To see the other types of publications on this topic, follow the link: Problemi di max.

Books on the topic 'Problemi di max'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 30 books for your research on the topic 'Problemi di max.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Busacca, Maurizio, and Alessandro Caputo. Valutazione, apprendimento e innovazione nelle azioni di welfare territoriale. Edizioni Ca' Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-408-0.

Full text
Abstract:
Tra il 2017 e 2019 i due Autori hanno condotto una ricerca valutativa sui Piani Giovani della Regione del Veneto e sulle politiche giovanili locali. La ricerca è stata l’occasione per approfondire le modalità di funzionamento di coalizioni locali di welfare organizzate in modo reticolare e per coinvolgerle nella progettazione partecipata di un sistema di valutazione dell’impatto sociale. Lo SROI Explore è un mix-method che cerca di rispondere ai problemi storici della valutazione nell’ambito delle politiche sociali attraverso una strategia partecipativa e l’ancoraggio alle teorie incorporate n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dou, Jiangming. Yin qing di dai. Nan fang ri bao chu ban she, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Sangiorgi, Serena, ed. Le tesi di laurea nelle biblioteche di architettura. Firenze University Press, 2003. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-102-0.

Full text
Abstract:
Per le tesi manca un quadro legislativo generale e sono state elaborate alcune soluzioni a livello locale che possono essere importanti per i bibliotecari italiani delle Università. I problemi sono molteplici: tecnici, di copyright, ma anche più strettamente connessi alla biblioteconomia, come catalogazione, conservazione, accesso. Ogni biblioteca sembra aver trovato vie originali, ed è importante renderle note per dare suggerimenti per il trattamento di questo patrimonio documentale ancora di difficile accesso.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bellandi, Marco, and Alberto Magnaghi, eds. La coscienza di luogo nel recente pensiero di Giacomo Becattini. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-462-6.

Full text
Abstract:
Questo libro, nato ‘in corso d’opera’, raccoglie molte delle presentazioni pubbliche del libro di Giacomo Becattini La coscienza dei luoghi. Il territorio come soggetto corale, pubblicato da Donzelli nel 2015. In esse una grande passione teorica, metodologica, di prospettive concrete e anche di critica ha attraversato gli interventi, dal momento che il testo di Becattini ha sollevato problemi di grande rilievo, per le prospettive dello sviluppo locale, proiettandole sul futuro stesso delle società umane in un periodo di crisi e di grande incertezza sulle vie globali da percorrere. La ricchezza
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cingari, Salvatore, ed. Cultura democratica e istituzioni rappresentative. Firenze University Press, 2007. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-561-0.

Full text
Abstract:
Il volume è un testo interdisciplinare a più autori che effettua una comparazione fra le due differenti vie novecentesche alla modernizzazione di Italia e Romania - variamente ispirate da modelli esterni di riferimento -, dal punto di vista politologico, culturale-politico, politico-istituzionale e politico-economico, con particolare riferimento al problema della rappresentanza. Il volume si compone di sei saggi di diversa ispirazione metodologica ed ideologica ma accomunati dalla tematizzazione dei contesti culturali e giuridico-politici dei due paesi, intesi come sistemi in "transizione", so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Manzato, Enzo, and Augusto Zaninelli, eds. Racconti 33. Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-908-5.

Full text
Abstract:
La Medicina Narrativa nasce dal tentativo di colmare aree mancanti della medicina basata sull’evidenza, come la considerazione per la cura e gli aspetti personali del malato: alla sua definizione hanno contribuito lo studio umanitario in medicina, la medicina delle cure primarie, la narratologia e lo studio del rapporto con il paziente. La narrazione della malattia permette di affrontare in modo olistico i problemi del paziente, dando anche indicazioni terapeutiche e diagnostiche; si rivolge sia al paziente sia al personale medico, le due figure, in relazione tra loro, coinvolte nel processo d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pramusinto, Agus. Mozaik kebijakan publik di Indonesia, 2014: Percik pemikiran Komunitas Sekip di MAP Corner-MKP Klub tentang perubahan. Edited by Universitas Gadjah Mada. Institute of Governance and Public Affairs. Institute of Governance and Public Affairs, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Benigni, Valentina, Lucyna Gebert, and Julija Nikolaeva, eds. Le lingue slave tra struttura e uso. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-328-5.

Full text
Abstract:
Il volume, che prende le mosse dal V Incontro di Linguistica Slava (Roma, 25-27 settembre 2014), riflette lo stato delle ricerche più recenti condotte in Italia nell’ambito di questa disciplina, proseguendo la tradizione già avviata alla fine degli anni ’80 dalla serie Problemi di morfosintassi delle lingue slave (Bologna 1988, 1990, 1991; Padova 1994, 1995), e poi rinnovata recentemente nei volumi che hanno seguito gli Incontri di Bergamo (2007), Padova (2008), Forlì (2010) e Milano (2014). Il presente contributo testimonia un ampliamento degli interessi oltre i confini della morfosintassi, v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Saint, Sanjay, Sarah Krein, and Robert W. Stock. La prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza. Edited by Alessandro Bartoloni, Gian Franco Gensini, Maria Luisa Moro, and Gian Maria Rossolini. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-331-5.

Full text
Abstract:
Quasi 2 milioni di americani sviluppano ogni anno un’infezione correlata all’assistenza sanitaria e circa 100.000 di loro, per questo motivo, muoiono. Eppure queste infezioni sono ragionevolmente prevenibili attraverso l’adozione e l’attuazione di interventi, basati sull’evidenza, per il miglioramento della qualità delle attività di prevenzione delle infezioni, ma ancora troppi membri del personale ospedaliero si oppongono a queste iniziative. Esiste un know-how tecnico per la prevenzione delle infezioni, ma l’umano problema dell’adattamento spesso non viene trattato e rimane irrisolto. Questo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bisutti, Francesca, and Elisabetta Molteni. La corte della Niobe. Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-281-9.

Full text
Abstract:
La coincidenza delle ricorrenze – l’Università Ca’ Foscari compie 150 anni dalla fondazione e sono passati 100 anni dalla fine della Grande guerra – invita a ricordare la coraggiosa, allora ancora giovane, Scuola Superiore di Commercio, che, alla fine del primo conflitto, è costretta a contare i suoi allievi caduti. Dopo due decenni, nel 1943, il Regio Istituto di Economia e Commercio stabilisce di dedicare la corte minore del palazzo Giustinian dei Vescovi alla memoria di tutti gli studenti, i docenti e i dipendenti caduti nei conflitti che fino ad allora avevano insanguinato il secolo. Monum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Dolfi, Anna, ed. Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità. Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-380-9.

Full text
Abstract:
Leopardi nelle prime pagine dello Zibaldone aveva osservato che l’«amore dei lumi» induce la passione per la filosofia, facendone un elemento fondante della cultura moderna. Nessun dubbio che in questa prospettiva un posto di rilievo spetti allora al Candide di Voltaire, o al Rousseau che unisce pensar filosofico, istanze educative, passione politica e schermata autobiografia. Ma per passare dal conte al romanzo, dall’apologo e dai trattati a personaggi complessi che pure mantengono una forte allure speculativa, bisognava lasciare il Settecento, sperimentare il Romanticismo, nutrire nel secolo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Gimigliano, Roberta. Come le idee agiscono nella storia: Il problema dell'"autonomia" delle idee nella sociologia della religione di Max Weber. Liguori editore, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Giuliodori, Claudio. Intelligenza teologica del maschile e del femminile: Problemi e prospettive nella rilettura di von Balthasar e P. Evdokimov. Città nuova, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Convegno, di studi sulla Magna Grecia (40th 2000 Taranto Italy). Problemi della chora coloniale dall'Occidente al Mar Nero: Atti del quarantesimo Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 29 settembre-3 ottobre 2000. Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Shakespeare, William. Sogno di una notte di mezz'estate. Mondadori, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Shakespeare, William. Sogno di una notte di mezza estate. 7th ed. Garzanti, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Ovid. L'arte di amare. Arnoldo Mondadori Editore, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Ovid. L' arte di amare. Fondazione Lorenzo Valla, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Giussani, Paolo. Prezzi, valori e saggio del profitto: Problemi di teoria economia marxista oggi : atti del convegno organizzato a Milano il 20 marzo '88 dal CITEP e dal Centro Karl Marx. Vicolo del Pavone, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

1935-, Lo Cascio Vincenzo, Sabatini Francesco, Tosi Arturo, and Commissione consultiva interministeriale per lo studio dell'italiano come lingua seconda., eds. Per una politica della lingua italiana all'estero: Conclusioni della commissione interministeriale (MAE-MPI) 1982-1990 e segnalazione dei problemi urgenti : Londra, 9-11 maggio 1991, Istituto italiano di cultura : documento. Ist. poligr. e Zecca dello Stato, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Maugeri, Giuseppe, and Graziano Serragiotto. L’insegnamento della lingua italiana in Giappone Uno studio di caso sul Kansai. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-525-4.

Full text
Abstract:
This research stems from the need of the Italian Cultural Institute to map the institutions involved in teaching Italian in the area considered and to analyse the quality of the teaching and learning process of the Italian language. The objectives are multiple and linked to the importance of finding the causes that slow the growth of the study of Italian in Japanese Kansai. Therefore, the first part of this action research will outline the cultural and linguistic education coordinates that characterize the Japanese context; in the second part, the research data will be interpreted in order to
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Shakespeare, William. Di shi er ye: Twelfth night. Shi jie shu ju, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Péter, Erdő, Pázmány Péter Katolikus Egyetem, and Universitatea "Babeș-Bolyai", eds. Bűn és isteni irgalom mint a mai ember problémája =: Peccato e misericordia divina come problema dell'uomo di oggi : a Pázmány Péter Katolikus Egyetem és a Babes̆-Bólyai Tudományegytem Teológiai Karainak 2001. november 28-án Budapesten tartott konferenciája előadásai. Márton Áron, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Lezioni di Matematica -Programma triennio scuole superiori, vol.2-. Autopubblicato, 2023.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Tassinari, Davide. Nemo tenetur se detegere. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg263.

Full text
Abstract:
Il tema dei profili sostanziali del nemo tenetur se detegere è stato di rado analizzato dalla letteratura penalistica italiana, che se ne è occupata in pochi – ma assai pregevoli – studi. La possibile valenza del principio quale causa di non punibilità, operante al di fuori dell’angusto ambito segnato dall’art. 384 c.p., è stata, a seconda dei diversi punti di vista, tout court esclusa, ovvero ricondotta all’ambito dell’antigiuridicità penale, ovvero ancora al discusso contesto della inesigibilità. La problematica viene affrontata attraverso un’analisi del principio, estesa ai suoi profili sto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Ganarin, Manuel. L'interpretazione autentica nelle attuali dinamiche evolutive del diritto canonico. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg290.

Full text
Abstract:
Questo contributo mira a tracciare un quadro di sintesi sull’istituto dell’interpretazione autentica delle leggi universali della Chiesa. La teoria e la prassi dell’attività di interpretazione hanno costituito da sempre un tema rilevante nell’evoluzione dell’ordinamento canonico: ancor più dopo la scelta di dar vita ad una codificazione universale. Come per il Codex Iuris Canonici del 1917 Benedetto XV aveva istituito una Commissione ad hoc, così per quello attualmente in vigore tale compito è stato assegnato prima alla Pontificia Commissione per l’Interpretazione Autentica del Codice di Dirit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Rasia, Carlo. La crisi della motivazione nel processo civile. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg283.

Full text
Abstract:
La crisi della motivazione diventa un nuovo e diverso fenomeno di “patologia giudiziaria”, in quanto i rimedi apprestati dalle recenti riforme normative – sulla struttura, sul contenuto e sul controllo motivazionale delle sentenze – non riescono a fornire una soluzione al problema generale dell’aumento del carico giudiziario, il quale continua a trovare il principale “collo di bottiglia” nel momento della redazione della parte motiva della decisione. L’idea di riconoscere uno stretto legame tra completezza argomentativa e correttezza della motivazione – frutto di una cultura crociana ispirata
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Pizzirani, Chiara. Iconografia e rituale funerario. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/disciarche29.

Full text
Abstract:
In ogni tempo e in ogni luogo, le immagini hanno rappresentato un codice di comunicazione dalla straordinaria ricchezza semantica. Così fu anche per Etruschi, Italici e Greci, che attraverso temi, scene e schemi iconografici crearono un vero e proprio mondo di significati e di valori, nel quale le singole comunità umane potevano rispecchiarsi al loro interno e autorappresentarsi verso l’esterno. Il linguaggio che le immagini parlano è però tutt’altro che immediatamente comprensibile all’osservatore moderno. Infatti, l’immaginario non è fotografia della realtà antica, ma è, al contrario, codice
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Problemi della chora coloniale dall'Occidente al Mar Nero: Atti del quarantesimo Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 29 settembre-3 ottobre 2000. Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Bianchi, Giovanna. Public Powers, Private Powers, and the Exploitation of Metals for Coinage. Oxford University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.1093/oso/9780198777601.003.0029.

Full text
Abstract:
In 1994, an article appeared in the Italian journal Archeologia Medievale, written by Chris Wickham and Riccardo Francovich, entitled ‘Uno scavo archeologico ed il problema dello sviluppo della signoria territoriale: Rocca San Silvestro e i rapporti di produzione minerari’. It marked a breakthrough in the study of the exploitation of mineral resources (especially silver) in relation to forms of power, and the associated economic structure, and control of production between the twelfth and thirteenth centuries. On the basis of the data available to archeological research at the time, the articl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!