Academic literature on the topic 'Palazzo della Mercanzia'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Palazzo della Mercanzia.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Palazzo della Mercanzia"

1

Marsigli, Valentina. "Alfonso Rubbiani restauratore, alla maniera della sua epoca. I restauri storici e la valorizzazione del Palazzo della Mercanzia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
In questa tesi si effettua una rilettura oggettiva del restauratore bolognese Alfonso Rubbiani, contestualizzando nella sua epoca le opere e il personaggio stesso. Il lavoro è diviso in diverse fasi: - Una approfondita ricerca archivistica e bibliografica tesa a ricostruirne la vita e l’opera - Analisi della Critica post mortem - Analisi di 29 casi studio scelti tra i progetti del restauratore, per valutare il suo prevalente metodo progettuale di restauro (storico o stilistico) - Analisi delle relazioni tra il Rubbiani e diversi personaggi dell’epoca (Boito, Ricci, Ceri, Bacchelli, Guadagnini, Gatti), riunendo e catalogando tutta la corrispondenza epistolare ed emerografica più significativa - Approfondimento di un caso di studio tra quelli precedentemente analizzati: il Palazzo del Mercanzia in Bologna A margine di questa tesi è stato inserito un progetto di valorizzazione della Loggia e del Palazzo della Mercanzia e di risistemazione della Piazza antistante, scaturito dal confronto con la Proprietà e dall’analisi storico-documentale e dello stato di fatto. Gli interventi sono volti a ricreare la prospettiva originale della Piazza, a dare una nuova funzione alla Loggia e a parte dei locali interni mediante la creazione di un percorso museale. In conclusione: - Il Rubbiani è stato protagonista nel processo di “riabbellimento” di Bologna e in perfetta sintonia con il clima culturale nazionale del tempo. - I suoi restauri in stile, peraltro solo una esigua parte del suo lavoro, rientrano nelle logiche dell’epoca e questo porta a classificare come pregiudizio la diffusa valutazione storica circa il suo operato. - La grande considerazione espressa nei suoi confronti da parte di personalità estranee all’ambiente bolognese (Boito, Ricci, Beltrami, D’Andrade) portano a ritenere che le critiche negative siano guidate da motivazioni più politiche (Bacchelli) o personali (Ceri), piuttosto che artistiche o ideologiche.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Palazzo della Mercanzia"

1

Barbon, Ferdy Hermes. I segni dei mercanti a Venezia nel Fondaco dei Tedeschi. [Cornuda, Treviso]: Antiga, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ricci, Giuliana, and Ornella Selvafolta. Il giardino di Armida: Torquato Tasso e l'immagine dei giardini tra Rinascimento e Barocco : Palazzo della Ragione, Milano, Piazza Mercanti : 21 dicembre 1996-23 febbraio 1997. Milan: s.n., 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

La Mercanzia di Bologna. Bologna: Nuova alfa, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Alberto, Ferrari, Renzi Emilio, Selvafolta Ornella, Istituto nazionale di architettura (Italy). Sezione lombarda., Milan (Italy). Settore cultura e spettacolo., and Teatro alla Scala, eds. I teatri di Wagner: Richard Wagner e la rivoluzione dell'architettura teatrale: Palazzo della Ragione, Milano, Piazza dei mercanti: 6 dicembre 1994-29 gennaio 1995. Milano: Comune di Milano, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography