To see the other types of publications on this topic, follow the link: Pet robot.

Dissertations / Theses on the topic 'Pet robot'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Pet robot.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Baccon, Andrea. "Sviluppo di un cambio stampi robotizzato di una pressa rotativa per preforme in PET." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12865/.

Full text
Abstract:
L’attività di tesi, che è stata eseguita interamente presso Sacmi SC di Imola, vede come oggetto della trattazione lo sviluppo di un cambio stampi rapido robotizzato di una pressa rotativa per la produzione di preforme in PET, denominata PAM. Questa macchina è stata progettata per produrre preforme in materiale termoplastico a compressione. La preforma costituisce lo stadio preliminare della bottiglia di plastica, che verrà poi riempita con bevande di ogni genere; il processo che viene svolto sulla PAM, ha il compito di trasformare il PET, inserito in granuli, nel prodotto finale rappresentato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Díaz, Boladeras Marta. "Bonding with Robotic Pets. Children’s Cognitions, Emotions and Behaviors towards Pet-Robots. Applications in a Robot Assisted Quality of Life Intervention in a Pediatric Hospital." Doctoral thesis, Universitat de Barcelona, 2017. http://hdl.handle.net/10803/461537.

Full text
Abstract:
This dissertation addresses the emergence of emotional involvement in the interaction with social robots. More specifically, we investigate the dynamics of children bonding with robotic pets to design robot based programs to improve patients’ experience in pediatric hospitals. Pet-robots are robots that mimic real pets as dogs or cats, both in appearance and in behavior. We assume that gaining understanding of the emotional dimension of children/pet-robots interaction would contribute to evaluate the impact of pet-robots in children’s lives, and to inform both robots’ design and robot-based ap
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Sun, Yuanhang. "Human-Animal Companionship: Design Affordances for Communicating with Robots." University of Cincinnati / OhioLINK, 2019. http://rave.ohiolink.edu/etdc/view?acc_num=ucin1554374295597594.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bautista, Ballester Jordi. "Human-robot interaction and computer-vision-based services for autonomous robots." Doctoral thesis, Universitat Rovira i Virgili, 2016. http://hdl.handle.net/10803/398647.

Full text
Abstract:
L'Aprenentatge per Imitació (IL), o Programació de robots per Demostració (PbD), abasta mètodes pels quals un robot aprèn noves habilitats a través de l'orientació humana i la imitació. La PbD s'inspira en la forma en què els éssers humans aprenen noves habilitats per imitació amb la finalitat de desenvolupar mètodes pels quals les noves tasques es poden transferir als robots. Aquesta tesi està motivada per la pregunta genèrica de "què imitar?", Que es refereix al problema de com extreure les característiques essencials d'una tasca. Amb aquesta finalitat, aquí adoptem la perspectiva del Recone
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Manfredini, Andrea. "Robot collaborativi: modello simulativo per la valutazione delle performance operative e della convenienza economica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato di tesi tratta il tema dei robot industriali collaborativi, e nello specifico un modello di valutazione delle performance operative e della convenienza economica di questi dispositivi. Nell’elaborato vengono inizialmente trattati i cenni storici e i principali step tecnologici che hanno portato a questa innovazione. In seguito, vengono esposte le principali normative e standard di sicurezza per l’utilizzo collaborativo di questo tipo di macchinari, nonché le principali criticità dei modelli di valutazione del rischio attualmente in uso e le tecniche di programmazione p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Tosi, Giammarco. "Reinforcement Learning per robot grasping in ambiente Gym openAI." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12932/.

Full text
Abstract:
La teoria del Reinforcement Learning fornisce considerazioni formali, profondamente radicate nelle prospettive psicologiche e neuroscientifiche sul comportamento animale, di come gli agenti siano in grado di ottimizzare il loro controllo su un ambiente. In seguito allo studio dei metodi di Reinforcement Learning, l’obiettivo principale del lavoro di tesi è dimostrare che mediante gli stessi, un agente, servendosi di un braccio meccanico, è in grado di apprendere autonomamente come afferrare un oggetto. Al fine di conseguire l’obiettivo posto vengono realizzati gli ambienti di simulazione 2D ro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cerbara, Mattia. "Stato dell'arte della progettazione automatica di programmi per robot." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8424/.

Full text
Abstract:
La comprensione delle proprietà e delle meccaniche di funzionamento dei sistemi complessi e dinamici che ci circondano è uno degli obiettivi principali delle discipline ingegneristiche e scientifiche. Lo sviluppo nel campo dell'Intelligenza Artificiale ha permesso la creazione di entità robotiche sempre più intelligenti, in grado di manifestare comportamenti notevoli e di raggiungere gli obiettivi prefissati: la progettazione di software di controllo ha velocemente ricevuto una crescente responsabilità. Questo elaborato si propone di inquadrare in generale la situazione della progettazione d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

RIGGIO, GIUSEPPE. "Comunicazione e Interazione per Robot Mobili: dal Laboratorio all'Industria." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2020. http://hdl.handle.net/11380/1200385.

Full text
Abstract:
Comunicare e interagire con un robot sono compiti fondamentali per far sì che il robot agisca come desiderato sia in scenari di ricerca che industriali. In questa tesi, abbiamo sviluppato diversi metodi per interagire con i robot in molte applicazioni. La teleoperazione diretta consente all'utente di spostare direttamente il robot utilizzando un dispositivo per imporre il movimento del robot. Abbiamo studiato una nuova metodologia per consentire a un utente di teleoperare un sistema robotico in modo naturale. L'approccio proposto non richiede alcun dispositivo specifico ma si basa su oggetti d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bianchini, Alessandro. "Controllo di posizione per attività di pick & place di un robot Delta." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
Il lavoro presentato in questa tesi ha come obiettivo principale lo studio e l’analisi del funzionamento di un Delta Robot, nonché l’implementazione di tale studio all’interno di una struttura software/hardware (di natura industriale) utile per l’esecuzione di un controllo di posizione per il Delta Robot analizzato. In seguito, viene esposta, nel capitolo introduttivo, una panoramica generale sulle varie tipologie di Robot presenti sul mercato, presentando per ognuna di loro le varie caratteristiche meccaniche e i possibili utilizzi all’interno di contesti diversi. All’interno del secondo capi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

LEGGIERI, Sergio. ""Unità Cingolata Innovativa di una Piattaforma Ibrida per l'Ispezione di Infrastrutture: Modellazione, Progettazione e Controllo "." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. https://hdl.handle.net/10446/232135.

Full text
Abstract:
Inspections of both industrial and civil structures are necessary to prevent damages and loss of human life. Although robotic inspection is gaining momentum, most of the operations are still performed by human workers. Many are the factors that slow down the spread of inspection robots, in particular, the lack of versatility as well as the low reliability of these devices constitute a huge limitation. In this work, we propose a novel hybrid platform in the context of industrial inspection tasks, with the main focus on the design of the Crawler Unit. The aim is to address versatility issues exp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Lucchi, Giulia. "Meccanismi evolutivi per la progettazione automatica online di reti booleane per sciami di robot." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21443/.

Full text
Abstract:
Negli approcci di robotica evolutiva online, un algoritmo evolutivo viene eseguito sui robot, durante l’esecuzione delle attività, per ottimizzarne continuamente il comportamento. La motivazione principale alla base dell'uso di sistemi multi-robot è stata quella di sfruttare la potenziale accelerazione dell'evoluzione dovuta a robot che evolvono i controller in parallelo e che scambiano soluzioni candidate per l’attività. In questa tesi abbiamo implementato e analizzato tre meccanismi evolutivi di progettazione automatica online, in grado di permettere ad uno sciame di robot di imparare auton
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Calderoni, Matteo. "Sistema di guida robot per operazioni di pick and place." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11947/.

Full text
Abstract:
Uno dei fattori che ha favorito la diffusione della robotica è legato alla nascita, allo sviluppo e al perfezionamento dei sistemi di guida robot. Per guida robot si intende un sistema di visione artificiale capace di guidare un robot durante lo svolgimento di un determinato compito. All'interno di questo elaborato di tesi, verrà illustrato in dettaglio un sistema di guida robot realizzato per una operazione di pick and place 2D multistrato. Sebbene la procedura proposta sia stata sviluppata per risolvere un problema specifico, la sua validità è del tutto generale e può essere estesa anche ad
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Petrocelli, Danilo. "Reti neurali convoluzionali per il riconoscimento facciale sul robot NAO." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
A partite dallo studio dell’attuale sistema di riconoscimento facciale presente sul robot NAO, questo lavoro di tesi si propone di ricercare una soluzione alternativa, basata sul riconoscimento delle caratteristiche facciali che possa essere utilizzata per estendere l’attuale sistema di riconoscimento in uso dal robot. Le soluzioni proposte per il rilevamento e successivo riconoscimento dei volti, nel robot NAO, si basano su delle librerie software pronte all’uso. In particolare il modulo di visione AlFacedetect consente di rilevare un volto ed in seguito riconoscerlo, mentre La fase
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Angelini, Filippo. "Progettazione di traiettorie su robot industriali per applicazioni di siliconatura." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17974/.

Full text
Abstract:
L’attività di tesi nasce dalla necessità di una grande multinazionale produttrice di elettrodomestici di valutare una nuova tipologia di silicone per l’incollaggio di componenti di vario tipo per una catena di prodotti riguardanti forni da cucina. Lo scopo del lavoro, prevalentemente di natura pratica, è realizzare gli incollaggi dei componenti col silicone SIKA, in modo da valutare se tale materiale presenti similari qualità di adesione rispetto a quello attualmente utilizzato in produzione, ossia Dow Corning, per permettere alla multinazionale stessa i test distruttivi e verificare se il n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

PANARIELLO, Dario. "Progettazione di innovativi robot flessibili indossabili per attività industriali sopraelevate." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. http://hdl.handle.net/10446/207092.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Naldoni, Giacomo. "Progettazione e simulazione di una stazione per il prelievo di confezioni con l’ausilio di un robot." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Lo scopo di questo elaborato, assegnato dall’ IMA AUTOMATION di Zola Predosa, è quello di trovare soluzioni per automatizzare un processo di prelievo di confezioni da uno scatolone, che ad oggi viene svolto manualmente da un operatore. I prodotti da prelevare, contenendo farmaci, sono avvolti in sacchetti di plastica ermetici e, una volta estratti, devono essere capovolti e posizionati su un nastro di uscita. Prima di concludere il processo, è necessario stendere le pieghe della busta, che avvolge il prodotto, per permettere che venga tagliata. Per questi motivi il lavoro è diviso in due: nell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Croser, Clare. "The biophysical and biochemical restriction of root extension under mechanical impedance." Thesis, University of Birmingham, 1997. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.275633.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Xue, Lingru. "Glycerolipid biosynthesis in pea root plastids." Thesis, McGill University, 1993. http://digitool.Library.McGill.CA:80/R/?func=dbin-jump-full&object_id=26186.

Full text
Abstract:
Pea root plastids were isolated by differential centrifugation and resulting crude plastid fraction was purified by centrifugation through 10%(v/v) Percoll. Marker enzymes indicated that greater than 50% of the plastids were recovered essentially free from mitochondrial and endoplasmic reticulum contamination. The optimum in vitro conditions for glycerolipid biosynthesis from (U-$ sp{14}$C) glycerol-3-phosphate have been determined. Total glycerolipid biosynthesis was approximately 15 nmole/hr/mg protein in the presence of 200 $ mu$M glycerol-3-phosphate, 0.5 mM each of NADH and NADPH, 15 mM K
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Guidi, Gianluca. "Studio di fattibilità di un robot antropomorfo con ampio spazio di lavoro e per bassi payload." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Progettazione di un robot industriale antropomorfo con uno spazio di lavoro ampio e basso payload, che, in virtù della presupposta leggerezza della struttura, permetta prestazioni dinamiche elevate. Partendo dalle definizioni di specifiche tecniche, si propongono, inizialmente, diverse varianti progettuali per inquadrare le criticità più problematiche e determinare le soluzioni con il miglior rapporto peso/prestazioni. Si selezionano materiali aventi bassa densità e buona resistenza a deformazione, come compositi e leghe leggere. Inoltre, si selezionano componenti pensati per applicazioni in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Lombardi, Alessandro. "AlpaBot: Costruzione e impiego di un robot autonomo per scopi didattici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19107/.

Full text
Abstract:
AlpaBot è un prototipo di robot impiegabile per scopi didattici, che può essere singolarmente utilizzato per esperimenti introduttivi al mondo della robotica oppure in contesti più complessi, per esempio in scenari che prevedono l'interazione di più robot. La prima parte della tesi tratta l'analisi e la successiva costruzione meccanica del robot, che comprende l'apparato locomotivo, la struttura e l'alimentazione. Ne segue una parte d'impiego del robot, con lo scopo didattico di apprendere le principali architetture di controllo dei sistemi autonomi e di mettere alla prova il risultato della p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Moisuc, Cornel. "Tecnologie per la collaborazione sociale tra robot Mindstorm: LeJOS & ReSpecT." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3414/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Spada, Alessio. "Analisi e progettazione di soluzioni robotiche per l'alimentazione di macchine automatiche per il tè." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10270/.

Full text
Abstract:
Nel presente elaborato è stato valutato l’inserimento di robot commerciali per il caricamento di materiali da processare da macchine automatiche del tè. Sono state affrontate sia valutazioni di tipo progettuale che di tipo economico al fine di poter ottenere e confrontare soluzioni che fossero concretamente realizzabili, in linea con le normative vigenti ed economicamente vantaggiose rispetto alle convenzionali soluzioni senza robot. L’elevato numero di aspetti da considerare ha richiesto lo studio e l’integrazione di campi tematici differenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

DI, MARINO Castrese (ORCID:0000-0002-0463-5447). "Framework multi-livello per la progettazione di una postazione di lavoro per la collaborazione uomo-robot." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. http://hdl.handle.net/10446/207090.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Gamberini, Giacomo. "Sviluppo di un pacchetto ROS per il controllo di ammettenza di un cobot per operazioni di co-manipolazione uomo-robot." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Lo scopo del lavoro di seguito presentato è la scrittura di un controllore di ammettenza per un robot collaborativo UR5 prodotto da Universal Robots. Tale schema di controllo trova la maggior parte delle sue applicazioni soprattutto in due campi nei quali il tradizionale controllo di posizione evidenzia alcuni limiti a causa dell'interazione del manipolatore con l'ambiente circostante: la movimentazione in configurazione dual-arm e le operazioni, tipiche della robotica collaborativa, nelle quali un determinato compito viene insegnato ad un robot tramite interazione a bassa velocità con un'oper
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Namaganda, Josephine Mary. "Nematode parasites of banana-root crop systems in Uganda." Thesis, University of Reading, 1996. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.320191.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Faedi, Federico. "Tesi sperimentale per valutare l'esperienza chirurgica nell'uso del robot Da Vinci Si." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8559/.

Full text
Abstract:
Questa tesi si compone di due parti tra loro correlate. Nella prima viene analizzato l’attuale stato dell’arte in ambito di robot chirurgici e, successivamente, sono illustrate le caratteristiche tecniche e funzionali del robot chirurgico Da Vinci Si e ne viene evidenziata la mancanza di sensori in grado di fornire all’utilizzatore un feedback aptico. La seconda parte propone uno studio che ha lo scopo di dimostrare come l’esperienza del chirurgo riesca a sopperire alla mancanza di un sensore in grado di fornire un riscontro della forza impressa sugli strumenti nel campo operatorio. A
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

BURLANDO, FRANCESCO. "More than humanoid. Pratiche e strumenti per la progettazione di robot uman*." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2022. http://hdl.handle.net/11567/1091659.

Full text
Abstract:
La ricerca affronta la tematica della robotica umanoide mediante un approccio progettuale volto a individuare elementi di interesse negli aspetti estetici e interazionali di tali prodotti tecnologici. L’obiettivo scientifico consiste nel tentare di definire pratiche e approcci utili alla progettazione futura di robot, che possano semplificare il proficuo inserimento attivo di tali figure all’interno della società. Infatti, la tesi parte dall’ipotesi che, valutate le difficoltà meccaniche e informatiche che accompagnano prodotti di tale complessità, una delle motivazioni alla base della costant
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

SECOLI, RICCARDO. "CONTROLLO DI ROBOT PER LA RIABILITAZIONE DELL'ARTO SUPERIORE DI PAZIENTI POST-STROKE." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426991.

Full text
Abstract:
Stroke is the third leading cause of death after cardiovascular diseases and cancer, and represents the greatest cause of severe disability and impairment in the industrialized world [1]. Every year in the U.S. and Europe there are 200 to 300 new stroke cases per 100.000, the 30% of whom survive with severe invalidity and marked limitations in daily activities, mainly deriving from impaired motor control and loss of dexterity in the use of the arm [1, 2]. Due to population aging, this trend is going to grow further in the next decades [2]. Motor training after stroke is thus becoming a primary
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Croccolino, Lorenzo. "La piattaforma ros per lo sviluppo di applicazioni per la robotica: panoramica e caso di studio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19755/.

Full text
Abstract:
Per aiutare gli sviluppatori e rendere la programmazione dei robot sempre più efficiente sono stati rilasciati diversi framework che hanno ricevuto un grande appoggio sia dalle community di programmatori che da grandi software house. Alcuni dei più utilizzati oggi sono Microsoft Robotics Developer Studio, Mobile Robot Programming Toolkit (MRPT) e Robotic Operating System (ROS). Durante questa tesi si andrà ad approfondire l’architettura, il funzionamento e lo sviluppo proprio di quest’ultimo, ROS. Oltre ad una rassegna dei componenti software, delle funzionalità e delle caratteristiche pe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Bowsher, C. G. "Nitrite reduction and carbohydrate oxidation in root plastids." Thesis, University of Manchester, 1988. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.234223.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

TALIGNANI, LANDI CHIARA. "Verso una collaborazione sicura ed efficiente tra uomo e robot per applicazioni industriali." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2020. http://hdl.handle.net/11380/1200388.

Full text
Abstract:
Un nuovo paradigma nella collaborazione tra uomo e robot ha permesso di posizionare i robot vicino agli operatori umani, per lavorare a stretto contatto in ambienti industriali. Di conseguenza, la sicurezza per l'operatore è diventata di grande importanza, insieme all'efficienza produttiva. Nuovi metodi per la programmazione dei robot permettono di semplificare il modo in cui viene insegnata una nuova traiettoria al robot. In particolare, attraverso quella che viene chiamata "guida manuale", l'operatore può fisicamente trascinare il robot lungo la traiettoria da imparare. Poichè i robot indus
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Cavestri, Daniele. "Generazione e ottimizzazione di traiettorie di pick&place per un Delta Robot." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
In questo elaborato si è analizzato un Delta Robot impiegato per operazioni di pick&place di bustine contenenti prodotti per infusione. La principale problematica affrontata è stata la riduzione delle vibrazioni indotte sull'end-effector del Delta Robot durante l'esecuzione del task. A tal fine, si è approcciato il problema riprogettando la traiettoria migliorandone le caratteristiche cinematiche e dinamiche. Si è scritto un tool su MATLAB per la generazione e l'ottimizzazione di traiettorie nello spazio cartesiano. In particolare si è trasformato il problema di ottimizzazione in uno di progra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Lee, Heon Joong Choe Song-Yul. "Modeling and analysis of a PEM fuel cell system for a quadruped robot." Auburn, Ala, 2009. http://hdl.handle.net/10415/1786.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

TABACCHIERA, MARCO. "Sistemi di comunicazione per reti di robot sottomarini in configurazione di sciame (swarm)." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/203432.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Persson, Lars. "Soil suppressiveness to Aphanomyces root rot of pea /." Uppsala : Swedish Univ. of Agricultural Sciences (Sveriges lantbruksuniv.), 1998. http://epsilon.slu.se/avh/1998/91-576-5472-7.gif.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

McCune, Letitia M. "Characterization of galactolipid synthesis in pea root plastids." Thesis, McGill University, 1995. http://digitool.Library.McGill.CA:80/R/?func=dbin-jump-full&object_id=22858.

Full text
Abstract:
The capacity of pea root plastids for galactolipid synthesis was investigated utilizing radiolabelled acetate and UDP-galactose. Galactolipid biosynthesis was completely dependent on an exogenous supply of UDP-galactose. UDP-galactose stimulated both total lipid biosynthesis from acetate and the proportion of radioactivity accumulated in monogalactosyldiacylglycerol (MGDG). The proportion of MGDG synthesized was saturated at 30$ mu$M UDP-galactose and represented approximately 30% of the total lipid radioactivity after a one hour incubation. However, total lipid biosynthesis continued to incre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Lenac, Kristijan. "Sviluppo di metodi e apparati per la navigazione del robot e per la mappatura simultanea di ambienti non strutturati." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2580.

Full text
Abstract:
2006/2007<br>The work described in this thesis has been carried out in the context of the exploration of an unknown environment by an autonomous mobile robot. It is rather difficult to imagine a robot that is truly autonomous without being capable of acquiring a model of its environment. This model can be built by the robot exploring the environment and registering the data collected with the sensors over time. In the last decades a lot of progress has been made regarding techniques focused on environments which posses a lot of structure. This thesis contributes to the goal of extending exist
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Governatori, Massimo. "Integrazione di un robot antropomorfo in una macchina automatica per la produzione di munizioni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi in oggetto ha lo scopo di integrare un manipolatore robotico antropomorfo in una piattaforma di motion tramite una innovativa libreria per controllori, e la successiva progettazione del ciclo di lavoro in una applicazione reale. L’applicazione che integra tale soluzione è una macchina automatica prodotta dalla GIMA S.p.a., facente parte di una linea di macchine, per l’assemblaggio di cartucce da fucile calibro 12. In particolare il robot ha il compito di de-pallettizzare gli inneschi delle cartucce, forniti tramite dei vassoi organizzati in matrici, ed alimentare sei magazzini dinami
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Campagnoli, Andrea. "Studio di fattibilità di un robot a cavi per la movimentazione in ambito navale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
L’obbiettivo di questo elaborato di tesi è quello di eseguire uno studio di fattibilità per l’applicazione della tecnologia dei robot a cavi in ambito navale e della Difesa. Il lavoro è stato svolto presso l’azienda Calzoni di Calderara di Reno. In particolare, si è analizzata la possibilità di sostituire le tradizionali strutture rigide impiegate nella movimentazione di carichi con un sistema robotico azionato da cavi che fosse in grado di garantire caratteristiche quali modularità e una più facile riconfigurabilità. Sono state prese in considerazione diverse architetture di robot a cavi. I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Campanini, Viola. "Indagine preliminare sull’uso di sistemi di riconoscimento vocale per il controllo di robot industriali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il riconoscimento vocale è una tecnologia in crescente sviluppo anche per applicazioni in ambito industriale, permettendo agli operatori umani di impartire comandi a macchine automatiche per l’esecuzione immediata di funzioni prioritarie. È, infatti, uno strumento che permette di svincolare l’uomo dall’uso di interfacce hardware, quali teach pendant o tastiere, rendendo più comodo e veloce l’inserimento dei comandi nei controller di macchine automatiche e/o robot. Nonostante le grandi potenzialità che può offrire, il riconoscimento vocale non risulta tuttavia ancora diffuso in ambito industri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Cioffi, Francesca. "Applicazione del linguaggio ad agenti Jason per la programmazione di alto livello di robot." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/8448/.

Full text
Abstract:
I sistemi software rivestono nel campo dell'informatica un ruolo di fondamentale importanza. Negli ultimi anni una caratteristica richiesta ai sistemi è la decentralizzazione del controllo, nell'ottica di un sistema visto come connessioni di parti che possono interagire, e dove ciascuna parte possiede un certo grado di autonomia nella scelta delle attività che devono essere compiute. In tale contesto si introduce il paradigma degli agenti, in quanto include sia aspetti relativi ai modelli computazionali, sia aspetti relativi ai linguaggi. Nella tesi si esplora l'applicazione del linguaggio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Crucianelli, Lorenzo. "Sviluppo di un pacchetto matlab/ros per il riconoscimento di oggetti in configurazione piana per applicazioni robotiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Questa tesi di Laurea Magistrale illustra i risultati ottenuti durante il lavoro svolto presso il laboratorio del GRAB (Group of Robotics Automation and Articular Biomechanics) all'interno del Dipartimento di Ingegneria Industriale. L'obbiettivo del progetto è stato sviluppare un'operazione di pick&place utilizzando un manipolatore seriale collaborativo e un sensore di acquisizione di immagini per la localizzazione dell'oggetto. Di solito applicazioni di questo tipo richiedono sensori dal costo oneroso, dovuto sia all'alta qualità delle immagini sia all'algoritmo di processamento tipicamente i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Biagini, Giulio. "Un Framework per il controllo e la gestione automatica dello spostamento di sensori mobili." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5096/.

Full text
Abstract:
Il progetto descritto in questo documento consiste nello sviluppo di un Framework composto da un'applicazione Android in grado di comandare il movimento di un robot collegato ad una scheda Arduino tramite interfaccia di comunicazione Bluetooth
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Li, Hongping 1967. "Developmental relationships in the function of pea root plastids." Thesis, McGill University, 2000. http://digitool.Library.McGill.CA:80/R/?func=dbin-jump-full&object_id=30823.

Full text
Abstract:
Germinating pea (Pisum sativum L.) roots were divided into five sequential 0.5 cm segments from the root tip. Pooled segments were analyzed for their protein, starch and lipid content as an indirect indication of plastid function. Fresh weights of root segments were lowest in the tips (4.45mug per segment) and progressively higher up to the fifth segment (11.09mug per segment). Total protein, starch and lipid content, on a per segment basis, were all highest in zone 1 (tip segment) and progressively lower up to zone 5. Plastids were isolated from each of the five root segments and analyzed for
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Stahl, Richard J. (Richard John). "Fatty acid and glycerolipid biosynthesis in pea root plastids." Thesis, McGill University, 1990. http://digitool.Library.McGill.CA:80/R/?func=dbin-jump-full&object_id=22389.

Full text
Abstract:
Fatty acid biosynthesis from (1-$ sp{14}$C) acetate was optimized in plastids isolated from primary root tips of 7-day-old germinating pea seeds. Fatty acid synthesis was maximum at 82.3 nmol/hr/mg protein in the presence of 200$ mu$M acetate, 0.5mM each of NADH, NADPH and CoA, 6mM each of ATP and MgCl$ sb2$, 1mM each of MnCl$ sb2$ and glycerol-3-phosphate (G3P), 15mM KHCO$ sb3$, and 0.1M Bis tris propane, pH 8.0 incubated at 35C. At the standard incubation temperature of 25C, fatty acid synthesis was linear for up to 6 hours with 80 to 120 $ mu$g/ml plastid protein. ATP and CoA were absolute
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Sella, Nicola. "Realizzazione di un dispositivo elettromeccanico per la simulazione e per la ricerca di una soluzione stabile del sistema dinamico del pendolo inverso." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11480/.

Full text
Abstract:
Obiettivo della tesi è la realizzazione di un dispositivo in grado di riprodurre il sistema del pendolo inverso e di trovare soluzioni vicine alla posizione di equilibrio stabile. Verranno ricavate le equazioni del moto che descrivono il sistema attraverso la meccanica Lagrangiana. Una volta integrate numericamente le equazioni, si procederà con la ricerca di una funzione di controllo per mantenere in equilibrio il sistema: l'efficacia della soluzione verrà valutata graficamente, senza approfondire l'approccio proveniente dalla teoria del controllo che ne è alla base. Infine il sistema verrà
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Murphy, Mark A. "Implementation of telerobotic control architecture including force-reflection and the naturally-transitioning rate-to-force controller." Ohio : Ohio University, 1998. http://www.ohiolink.edu/etd/view.cgi?ohiou1176407520.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Butcher, R. D. "Studies on calcium transport and related adenosine triphosphatases in pea root tissue." Thesis, University of Oxford, 1987. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.376888.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

PICCININI, ENRICO. "Progetto e realizzazione di una piattaforma scalabile per la robotica mobile." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2009. http://hdl.handle.net/11392/2389217.

Full text
Abstract:
The main objective of my activity, was to create a mobile platform with a focus on two aspects: teaching and some particular applications in the real world. Regarding education, the fundamental choice has been to develop internally most of the components rather than acquire them from third parties; this choice has encouraged the full knowledge of every single part of the mobot, whether mechanical, hw or sw, leaving open any future development and replication of the system. The result is a device on which you can conduct research in mobile robotics and articial intelligence, enabling stude
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Bosso, Laura. "Un’applicazione di elaborazione del linguaggio naturale per il gioco di "Indovina chi?" su robot umanoide." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10307/.

Full text
Abstract:
La tesi è stata incentrata sul gioco «Indovina chi?» per l’identificazione da parte del robot Nao di un personaggio tramite la sua descrizione. In particolare la descrizione avviene tramite domande e risposte L’obiettivo della tesi è la progettazione di un sistema in grado di capire ed elaborare dei dati comunicati usando un sottoinsieme del linguaggio naturale, estrapolarne le informazioni chiave e ottenere un riscontro con informazioni date in precedenza. Si è quindi programmato il robot Nao in modo che sia in grado di giocare una partita di «Indovina chi?» contro un umano comunicando
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!