil and Italy)." Revista Eletrônica de Educação 12, no. 3 (2019). http://dx.doi.org/10.14244/198271993584.

Full text
Abstract:
This essay aims to show some approaches in the understanding of the lifelong learning concepts, knowledge, competence, from a literature review with the contributions of Dewey, Bruner, Freire, Schon and Tardif among others. Coming from theoretical studies carried out by Italian researchers and a Brazilian researcher, through their Research Centers/Laboratories and international collaborative partnership between Brazilian and Italian Universities, this text addresses from the undertake scientific literature, key terms which support the held studies. From the considerations, it is highlighted th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Dalla Chiesa, Nando. "Editoriale: Lo stato dell’intelligence e le mafie in movimento." Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata 8, no. 4 (2023). http://dx.doi.org/10.54103/cross-20547.

Full text
Abstract:
Questo numero della “Rivista” si apre con un contributo di eccezione. Lo firma il Generale Pasquale Angelosanto, comandante del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dell’Arma dei Carabinieri. Il Generale, già protagonista nella sua carriera di operazioni investigative di grande rilievo sui fronti decisivi della lotta alle mafie, è diventato noto al grande pubblico con la cattura di Matteo Messina Denaro agli inizi dell’anno. L’eccezionale complessità delle indagini, che hanno chiuso un lunghissimo e discusso periodo di latitanza del boss di Castelvetrano, ha destato l’interesse degli espert
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Orientamento strategico"

1

MAGNANI, GIACOMO. "Risorse, competenze, orientamento strategico e assetti: il caso delle fondazioni bancarie." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/116.

Full text
Abstract:
Questo lavoro è incentrato sulle fondazioni bancarie italiane. Lo scopo di questo lavoro è quello di descrivere la situazione di questi enti non profit nate dalle vecchie casse di risparmio (e banche dei monti). Si ritiene che fondazioni bancarie, che sono i soggetti grant making più importanti in Italia, stiano attraversano un momento di cambiamenti (dal punto di vista strategico), dopo un periodo turbolento dal punto di vista della produzione legislativa, in questo lavoro queste aziende sono studiate con l'approccio tipico della resource based view allo scopo di capire se le fondazioni banca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

MAGNANI, GIACOMO. "Risorse, competenze, orientamento strategico e assetti: il caso delle fondazioni bancarie." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/116.

Full text
Abstract:
Questo lavoro è incentrato sulle fondazioni bancarie italiane. Lo scopo di questo lavoro è quello di descrivere la situazione di questi enti non profit nate dalle vecchie casse di risparmio (e banche dei monti). Si ritiene che fondazioni bancarie, che sono i soggetti grant making più importanti in Italia, stiano attraversano un momento di cambiamenti (dal punto di vista strategico), dopo un periodo turbolento dal punto di vista della produzione legislativa, in questo lavoro queste aziende sono studiate con l'approccio tipico della resource based view allo scopo di capire se le fondazioni banca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gaeta, Carlotta <1988&gt. "Orientamento al mercato e strategie di marketing nel settore vitivinicolo: una cluster analysis su un campione di imprese italiane." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1683.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lazzari, Francesca <1956&gt. "Acculturazione e formazione scolastica: strategie e processi di acculturazione delle seconde generazioni di migranti nella scuola secondaria superiore." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2010. http://hdl.handle.net/10579/1023.

Full text
Abstract:
Il programma di ricerca considera il fenomeno dell'acculturazione affrontandolo, in un’ottica integrata pedagogica, sociologica e psicosociale, sia dal punto di vista dei migranti di seconda generazione in età adolescenziale inseriti nel sistema scolastico, sia dal punto di vista degli insegnanti, individuati quali attori significativi della società di accoglienza. La valenza formativa ed educativa si posiziona sul fronte della riflessività pedagogica interculturale. Per misurare le strategie di acculturazione adottate dagli studenti migranti di seconda generazione e gli orientamenti d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

ROSSATO, Chiara. "La comunicazione delle missione aziendale nell'era digitale." Doctoral thesis, 2008. http://hdl.handle.net/11562/929876.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bernardini, Michela. "Investor Education. Orientamenti Dottrinali e Case Study per l’Elaborazione di una Strategia Nazionale." Thesis, 2016. http://eprints.rclis.org/30120/1/Investor%20Education.pdf.

Full text
Abstract:
The dissertation focuses on financial education trends and innovations in the academic literature that can be translated in an investor education strategy shared by all national stakeholders. Policy makers would be interested in the following considerations that raise to strategic asset educational programs for retail investors. The instrument used for the survey was a detailed analysis of the doctrine and three structured interviews at CONSOB, Bank of Italy and Feduf. The first part focuses on the definition of financial education, as financial interdisciplinary branch that combines aspects o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

PETRINI, Maria Celeste. "IL MARKETING INTERNAZIONALE DI UN ACCESSORIO-MODA IN MATERIALE PLASTICO ECO-COMPATIBILE: ASPETTI ECONOMICI E PROFILI GIURIDICI. UN PROGETTO PER LUCIANI LAB." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251084.

Full text
Abstract:
Con l’espressione “marketing internazionale” ci si riferisce a quell’insieme di attività adottate dall’impresa al fine di sviluppare o perfezionare la propria presenza sul mercato estero. Oggetto della presente ricerca è l’analisi degli aspetti problematici che tali attività sollevano sul piano giuridico: attraverso un approccio basato sull’integrazione della cultura economica del marketing d’impresa con quella più propriamente giuridica, l’indagine mira ad individuare le fattispecie di marketing rilevanti sotto il profilo giuridico e giuspubblicistico, ad analizzarne i profili che risultano p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Orientamento strategico"

1

Baistrocchi, Elena, and Marco Zaccaroni, eds. 73° Congresso dell'Unione Zoologica Italiana. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-347-2.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie i contributi al 73° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana, svoltosi a Firenze nel settembre 2012 con il contributo organizzativo del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica “Leo Pardi”. Il Congresso, che ha visto un’ampia partecipazione di zoologi, anatomo comparati, biologi della riproduzione, etologi ed ecologi, si è aperto con la lettura plenaria di Marlene Zuk, dell’Università del Minnesota “Mate choice and thinkering with evolution” e si è articolato in quattro simposi: I “Dalle strategie sessuali al comportamento sociale (in onore di Tullia Zetto)”; II “Uso dello
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Orientamento strategico"

1

Ferrari, Daniele. "Orientamento sessuale e diritti umani: l’evoluzione dell’universalità tra forma, sostanza e intersezione." In Politiche e strategie per l’uguaglianza di genere e l’inclusione. Temi, ricerche e prospettive dei CUG delle Università di Siena e Firenze. Firenze University Press, USiena Press, 2025. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0715-7.05.

Full text
Abstract:
The present reflection about sexual orientation in the human rights system stresses the legal process of elaboration of human rights under the specific profile of the relevance of affective and sexual relationships between individuals. In the context of international law, this article aims to deepen the institutional processes of construction, interpretation and application of human rights in a diachronic and synchronic perspective, with the specific aim to underline in what terms the universality of human rights has been evolved between 1948 and 2024 regarding affective and sexual relationshi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Locchi, Maria Chiara. "Il difficile bilanciamento tra libertà religiosa alimentare e benessere degli animali nelle società multiculturali europee: il caso della macellazione rituale ḥalāl." In La tutela del consumatore nella prospettiva halal tra sfide e opportunità del mercato europeo. Milano University Press, 2025. https://doi.org/10.54103/milanoup.214.c387.

Full text
Abstract:
Il contributo si occupa della macellazione rituale halal quale caso di studio della strategia multiculturale di regolazione giuridica della diversità culturale e religiosa in Europa. In particolare, viene analizzata la disciplina giuridica multilivello (di fonte europea e nazionale) della macellazione rituale halal alla luce degli orientamenti giurisprudenziali delle supreme corti europee, portando ad emersione i termini delle complesse operazioni di bilanciamento tra principi e diritti fondamentali in conflitto. Da un lato, infatti, l’accesso ad alimenti conformi alla prescrizioni della propr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Orientamento strategico"

1

Frey, Joachim, and Stéphane Praz. Riassunto del programma nazionale di ricerca «Resistenza antimicrobica» (PNR 72). Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, 2022. http://dx.doi.org/10.46446/publication_pnr72.2022.1.it.

Full text
Abstract:
Il riassunto del programma si rivolge ai decisori del mondo scientifico e della politica, ma anche al vasto pubblico. Nell’intento di fornire un orientamento strategico, il gruppo direttivo vi delinea i contesti, i campi d’intervento e le misure principali che, secondo il gruppo direttivo del PNR 72, risultano dai lavori svolti nell’ambito del programma.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!