Academic literature on the topic 'Phase transformation, Duplex Stainless Steels, Dual Phase Steels'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Phase transformation, Duplex Stainless Steels, Dual Phase Steels.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Phase transformation, Duplex Stainless Steels, Dual Phase Steels"
Pohl, Michael, and Oliver Storz. "Sigma-phase in duplex-stainless steels." International Journal of Materials Research 95, no. 7 (July 1, 2004): 631–38. http://dx.doi.org/10.1515/ijmr-2004-0120.
Full textPadilha, Angelo Fernando, D. J. M. Aguiar, and R. L. Plaut. "Duplex Stainless Steels: A Dozen of Significant Phase Transformations." Defect and Diffusion Forum 322 (March 2012): 163–74. http://dx.doi.org/10.4028/www.scientific.net/ddf.322.163.
Full textCordeiro de Oliveira, Angela Maria, Ramón Sigifredo Cortés Paredes, Walmor Cardoso Godoi, and Sergio Luiz Henke. "Comparison between UNS S32101 and UNS S32205 hydrogenated." International Journal of Scientific Research and Management 9, no. 1 (January 29, 2021): 556–63. http://dx.doi.org/10.18535/ijsrm/v9i1.ec02.
Full textMészáros, István, Bálint Bögre, and Péter János Szabó. "Magnetic and Thermoelectric Detection of Sigma Phase in 2507 Duplex Stainless Steel." Crystals 12, no. 4 (April 10, 2022): 527. http://dx.doi.org/10.3390/cryst12040527.
Full textDabah, E., V. Lisitsyn, and D. Eliezer. "Performance of hydrogen trapping and phase transformation in hydrogenated duplex stainless steels." Materials Science and Engineering: A 527, no. 18-19 (July 2010): 4851–57. http://dx.doi.org/10.1016/j.msea.2010.04.016.
Full textBassani, Paola, Marco Breda, Katya Brunelli, Istvan Mészáros, Francesca Passaretti, Michela Zanellato, and Irene Calliari. "Characterization of a Cold-Rolled 2101 Lean Duplex Stainless Steel." Microscopy and Microanalysis 19, no. 4 (May 31, 2013): 988–95. http://dx.doi.org/10.1017/s1431927613001426.
Full textVillalobos Vera, Doris Ivette, and Ivan Mendoza Bravo. "Effect of annealing temperature on the microstructure of hyperduplex stainless steels." Ingeniería Investigación y Tecnología 20, no. 2 (March 1, 2019): 1–6. http://dx.doi.org/10.22201/fi.25940732e.2019.20n2.024.
Full textCalliari, Irene, Marco Breda, Claudio Gennari, Luca Pezzato, Massimo Pellizzari, and Andrea Zambon. "Investigation on Solid-State Phase Transformations in a 2510 Duplex Stainless Steel Grade." Metals 10, no. 7 (July 17, 2020): 967. http://dx.doi.org/10.3390/met10070967.
Full textCalliari, Irene, Emilio Ramous, and Paola Bassani. "Phase Transformation in Duplex Stainless Steels after Isothermal Treatments, Continuous Cooling and Cold Working." Materials Science Forum 638-642 (January 2010): 2986–91. http://dx.doi.org/10.4028/www.scientific.net/msf.638-642.2986.
Full textSimon, Soma Csaba, and Balázs Varbai. "High Heat Input Welding of NSSC 2120 Type Lean Duplex Steel." Acta Materialia Transylvanica 5, no. 1 (April 1, 2022): 35–38. http://dx.doi.org/10.33924/amt-2022-01-08.
Full textDissertations / Theses on the topic "Phase transformation, Duplex Stainless Steels, Dual Phase Steels"
Miranda, Pérez Argelia Fabiola. "Solid state phase transformations in Advanced Steels." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3422570.
Full textCon lo scopo di ottenere progressi industriali nello sviluppo di Advanced Steels, specie quando le necessità di mercato richiedono una riduzione di peso e un aumento della durabilità è fondamentale una più profonda comprensione delle loro trasformazioni di fase allo stato solido. Nel caso di acciai Inossidabili Duplex (DSS), per raggiungere le proprietà meccaniche desiderate e le proprietà di resistenza alla corrosione, è necessaria la precisa conoscenza della cinetica di precipitazione di fasi secondarie, la morfologia dei precipitati e gli effetti degli elementi alleganti su diverse proprietà. La complessa composizione chimica e la tecnologia di produzione rendono ciascuna tipologia di DSS come un caso di studio unico. L’obbiettivo del presente lavoro è stato quello di studiare le principali caratteristiche delle precipitazioni di fasi secondarie in diversi tipi di acciai inossidabili duplex, comprendendo i Lean Duplex, Standard e altamente legati duplex, ed inoltre di analizzare gli effetti delle caratteristiche metallurgiche sulle proprietà degli Acciai Duplex e Advanced High Strength Steels.
Bhogireddy, Venkata Sai Pavan Kumar. "Phase Field modeling of sigma phase transformation in duplex stainless steels : Using FiPy-Finite Volume PDE solver." Thesis, KTH, Materialvetenskap, 2013. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:kth:diva-161712.
Full textBaldo, Silvia. "Innovative steels for structural and corrosion resistance applications." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2011. http://hdl.handle.net/11577/3422747.
Full textNel corso degli ultimi anni la ricerca si è focalizzata sulla messa a punto di acciai innovativi a costo contenuto. Grande interesse è stato posto sullo sviluppo di nuovi acciai alto resistenziali in grado di avere una buona combinazione di elevate proprietà meccaniche, formabilità e saldabilità, e sullo sviluppo di acciai inossidabili bifasici nelle applicazioni richiedenti alta resistenza a corrosione e proprietà meccaniche. Inoltre la possibilità di progettare con materiali più leggeri, grazie all’elevata resistenza meccanica che presentano, il risparmio dovuto alla sostituzione di elementi costosi e all’utilizzo di nuovi processi produttivi hanno permesso una riduzione globale dei costi. Al fine di evitare problemi in esercizio con eventuali rotture catastrofiche si è resa necessaria una approfondita conoscenza degli aspetti critici di queste tipologie di acciai di ultima generazione, considerato il potenziale ampio utilizzo di tali materiali anche in applicazioni di uso comune. L’obiettivo di questa tesi è di analizzare gli effetti da un punto di vista metallurgico sulle proprietà principali caratterizzanti gli acciai inossidabili Duplex (DSS), gli acciai basso legati ad alto limite di snervamento (HSLA) e gli acciai alto resistenziali avanzati Dual Phase. Per una maggiore completezza della ricerca e una migliore interpretazione dei risultati ottenuti nello studio sperimentale è stata condotta una dettagliata ricerca bibliografica sullo stato dell’arte delle categorie di acciai considerati. Il lavoro sperimentale è stato diviso in due parti nelle quali sono stati messi in luce gli aspetti critici degli acciai inossidabili duplex e degli acciai alto resistenziali. La sezione riguardante gli acciai inossidabili duplex comprende uno studio completo sui fenomeni di precipitazione di fasi secondarie che hanno luogo durante trattamento termico di diverse tipologie di tali acciai. In una fase successiva lo studio si è concentrato sui cosiddetti “Lean” Duplex, caratterizzati da un minore contenuto di elementi in lega. In particolare è stata rilevata una certa relazione tra la presenza e distribuzione di fasi infragilenti e le proprietà di tenacità di due acciai inossidabili “Lean” Duplex. Negli acciai “Lean” Duplex il contenuto di elementi costosi e volatili quali il Ni è ridotto per mantenere contenuto il loro costo. Il Ni viene sostituito principalmente dal Mn, avente tuttavia un minore potere stabilizzante nei confronti della fase austenitica (γ), che potenzialmente può evolvere in “lath” martensite ferromagnetica (α') con la deformazione a freddo. L’introduzione di questa nuova fase nel materiale può indurre cambiamenti nelle proprietà del materiale stesso. Pertanto la possibile trasformazione γ→α' in seguito a laminazione a freddo è stata valutata mediante misure magnetica e diffrazione a raggi X. La seconda parte del lavoro è stata incentrata sull’influenza della microstruttura sulle proprietà meccaniche e di saldabilità di acciai alto resistenziali. Le proprietà a fatica e la saldabilità sono di estrema importanza in questa classe di acciai, specialmente se destinati ad applicazioni nel campo auto motive. È stato quindi analizzato il ruolo che gli elementi microalliganti e gli specifici trattamenti termo meccanici rivestono sulle proprietà a fatica e sul relativo meccanismo di frattura in diverse tipologie di acciai HSLA. Inoltre sono stati valutati gli effetti della variazione dei parametri di saldobrasatura sulle proprietà microstrutturali e meccaniche di un acciaio DP.
Lin, Sen. "Deformation-Induced Martensitic Transformation and Mechanical Properties of Duplex and Austenitic Stainless Steels : A Synchrotron X-Ray Diffraction Study." Thesis, KTH, Metallografi, 2017. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:kth:diva-233334.
Full textBook chapters on the topic "Phase transformation, Duplex Stainless Steels, Dual Phase Steels"
Padilha, Angelo Fernando, and Ronald Lesley Plaut. "Phase Transformation and Microstructure." In Duplex Stainless Steels, 115–39. Hoboken, NJ, USA: John Wiley & Sons, Inc., 2013. http://dx.doi.org/10.1002/9781118557990.ch3.
Full textConference papers on the topic "Phase transformation, Duplex Stainless Steels, Dual Phase Steels"
Acuna, Andres, Antonio Ramirez, Ravi Menon, Per-Åke Björnstedt, and Leonardo Carvalho. "Developing a Weld Overlay Specification for Hyper Duplex Stainless Steel." In ASME 2021 Pressure Vessels & Piping Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2021. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2021-62042.
Full textXiong, Qingren, Yaorong Feng, Wenzhen Zhao, Chunyong Huo, Chuan Liu, Lingkang Ji, and Changyi Qin. "Effect of Different Cooling Rate on HAZ Microstructure of 2205 Duplex Stainless Steels." In ASME 2009 28th International Conference on Ocean, Offshore and Arctic Engineering. ASMEDC, 2009. http://dx.doi.org/10.1115/omae2009-80190.
Full textEmo, Jonathan, Cristelle Pareige, Sébastien Saillet, Christophe Domain, and Philippe Pareige. "Monte Carlo simulation of spinodal decomposition in a ternary alloy within a three-phases field: comparison to phase transformation of ferrite in duplex stainless steels." In SNA + MC 2013 - Joint International Conference on Supercomputing in Nuclear Applications + Monte Carlo, edited by D. Caruge, C. Calvin, C. M. Diop, F. Malvagi, and J. C. Trama. Les Ulis, France: EDP Sciences, 2014. http://dx.doi.org/10.1051/snamc/201401309.
Full text