To see the other types of publications on this topic, follow the link: Posizione.

Books on the topic 'Posizione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'Posizione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Adinolfi, G. Noi, Terza posizione. Roma: Settimo sigillo, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bastianon, Stefano. L'abuso di posizione dominante. Milano: Giuffrè, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gennusa, Maria Elena. La posizione costituzionale dell'opposizione. Milano: A. Giuffrè, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

La posizione storica di Giacomo Leopardi. Torino: Einaudi, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Biral, Bruno. La posizione storica di Giacomo Leopardi. Torino: G. Einaudi, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Biral, Bruno. La posizione storica di Giacomo Leopardi. Torino: Einaudi, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Grossini, Alex. Etica e nuova genetica: Una posizione liberale. [Milan, Italy]: B. Mondadori, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Marzotto, Costanza. Per un'epistemologia del servizio sociale: La posizione del soggetto. Milano: F. Angeli, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gianluca, Fiocco, and Righi Maria Luisa, eds. La guerra di posizione in Italia: Epistolario, 1944-1964. Torino: Einaudi, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Posizione e movimento: Pensiero strategico e politico della Grande Guerra. Milano: Mimesis, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Voto di classe: Posizione sociale e preferenze politiche in Italia. Bologna: Il mulino, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Battaglia, Fiorella. Il sistema antropologico: La posizione dell'uomo nella filosofia critica di Kant. Pisa: PLUS-Pisa University Press, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Djénane, Kareh Tager, and Elcograf, eds. Schiava. Milano: Piemme, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Meli, Vincenzo. Lo sfruttamento abusivo di posizione dominante mediante imposizione di Prezzi "non equi". Milano: Dott. A. Giuffrè editore, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Ilardi, Emiliano. Il senso della posizione: Romanzo, media e metropoli da Balzac a Ballard. Roma: Meltemi, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

La terrazza proibita. Firenze: Giunti, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Streccioni, Arianna. A destra della destra: Dentro e fuori l'Msi, dai far a terza posizione. Roma: Settimo sigillo, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Verso una nuova politica economica per l'uomo?: La posizione morale di B.J.F. Lonergan. Siena: Cantagalli, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Carini, Giorgio. Teologia dell'arte: Il cuore della condizione umana e la radice della posizione moderna. Assisi: Cittadella, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Floridia, Giorgio. Diritto antitrust: Le intese restrittive della concorrenza e gli abusi di posizione dominante. [Milano]: IPSOA, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Dalla "Libra" a "Posizione": Letteratura e arte nelle riviste novaresi tra le due guerre. Novara: Interlinea, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Conti, Emanuele Cobalchini. Come scrivere un curriculum vitae efficace: Sapersi valorizzare per ottenere la posizione che interessa. Milano: Giovanni De Vecchi, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Lingua, Giorgio. La Posizione giuridica e l'apporto della Santa Sede nelle conferenze di codificazione del diritto diplomatico. Roma: Pontificia Universitas Lateranense, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Monferrini, Mario. L' emigrazione italiana in Svizzera e Germania nel 1960-1975: La posizione dei partiti politici. Roma: Bonacci, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Pozzati, Concetto. De-posizioni. Faenza (Ra) [i.e. Ravenna, Italy]: C. Maretti, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Zamparo, Cristiana, ed. com/posizioni. Milan, Italy: Rayuela Edizioni, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Pozzati, Concetto. De-posizioni. Faenza (Ra) [i.e. Ravenna, Italy]: C. Maretti, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Giovanna, Alfonso Di. Anomale posizioni. Firenze: L'autore libri, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Ticino (Switzerland). Dipartimento dellʼistruzione e della cultura. Ufficio studi e ricerche. Legge sulla scuola dell'infanzia e sulla scuola elementare: Analisi dettagliata delle prese di posizione degli enti e delle persone che hanno partecipato alla consultazione. Bellinzona: L'Ufficio, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Piovani, Pietro. Posizioni e trasposizioni etiche. Napoli: Morano, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Dove siamo?: Nuove posizioni della critica letteraria. Palermo: Duepunti, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Dolfi, Anna, ed. L’ermetismo e Firenze. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-979-5.

Full text
Abstract:
Il secondo di due volumi dedicati all'ermetismo e Firenze editi da Firenze University Press (il primo dal titolo Critici, traduttori, maestri, modelli è acquistabile separatamente). Tra il 1930 e il 1945 un gruppo di giovani dette vita a Firenze a una delle più felici stagioni letterarie del nostro Novecento. Molti di loro si riconobbero in una dizione comune, marcata da un immaginario condiviso, e nel silenzioso dissenso dalla retorica del regime, alla quale venivano contrapposti la radicalità dell’istanza etica e il legame profondo con le radici giudaicocristiane, romanze, romantico-simboliste della civiltà europea. A cento anni dalla nascita dei suoi protagonisti (Mario Luzi, Piero Bigongiari, Alessandro Parronchi, Vittorio Bodini) ancora ci si chiede cosa sia stato l’ermetismo, come sia nato, cosa l’abbia contraddistinto. Cercare come si sia modificato, perché sia stato circondato da pregiudizi e avversione (come fanno i due imprescindibili volumi che raccolgono gli atti di un memorabile convegno nel quale Anna Dolfi ha coinvolto studiosi provenienti da ogni parte del mondo), porta a tracciare un quadro/ritratto degli autori dell’ermetismo, dei suoi critici (Bo, Macrí), amici (il compagno di generazione Vittorio Sereni), estimatori e/o detrattori, e a delimitare i confini di un complesso capitolo della storia italiana iniziata con il Fascismo e conclusa, di recente, con la caduta delle ideologie. Assieme ai suoi ‘attori’, in posizione di rilievo è Firenze, la città che fu risvegliata per qualche decennio alla grandezza del passato da una nuova passione, fatta di cultura, creatività ed intelligenza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Amadeo, Stefano. Norme comunitarie, posizioni giuridiche soggettive e giudizi interni. Milano: Giuffrè editore, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Celeghin, Adriano. Origine e natura della potestà sacra: Posizioni postconciliari. Brescia: Morcelliana, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Muller, Christian Alain, Johann Schneider-Ammann, and Isabelle Chassot. Das Schweizer Gymnasium: Köpfe, Ziele, Positionen = Le gymnase en Suisse : personnalités, objectifs, positions = Il liceo in Svizzera : personalità, obiettivi, posizioni = Il gimnasi en Svizra : chaus, finamiras, posiziuns. Zürich: Chronos, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Dolfi, Anna, ed. Non finito. Opera interrotta e modernità. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-729-6.

Full text
Abstract:
Non finito, opera interrotta… difficile trovare una definizione, circoscrivere il tema, distinguere il caso dall’intenzionalità. Certo pochi ‘generi’ e/o declinazioni hanno come il non finito bisogno di ciò che è esterno all’opera e che in qualche modo la completa, collocandola in posizione privilegiata per la sintonia con la nostra inquieta modernità. Non stupisce che in letteratura siano naturaliter ‘sospesi’ – oltre a ciò che è stato brutalmente interrotto – gli epistolari, i diari, le cronache della malattia e della sofferenza; né che l’incompiutezza accompagni gli scritti che rinviano a grumi irrisolti, traumi nascosti, taciute malinconie. Dettata da scelta o da gradi distinti di incapacità, la tentazione del non finito, del non finire, insegue, incalza, illude… Ce ne parlano le scritture del privato, gli abbozzi, i progetti, le carte che testimoniano il cammino necessario all’opera per arrivare alla sua forma. Questo libro, ricco e suggestivo, ideato e curato da Anna Dolfi, inscritto – come il suo oggetto – all’insegna dell’incompiuto, del non finibile, si interroga su alcuni dei tanti esempi possibili, lungo un arco diacronico che va alla letteratura alle arti figurative, al teatro, al cinema: da Leonardo a Blake, da Ariosto a Stendhal, da Dossi a Gadda, da Kafka a Borges, dalla Sarraute alla Morante, dagli sconosciuti scriventi affetti da ‘cancroregina’ all’ultimo Pirandello messo in scena da Tiezzi, fino al Fellini dell’impossibile Mastorna ... Al centro del volume una sezione con le pagine del dattiloscritto ed i quaderni di appunti inediti di/per La scelta di Giuseppe Dessí conduce ai limiti dello spazio bianco, là dove la chambre claire fissa con pochi, rarefatti segni, quanto si cela oltre la scrittura.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Fornengo, Graziella Pent. Un soffitto di cristallo?: Le donne nelle posizioni decisionali in Europa. [Roma]: Fondazione Adriano Olivetti, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Boschi, Filippo. Imparare a leggere: Il punto di vista predittivo, posizioni a confronto. Pisa: ETS, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Mengozzi, Pieralberto. Lo squilibrio delle posizioni contrattuali nel diritto italiano e del diritto comunitario. Padova: CEDAM, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Controlli sul mercato finanziario e responsabilità penale: Posizioni di garanzia e tutela del risparmio. Bologna: Bononia University Press, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Nisco, Attilio. Controlli sul mercato finanziario e responsabilità penale: Posizioni di garanzia e tutela del risparmio. Bologna: Bononia University Press, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

La tutela delle posizioni "strumentali" del lavoratore: Dagli interessi legittimi all'uso delle clausole generali. Milano: A. Giuffrè, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Ols, Daniel. Le cristologie contemporanee: E le loro posizioni fondamentali al vaglio della dottrina di S. Tommaso. Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

L'analisi posizionale del testo letterario: Lettura di W;t di Margaret Edson. Roma: Aracne, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Gli ebrei e l'orgoglio di essere italiani: Un ampio ventaglio di posizioni fra '800 e primo '900. Torino: S. Zamorani, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Guerrini, Mauro, and Giovanni Mari, eds. Via verde e via d’oro. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-718-0.

Full text
Abstract:
Via verde e via d’oro. Le politiche open access dell’Università di Firenze affronta il poliedrico tema dell’accesso libero e gratuito alla conoscenza. L’open access è un movimento nato nel secolo scorso con lo scopo di potenziare la diffusione dell’informazione scientifica. Negli ultimi dieci anni il movimento ha visto una crescita di interesse legata alle prese di posizioni dei più importanti istituti di ricerca mondiali e agli interventi legislativi di organi politici e accademici. Questa pubblicazione analizza la realtà dell’open access dai diversi punti di vista dei soggetti che la animano: autori, editori, mondo accademico, legislatori, fruitori del sapere, ecc. L’Università di Firenze, che è tra i maggiori protagonisti della promozione dell’accesso aperto in Italia, percorre da tempo la lunga marcia a favore dell’open access, attraverso la green road con FLORE, il suo repository istituzionale e la gold road con la Firenze University Press (FUP) che dai primi anni del 2000 realizza pubblicazioni ad accesso aperto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Pisani, Nicola. Controlli sindacali e responsabilità penale nelle società per azioni: Posizioni di garanzia societarie e poteri giuridici di impedimento. Milano: A. Giuffrè, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Tamburrino, Giuseppe. Le persone fisiche: Vicende e posizioni giuridiche, diritti della personalità, alimenti [e] tutela della persona fisica incapace o bisognosa. Torino: UTET, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Catanzariti, Francesco. Ripensando la rivolta di Reggio Calabria: Contributo alla ricerca storica sulle cause, le responsabilità, le posizioni del sindacato, dei partiti, delle istituzioni : campanello d'allarme, da non dimenticare, sul caso Reggio e la questione meridionale. Cosenza: L. Pellegrini, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

La posizione della missionaria: Teoria e pratica di Madre Teresa. Minimum Fax, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography