To see the other types of publications on this topic, follow the link: Pea pod.

Dissertations / Theses on the topic 'Pea pod'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Pea pod.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Drew, Janice Elizabeth. "Cloning and characterisation of genes determining pod morphology in pea." Thesis, Durham University, 1994. http://etheses.dur.ac.uk/5882/.

Full text
Abstract:
Genes expressed in developing pea pods were isolated as cDNAs by differential screening techniques. The cDNAs were characterised by DNA sequencing and expression studies were used to investigate the role of isolated cDNAs in pod development. A clone isolated from a pea {Piswn sativum L.) pod cDNA library was shown to contain the complete coding sequence of a polypeptide with considerable homology to various members of the Rab subfamily of small ras-related GTP- binding proteins. Conserved sequences in the isolated clone include the GTP-buiding site, GDP/GTP hydrolysis domain and C-terminal Cys
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Miles, Simon Nicholas. "Variation in pod wettability and permeability and its implications for improving spoilage characteristics in the dried pea (Pisum sativum L.) crop." Thesis, University of Plymouth, 1993. http://hdl.handle.net/10026.1/2727.

Full text
Abstract:
This investigation was designed to determine some of the causes of spoilage in the pea crop. It was found that physiological and morphological characteristics of the pods were related to degrees of spoilage experienced by a range of varieties. This included the amount and configuration of epicuticular waxes affecting pod surface wettabilities which, together with total pod wall and parchment layer thicknesses, all contributed to high rates of water uptake and water contents in pod tissues. Water content was determined to be closely correlated to the degree of pod spoilage observed in the field
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Manetti, Fábio Augusto [UNESP]. "Produtividade de linhagens unifloras e bifloras de ervilha (Pisum sativum L.) de vagens comestíveis em função da densidade de plantio." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2010. http://hdl.handle.net/11449/103287.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-06-11T19:32:27Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2010-12-20Bitstream added on 2014-06-13T18:43:55Z : No. of bitstreams: 1 manetti_fa_dr_botfca.pdf: 124351 bytes, checksum: 8209117255ebb05525f4c0e5331f5c8b (MD5)<br>Com o objetivo de avaliar a produtividade de linhagens bifloras e unifloras de ervilha (Pisum sativum L.) torta em associação com diferentes densidades de plantio, semearam-se quatro linhagens pertencentes à área de melhoramento vegetal da FCA – Campus de Botucatu – UNESP, em duas épocas (Maio e Julho de 2009) juntamente com as teste
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Manetti, Fábio Augusto 1981. "Produtividade de linhagens unifloras e bifloras de ervilha (Pisum sativum L.) de vagens comestíveis em função da densidade de plantio /." Botucatu : [s.n.], 2010. http://hdl.handle.net/11449/103287.

Full text
Abstract:
Resumo: Com o objetivo de avaliar a produtividade de linhagens bifloras e unifloras de ervilha (Pisum sativum L.) torta em associação com diferentes densidades de plantio, semearam-se quatro linhagens pertencentes à área de melhoramento vegetal da FCA - Campus de Botucatu - UNESP, em duas épocas (Maio e Julho de 2009) juntamente com as testemunhas comerciais Torta de Flor Roxa e MK 13. As densidades utilizadas foram 25000, 50000 e 100000 plantas por hectare e as parcelas foram constituídas por uma linha de 4 m de comprimento por 0,8 m entre fileiras com 2, 4 e 8 plantas por metro de sulco, res
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Slater, Jennifer M. "Effects of the maternal rearing environment on pea aphid (Acyrthosiphon pisum) trophic interactions." Thesis, University of Aberdeen, 2018. http://digitool.abdn.ac.uk:80/webclient/DeliveryManager?pid=238395.

Full text
Abstract:
The maternal rearing environment (MRE) of an organism can be a key determinant of an organism's host choice decisions, its own fitness, or the fitness of its offspring. Here, it is investigated if the MRE of an organism can influence lower or higher trophic levels. A series of reciprocal cross-over experiments was conducted using pea aphids (Acyrthosiphon pisum), bean (Vicia faba) or pea (Pisum sativum) plants, and an aphid natural enemy, the parasitoid wasp Aphidius ervi, as model organisms. In each experiment, pea aphid offspring experienced either the same or an alternative plant host to th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zhang, Nuannuan. "A unified PCA and DSP based POD module for hybrid cryptosystems." Thesis, National Library of Canada = Bibliothèque nationale du Canada, 2000. http://www.collectionscanada.ca/obj/s4/f2/dsk1/tape3/PQDD_0016/MQ54763.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Puelker, Raquel Zaneti. "À procura do Ped bovino." Universidade de São Paulo, 2005. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/10/10131/tde-22092006-145430/.

Full text
Abstract:
O objetivo deste trabalho foi buscar genes MHC classe I em bovinos expressos durante o desenvolvimento embrionário e gestação que apresentassem similaridade ao gene Ped murino. Para tanto, embriões de PIV e placentas de fetos produzidos por monta natural ou clonados tiveram seu RNA extraído. A partir do RNA extraído foi realizada a produção de cDNA para tentar o isolamento de fragmentos com similaridade ao gene descrito em murinos. Uma vez isolados, os fragmentos foram purificados ou clonados em plasmídeo. As amostras foram seqüenciadas e as seqüências obtidas foram avaliadas, editadas e compa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Černá, Karolína. "Destinační management a jeho praktická aplikace v oblasti Pece pod Sněžkou." Master's thesis, Vysoká škola ekonomická v Praze, 2012. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-150375.

Full text
Abstract:
The aim of this paper is an evaluation of destination's management in particular czech tourist destination. The paper begins with the theoretical part which explains basic relations and issues in management of destination. Such information is then applied in the practical part on destination Pec pod Sněžkou. It begins with the introduction of the destination. Afterwards are described main subjects, form of their cooperation and results of their activities. The deduction of the paper features an evaluation of destination and it's management and recommendations to the future.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Nelson, Erik Healy. "Population consequences of predator avoidance behavior in the pea aphid /." For electronic version search Digital dissertations database. Restricted to UC campuses. Access is free to UC campus dissertations, 2003. http://uclibs.org/PID/11984.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Öz, Hasan Atılgan Atılgan. "Isparta yöresindeki seralarda fan ped sisteminin etkinliğinin belirlenmesi /." Isparta : SDÜ Fen Bilimleri Enstitüsü, 2007. http://tez.sdu.edu.tr/Tezler/TF01140.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Pötsch, Sven [Verfasser]. "PED-Problematik und VHF-Übertragungsfunktionen in Passagierflugzeugen / Sven Pötsch." Aachen : Shaker, 2004. http://d-nb.info/1170530230/34.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Bilotta, Elisabetta. "Vivere l'autismo, vivere con l'autismo per una ricerca silenziosa, vigile e costante nel labirinto intricato di sentimenti, di idee, di emozioni, di esperienze per una crescita educativa completa." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2014. http://hdl.handle.net/10556/1425.

Full text
Abstract:
2011 - 2012<br>Il mio lavoro di tesi di dottorato di ricerca, dal titolo “ Vivere l'autismo, vivere con l'autismo per una ricerca silenziosa, vigile e costante nel labirinto intricato di sentimenti, di idee, di emozioni, di esperienze per una crescita educativa completa" è concentrato sul misterioso ed affascinante mondo dell’autismo che da sempre ha attirato l’attenzione di studiosi e scienziati di svariati settori: psicologi, pedagogisti, biologi, medici e non in ultima istanza anche docenti, soprattutto quelli specializzati nel sostegno, impegnati in prima persona ad affrontare e gest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Leonardo, Teresa Elizabeth. "Host plant specialization in the pea aphid : exploring the role of facultative symbionts /." For electronic version search Digital dissertations database. Restricted to UC campuses. Access is free to UC campus dissertations, 2004. http://uclibs.org/PID/11984.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Urbani, Chiara <1978&gt. "Capacitare lo sviluppo professionale docente : oltre il valore della competenza." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/8322.

Full text
Abstract:
Capacitare lo sviluppo professionale docente.Oltre il valore della competenza Abstract di Ricerca: La ricerca individua nello sviluppo professionale il dispositivo centrale di qualificazione della professionalità docente e ha inteso costruire un modello di sviluppo capace di integrare il valore delle competenze con i processi di attivazione capacitativa dell'agency.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Horkeby, Filip, and Melanie Larsson. "Quality Assurance of Pressure Equipment Materials and Steelwork." Thesis, Linköpings universitet, Kommunikations- och transportsystem, 2016. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:liu:diva-127336.

Full text
Abstract:
Kvalitetskraven i samhället blir allt högre och det blir allt tuffare för producenterna att hålla de kvalitetskrav som krävs av kund, men också att uppnå de kvalitetsdirektiv som finns i EU idag. Det finns idag en mängd olika definitioner på vad kvalitet är och hur kvaliteten ska uppnås. EU kräver att alla produkter ska ha CE-märkning, vilket är en försäkring om att produkterna håller den kvalitet som definierad av EU’s lagstiftning. För att möta de krav som finns på kvalitet idag undersöker Siemens Industrial Turbomachinery AB om deras leverantörer följer de direktiv som krävs för tryckbärand
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

El, Kadhi Zouhair. "Liberalisation du compte de capital et politiques de croissance dans les PED." Nice, 2007. http://www.theses.fr/2007NICE0018.

Full text
Abstract:
La libéralisation du compte de capital demeure aujourd'hui encore une politique économique très controversée. En effet, les arguments théoriques démontrant les effets positifs de la mobilité internationale des capitaux sur la croissance économique sont nombreux mais la littérature regorge de divergences au niveau des résultats empiriques. Ce travail tente donc d'identifier et d'expliquer les raisons de ces divergences. Il apporte un éclairage quant à la relation entre l'ouverture du compte de capital en particulier et l'intégration financière en général et la croissance économique tout en tena
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Civettini, Catia. "L'insuccesso negli studi universitari: un problema di strade o di bussole?" Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2018. https://hdl.handle.net/11572/368207.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro, focalizzandosi in particolare sull’istruzione universitaria e superiore, indaga il fenomeno che in Italia prende spesso il nome generico di “dispersione†, un problema strutturale e complesso che riguarda molti Paesi. A partire da una disamina complessiva della letteratura nazionale e internazionale sono stati analizzati dettagliatamente i termini utilizzati per denominare il fenomeno (in particolare drop-out, underachievement, dispersione e il corollario che a questi si accompagna) (primo capitolo). Successivamente l’analisi si è concentrata sui numerosi modelli te
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Valery, Alexia. "Caractérisation de microtextures par la technique ACOM-TEM dans le cadre du développement des technologies avancées en microélectronique." Thesis, Université Grenoble Alpes (ComUE), 2017. http://www.theses.fr/2017GREAI018/document.

Full text
Abstract:
Afin d’optimiser les composants de l’industrie de la microélectronique, il est essentiel d’établir le lien entre la texture cristallographique des matériaux constitutifs et leurs propriétés électriques, thermiques et mécaniques. Ainsi, il est nécessaire de disposer d’outils capables de cartographier la morphologie et l’orientation cristallographique des grains à l’échelle nanométrique. La technique ACOM, implémentée sur un Microscope Electronique en Transmission (MET), permet d’obtenir ces informations en exploitant les figures de diffraction électronique. Dans cette thèse, les capacités de ce
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Vaccari, Manuela <1969&gt. ""Io dico com'e iniziata questa storia". Le parole che "agiscono" in due centri pubblici per la mediazione sociale e dei conflitti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7285/1/Tesi_Vaccari_M.pdf.

Full text
Abstract:
Questa ricerca si occupa delle pratiche di lavoro, in quanto pratiche eminentemente linguistiche, dei mediatori che prestano servizio presso due Centri per la Mediazione Sociale e dei Conflitti. Essa è nata dall’interesse per la «agentività del linguaggio» (Duranti, 2004) nei contesti educativi coniugato con la convinzione che i conflitti sociali richiedono un nuovo ed urgente impegno di riflessione da parte delle scienze dell’educazione (Contini e Genovese, 1997; Zannoni, 2012). La maggior parte degli studi esistenti sulla mediazione sono stati condotti con approcci di ricerca che ne ignorano
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Vaccari, Manuela <1969&gt. ""Io dico com'e iniziata questa storia". Le parole che "agiscono" in due centri pubblici per la mediazione sociale e dei conflitti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7285/.

Full text
Abstract:
Questa ricerca si occupa delle pratiche di lavoro, in quanto pratiche eminentemente linguistiche, dei mediatori che prestano servizio presso due Centri per la Mediazione Sociale e dei Conflitti. Essa è nata dall’interesse per la «agentività del linguaggio» (Duranti, 2004) nei contesti educativi coniugato con la convinzione che i conflitti sociali richiedono un nuovo ed urgente impegno di riflessione da parte delle scienze dell’educazione (Contini e Genovese, 1997; Zannoni, 2012). La maggior parte degli studi esistenti sulla mediazione sono stati condotti con approcci di ricerca che ne ignorano
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Civettini, Catia. "L'insuccesso negli studi universitari: un problema di strade o di bussole?" Doctoral thesis, University of Trento, 2018. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/3033/1/Tesi_CIVETTINI_ROTO_A4_05_06.pdf.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro, focalizzandosi in particolare sull’istruzione universitaria e superiore, indaga il fenomeno che in Italia prende spesso il nome generico di “dispersione”, un problema strutturale e complesso che riguarda molti Paesi. A partire da una disamina complessiva della letteratura nazionale e internazionale sono stati analizzati dettagliatamente i termini utilizzati per denominare il fenomeno (in particolare drop-out, underachievement, dispersione e il corollario che a questi si accompagna) (primo capitolo). Successivamente l’analisi si è concentrata sui numerosi modelli teorici di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Boninelli, Marialuisa <1975&gt. "Il Deep Learning : un'indagine sperimentale sull'integrazione del Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein e del Cooperative Learning nella scuola primaria." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/10261.

Full text
Abstract:
Scopo della ricerca è verificare quali tra le due metodologie scelte tra il Programma di arricchimento strumentale del Prof.re Reuven Feuerstein e l'apprendimento cooperativo dei fratelli Johnson potessero creare una vicarianza cognitiva nei processi di apprendimento. La ricerca si inserisce nella tipologia semi-sperimentale. Ha coinvolto 126 studenti della scuola primaria di classi terze per due anni scolastici 2013-2014 2014-2015 e n°6 docenti che sono state formate al feuerstein e all'apprendimento cooperativo. I dati emersi dalla ricerca evidenziano alcune significatività di miglioramento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Fontani, Enrica <1972&gt. "Sistemi di valutazione e autovalutazione del docente. Dalle teorie della valutazione agli orientamenti di politica scolastica." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7318/1/fontani_enrica_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca indaga, nell’ambito dell’educational evaluation, sulla funzione dell’autovalutazione nel processo di valutazione dei docenti e sul suo ruolo nello sviluppo professionale degli insegnanti e nel miglioramento della scuola. All’interno degli approcci della program evaluation la valutazione dei docenti è connessa alla valutazione del curricolo; dall’analisi delle teorie e dei modelli di valutazione del programma si individua una linea di tendenza verso una progressiva partecipazione del docente e verso una specifica attenzione al suo portato nella valutazione, dinamismo che avvicina all
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Tartufoli, Laura <1984&gt. "PraDiVaP. Costruzione e validazione di uno strumento per osservare le prassi didattiche dell'insegnante di scuola primaria nella prospettiva della Formative Educational Evaluation." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7398/1/tartufoli_laura_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca ha come oggetto la valutazione formativa delle prassi didattiche dell’insegnante di scuola primaria all’interno del contesto in cui esse assumono significato. Ci si è occupati di analizzare, sviluppare e verificare le procedure d’uso di strumenti di osservazione in grado di innescare processi di valutazione formativa, mirati a promuovere un’innovazione e un miglioramento dell’azione didattica, del contesto e della professionalità docente. Obiettivi • Costruire, mettere a punto e validare uno strumento strutturato (corredato da due strumenti complementari), da utilizzare per l’oss
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Tartufoli, Laura <1984&gt. "PraDiVaP. Costruzione e validazione di uno strumento per osservare le prassi didattiche dell'insegnante di scuola primaria nella prospettiva della Formative Educational Evaluation." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7398/.

Full text
Abstract:
La ricerca ha come oggetto la valutazione formativa delle prassi didattiche dell’insegnante di scuola primaria all’interno del contesto in cui esse assumono significato. Ci si è occupati di analizzare, sviluppare e verificare le procedure d’uso di strumenti di osservazione in grado di innescare processi di valutazione formativa, mirati a promuovere un’innovazione e un miglioramento dell’azione didattica, del contesto e della professionalità docente. Obiettivi • Costruire, mettere a punto e validare uno strumento strutturato (corredato da due strumenti complementari), da utilizzare per l’oss
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Bertagnolli, Marta <1986&gt. "Aver cura di chi cura: i progetti di sostegno alla genitorialità a distanza e alle famiglie transnazionali provenienti dai Paesi postsocialisti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8331/1/Bertagnolli%20Marta_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
In Italia, da un paio decenni, si è andato affermando un nuovo welfare privato per la cura e l’assistenza a domicilio degli anziani dove ad occuparsene sono quasi esclusivamente donne di origine straniera. Quasi un milione di loro ha intrapreso la migrazione verso l’Italia come strategia di tipo familiare, lasciando nel Paese d’origine figli, mariti e genitori anziani. Da un punto di vista pedagogico, non si può fare a meno di considerare l’esperienza di queste lavoratrici e madri a distanza, né si possono trascurare le loro condizioni di potenziale vulnerabilità dell’essere donne, straniere,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Baldazzi, Alice <1986&gt. "L'uso dell'ePortfolio a sostegno delle transizioni professionali in direzione dell'apprendimento permanente e dell'occupabilità." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8459/1/Baldazzi_Alice_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
In un contesto socio-economico come quello odierno, caratterizzato da forte instabilità dei mercati e dalla flessibilizzazione dei percorsi biografici e di carriera, temi quali apprendimento permanente, occupabilità e riconoscimento degli apprendimenti risultano cruciali. Tra gli strumenti individuati dalla ricerca educativa per favorire le transizioni lavorative e il riconoscimento delle competenze è riservata una crescente attenzione all’ePortfolio, strumento di raccolta sistematica di evidenze o artefatti (artifacts) che vengono caricati in uno spazio virtuale per il quale non si può presci
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Castellani, Daniele <1962&gt. "La progettazione nella scuola tra conservazione e innovazione: elementi di continuita e discontinuita. Una ricerca empirica sugli atteggiamenti e le dichiarazioni degli insegnanti negli Istituti Comprensivi della Provincia di Udine e nelle scuole statali italiane in Spagna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amsdottorato.unibo.it/9681/1/Castellani_Daniele_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La presente ricerca è rivolta allo studio della progettazione scolastica ed è stata finalizzata all’osservazione dell’impatto prodotto su di essa dalla progressiva introduzione dei nuovi documenti di progettazione oggi in uso nelle scuole italiane. Al fine di delineare i costrutti fondamentali da indagare è stato realizzato uno studio preliminare della letteratura scientifica di riferimento a partire dal dibattito statunitense sul curricolo avviato a inizio Novecento. Dopo una ricognizione sui successivi studi realizzati in ambito nordamericano ed europeo, una parte della ricerca è stata speci
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Lo, Turco Vanessa <1988&gt. "Formare competenze per gestire processi di Open Innovation. Uno studio di caso." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amsdottorato.unibo.it/10472/1/Tesi%20dottorato%20Lo%20Turco.pdf.

Full text
Abstract:
Per comprende più a fondo il problema che le aziende affrontare per formare le persone in grado di gestire processi di innovazione, in particolare di Open Innovation (OI), è stato realizzato nel 2021 uno studio di caso multiplo di un percorso di educazione non formale all’OI realizzato dalla società consortile ART-ER e rivolto ai dottorandi degli atenei emiliano-romagnoli. Nella seconda fase di tale percorso formativo, per rispondere alle sfide di OI lanciate dalle aziende, sono stati costituiti 4 tavoli di lavoro. A ciascun tavolo di lavoro hanno preso parte 3/4 dottorandi, due referenti azie
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

D'Elia, Gianlorenzo. "Processo comunicativo e bambini: le nuove frontiere." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2012. http://hdl.handle.net/10556/399.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Repetto, Manuela <1973&gt. "Dinamiche e configurazioni del gruppo che costruisce conoscenze in rete." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2009. http://hdl.handle.net/10579/340.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Lazzarini, Elisa <1986&gt. ""Comunità Alibandus, raccontami come sei diventata maggiorenne." Percorso di conoscenza di una comunità educativa per minorenni attraverso la raccolta di storie di vita dei suoi protagonisti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2688.

Full text
Abstract:
La ricerca è di tipo sperimentale e “work in progress” ed ha come oggetto due comunità per minorenni situate nel territorio vicentino (Vicenza e Bassano del Grappa) raccontate attraverso interviste e testimonianze dei protagonisti di oggi e di ieri. Nel mio lavoro andrò ad approfondire la realtà bassanese mentre la comunità vicentina verrà descritta da Elisa Carraro nella sua tesi di laurea. L’obiettivo della ricerca è la ricostruzione storica della comunità attraverso il racconto e le testimonianze delle persone che hanno vissuto questa realtà nei diciotto anni di presenza. Inoltre si è cerca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Marrucci, Luca <1976&gt. "Musica capacitante : riflessione epistemologica e sperimentazione." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/12875.

Full text
Abstract:
Questa ricerca si pone sulla linea rossa rintracciabile dall’Unesco’s First Worldwide Arts Education Conference di Lisbona(2006), passando per il report Eurydice, Arts and Cultural Education at School in Europe(2009) fino all’Unesco’s Second World Conference on Arts Education di Seul(2010) dove si evince, sulla scia di ricerche riguardanti le 21st century skills e le 4C(creativity, collaboration, communication, critical thinking), come, nonostante il “media”, il processo d’insegnamento fosse ancora l’elemento determinante, meritevole di maggiori indagini. Una sperimentazione disciplinare che,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Consalvi, Elena <1988&gt. "La narrazione e la narrazione digitale nella formazione scolastica : gli effetti, in termini di autoefficacia, motivazione e coinvolgimento, di un intervento formativo con alunni preadolescenti." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13452.

Full text
Abstract:
In uno scenario che lega la formazione, la narrazione e le nuove tecnologie la corrente indagine si è focalizzata su un particolare settore interno all'ambito narrativo, nel quale è stato riscontrato un gap di ricerche in materia. Dall'analisi della letteratura, non sono cioè state rilevate indagini che miravano a verificare se esiste una correlazione tra gli effetti di uno stesso intervento (formativo-narrativo) e le diverse abitudini accademiche di due classi di studenti. L'obiettivo fondante il percorso analitico-formativo (oltre che comparativo-sperimentale) è pertanto investigare se sono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Vezzoli, Yvonne <1990&gt. "Exploring the opportunities of multimodal literacies for the participation and learning of young people with dyslexia in multimodal digital environments: informing learning design." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/15004.

Full text
Abstract:
The multimodal literacies co-constructed online represent pervasive learning opportunities that are distant from the principles founding traditional pedagogies. Very little research has considered the potential of multimodal literacies for the participation and learning of special education populations. Considering dyslexia as a learning difference according to the paradigm of neurodiversity, the research addresses this gap through two connected empirical studies which focused on 1) how multimodal affordances of participation in social network sites mediate participation and identity work for
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

De, Waal Almeida Santos Paula <1964&gt. "Approcci di learning analytics orientati al miglioramento continuo di processi di insegnamento e apprendimento attraverso sistemi dinamici di supporto alla decisione: concetti e dispositivi emergenti." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/15010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Cecconi, Giulia <1993&gt. "METODOLOGIE DEL DESIGN PER LA CREAZIONE DEL PORTFOLIO." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15537.

Full text
Abstract:
Il termine creatività è molto complesso, non ha una definizione univoca e statica, e di recente il suo significato si è legato a quello di innovazione e e design. La creatività è quindi entrata nel settore economico e manageriale, ed è proprio da qui che sono nate metodologie e processi come il Design Thinking. Partendo da questo scenario, in tempi più recenti, è nato il Life Design, una metodologia che aiuta ad avere una maggiore consapevolezza di sé e a rispondere a domande relative al quotidiano, in particolare riguardanti la propria situazione lavorativa. Gli autori Burnett e Evans scrivon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Pagani, Valentina <1986&gt. "Attività e metodologie applicate nei processi auto-valutativi degli studenti : uno studio nel contesto universitario italiano e spagnolo." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/17803.

Full text
Abstract:
L’obiettivo del lavoro è stato quello di riflettere sulle opinioni che gli studenti hanno sull’auto-valutazione e proporre l’utilizzo del modello KWL come supporto. La tesi sostiene che gli studenti abbiano bisogno di sperimentare nuove metodologie in grado di dare loro maggiore responsabilità e maggiore autonomia nel processo d’apprendimento. Al progetto hanno partecipato studenti e docenti dell’Universidad Autónoma de Madrid, dell’Università di Padova, Verona e Venezia. Mediante un questionario e un’intervista semi-strutturata con gli studenti, si sono raccolte opinioni in merito alle pratic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Tovazzi, Alice <1992&gt. "Didattica della matematica alla scuola primaria : il possibile contributo della scienza 'mente, cervello e didattica'." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/19515.

Full text
Abstract:
Didattica della Matematica e prassi didattica hanno subito nel corso degli ultimi due secoli uno scollamento a detrimento della seconda. Questa tesi è un tentativo nella direzione di fare luce su una delle possibili spiegazioni di questa frattura. Con uno sguardo pedagogico, e non matematico, è stato quindi osservato il processo di insegnamento-apprendimento all’interno di sei diverse classi afferenti a due scuole primarie, allo scopo di verificare come differenti tecniche didattiche possano o meno coniugarsi con l’orientamento pedagogico e didattico dei docenti e con i bisogni educativi espr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

TOGNI, Fabio. "Il periodo palermitano di Giovanni Gentile." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2012. http://hdl.handle.net/10446/26731.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Ghirotto, Luca. "Education Right: a social justice grounded theory in Italian Compulsory School." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2008. https://hdl.handle.net/11572/368655.

Full text
Abstract:
Education, Social Justice, democracy, social rights, and capabilities. Those are the keywords of this study about the processes of guaranteeing the education right. Nevertheless, as mentioned above, in terms of education and pedagogical aims, I could not support a theory, even if is highlighting the importance of it for the education and training contexts. Handling what are the things that really happen, it is necessary. During Chapter 2, I shall explain more fully how is possible to study abstract concepts such as democracy and social rights. Here, it will be sufficient to say that democracy
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Francesconi, Denis. "The Embodied Mind: Mindfulness Meditation as Experiential Learning in Adult Education." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2010. https://hdl.handle.net/11572/367840.

Full text
Abstract:
The focus of the thesis is on i) theoretically investigating how meditation and education can work together, and ii) empirically studying the educational and cognitive effects of meditation on adult subject, with special regard to the subjective experience description. In concrete, it is my intention here to assess the value of mindfulness meditation in terms of changes in the so-called ‘first-person perspective’ (FPP), that is how meditation affects the self-perception and self-description in expert and beginner meditators. Indeed, through a qualitative study I will assess the educational
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Ventura, Michela. "Da ribelli a resilienti: processi generativi di successo scolastico nel biennio della scuola secondaria in Italia." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2011. https://hdl.handle.net/11572/368914.

Full text
Abstract:
L’istruzione e la formazione hanno acquisito un peso progressivamente crescente nell’agenda politica dell’Unione Europea. Chi possiede competenze di basso livello rischia l’esclusione economica e sociale (Consiglio dell’Unione europea, 2008, p.2). In una ricerca su alcune dimensioni della disuguaglianza in Italia (povertà, salute, condizioni abitative) condotta nell’ambito dell’Osservatorio sulle disuguaglianze sociali della Fondazione Ermanno Gorrieri, si rileva come, nell’anno 2006, la maggiore quota percentuale tra le persone a basso reddito fosse costituita in Italia da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Yang, Nan. "Quality Teaching in Large University Classes: Designing Online Collaboration among Learners for Deep Understanding." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2015. https://hdl.handle.net/11572/368002.

Full text
Abstract:
This study aimed to explore the impact of eLearning on quality teaching in higher education and to implement Computer-Supported Collaborative Learning (CSCL) that targeted the quality challenges in practice. It was a mixed method research composing of three stages. It initially focused on university teachers’ perception of quality teaching, problems, and strategies in practice to understand the actual usage of eLearning by practitioners. Seventeen university teachers participated in the inquiry of stage 1. It found the common perception of quality teaching was students’ deep understanding
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Caprara, Barbara. "Sperimentare le idee di Maria Montessori: percorso di ricerca nella scuola primaria trentina." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2019. https://hdl.handle.net/11572/368637.

Full text
Abstract:
In questo lavoro di tesi sono stati delineati i tratti salienti dell’approccio educativo montessoriano, evidenziandone da una parte la profonda complessità nonché attualità che lo caratterizzata e dall’altra le numerose conferme sia dalla didattica considerata innovativa, sia dalle scienze psicologiche. È stato inoltre presentato un percorso di ricerca volto a monitorare la recente sperimentazione dell'approccio pedagogico montessoriano in alcune scuole primarie della provincia di Trento. La ricerca é stata condotta utilizzando sia strumenti di natura qualitativa (come una check list
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Keesling, David C. "INVESTIGATING THE PED PROTEIN AND ITS EFFECT ON TRANSLATIONAL CONTROL IN DROSOPHILA MELANOGASTER SPERMATOGENESIS." UKnowledge, 2012. http://uknowledge.uky.edu/biology_etds/2.

Full text
Abstract:
Inactive mutants of the ped gene cause two phenotypes in Drosophila melanogaster: male sterility and the early translation of DHODH within spermatogenesis. Investigation of the PED amino acid sequence revealed an OTU domain and an ubiquitin interacting motif, suggesting that it is a member of the otubain sub-family of de-ubiqutinating enzymes. To test this, the putative active cysteine residue was mutated. Results show that this single cysteine residue is required for ped to confer male fertility. Purified wild type PED was also used to carry out in vitro deubiquitinating assays. These assays
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

VAJ, Elena. "Riconoscimento, valutazione, certificazione delle competenze. Problemi teorici e strumenti operativi nella prospettiva del Dirigente scolastico." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2012. http://hdl.handle.net/10446/26726.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

MILITO, Francesco. "Educazione alla cittadinanza e Bisogni Educativi Speciali: un incontro necessario." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2014. http://hdl.handle.net/10446/61894.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Sundberg, Liza. "Design av modell för uppföljning av elektromagnetisk kompatibilitet för nya komponenter som ska installeras ombord på flygplan utrustade med Wi-Fi/Telefoni." Thesis, Mälardalens högskola, Akademin för innovation, design och teknik, 2015. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:mdh:diva-29600.

Full text
Abstract:
SAS is the leading airline in Scandinavia, and with the keywords comfort, safety and punctuality they look to provide their customers with an easy way to travel. In order to obtain this they have equipped many of their aircrafts with wireless networks (WiFi). To ensure continued airworthiness a method was required for investigating the electromagnetic compatibility of new components to be installed on the aircrafts, in other words whether or not they were at risk of interference from the wireless network and the portable devices connected to it. Earlier this had been taken care of by external
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Biagini, Marco <1960&gt. "Educare la democrazia. Educativo e politico nella tradizione liberale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1005/1/Tesi_Biagini_Marco.pdf.

Full text
Abstract:
La presente ricerca si basa sull’ipotesi che all’interno della tradizione liberale il momento educativo sia tanto importante quanto quello politico. E’ una tesi che non trova molti riscontri nella letteratura intorno al liberalismo, maggiormente propensa a vedere in ogni intervento formativo una minaccia alla libera espressione individuale. L’educazione, secondo questa accezione, conterrebbe una rilevante disposizione ad essere utilizzata ideologicamente, finendo per divenire il più raffinato degli strumenti illiberali. Nel tentativo di contrastare tale ipotesi sono analizzate le princi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!