Academic literature on the topic 'Poesia italiana - sec. 20'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Poesia italiana - sec. 20.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Poesia italiana - sec. 20"

1

Notícias, Transfer. "Notícias." Transfer 9, no. 1-2 (2021): 191–98. http://dx.doi.org/10.1344/transfer.2014.9.191-198.

Full text
Abstract:
1) Congreso/Congress: University of Rome "Roma Tre" (Department of Foreign Languages, Literatures and Cultures). International Conference: Terms and Terminology in the European Context, 23-24 October 2014 (Department of Foreign Languages, Literatures and Cultures, Via del Valco San Paolo, 19, Rome – ITALY). For queries regarding the congress please contact: ttec.roma3@gmail.com 2) Congreso/Congress: “XI Congreso Traducción, Texto e Interferencias” (UNIA, Baeza) Call for papers until 30 June 2014: http://www.uco.es/congresotraduccion/index.php?sec=home 3) Taller/Workshop: 4th International Work
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Poesia italiana - sec. 20"

1

Tonon, Stefano <1983&gt. "Il "trobar leu" di Fernando Bandini." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4621.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Carvalho, Gerson. "Esercizi vecchi e nuovi de Giovanna Bemporad." reponame:Repositório Institucional da UFSC, 2015. https://repositorio.ufsc.br/xmlui/handle/123456789/162609.

Full text
Abstract:
Tese (doutorado) - Universidade Federal de Santa Catarina, Centro de Comunicação e Expressão, Programa de Pós-Graduação em Estudos da Tradução, Florianópolis, 2015.<br>Made available in DSpace on 2016-05-24T17:27:02Z (GMT). No. of bitstreams: 1 338141.pdf: 4912085 bytes, checksum: 736621858b66918222a3513a24fce6ec (MD5) Previous issue date: 2015<br>Esta tese tem como objetivo principal apresentar a tradução comentada da obra poética completa da poetisa e tradutora Giovanna Bemporad (Ferrara, 1928 ? Roma, 2013), publicada na sua quarta e última edição no ano de 2011, com o títu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Kunusova, Alina <1985&gt. "Il testo veneziano nella poesia russa del Novecento." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2011. http://hdl.handle.net/10579/2236.

Full text
Abstract:
La presente tesi è dedicata al testo veneziano nella poesia russa del Novecento. Durante la ricerca sono state analizzate circa 150 opere liriche di oltre 60 autori, tra cui nomi celebri (A. Akhmatova, A. Blok, J. Brodsky) ma anche meno conosciuti nella ricerca contemporanea (E. Rein, S. Shervinskiy). Sono state individuate le caratteristiche fondamentali del testo veneziano del Novecento ed esaminato il sistema dei motivi e delle immagini della lirica “veneziana”. Sono state altresì analizzate le particolarità della ricettività di Venezia nella poesia russa del secolo scorso anche in paragon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

QUADRELLI, LAURA DANIELA. "EDIZIONE CRITICA E COMMENTATA DI UN CANZONIERE MILANESE ANONIMO (XV-XVI SEC.)." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/18926.

Full text
Abstract:
Il lavoro si propone di dare l’edizione critica e commentata di un breve canzoniere milanese anonimo (quarantanove componimenti). La tesi è strutturata in tre parti: nella prima si ricostruisce la tradizione del testo, tramandato interamente da un solo testimone manoscritto attualmente in collezione privata, e parzialmente dal ms. Basevi 2441 della Biblioteca del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. In questa parte si propone inoltre una datazione del canzoniere (l’ultimo decennio del XV secolo), si attribuisce la scrittura al copista Giovanni Battista Lorenzi e l’unica miniatura presen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

QUADRELLI, LAURA DANIELA. "EDIZIONE CRITICA E COMMENTATA DI UN CANZONIERE MILANESE ANONIMO (XV-XVI SEC.)." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/18926.

Full text
Abstract:
Il lavoro si propone di dare l’edizione critica e commentata di un breve canzoniere milanese anonimo (quarantanove componimenti). La tesi è strutturata in tre parti: nella prima si ricostruisce la tradizione del testo, tramandato interamente da un solo testimone manoscritto attualmente in collezione privata, e parzialmente dal ms. Basevi 2441 della Biblioteca del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. In questa parte si propone inoltre una datazione del canzoniere (l’ultimo decennio del XV secolo), si attribuisce la scrittura al copista Giovanni Battista Lorenzi e l’unica miniatura presen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Vommaro, Tiziana. "Storie di donatori, storie di fruitori: l'arte contemporanea tra Neomecenatismo e istituzioni che cambiano." Thesis, 2011. http://hdl.handle.net/10955/826.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Arcuri, Francesco Maria, Francesco Bausi, and Squarotti Giovanni Barberi. "Perfectae musicae est vocem humanam imitari. Rapporti fra poesia e musica nei trattati e negli scritto teorici del Cinquecento." Thesis, 2013. http://hdl.handle.net/10955/152.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Mercadante, Raimondo. "Architettura e Urbanistica a Messina dall'Unità al Fascismo. La genesi del Piano Borzì dagli insegnamenti della Scuola di Applicazione di Palermo. 1884-1943." Doctoral thesis, 2008. http://hdl.handle.net/11583/2747596.

Full text
Abstract:
L’esperienza della ricostruzione ex-novo di una città come Messina, che nel 1911 -quando verrà approvato il piano regolatore di Luigi Borzì- risulta posteriore a tutte le principali esperienze urbanistiche in Europa e negli Stati Uniti, induce a degli interrogativi che riguardano l’interpretazione di un piano regolatore funzionalista, sorto al di fuori di una documentata tradizione urbanistica.Questo studio prova ad offrire una trattazione complessiva del Modernismo a Messina dal 1884, anno della laurea del Borzì, al 1943, con una lettura volta alla comparazione con quanto si progettava in q
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Poesia italiana - sec. 20"

1

La Pittura Italiana. Mondadori, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!