Academic literature on the topic 'Periodo dell'impero romano'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Periodo dell'impero romano.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Periodo dell'impero romano"

1

Finer, Samuel E. "LO STATO IN PROSPETTIVA STORICA." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 20, no. 1 (1990): 3–28. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200008935.

Full text
Abstract:
IntroduzioneNonostante l'opinione dei revisionisti, dal mio punto di vista l'Impero romano d'Occidente é veramente crollato; i secoli bui del Medio Evo sono stati veramente bui e iregnache da questo periodo sono faticosamente emersi non erano «stati» nel senso che noi oggi diamo a questo termine. Dopo la caduta dell'Impero romano dovevano passare un migliaio di anni prima che apparisse il «moderno stato europeo». Vorrei sottolineare come, contrariamente a quanto molti ritengono, l'Europa non abbia ‘inventato’ lo Stato. L'Europa lo hareinventatodopo un lungo periodo in cui al crollo era seguita
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Papi, Emanuele. "La turba inpia: artigiani e commercianti del Foro Romano e dintorni (I sec. a.C. – 64 d.C.)." Journal of Roman Archaeology 15 (2002): 45–62. http://dx.doi.org/10.1017/s1047759400013830.

Full text
Abstract:
Chi avesse percorso la Sacra via tra gli ultimi decenni del I sec. a.C. e l'estate del 64 d.C. si sarebbe trovato in un profano e lussuoso quartiere commerciale: ori, argenti, perle e pietre preziose, aromi e spezie, primizie e cibi ricercati, strumenti musicali, libri, corone di fiori, cortigiane e prostitute — tutte le delizie della vita (come già ai Greci era piaciuto immaginarle) fornite dalla plebe urbana che qui gestiva il sistema di vendite al minuto più famoso e organizzato della città. Anche nelle altre zone intorno al Foro lo scenario non sarebbe stato diverso; nelle botteghe della p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Keppie, Lawrence. "The changing face of the Roman legions (49 BC–AD 69)." Papers of the British School at Rome 65 (November 1997): 89–102. http://dx.doi.org/10.1017/s006824620001059x.

Full text
Abstract:
IL MUTEVOLE ASPETTO DELLE LEGIONI ROMANE (49 a.C. - 69 d.C.)I 125 anni tra le guerre civili della tarda Repubblica e la fine del periodo Giulio-Claudio testimoniarono un cambiamento drammatico nel personale delle legioni romane: i posti occupati dagli Italiani vennero gradualmente occupati da uomini provenienti dalle province dell'Impero, che quindi provenivano dalle più diverse culture. La prospettiva di lunghi anni di servizio su distanti frontiere aveva alienato le tradizionali fonti di forza lavoro. Questo articolo suggerisce che il cambiamento era in atto prima di quanto fosse generalment
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pola, Matteo. "STATUS E PRIVILEGIO IN ETÀ TARDOANTICA: CONSIDERAZIONI SUI SEPOLCRI DI ALCUNI ESPONENTI DELL'ARISTOCRAZIA DEL IV SECOLO A ROMA." Papers of the British School at Rome, November 22, 2024, 1–34. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246224000102.

Full text
Abstract:
Le pratiche funerarie delle élites tardoantiche a Roma rivelano un intreccio complesso tra status sociale e privilegio esibito nella sepoltura. Mentre i pregiudizi storiografici tradizionali hanno appiattito la forte eterogeneità interna alla classe dirigente dell'Impero tardoantico, un'analisi focalizzata sulle tombe riferibili ad individui specifici svela un quadro sfaccettato e permette di negarne definitivamente qualsivoglia concezione monolitica. L'epigrafia fornisce indicatori affidabili nella delineazione dello status sociale dei defunti, con formule riservate ai membri degli ordini sen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Periodo dell'impero romano"

1

Margiotta, Maria Cristina. "Il territorio di Leopoli-Cencelle: gli strumenti della cartografia storica e della fotointerpretazione per la lettura delle trasformazioni paesaggistiche." Thesis, 2012. http://eprints.bice.rm.cnr.it/5719/1/Tesi_totale.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!