Academic literature on the topic 'Principio di solidarietà sociale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Principio di solidarietà sociale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Principio di solidarietà sociale"

1

Polito, Gabriele Maria <1989&gt. "Il principio di solidarietà e la gestione delle crisi bancarie." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/7884/1/Tesi%20dottorato_G.M.%20POLITO.pdf.

Full text
Abstract:
La tesi mira a dimostrare l’esistenza di un principio di solidarietà nel diritto dell’Unione europea e, in particolare, nella nuova disciplina relativa alle modalità di gestione delle crisi bancarie. La tesi si articola in quattro capitoli. Il primo capitolo ricostruisce, dal punto di vista storico-filosofico, la nascita del termine ‘solidarietà’. Questa analisi si è rivelata necessaria per comprendere la matrice ideologica che ha spinto il legislatore europeo ad adottare certe scelte normative in materia di solidarietà. Il secondo capitolo è dedicato all’esame delle disposizioni che nei tratt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

DIMITRI, NICOLA. "LIMITI E PROSPETTIVE DEL PRINCIPIO DI SOLIDARIETÀ TRA STATI DELL’UE." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2023. https://hdl.handle.net/11567/1104739.

Full text
Abstract:
In the EU, crises are in some respects a necessary factor in enabling the integration process between member states to continue its course, aimed, at least potentially, at leading to an ever more perfect merging of legal frameworks. The various crises that cyclically manifest themselves in the territories of the Union, starting from certain sectors or specific areas of impact, e.g. political, economic, health, humanitarian (think of the financial crisis of sovereign debt, the euro crisis, the refugee crisis, the Brexit crisis, the pandemic crisis and perhaps, in the light of the latest intern
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Filippini, Federica <1980&gt. "Dal dolore alla solidarietà. Storie di resistenza attiva in contesti di conflitto e violenza per una pedagogia della solidarietà." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3842/1/Tesi_Dottorato_Federica_Filippini.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Filippini, Federica <1980&gt. "Dal dolore alla solidarietà. Storie di resistenza attiva in contesti di conflitto e violenza per una pedagogia della solidarietà." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3842/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

CARTA, ROSSELLA. "La riforma del sistema comune di asilo europeo tra principio di solidarietà e rinascita dei nazionalismi." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2021. http://hdl.handle.net/11584/313090.

Full text
Abstract:
Moving from the m the proposals for the reform of the current Common European Asylum System (CEAS) and in particular of the Dublin Regulation, the thesis analyses the concrete possibility of overcoming and modifying the current system, questioning in particular the role that Member States play and can play in this process. The focus of the research is on the difficult coexistence of two elements that seem to be fundamental at the European level: on the one hand, the principle of Art. 80 TFEU that imposes an obligation of solidarity and shared responsibility among Member States and, on the othe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

VOLPE, ALESSANDRO. "Solidarietà come libertà sociale. Teoria e critica di un concetto in prospettiva europea." Doctoral thesis, Università Vita-Salute San Raffaele, 2022. http://hdl.handle.net/20.500.11768/122275.

Full text
Abstract:
Questo lavoro intende svolgere un’analisi critica del dibattito filosofico sul problema della solidarietà La prima parte del lavoro è dedicata all’analisi storico-concettuale della solidarietà. Il primo capitolo è una ricostruzione storico-genealogica del concetto, con particolare attenzione all’eredità dell’idea di fraternità, al ruolo della prima teoria sociale e delle principali tradizioni etico-politiche “solidaristiche”. A questa ricostruzione fa seguito, nel secondo capitolo, un tentativo di analisi concettuale che prende le mosse da una ricognizione delle principali forme e funzioni de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Gatta, Francesco Luigi. "La gestione del fenomeno migratorio nello spazio giuridico Europeo ed Internazionale alla luce del principio di solidarietà." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3422413.

Full text
Abstract:
This work intends to focus on the true backbone of the EU policies in the field of migration: the principle of solidarity and fair sharing of responsibility enshrined in Treaty on the Functioning of the European Union (Articles 67 and 80). Introduced explicitly for the first time with the Treaty of Lisbon and provided with legal binding value, several years after its entry into force, the principle of solidarity remains still insufficiently realised. This conclusion is reached through the analysis and the assessment of the different measures recently adopted by the EU in this regard. Indeed, d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tarallo, Marica <1988&gt. "Servizio sociale e famiglie vulnerabili: esperienze di sostegno leggero alla genitorialità e solidarietà familiare." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8215.

Full text
Abstract:
La presente ricerca indaga metodologie innovative di servizio sociale per il sostegno alla genitorialità fragile: possono tali metodologie di sostegno leggero e promozione della solidarietà familiare produrre innovazione sociale e prevenire la necessità di interventi più consistenti? La scelta del tema si giustifica attraverso la rilevanza ad esso attribuita nell'agenda politica e nella legislazione attuale a tutti i livelli, dall'internazionale al locale. Il quadro teorico di riferimento è quello sistemico-relazionale e dall'ecologia dello sviluppo umano, mentre l'ambito territoriale dell'ind
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fumo, Anna <1995&gt. "GENERARE SOLIDARIETÀ E PROMUOVERE RETI SOCIALI TRA FAMIGLIE. RIFLESSIONI A PARTIRE DA UNA SPERIMENTAZIONE NEL COMUNE DI SPINEA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16852.

Full text
Abstract:
La tesi si focalizza sul progetto Family Network, il cui obiettivo è promuovere la solidarietà familiare. Idea nata diversi anni fa su iniziativa dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Spinea, ha visto applicazione negli ultimi 7 anni. L’intento di questo progetto è quello di far si che vi sia un nuovo impulso alle politiche per la famiglia nel territorio. Attraverso la realizzazione di interventi a sostegno della genitorialità, con l’intento di creare una rete di supporto a famiglie in situazioni di fragilità sociale. Il lavoro sociale del Family Network si propone di attivare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bulzaga, Giorgia <1991&gt. "Educazione e Cura della Prima Infanzia come principio delle politiche di Investimento Sociale: il caso di Faenza." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11902.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato pone al centro del suo studio i servizi di Educazione e Cura della Prima Infanzia, dall’inglese Early Childhood Education and Care, presentandoli come principio fondamentale della prospettiva di investimento sociale. Nella parte introduttiva vengono descritti i principi della prospettiva di investimento sociale e i programmi politici che propongono di implementare azioni di investimento in servizi di Educazione e Cura della Prima Infanzia, al fine di raggiungere gli obiettivi comuni condivisi dai paesi europei. La parte centrale della tesi illustra gli obiettivi, gli indi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!