To see the other types of publications on this topic, follow the link: Ottimizzazione.

Dissertations / Theses on the topic 'Ottimizzazione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Ottimizzazione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Pittini, Giacomo <1989&gt. "Ottimizzazione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3719.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Di, Graziano Carla. "Metodi di ottimizzazione stocastici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15824/.

Full text
Abstract:
Gli ultimi decenni testimoniano un importante cambiamento nella risoluzione di una vasta classe di problemi in differenti discipline. Dalle Scienzeesatte e naturali all’Economia, dall’Ingegneria alla Statistica, numerosi problemi complessi vengono oggi risolti con metodi di ottimizzazione. A partire dagli anni 50 in particolare, i metodi di ottimizzazione sono esplosi nel campo dell’apprendimento automatico meglio conosciuto come machine learning, portando ad un’evoluzione dei metodi stessi. I metodi di ottimizzazione utilizzati per risolvere problemi di apprendimento sono quelli che coinvol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Valeri, Martina. "Ottimizzazione di un portafoglio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5592/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Rubbini, Monica. "Ottimizzazione topologica di componente aeronautico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L’attività svolta in questa tesi prevede l’ottimizzazione topologica di un componente aeronautico. In particolare, ho effettuato lo studio su un supporto per una telecamera, che verrà poi fissato ad un elicottero utilizzato per cercare persone disperse oppure per soccorso e sorveglianza. Nella tesi è stata svolta una analisi strutturale della attuale struttura e successivamente è stata implementata l'ottimizzazione topologica sfruttando un codice di calcolo FEM a disposizione dei laboratori universitari. Il risultato ottenuto in seguito alla ottimizzazione topologica è una struttura sensi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Perlini, Lorenzo. "Seo: ottimizzazione dei siti web." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4530/.

Full text
Abstract:
Obiettivo di questa tesi è sviscerare i concetti fondamentali legati al SEO, in particolar modo dal punto di vista delle aziende italiane: l’evoluzione di questo business nel nostro territorio, gli strumenti e le tecniche di ottimizzazione impiegati nella realizzazione dei siti internet, i capitali, umani ed economici, che alimentano questo mercato in Italia e all’estero e i fattori che oggigiorno sono considerati di fondamentale importanza per ottenere visibilità nei motori di ricerca.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Guberti, Mattia. "Ottimizzazione della scansione wifi: Responsiveness." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5015/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Riggi, Simona. "Metodi di ottimizzazione di portafoglio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8433/.

Full text
Abstract:
Argomento di questa tesi è l’ottimizzazione di un portafoglio, cioè, dato un portafoglio, massimizzarne il guadagno minimizzando il rischio. Nel primo capitolo illustrerò le nozioni matematiche basi della finanza, come i mercati discreti, la definizione di portafoglio, il modello binomiale,l’arbitraggio e la misura martingala. Nel secondo capitolo presenterò i due metodi risolutivi del problema di ottimizzazione:il Metodo Martingala e il Metodo della Programmazione Dinamica. Nell’ultimo capitolo parto dalla funzione d'utilità esponenziale e calcolo il portafoglio ottimizzato utilizzando i due
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

CIANCETTI, LUCA. "Powertrain ibride: ottimizzazione e sperimentazione." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2013. http://hdl.handle.net/11583/2512692.

Full text
Abstract:
L’applicazione di nuove tecnologie, legate alla ricerca di una riduzione dei problemi riguardo l’impatto ambientale è un tema ricorrente in diversi ambiti tecnici. Nel campo dei veicoli gli studi volti all’aumento dell’efficienza dei sistemi propulsivi rappresentano uno dei settori di maggiore fermento. La costante crescita del parco circolante mondiale rende sempre più necessaria la ricerca di una soluzione in grado di diminuire l’impatto ambientale delle vetture e, conseguentemente, i consumi di derivati del petrolio le cui riserve vanno via via esaurendosi. Tra le tecnologie più prometten
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fusaro, Alessia. "Procedimenti di ottimizzazione di sistemi smorzati." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amslaurea.unibo.it/113/.

Full text
Abstract:
La presente tesi riguarda lo studio di procedimenti di ottimizzazione di sistemi smorzati. In particolare, i sistemi studiati sono strutture shear-type soggette ad azioni di tipo sismico impresse alla base. Per effettuare l’ottimizzazione dei sistemi in oggetto si agisce sulle rigidezze di piano e sui coefficienti di smorzamento effettuando una ridistribuzione delle quantità suddette nei piani della struttura. È interessante effettuare l’ottimizzazione di sistemi smorzati nell’ottica della progettazione antisismica, in modo da ridurre la deformata della struttura e, conseguentemente, anche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Merlo, Riccardo. "Ottimizzazione di algoritmi per l'Outlier Detection." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Si è partiti da un algoritmo noto per l'outlier detection (solvingset), al quale sono state applicate delle ottimizzazioni algoritmiche. La fase di testing ha evidenziato discrepanze significative tra gli speedup dei tempi e quelli delle distanze. Sono quindi state fatte analisi prestazionali aggiuntive, con degli strumenti chiamati profiler, per individuare i colli di bottiglia e gli overhead generati dall'algoritmo. Tali analisi hanno evidenziato la presenza di overhead non facilmente eliminabile che mitigano i teorici vantaggi temporali ottenibili dall'applicazione di ottimizzazioni algorit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Cuoccio, Davide. "Studio e ottimizzazione di un autoturboreattore." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9491/.

Full text
Abstract:
Il ritiro dello Space Shuttle dalla vita operativa avvenuto nel 2011 e le iniziative in corso tra NASA ed aziende commerciali hanno dato il via ad una fase di transizione nel volo spaziale umano volta a fornire servizi di trasporto spaziale maggiormente flessibili. Accanto ad iniziative private che sono principalmente volte al trasporto di turisti nello spazio allo scopo di far loro provare per pochi minuti l’ebbrezza dell’assenza di gravita’ (ad esempio Virgin Galactic), anche la Difesa si sta impegnando in questo campo, in particolar modo negli USA. Inoltre è stata firmata a marzo 2014 una l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Baldassarri, Dario. "Ottimizzazione di un ciclo frigorifero innovativo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16535/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato analizza e spiega un ciclo frigorifero innovativo composto da: condensatore, evaporatore, turbocompressore, compressore e due scambiatori di calore. Segue poi un confronto con lo stesso impianto dotato di un solo scambiatore di calore. L'analisi dell'impianto viene eseguita tramite il programma Matlab e attraverso la cartella CoolProp.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Giorgetti, Bruno. "Ottimizzazione topologica di un telaio motociclistico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Questo elaborato di tesi concerne l'utilizzo del metodo di ottimizzazione topologica applicato ad un telaio motociclistico con lo scopo di minimizzarne la massa ed aumentarne la rigidezza, considerando due tecnologie di realizzazione: additive manufacturing in lega di alluminio e tubolare saldato in acciaio legato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Telesca, Angelo. "Ottimizzazione strutturale di un forcellone motociclistico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi concerne la progettazione di un forcellone motociclistico in lega AlSi10Mg, da realizzare mediante tecnologia additive Selective Laser Melting. Al fine di sfruttare a pieno i vantaggi propri dei processi di additive manufacturing è stata impiegata l'ottimizzazione topologica come metodologia di progettazione, con l'obiettivo di minimizzare la massa del componente a fronte di specifici target di rigidezza. È stata definita la geometria di massimi ingombri, studiata al fine di rispettare i vincoli di layout del veicolo e di poter dare il miglior rapporto massa/rigide
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Castorri, Alan. "Ottimizzazione di strutture a forma libera." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/1834/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo di questa tesi è la discretizzazione di superfici a forma libera in gruppi di triangoli uguali tra loro. L'applicazione alle coperture in vetro e acciaio comporta un vantaggio a livello economico, nel rispetto dei vincoli architettonici e delle prestazioni strutturali. L'algoritmo utilizzato prevede una serie di iterazioni volte a trovare la forma ottimale dei triangoli approssimanti, che in seguito vengono ruotati e traslati in modo da riprodurre la forma globale iniziale nella maniera più precisa possibile. L'analisi multi-obiettivo riguarda il numero di triangoli unici usati, la
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Baldini, Federico. "Ottimizzazione della scansione wifi: Sleep Mode." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5014/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Rocca, Lorenzo. "Ottimizzazione delle performance del framework biolabicaocheck." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6026/.

Full text
Abstract:
I documenti cartacei vengono attualmente rimpiazzati dalle loro versioni elettroniche, che contengono anche alcune caratteristiche biometriche; questo ha permesso il controllo automatico, sia quando il documento viene rilasciato, sia quando l'identità della persona deve essere verificata. Per rendere questo possibile è necessario che la fotografia rispetti degli standard di qualità. Lo standard ISO/IEC 19794-5 fornisce alcune guide linea ed esempi di immagini di volto accettabili e non-accettabili. Negli ultimi anni, molte aziende hanno sviluppato SDK con lo scopo di implementare i test propo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

CAUTERUCCIO, GIANLUCA. "Analisi e ottimizzazione di centrifughe industriali." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2011. http://hdl.handle.net/11566/241909.

Full text
Abstract:
Le centrifughe sono macchine molto utilizzate in ambito industriale vengono utilizzate, nei più disparati campi, a partire dall'alimentare, per passare al farmaceutico sino ad arrivare alla purificazione di acque reflue. Per comprendere l'importanza di queste macchine è utile sapere che nell'industria chimica da metà degli anni 90, metà degli investimenti dedicati a ricerca e sviluppo sono utilizzati per ottimizzare queste macchine e a livello di prestazioni che a livello di costi di esercizio , questo in virtù del fatto che più di metà dei costi d'esercizio durante la produzione sono dovuti p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

GHIRARDI, Elisa (ORCID:0000-0002-2939-482X). "Ottimizzazione di impianti solari a concentrazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2021. http://hdl.handle.net/10446/183100.

Full text
Abstract:
The energy demand expected increase and the even more impacting greenhouse effect promote many effort to increase the renewable contribute in several electric markets and is expected to increase further in the next years. The increasing penetration of PV and wind energy, that are for definition unpredictable and variables, in several markets is forcing the power plants (both fossil and renewable) to operate with a high level of flexibility and a high dispatchability is becoming a requirement as important as a low price. In spite of a higher LCOE, Concentrated Solar Power (CSP) plants are reco
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Cesarato, Ilaria <1993&gt. "XVAs: applicazione e ottimizzazione di bilancio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14380.

Full text
Abstract:
Gli XVAs sono un gruppo di aggiustamenti che vengono applicati nella fase di pricing degli strumenti derivati OTC e successivamente nella contabilizzazione degli stessi. Sono necessari al fine di includere il concetto di rischio nel prezzo, in particolare il rischio di controparte, così come il costo del funding e l’aumento dei requisiti patrimoniali. Se si tralasciassero sarebbero solamente in carico alla banca dealer che, se si verificasse lo scenario peggiore, subirebbe delle grosse perdite, come è accaduto nella crisi del 2007. In questa tesi si presentano i diversi aggiustamenti presenti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Antonio, Rossetti. "Sviluppo e ottimizzazione di Micro Pompe." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3426051.

Full text
Abstract:
Micro fluid dynamics is one of the most challenging research fields of engineering. The fast development of this research field in the last 20 years has lead to great improvements in micro pump design. While non mechanical pumps could be successfully applied to small volumes and powers, mechanical pumps are needed when higher power and flow rates are required, such as with microelectronic cooling This work focuses on the improvements in the design procedure for the mechanical centrifugal micro pump. The research began with a small account of papers presented in open literature to develop th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Bono, Ignazio. "Studio e ottimizzazione di un aerogeneratore carrellabile." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9267/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Vezzoni, Silvia. "Ottimizzazione topologica di componenti per impiego aerospaziale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10264/.

Full text
Abstract:
Il lavoro di questa tesi presenta il risultato di una attività di sperimentazione su alcuni algoritmi di ottimizzazione topologica recentemente sviluppati in ambito scientifico e descritti in pubblicazioni su riviste internazionali. L’ottimizzazione topologica può essere definita come una tecnica che mira a variare la forma geometrica di un oggetto bidimensionale o tridimensionale in modo da rispettare requisiti su posizionamento di vincoli e applicazione di forze e da minimizzare l’impiego di materiale necessario ad ottenere una struttura che soddisfi alcuni requisiti. Il settore aerospazial
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Lipparini, Luca. "Studio e ottimizzazione di un ramjet avanzato." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
L'oggetto della seguente tesi riguarda lo studio e l'ottimizzazione di un ramjet avanzato, in particolare è stata studiata la parte dedicata all'alimentazione di tipo pulsante per la spinta a punto zero tramite simulazioni fluidodinamiche.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Lami, Isacco. "Ottimizzazione di strutture reticolari in additive manufacturing." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Nel presente documento vengono illustrate le potenzialità delle micro strutture reticolari e le relative tecniche di additive manufacturing necessarie per realizzarle. A partire da questo vengono presentate le problematiche relative all'analisi FEM di tali strutture, confrontando i risultati ottenuti dalle simulazioni con dati sperimentali ricavati da articoli scientifici. Tali difficoltà sono legate alla complessità di queste strutture e all'elevato numero di elementi. Infine, viene proposto un approccio di tipo "building block" per risolvere le difficoltà computazionali sopra citate e vengo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Montenovo, Luca. "ottimizzazione strutturale elementi in composito dell’imbarcazione 051." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Analisi dei carichi che l'imbarcazione subisce e ottimizzazione della struttura. Utilizzando modelli semplificativi l'imbarcazione è stata schematizzata ed è stato possibile svolgere lo studio. Dopo aver determinato i carichi è stato proposto un laminato e grazie a normative specifiche è stato verificato. Successivamente è stato realizzato in cantiere un provino del pannello studiato e sono state verificate le proprietà del laminato.La fase successiva è stata l'ingegnerizzazione dove in funzione dei carichi sono stati determinati i rinforzi da applicare all'imbarcazione. Nella parte finale in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Tinari, Francesca. "Modelli di Ottimizzazione per il Crew Rostering." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il seguente elaborato ha come obiettivo quello di proporre ed implementare un modello per la realizzazione del crew-rostering. Per crew-rostering si intende l’assegnazione di sequenze di voli giornaliere (chiamate routes) agli equipaggi di una compagnia aerea, ai fini di creare turni di lavoro che interessano un determinato periodo (ad esempio una settimana). Il progetto nasce dalla volontà di ottimizzare la gestione di voli, aerei ed equipaggi da parte di Binter Canarias S.A., la principale compagnia aerea delle Isole Canarie, che fornisce ai suoi clienti tra i 100 e i 150 voli al giorno. Ot
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Giorgioni, Sara. "Progettazione e ottimizzazione di barella per elisoccorso." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Nell'elaborato è modellata al CAD la struttura portante di una barella per elisoccorso, dalla geometria simile a quelle esistenti sul mercato. Viene poi svolta un'analisi FEM per verificare le sollecitazioni presenti. In seguito, è disegnata una nuova struttura ottimizzata e sono svolte nuove analisi FEM per la sua verifica. Dai risultati ottenuti si vede come l'ottimizzazione permette di trovare una geometria che, a parità di massa rispetto alla struttura tradizionale, permette una sensibile riduzione delle tensioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Lazzarini, Leonardo. "Studio e ottimizzazione di un forcellone motociclistico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Lo scopo dell'elaborato è progettare un forcellone motociclistico come prima soluzione in alluminio ed analizzarne la struttura, con obiettivo principale di renderla più resistente alle principali sollecitazioni e più autosterzante; in seguito, eseguire un'ottimizzazione con la stessa geometria realizzata, usando il carbonio, in particolare un materiale composito con fibre pre impregnate. Si valutano quindi i vantaggi a livello di peso, si esegue l'analisi vibrazionale della struttura, l'analisi delle sollecitazioni, e lo spostamento totale che ne risulta, per rendere i bracci più autosterzant
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Narducci, Luca. "Ottimizzazione della crotilborazione asimmetrica di dialchil-azodicarbossilati." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23640/.

Full text
Abstract:
A differenza di allil- e crotilborazioni realizzate su aldeidi e chetoni, la crotilborazione di azodicarbossilati rappresenta un terreno ancora inesplorato in sintesi asimmetrica. Per sviluppare un processo catalitico ed enantioselettivo è stato pertanto necessario valutare singolarmente l’effetto di ciascuno dei fattori in grado di influenzare l’andamento della reazione, ovvero: catalizzatore, quantità relative di reagenti, temperatura, alcoli ausiliari, additivi, solventi e composizione della miscela di reazione. Dopo aver ottimizzato le condizioni operative affinché si raggiungesse la massi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Saglimbeni, Alfredo. "Ottimizzazione del protocollo TCP su reti wireless." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1233/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Molari, Marco. "Studio ed ottimizzazione del "Fiore del deserto"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6306/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Carrabotta, Roberto. "Studio e ottimizzazione dinamica del manipolatore "antrop"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6911/.

Full text
Abstract:
Tesi realizzata presso l’azienda Paglierani S.r.l. con sede a Torriana, per l’esigenza di studiare e ottimizzare dinamicamente il manipolatore “Antrop”. Dopo una breve descrizione dell’azienda e della sua storia, nel secondo capitolo sono racchiuse le informazioni più importanti e utili sulla robotica e sugli azionamenti elettrici, nozioni poi sfruttate durante lo svolgimento dell’elaborato stesso. Successivamente sono descritte in modo dettagliato il robot, le sue funzionalità e le sue caratteristiche meccaniche. Seguono l’analisi cinematica e l’analisi dinamica, suddivisa in due parti a ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Cattalani, Marco. "Studio e ottimizzazione dell'aerodinamica della vettura Astura." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7912/.

Full text
Abstract:
Studio del coefficiente di resistenza aerodinamica, della potenza aerodinamica e del comportamento in caso di raffica di vento laterale, su un modello del restyling della vettura Astura, disegnato in SolidWorks. Attraverso le simulazioni in una galleria del vento fittizia realizzata in Flow Simulation si è ottenuta la resistenza aerodinamica del modello. Da questa è stato possibile ottenere il valore del coefficiente di resistenza e la potenza aerodinamica assorbita. Il coefficiente di resistenza è stato confrontato con quello di veicoli presenti sul mercato. Si è poi studiato il comportament
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Valli, Andrea. "Ottimizzazione strutturale in ambiente Salome-Meca/CAE." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/2240/.

Full text
Abstract:
La tesi tratta aspetti relativi all'ottimizzazione strutturale. Algoritmi di ottimizzazione scritti in linguaggio di programmazione Python, sia basati sul metodo del simplesso che di tipo gentico, sono stati integrati in ambiente Salome-Meca/CAE ed applicati ad esempi di interesse strutturale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Monari, Giovanni. "Ottimizzazione di strutture reticolari mediante algoritmi genetici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8698/.

Full text
Abstract:
La tesi tratta dell'ottimizzazione di alcune tipologie di strutture reticolari. Per sviluppare i problemi analizzati ci si è avvalsi del software Grasshopper, conducendo poi l'ottimizzazione mediante un algoritmo genetico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

MORICHETTI, STEFANO. "Problematiche di ottimizzazione di sistemi video codificati." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2008. http://hdl.handle.net/11566/242351.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Malagnino, Remo Alessio <1986&gt. "Ottimizzazione di Sistemi Energetici nel Settore Agricolo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7464/1/tesi_PhD_remo_malagnino.pdf.

Full text
Abstract:
Come molti altri settori produttivi, anche l'agricoltura deve affrontare una crescente dipendenza energetica da elettricità, petrolio e gas naturale. Tuttavia, l'agricoltura può rispondere direttamente a tali richieste ricorrendo alle fonti di energia rinnovabili (FER), come il solare fotovoltaico (PV) e gli impianti biogas/biometano (BP). Questi sistemi sono stati fortemente incentivati in passato. Gli attuali sistemi d’incentivazione prevedono invece sussidi commisurati alle caratteristiche aziendali come stalle, fienili, disponibilità di biomasse, ecc. Per questi motivi, per quanto riguard
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Perin, Gianmarco <1991&gt. "Costruzione e ottimizzazione di un impianto chimico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12808.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Gobbi, Valentina. "Ottimizzazione della filiera produttiva del fungo coltivato." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2019. http://hdl.handle.net/11577/3421847.

Full text
Abstract:
L’aumento del fabbisogno alimentare, ha comportato l’adozione di un’agricoltura indirizzata di tipo intensivo, causando un impoverimento della sostanza organica nel terreno e diminuzione della sua fertilità. Tra le soluzioni in grado di contenere la perdita di sostanza organica nel suolo, ci sono le concimazioni organiche. L’apporto avviene principalmente con l’utilizzo di deiezioni zootecniche ma negli ultimi anni vi è una crescente disponibilità di altre fonti, quali il compost spento di fungaia. Il compost spento di fungaia (SMS dall’acronimo Spent Mushroom Substrate) è uno scarto risultan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

BASTIANELLO, NICOLA. "Teoria degli operatori per ottimizzazione e learning." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3446014.

Full text
Abstract:
Optimization is an important tool in many science and engineering applications, ranging from machine learning to control, from signal processing to power systems management, to name a few. The relevance of optimization in this wide range of applications requires the design of algorithms that can overcome different challenges. Indeed, depending on the application, optimization algorithms may have access to limited computational power, or have hard constraints on the time available for computations. To address these challenges, optimization research in recent years has increasingly relied on op
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Molari, Luca. "Algoritmi di ottimizzazione per il bus touring problem." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9275/.

Full text
Abstract:
Nel campo della Ricerca Operativa e dei problemi di ottimizzazione viene presentato un problema, denominato Bus Touring Problem (BTP), che modella una problematica riguardante il carico e l’instradamento di veicoli nella presenza di di vincoli temporali e topologici sui percorsi. Nel BTP, ci si pone il problema di stabilire una serie di rotte per la visita di punti di interesse dislocati geograficamente da parte di un insieme di comitive turistiche, ciascuna delle quali stabilisce preferenze riguardo le visite. Per gli spostamenti sono disponibili un numero limitato di mezzi di trasporto, i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Amadori, Niccolo'. "Analisi e ottimizzazione della gestione del magazzino industriale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9714/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi è stato stilato dopo aver svolto un tirocinio curriculare presso l’azienda Robopac S.p.A. nello stabilimento di Villa Verucchio (Rn). Sono partito dal lavoro di raccolta e sintesi degli indici di produzione e delle scorte di magazzino fatto nel periodo di tirocinio, focalizzandomi poi sull’aspetto della gestione delle scorte. Da quest’ultima analisi è emerso che la gestione delle merci ha portato ad avere un alto valore economico del magazzino per cui l’obbiettivo di questo lavoro di tesi è stato fornire un modello per la determinazione della scorta ottimale che po
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Mazza, Lorenzo. "Studio e ottimizzazione di un generatore eolico carrellabile." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10261/.

Full text
Abstract:
La presente tesi discute la realizzazione di un carrello appendice sul quale possa essere montato un aerogeneratore della potenza di circa 8500 W facile da trasportare ed installare. Si desidera progettare una macchina che non necessiti di fondamenta e non richieda particolari procedure burocratiche per l’istallazione permettendo così un investimento iniziale ridotto. Il progetto ha il vantaggio di produrre energia con venti di bassa intensità (3 m/s), livelli di rumore contenuti da considerarsi trascurabili e un impatto visivo ambientale accettabile. Uno degli obiettivi è di massimizzare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Venturi, Federico. "Sviluppo e ottimizzazione di un velivolo senza pilota." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo di questo trattato è lo studio di un aeromobile militare a pilotaggio remoto (APR), volto ad una sua conversione per usi prettamente civili: il velivolo in questione è il Predator Canard-Long. Tale studio è basato sulle problematiche dovute alla sostituzione del propulsore originale Rotax 914 (4 cilindri da 115 CV del peso di 95 kg) con un Peugeot HDi Fap (4 cilindri da 175 CV del peso di 240 kg). L’aeromobile in questione dovrà svolgere compiti di monitoraggio e sorveglianza di siti archeologici, dunque si richiederà un alto livello di autonomia affinché le missioni vengano svol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Contavalli, Luca. "Ottimizzazione del processo di imballaggio di Riuniti Odontoiatrici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4420/.

Full text
Abstract:
La mia attività di tesi è stata svolta presso CEFLA Dental Group di Imola (BO). Essa ha trattato lo studio e il re-engineering del sistema attuale di imballaggio dei riuniti odontoiatrici ( vedi CAP 2 ),ponendo particolare attenzione all’utilizzo di materiali ecosostenibili e alla riduzione di tempi e costi. Il mio lavoro è stato suddiviso in quattro fasi ben distinte: la prima, all’interno dell’area produttiva, è servita per analizzare in dettaglio le varie fasi di montaggio dei gruppi e sottogruppi di alcuni modelli di riuniti dentali scelti come riferimento. A seguire, affiancato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Rosa, Matteo. "Ottimizzazione di un motore Diesel per uso aereo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7942/.

Full text
Abstract:
Studio su una ottimizzazione di un motore Diesel per uso aereo. Ad esso è accoppiato un gruppo turbogas che entra in funzione alle altitudini elevate dove l'aria è meno densa e funge anche da ausilio al decollo del velivolo stesso.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Malmusi, Riccardo. "Ottimizzazione di sfere geopolimeriche per applicazioni in edilizia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il processo di geopolimerizzazione è di particolare interesse nell’ambito delle costruzioni sia per la produzione di nuovi materiali (anche leganti) che per la realizzazione di aggregati. In questo lavoro di tesi è stata studiata la sintesi di sfere geopolimeriche utilizzando un processo di solidificazione mediante sospensione. L’innovatività di questo metodo di sintesi ha reso necessario uno studio approfondito dei parametri di processo quali il mix design dell’impasto, la temperatura, la velocità di miscelazione, il tempo di indurimento, la tipologia di solvente in cui far formare le sfere,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Bettini, Matteo. "Ottimizzazione topologica per la progettazione in ingegneria aerospaziale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Lo scopo dell'elaborato è valutare come possa essere affrontata la progettazione di un generico componente aerospaziale utilizzando la tecnica dell’ottimizzazione topologica. Vengono studiate tre differenti soluzioni per la progettazione dello stesso componente in base al requisito che si vuole rispettare: massimo spostamento, massima tensione e minima frequenza propria. A seconda dell’applicazione può essere dominante infatti uno di questi criteri: il contenimento della deformazione può evitare perdita di funzionalità, il rispetto di requisiti sulla tensione massima assicura la funzionalità
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Cannavina, Matteo. "Ottimizzazione di un riduttore epicicloidale per applicazioni robotiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
I rotismi epicicloidali rappresentano ancora, nel campo della trasmissione di potenza, una soluzione del tutto valida. La versatilità di questi organi, unita agli elevati rapporti di trasmissione ottenibili e ai bassi rapporti peso/potenza, rendono questa classe di riduttori efficace per numerose applicazioni, dalle macchine movimento terra alle macchine utensili, dall’automotive all’automazione. Il seguente lavoro di tesi è centrato sull’analisi e sull’ottimizzazione di un particolare rotismo epicicloidale modificato per rispondere meglio alle richieste della robotica. Partendo dallo s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!