Academic literature on the topic 'Pianificazione della successione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Pianificazione della successione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Pianificazione della successione"

1

Martinico, Franco. "Il Nucleo di industrializzazione di Ragusa nel quadro della pianificazione territoriale siciliana." STORIA URBANA, no. 130 (October 2011): 79–103. http://dx.doi.org/10.3280/su20011-130004.

Full text
Abstract:
Le vicende dello sviluppo industriale in Sicilia, nel corso del secondo dopoguerra, sono accompagnate dalla redazione di numerosi piani e programmi di sviluppo, nel contesto del tutto peculiare dato dalla approvazione dello statuto speciale regionale (1946). Nella prima parte del saggio si analizza il ruolo attribuito al territorio ragusano in alcuni di tali piani e programmi di sviluppo, nel periodo compreso tra la fine degli anni '40 e la metŕ degli anni '70. Si pone in evidenza, in particolare, come le ipotesi di assetto della struttura economica regionale progressivamente spostino l'accent
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Butera, Federico, and Fernando Alberti. "Il governo delle reti inter-organizzative per la competitivitŕ." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 77–111. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001004.

Full text
Abstract:
I policy maker sono costantemente alla ricerca delle forme e degli strumenti per contribuire ad aumentare la prosperitŕ economica e sociale del proprio territorio. Gli studi a livello internazionale ci dicono che la prosperitŕ di un territorio č direttamente riconducibile alla sua competitivitŕ, e quindi in primis al livello di produttivitŕ e innovazione del sistema delle imprese. Come verrŕ ampiamente illustrato in questo articolo, le reti inter-organizzative - nella varietŕ di forme che l'evidenza empirica ci suggerisce - attraverso una flessibilitŕ senza precedenti, una piů veloce circolazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Pianificazione della successione"

1

MUNARI, GIACOMO. "Pianificazione successoria:tradizione e attualità." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1058036.

Full text
Abstract:
In today's society there is often a need to divest oneself of assets and dispose of one's wealth in advance of one's departure in an attempt to satisfy the interests of one's loved ones and to avoid the onset of future disputes between the beneficiaries of bequests mortis causa. The purpose of this work is to provide an overall view of some of the tools that private individuals can use and to offer, in the concluding part, food for thought "de iure condendo", with the hope of regulatory changes that can modernize the Italian law of succession, in harmony with the emerging needs of society.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Tilola, Diego. "Tutela dei legittimari e passaggio generazionale di beni produttivi a confronto: le soluzioni del diritto privato europeo in prospettiva storico-comparatistica." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11562/1050923.

Full text
Abstract:
Muovendo dalla prospettiva del diritto privato europeo, la tesi propone un’indagine storico-comparatistica dei processi evolutivi e dei fenomeni di circolazione dei modelli giuridici ricorrenti in materia di libertà testamentaria, di tutela dei più stretti congiunti del de cuius nella successione necessaria e di efficiente organizzazione del passaggio generazionale dei beni produttivi. La ricerca intende verificare come gli interessi sottesi ai vari strumenti giuridici rilevanti siano stati valorizzati e bilanciati nei differenti contesti storici e territoriali, procedendo ad esaminare il ruol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

MARCHINI, ALESSANDRO. "La riducibilità del trust inter vivos con effetti post mortem." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/2158/1087447.

Full text
Abstract:
L’analisi muove dalla constatazione diffusa della inefficienza dei tradizionali sistemi di trasmissione generazionale della ricchezza e ricorda come da più parti si proponga, in via alternativa alla scelta testamentaria, di valorizzare la figura del trust, ora anche alla luce della Legge 22 giugno 2016, n. 112, recante “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” (c.d. Legge sul “Dopo di noi”). In tale contesto, l'attenzione è concentrata sul trust istituito inter vivos, ma con effetti post mortem. Dapprima vengono saggiati i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Pianificazione della successione"

1

Calò, Emanuele. La pianificazione delle vicende personali e patrimoniali: Dall'amministrazione di sostegno al testamento biologico, rapporti patrimoniali fra coniugi e successioni nel diritto internazionale privato. IPSOA, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!