Academic literature on the topic 'Pratiche di pace'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Pratiche di pace.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Pratiche di pace"

1

Mazzucotelli, Francesco. "PROGETTO DI PACE O FATA MORGANA? L’ACCORDO MARITTIMO TRA LIBANO E ISRAELE ALLA PROVA DEI FATTI." Il Politico 258, no. 1 (2023): 62–82. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2023.813.

Full text
Abstract:
L'accordo tra Libano e Israele sulla delimitazione dei confini marittimi e delle zone economiche esclusive è molto insolito. I due Paesi non hanno normalizzato le loro relazioni e non hanno firmato un trattato di pace dopo l'armistizio del 1949 e le vicissitudini dei decenni successivi, tra cui più di vent'anni di occupazione militare israeliana del sud del Libano. Il 27 ottobre 2022, con la mediazione degli Stati Uniti, le parti hanno raggiunto un accordo che risolve le controversie esistenti sui giacimenti di gas situati nel Mediterraneo orientale. L'accordo è stato annunciato come una poten
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Research, IUL. "V. 5 N. 10 (2024): Attualità pedagogiche e linguaggi artistici per l’accessibilità, l’integrazione, il dialogo interculturale e la cultura della pace." IUL Research 5, no. 10 (2024): 1–302. https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i10.703.

Full text
Abstract:
I linguaggi espressivi, il patrimonio culturale, l’arte e le sue direttive creatrici sono punti di riferimento imprescindibili per affrontare la complessità del mondo, in continua trasformazione e con profonde fratture. Si tratta di potenti mediatori che riescono a svolgere un’importante funzione di scaffolding a sostegno dei contesti di confine. Attraverso differenti esperienze che musica, teatro, danza, arti visive e visuali e molte altre forme offrono per la crescita di ogni individuo, la competenza comunicativa si apre a nuove possibilità per superare barriere culturali e pregiudizi. Quest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Coco, Daniele, Veronica Riccardi, and Francesco Casulo. "Playful-motor and sports education for peace in times of war. Experiences from the past, reflections on the present." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 23, no. 3 (2023): 79–93. http://dx.doi.org/10.36253/form-15187.

Full text
Abstract:
In recent years, peace education has become an urgent, crucial topic, which cannot be postponed, given the growing complexity of global challenges and international tensions. This type of education aims to promote understanding of others, tolerance, cooperation and non-violence as fundamental principles for addressing conflicts and building a more peaceful and fair society. This article intends to contribute to the debate on peace education practices, highlighting the contribution that sport and physical education can make, from a holistic and integrated perspective. Thanks to some reflections
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Gnavi, Marco. "Dialogo, speranza e incontro alla prova del tempo." Theologica Leoniana 13 (June 7, 2024): 23–32. https://doi.org/10.5281/zenodo.14808812.

Full text
Abstract:
La storia degli ultimi decenni ha mostrato la ricchezza e la necessità del dialogo a tutti i livelli, da quello ecumenico a quello interreligioso, come indicato anche nei documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II, nel magistero dei papi successivi e nei numerosi documenti sottoscritti tra varie autorità religiose negli ultimi anni. In questo momento storico in cui le guerre e i conflitti crescono di numero e intensità, è necessario e urgente rafforzare le pratiche del dialogo e della prossimità, collaborando con le voci che si levano co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

De Filippo, Ilaria. "Il poeta alle prese con il lavoro di composizione: Descrizioni Aristofanee." Tycho, no. 10 (December 15, 2024): 127–40. https://doi.org/10.7203/tycho.10.30555.

Full text
Abstract:
Sin dall’ultimo trentennio del V secolo a.C. la commedia arcaica, e in particolare quella aristofanea, aveva saputo intercettare il cambiamento socio-culturale in atto in Atene: la trasformazione dell’idea di σοφία, complice l’avvento della cultura sofistica, contribuì a un più celere sviluppo di una civiltà della scrittura. Obiettivo di questo contributo è richiamare l’attenzione sulle immagini e sul lessico specifico che Aristofane impiega nelle raffigurazioni del lavoro di composizione letteraria (tra le prime di questo genere nella letteratura greca). Nella prima fase di ricerca e predispo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pintaudi, Vincenzo. "ROBERT PEEL E LA RIFORMA DOGANALE DEL 1846: DALL’ABOLIZIONE DELLE CORN LAWS ALL’ETÀ DEL FREE TRADE." Il Politico 261, no. 2 (2024): 160–73. https://doi.org/10.4081/ilpolitico.2024.988.

Full text
Abstract:
Il saggio cerca di mettere in luce il ruolo del primo ministro conservatore Robert Peel nell'affermare i principi del libero scambio nella politica britannica. Il XIX secolo ha visto il fiorire del liberalismo nella teoria economica e l'emergere del moderno protezionismo nelle politiche commerciali. Paul Bairoch descrive quell'epoca come “un oceano di protezionismo che circondava poche isole liberiste”. Un punto di svolta in questo processo è la storica abolizione della Corn Laws il 15 maggio 1846. Quella data è giustamente considerata l'inizio dell'era del libero scambio. In Gran Bretagna, la
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Montanari, Mirca. "Promoting peace education as an inclusive prevention practice in Kindergarten and Primary school." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 23, no. 3 (2023): 229–41. http://dx.doi.org/10.36253/form-15084.

Full text
Abstract:
Assuming crucial relevance in today’s global landscape, characterized by contrasts and tensions, the perspective of peace education fosters the development of non-violent communication skills, constructive conflict resolution, and the promotion of equality and justice from an inclusive attitude. By assimilating these principles into educational processes, it is possible to form individuals who are bearers of a humanistic vision based on awareness, understanding, and the promotion of collective well-being. In this contribution, some educational paths are illustrated that translate the education
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Good, Byron J., and Mary-Jo Del Vecchio Good. "Il disturbo post-traumatico da stress č un concetto ‘sufficientemente buono' per il lavoro psichiatrico sulle conseguenze dei conflitti?" RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 2 (July 2012): 99–119. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2012-002006.

Full text
Abstract:
In un classico articolo del 1992, Derek Summerfield sostenne che "per la grande maggioranza dei sopravvissuti lo stress posttraumatico č una pseudocondizione, una ridefinizione della sofferenza comprensibile della guerra come problema tecnico per il quale sono disponibili soluzioni tecniche a breve termine come il counseling" Non ci sono prove che le popolazioni colpite dalla guerra cerchino questi approcci importati, che sembrano ignorare le loro tradizioni, i loro sistemi di significato, le loro prioritŕ effettive" (p.1449). Questo articolo descrive un programma di collaborazione attiva fra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Miglietta, Donata. "Quando i conflitti sono in gioco. Gruppi, formazione, diversitŕ." GRUPPI, no. 1 (October 2010): 103–10. http://dx.doi.org/10.3280/gru2010-001009.

Full text
Abstract:
Il passaggio dalla posizione dell'ascolto al coinvolgimento corporeo del terapeuta che avviene nei gruppi di bambini č stato spesso sentito come eretico sia rispetto alla psicoanalisi sia rispetto alle teorie sui gruppi analitici. Nella formazione non si deve perdere di vista il fatto che, anche all'interno della stessa scuola, la pratica unificata č un'illusione (Schaffer). Il lavoro dei formatori č un lavoro di confine che regola il flusso della discordanza e della differenza e siamo noi a dovere vigilare affinché la diversitŕ non si trasformi in guerra. Quando le diversitŕ entrano in campo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Baroni, Maria Franca. "La registrazione negli uffici del Comune di Milano nel sec. XIII." Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, no. 1 (February 15, 2018). http://dx.doi.org/10.54103/2611-318x/9634.

Full text
Abstract:
Analisi delle pratiche documentarie e di registrazione nel periodo successivo alla pace di Costanza. Il contributo si concentra su personale impiegato, tecniche di conservazione degli atti emessi dai rappresentanti del Comune, rapporto con il personale notarile.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Pratiche di pace"

1

BOZZI, FRANCESCO. "LE SPIRE DELLA VIPERA. ADERENTI E ADERENZE DENTRO E FUORI LO STATO VISCONTEO-SFORZESCO FRA TRE E QUATTROCENTO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/825485.

Full text
Abstract:
La tesi si propone di mettere in luce gli aspetti più caratteristici e rilevanti dei trattati di aderenza nella loro declinazione visconteo-sforzesca, con l’obiettivo di evidenziare lo sviluppo e, soprattutto, i caratteri innovativi di un legame che, destinato a perdurare nell’età moderna, offre una rinnovata chiave interpretativa dei processi genetici di una “nuova” statualità alla fine dell’età di mezzo. Vincoli elastici, flessibili e ritagliati direttamente sulle base delle contingenze in cui venivano stipulati, i trattati di aderenza (o colleganza, accomandigia, raccomandazione, …) conobbe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Maiorca, Elisa. "Dalla pratica militante allo slancio profetico. Aldo Capitini e la pedagogia della tramutazione in un contesto di ricerca teorico e di prassi operativa." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/201.

Full text
Abstract:
Il lavoro nella prima parte ricostruisce il pensiero pedagogico, politico e religioso di Aldo Capitini; analizza la sua personalita' all'interno del contesto storico in cui visse e del dibattito culturale del suo tempo. Aldo Capitini fu un intellettuale della pace e della nonviolenza; il suo messaggio e' estremamente attuale e vivo in un mondo ancora ricco di conflitti e di guerre. Capitini fu un pensatore scomodo e isolato, fondamentalmente anarchico; fu ispirato anche da una profonda religiosita', da alti principi etici, dal bisogno di ricercare la giustizia, il bene e la verita' per tutti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Dos, Reis Marino Mara Lucia <1966&gt. "Altinópolis, una utopia brasiliana. Analisi di una esperienza di educazione alla pace e non violenza come pratica alternativa dell'educazione popolare." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1002/1/Tesi_Dos_Reis_Marino_Mara_Lucia.pdf.

Full text
Abstract:
The present thesis has as its object of study a project called “Education towards Peace and No Violence”, developed in the town of Altinópolis, in the inner part of the state of São Paulo, Brazil. Based on the analysis and the studies that were carried out, it was possible to identify the difficulties in the implementation of the project, as well as the positive results evidenced by the reduction of the reports of violence in the town. Through a careful research of the historical facts, it shall be demonstrated the progress of education, particularly in Brazil, throughout the years. In a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Dos, Reis Marino Mara Lucia <1966&gt. "Altinópolis, una utopia brasiliana. Analisi di una esperienza di educazione alla pace e non violenza come pratica alternativa dell'educazione popolare." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1002/.

Full text
Abstract:
The present thesis has as its object of study a project called “Education towards Peace and No Violence”, developed in the town of Altinópolis, in the inner part of the state of São Paulo, Brazil. Based on the analysis and the studies that were carried out, it was possible to identify the difficulties in the implementation of the project, as well as the positive results evidenced by the reduction of the reports of violence in the town. Through a careful research of the historical facts, it shall be demonstrated the progress of education, particularly in Brazil, throughout the years. In a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Benfenati, Simona <1975&gt. "Il Progetto Good Water Neighbors nella pratica quotidiana: il people to people approach alla prova delle comunità israeliane, palestinesi e giordane. L'acqua quale strumento di pace e di empowerment sociale nel quadro del conflitto arabo-israeliano." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2053/1/Benfenati_Simona_tesi_dottorato.pdf.pdf.

Full text
Abstract:
Il Medio Oriente è una regione in cui le scarse risorse idriche giocano un ruolo fondamentale nei rapporti e nelle relazioni tra gli Stati. Soprattutto nell'area di Israele, Palestina e Giordania la natura transfrontaliera delle fonti idriche condivise è considerata da qualche ricercatore come un catalizzatore del più ampio conflitto arabo-israeliano. Altri studiosi, tuttavia, vedono nella cooperazione regionale sulle risorse idriche un potenziale cammino verso una pace duratura veicolata dalla natura interdipendente delle fonti idriche comuni a più territori. Dato che l'acqua è l'elemento che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Benfenati, Simona <1975&gt. "Il Progetto Good Water Neighbors nella pratica quotidiana: il people to people approach alla prova delle comunità israeliane, palestinesi e giordane. L'acqua quale strumento di pace e di empowerment sociale nel quadro del conflitto arabo-israeliano." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2053/.

Full text
Abstract:
Il Medio Oriente è una regione in cui le scarse risorse idriche giocano un ruolo fondamentale nei rapporti e nelle relazioni tra gli Stati. Soprattutto nell'area di Israele, Palestina e Giordania la natura transfrontaliera delle fonti idriche condivise è considerata da qualche ricercatore come un catalizzatore del più ampio conflitto arabo-israeliano. Altri studiosi, tuttavia, vedono nella cooperazione regionale sulle risorse idriche un potenziale cammino verso una pace duratura veicolata dalla natura interdipendente delle fonti idriche comuni a più territori. Dato che l'acqua è l'elemento che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Pratiche di pace"

1

Cengarle, Federica, and Maria Nadia Covini, eds. Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-895-8.

Full text
Abstract:
La dominazione di Filippo Maria Visconti in Lombardia (1412-1447) fu il risultato di un tentativo, solo parzialmente riuscito, di ricomporre i vasti territori già dominati dal primo duca, Giangaleazzo Visconti. Per trentacinque anni, il terzo duca di Milano governò uno stato ampio, ricco e prospero, ne rafforzò le istituzioni, coltivò alte ambizioni monarchiche e proclamò idee di pace, di concordia e di giustizia. L’uso delle armi e della diplomazia e il serrato confronto con gli attori politici, sociali ed economici del dominio furono gli strumenti adottati per rafforzare e consolidare il dom
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bucci, Alberto. Manuale pratico del giudice di pace nel processo penale. CEDAM, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giarrusso, Sabino. Manuale pratico del giudice di pace: I principi e la tecnica del processo di cognizione. 2nd ed. CEDAM, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Path, James. Come Smettere Di Pensare Troppo: Le Regole d'Oro e le Tecniche Pratiche per Eliminare il Sovrappensiero, Vivere Nel Presente e Raggiungere la Propria Pace Interiore. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cure, George. Come Smettere Di Pensare Troppo: Una Guida per Eliminare il Sovrappensiero. Tecniche Pratiche e Mini-Abitudini per Alleviare l'Ansia, Eliminare il Pensiero Negativo e Ottenere la Pace Mentale. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Come Smettere Di Pensare Troppo: 3 Libri in 1. Tecniche Pratiche e Mini-Abitudini per Ridurre l'Ansia e lo Stress, Sviluppare l'Intelligenza Emotiva Ed Ottenere la Pace Mentale con la Mindfulness. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bastri, Metin. Come Smettere Di Pensare Troppo: La Guida Definitiva per Eliminare il Sovrappensiero e Raggiungere la Pace Mentale. Tecniche Pratiche e Mini-Abitudini per Alleviare l'Ansia e lo Stress, Eliminare il Pensiero Negativo e Liberare la Mente. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pace e la Felicita' Di Questa Storia Mondiale: Una Guida Pratica Alla FelicitàPace e Realizzazione. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Toshiro, Christian. Buddismo per Principianti: Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena,senza Ansia e Stress Raggiungendo la Pace Interiore. con Esercizi Di Mindfullness e Meditazione per Principianti. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Buddismo per Principianti: Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena,senza Ansia e Stress Raggiungendo la Pace Interiore. con Esercizi Di Mindfullness e Meditazione per Principianti. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Pratiche di pace"

1

Modonutti, Rino. "I poeti di Pagano della Torre: Albertino Mussato, Pace da Ferrara e Tanto cancelliere (con l’edizione di un’ode asclepiadea del ms ex Brera 277)." In Pratiche di scrittura e contesti culturali intorno a Marco Polo. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2025. https://doi.org/10.30687/978-88-6969-853-8/003.

Full text
Abstract:
The essay analyses the role of Pagano della Torre (bishop of Padua since 1302) as privileged interlocutor and patron of the ‘proto-humanist’ circle of the city. Della Torre played a significant role in the poetic coronation of Albertino Mussato, who chose him as dedicatory for his De gestis Italicorum, while Pace da Ferrara dedicated to him the epic fragment Turrigene gentis preconia. Pagano’s importance in the development of the Paduan humanistic circle is confirmed by the poetic exchange between Mussato and the Venetian chancellor Tanto, transmitted by MS ASVe, Collegio, Promissioni, 1 (1225
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!