To see the other types of publications on this topic, follow the link: Progettazione sintesi.

Dissertations / Theses on the topic 'Progettazione sintesi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Progettazione sintesi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Trusso, Sfrazzetto Giuseppe. "Progettazione e sintesi di nuovi cavitandi macrociclici." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/122.

Full text
Abstract:
I cavitandi chinossalinici sono recettori molecolari sintetici aventi una cavita' idrofobica il cui diametro medio raggiunge gli 8 Ã . Questa cavita' e' in grado di inglobare al suo interno vari guest, stabilizzandoli mediante interazioni idrofobiche. Sono numerosi in letteratura gli esempi in cui questi cavitandi vengono utilizzati come host nei confronti di guest achirali. Sono pochi invece gli esempi in cui i cavitandi vengono utilizzati come recettori di guest chirali. In questo lavoro di tesi sono stati sintetizzati nuovi cavitandi chinossalinici chirali in grado di svolgere riconoscime
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Blanco, Palma. "Progettazione e sintesi di ligandi sigma selettivi." Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1479.

Full text
Abstract:
Ligandi selettivi per recettori sigma-1 e sigma-2, possono essere farmaci potenzialmente utili per il trattamento di diverse condizioni patologiche, quali disturbi psichiatrici, abuso di cocaina, memoria e disturbi di apprendimento, discinesia e reazioni distoniche indotte da farmaci antipsicotici classici, diagnosi e trattamento dei tumori. I ligandi sigma-2, in particolare, possono indurre apoptosi nelle cellule tumorali e inibire la crescita tumorale in vitro e in vivo; ma anche migliorare significativamente gli effetti farmacologici di altri farmaci anticancro. Scopo di questo lavoro di do
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Ferrarese, Alessandro. "Progettazione, sintesi e studio di inibitori multichinasici." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2014. http://hdl.handle.net/11577/3425285.

Full text
Abstract:
In the field of cancer therapy, a primary role is played by ATP-competitive protein kinase inhibitors. Indeed, several drugs belonging to this class have been approved for therapy or are in advanced clinical trials1. In the last years, the scientific research has been oriented towards the identification of multi-kinase inhibitors with controlled selectivity profile2. The basis of this approach leans on the identification of exhaustive and effective structure-activity relationships. In this work the design and the synthesis of 4 classes of 4-anilinopyrimidine derivatives as potential protei
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Marrelli, Mariangela. "Progettazione, sintesi e valutazione dell'attivita biologica di nuovi carbazoli." Paris 5, 2011. http://www.theses.fr/2011PA05P605.

Full text
Abstract:
Ce travail de thèse a été réalisé au Laboratoire de Pharmacognosie de l’Université Paris Descartes et au Laboratoire de Phytopharmacie du Département des Sciences Pharmaceutiques de l’Université de Calabre. L’objectif du travail était de synthétiser de nouveaux carbazoles conçus comme analogues d’un cis stilbène naturel, la combrétastatine A4 (CA-4) et d’évaluer les activités biologiques des composés réalisés. Des travaux antérieurs réalisés au laboratoire de l’Université Paris Descartes ont conduit à la synthèse de composés à potentialité antivasculaire, analogues de la combrétastatine A-4. D
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Laurini, Erik. "Progettazione,sintesi ed affinità recettoriali di nuovi ligandi sigma." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3608.

Full text
Abstract:
2008/2009<br>Questo lavoro di tesi presenta un progetto riguardante il design, la sintesi e l'affinità recettoriale di nuovi ligandi dei recettori sigma. I recettori sigma sono coinvolti nella modulazione e nella biosintesi di vari neurotrasmettitori, nella regolazione di alcuni comportamenti umani e nella regolazione della vita cellulare. In particolare in questo lavoro viene presentata la creazione di un modello farmacoforico per i recettori sigma1 ed il suo successivo utilizzo come strumento predittivo per la progettazione e la sintesi di nuove molecole dotate di affinità sigma-recettoriale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zagni, Chiara. "Progettazione e sintesi di nuovi inibitori delle istone deacetilasi." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/253.

Full text
Abstract:
Il controllo epigenetico dell'espressione genica e' operato da modifiche post-translazionali della cromatina, quali acetilazione e deacetilazione. Due enzimi sono respinsabili di questo processo: le HAT (istone acetiltransferasi) e le HDAC (istone deacetilasi). Le HDAC sono un gruppo di enzimi coinvoilti nella regolazione dell'espressione genica, nella riparazione de DNA e nella risposta allo stress. L'acetilazione gioca un ruolo importante nella trascrizione poiche' responsabile del rimodellamento della cromatina aumentando l'accesso dei fattori di trascrizione al DNA. Una diminuzione dei l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ventrici, Caterina <1982&gt. "Progettazione e sintesi di nuovi derivati azetidinonici biologicamente attivi." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2558/1/Ventrici_Caterina_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
In this PhD-thesis new synthetic approaches towards new azetidinone derivatives are described. In particular, 4-alkyliden-β-lactams were used as starting materials for the preparation of new biologically active compounds. The carbapenem Thienamycin has got a broad spectrum of activity as antibiotic. It has got 3 stereocenters and apart of one epimer, all isomers have been synthesized. Using the 4-alkyliden-β-lactam benzilyc ester as precursor, we developed a synthesis for this missing epimer, which is described in chapter II. Biological tests in order to establish its biological activity a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ventrici, Caterina <1982&gt. "Progettazione e sintesi di nuovi derivati azetidinonici biologicamente attivi." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2558/.

Full text
Abstract:
In this PhD-thesis new synthetic approaches towards new azetidinone derivatives are described. In particular, 4-alkyliden-β-lactams were used as starting materials for the preparation of new biologically active compounds. The carbapenem Thienamycin has got a broad spectrum of activity as antibiotic. It has got 3 stereocenters and apart of one epimer, all isomers have been synthesized. Using the 4-alkyliden-β-lactam benzilyc ester as precursor, we developed a synthesis for this missing epimer, which is described in chapter II. Biological tests in order to establish its biological activity a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Marrelli, Mariangela. "Progettazione, sintesi e valutazione dell'attività biologica di nuovi carbazoli." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2011. http://hdl.handle.net/10556/243.

Full text
Abstract:
2008 - 2009<br>Il presente lavoro di tesi è stato svolto presso il laboratorio di Fitofarmacia del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università della Calabria e presso il Laboratorio di Farmacognosia dell’Università Paris Descartes di Parigi. L’attività di ricerca è stata dedicata alla sintesi di nuovi carbazoli concepiti come analoghi dello stilbene naturale combretastatina A-4 (CA-4) ed alla successiva valutazione dell’attività biologica in vitro dei composti ottenuti. Presso il Laboratorio di Farmacognosia dell’Università Paris Descartes erano stati già sintetizzati degli analogh
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Vaiana, N. "Progettazione e Sintesi di Nuovi Inibitori di Plasmodium Falciparum." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2009. http://hdl.handle.net/2434/154275.

Full text
Abstract:
The discovery of a new class of plasmodium falciparum inhibitors is presented. These compounds represent a novel and unexplored antimalarial chemotype. A systematic study was performed to reduce the molecular weight and improve the metabolic stability while retaining potency and selectivity.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Mollica, Adriano. "Peptidomimetici Bioattivi: Progettazione, Sintesi, Studi Conformazionali e di Relazione Struttura Attivita'." Doctoral thesis, La Sapienza, 2006. http://hdl.handle.net/11573/917518.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

SCOTTI, Alessandra. "Progettazione, sintesi ed attività di inibitori del Proteasoma a base peptidica." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2015. http://hdl.handle.net/11392/2389066.

Full text
Abstract:
The ubiquitin-proteasome pathway (UPP) influences essential cellular functions including cell growt, differetiation, apoptosis, signal transduction, antigen processind and inflammatory responses. Themain proteolytic component of the ubiquitin-proteasome pathway (UPP)is the 26S proteasome, responsible for the turnover of many cellular proteins and represents an attractive target for the treatment of pathologies such as cancer, as well as inflammatory, immune and neurodegenerative diseases.Natural and synthetic proteasome inhibitors having different chemical structures and potency have been dis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

FRANCESCHINI, Christian. "Progettazione, sintesi ed attività di inibitori del Proteasoma a base peptidica." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2012. http://hdl.handle.net/11392/2389430.

Full text
Abstract:
The ubiquitin-proteasome pathway represents an attractive target in the development of new drug therapies. In particular, the proteasome 26S, a multicatalytic threonine protease complex, is involved in intracellular ubiquitinated-protein degradation and many biological processes, such as cell cycle control and differentiation, apoptosis and generation of antigenic peptides presented by major histocompatibility complex class I (MHC I) molecules. The activity of 26S proteasome is located in a central 20S core, the proteoliytic chamber is composed of four stacked rings capped by two 19S r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

ZAMPIERI, DANIELE. "PROGETTAZIONE, SINTESI E VALUTAZIONE DELL'ATTIVITA' ANTIMICOBATTERICA ED ANTIFUNGINA DI NUOVI DERIVATI ETEROCICLICI." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2002. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12477.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Arena, Emanuela. "Progettazione e sintesi di nuovi ligandi sigma-1 bifunzionali con attività antiossidante." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1172.

Full text
Abstract:
Le malattie neurodegenerative sono caratterizzate da un eziologia multifattoriale ascrivibile all interazione di diversi fattori endogeni ed esogeni. Sebbene le manifestazioni cliniche delle diverse malattie siano eterogenee, alcuni meccanismi patogenetici sono comuni, tra questi annoveriamo il misfolding proteico, la disomeostasi dei metalli (ioni Fe2+, Zn2+, Al3+ e Cu2+), la produzione di specie reattive dell ossigeno (ROS), lo stress ossidativo e la disfunzione mitocondriale. Numerose ricerche hanno messo in luce il ruolo chiave svolto dai ROS sia nell insorgenza sia nella progressione dell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Monteforte, M. "Progettazione e sintesi di nuovi eteroeliceni come possibili leganti chirali per catalizzatori." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/67030.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

VIDALI, MATTIA. "Progettazione, Sintesi e Ottimizzazione di Potenziali Inibitori delle Deubiquitinasi con Promettente Attività Antitumorale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Trieste, 2022. http://hdl.handle.net/11368/3015401.

Full text
Abstract:
Le deubiquitinasi ricoprono un ruolo essenziale nella regolazione del proteoma delle cellule eucariotiche, risultando essenziali all’omeostasi e alla sopravvivenza cellulare. L’organismo umano codifica approssimativamente un centinaio di diverse deubiquitinasi, la maggior parte delle quali sono proteasi cisteiniche aventi un dominio catalitico ben conservato tra i vari membri. Dal momento che alcuni membri sono sovraespressi in numerosi tipi di cellule tumorali, una branca molto fertile di ricerca riguarda proprio lo sviluppo di nuovi inibitori specifici per le deubiquitinasi quali potenziali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

D'Ignazio, Andrea. "Progettazione e sintesi di coppie ioniche ("soft salts") basate su complessi Ir(III) tetrazolici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10031/.

Full text
Abstract:
In questo lavoro di tesi sperimentale si è sintetizzata e caratterizzata la prima classe di complessi tetrazolici di Ir(III) anionici con formula generale [Ir(C^N)2(L)2]-, in cui oltre ai leganti ciclometallanti ”C^N” quali 2-fenilpiridinato (ppy) o 2-(2,4-difluorofenil)piridinato (F2ppy), sono stati introdotti due anioni tetrazolato (L) come il 5-fenil tetrazolato (Tph) oppure 5-(4-cianofenil) tetrazolato (TphCN). I complessi di Ir(III) anionici ottenuti si sono mostrati intensamente fosforescenti, con emissioni centrate nella regione del blu o del verde (460 < λmax<520 nm). I derivati anioni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Dell'Anna, G. "Progettazione e sintesi di strutture modello per lo studio delle interazioni coinvolgenti arili in soluzione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/147307.

Full text
Abstract:
monotopic and ditopic tripodal benzene platforms featuring aromatic and perfluoroaromatic side-arms has been synthesized, and their binding properties toward C60-fullerene have been investigated by HPLC and NMR methods
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Baldassarri, Alberto. "Progettazione di un Sistema Mobile di Manipolazione Robotizzata per il progetto COORSA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La robotica mobile è un settore industriale multidisciplinare in continuo sviluppo che coinvolge differenti aree di studio ingegneristiche, quali meccanica, elettronica, informatica e intelligenza artificiale. I robot mobili, comunemente costituiti da un braccio robotico seriale e da una base mobile controllabile, sono sistemi meccatronici in grado di muoversi e svolgere autonomamente compiti assegnati. Sebbene questa branca della robotica si trovi ancora ad uno stadio di sviluppo preliminare, numerosi prototipi e prodotti in serie costituiscono una realtà già consolidata da diversi anni nei s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Marian, Marco. "Studio e progettazione di un meccanismo per l’estrazione di pacchetti in una macchina automatica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12895/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato di tesi descrive lo studio di fattibilità di un meccanismo articolato come organo spingitore di pacchetti in una macchina automatica. Sfruttando la teoria degli algoritmi genetici, sono state effettuate sintesi di quadrilateri articolati ed esalateri articolati aventi un tratto di traiettoria rettilinea. Infine è stato scelto il migliore meccanismo per gli scopi desiderati e di questo è stata effettuata una progettazione basata su di un processo iterativo di analisi delle tensioni e conseguenti modifiche. In questo modo si è giunti alla configurazione finale del meccanism
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Corelli, Giacomo. "Progettazione, Sintesi e Caratterizzazione di nanoparticelle a base di HSA-MnO2 per la terapia multimodale del cancro." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21690/.

Full text
Abstract:
Una strategia promettente per potenziare l’efficacia di un trattamento antitumorale limitandone gli effetti collaterali sistemici e i fenomeni di resistenza, è quella di combinare, all’interno di un nanoveicolo, l’azione sinergica/additiva di diversi trattamenti terapeutici, come ad esempio la terapia fotodinamica (PDT) e l’immunoterapia. In questo lavoro di tesi sono state preparate nanoparticelle multimodali altamente biodegradabili e biocompatibili, a base di albumina umana (HSA) caricate con un pro-farmaco del paclitaxel (PTX), un agente chemioterapeutico approvato per il trattamento di d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Bolcato, Chiara. "Progettazione sintesi e valutazione biologica di sistemi eterociclici quali antagonisti per i recettori adenosinici. Validazione di modelli recettoriali." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2567.

Full text
Abstract:
2006/2007<br>La tesi illustra il lavoro di dottorato mirato allo sviluppo di nuovi antagonisti adenosinici attivi nei confronti dei vari sottotipi recettoriali del ligando naturale Adenosina.<br>XX Ciclo<br>1977
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

PASTORIN, GIORGIA. "PROGETTAZIONE, SINTESI, VALUTAZIONE BIOLOGICA E STUDI DI QSAR DI SISTEMI POLICICLICI AZOTATI QUALI ANTAGONISTI PER I RECETTORI ADENOSINICI." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2004. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12448.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Di, Puma Salvatore Davide. "Progettazione sintesi e valutazione biologica dei lipopeptidi contenenti clusters multimerici dell'epitopo immunodominante pdtrp per l'immunoterapia attiva del cancro." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1174.

Full text
Abstract:
During carcinogenesis MUC-1 cell-surface carbohydrates undergo incomplete glycosylation that causes exposure of highly immunodominant peptide PDTRP contained in the tandem repeat sequence of mucin core (GVTSAPDTRPAPGSTAPPAH). The incomplete glycosylation results also in the exposure of the normally cryptic carbohydrate antigens like Tn (GalNAc-O-Ser/Thr). In a previous work, we synthesized a macromolecular construct containing four unit of Tn antigen clustered onto a calix[4]arene scaffold bearing an immunoadjuvant moiety (P3CS). This construct gave in mice higher immune response when compare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

GIACOPETTI, LAURA. "Progettazione e sintesi di nuovi materiali per la protezione, il ripristino e la conservazione di manufatti lapidei carbonatici." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2021. http://hdl.handle.net/11584/314051.

Full text
Abstract:
In recent times, the historical and architectural heritage has been subject to increasing degradation processes, largely due to outdoor air pollution, in addition to physical and biological factors. This research aims at evaluating the effectiveness and compatibility of new consolidating treatments of inorganic composition applied to distinct carbonate lithologies, such as marble and biomicrite limestones. The new compounds belong to the general classes of monoesters and functionalized monoamides of ammonium oxalate, with general formulas ROC(O)COONH4 and RNHC(O)COONH4, respectively (R = alkyl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Paris, Marco. "Analisi e sintesi cinematica di meccanismi a camme per macchine automatiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L'elaborato di tesi è stato svolto in collaborazione con Cevolani Italia S.r.l., azienda leader nella progettazione e costruzione di linee automatiche per la produzione di barattoli di banda stagnata in "tre pezzi". L'obiettivo principale del progetto di tesi è stato lo sviluppo di un'applicazione Matlab, con un'interfaccia grafica semplice ed intuitiva, per l'analisi e la sintesi cinematica di meccanismi a camme.Si è inserita la possibilità di scegliere tra 15 leggi di moto differenti, tra le più note e diffuse in ambito industriale. Il software permette inoltre di scegliere tra 5 tipologie d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

COSTANTINI, Cristiana. "PROGETTAZIONE E SINTESI DI POTENZIALI AGENTI ANTITUMORALI INIBITORI DEL CHAPERONE MITOCONDRIALE "TUMOR NECROSIS FACTOR-RECEPTOR ASSOCIATED PROTEIN 1" (TRAP1)." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2015. http://hdl.handle.net/11392/2389064.

Full text
Abstract:
It is well known that Hsp90 chaperone protein contributes in stabilizing oncoproteins over-expressed in malignant cell lines, playing a key role in survival, proliferation, invasion, metastasis and angiogenesis, which represent the hallmark traits of the cancer.1 In the last decade Hsp90 has emerged as a possible therapeutic target and many efforts have been dedicated to the discovery of Hsp90 inhibitors as new potent anticancer agents. TRAP 1 (Tumor Necrosis Factor-Associated Protein ), the mitochondrial isoform of Hsp90, is a component of a mitochondrial pathway selectively up-regulated in t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

ARRIDU, ANTONELLA. "Design and synthesis of new potential anticancer agents and high-selective A2B antagonists." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2016. http://hdl.handle.net/11584/266708.

Full text
Abstract:
The synthesis of antitumor agents covers a large part of current medicinal chemistry efforts. This thesis mainly focuses on the synthesis of different scaffolds as new potential anticancer agents. Two different approaches were applied: a hybrid concept and a rational based drug design. In the first case, the hybrid concept is useful since it allows combining multiple active scaffolds in a unique molecule. As a consequence, several targets could be hit simultaneously, making this solution particularly attractive for multi-factorial diseases like cancer. Within this category, several isatin-thi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Schinina', Barbara. "Progettazione, sintesi e valutazione farmacologica di derivati del 4-nitro-7-piperazin-1-il-2,1,3-benzossadiazolo come nuovi ligandi sigma fluorescenti." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1173.

Full text
Abstract:
Da sempre biologi e biochimici hanno focalizzato la loro attenzione in numerosi studi volti a chiarire i processi e le strutture molecolari fondamentali per la vita. Tra le tecnologie utilizzate allo scopo di conoscere la struttura di una biomolecola e la sua interazione con altre strutture, la diffrazione a raggi X, la risonanza magnetica nucleare ela microscopia elettronica permettono misure che richiedono grandi quantit¨¤ di composti purificati, sono spesso eseguite in condizioni non-fisiologiche e sono raramente adatte per osservare le reazioni molecolari in tempo reale. Recenti sviluppi s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Polverelli, Luca. "Sintesi e comparazione di funzioni obiettivo per l'evoluzione online di sciami di robot controllati da reti booleane." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21444/.

Full text
Abstract:
La progettazione automatica online è un approccio di realizzazione di software di controllo dove ogni robot evolve il proprio comportamento autonomamente per mezzo di un algoritmo che valuta le prestazioni utilizzando una funzione obiettivo, la quale assegna un punteggio basandosi sulle informazioni fornite dalle percezioni dei sensori del robot stesso. L'obiettivo di questa tesi è quello di realizzare e analizzare i risultati ottenuti da una serie di funzioni obiettivo applicate per l'evoluzione online di uno sciame di robot controllati da reti booleane. Ogni funzione obiettivo deve guidare l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

PISCOPO, GIAMPIETRO. "Studio e ottimizzazione delle tolleranze dimensionali e geometriche nella progettazione meccanica." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2006. http://hdl.handle.net/2108/406.

Full text
Abstract:
L'importanza e l’attenzione data all’analisi delle tolleranze e al controllo degli errori in fase di produzione ha ricevuto, negli ultimi tempi, un notevole aumento determinato essenzialmente dagli sforzi intrapresi dalle industrie per migliorare il rendimento e la qualità dei loro prodotti. E’ ormai assodato che la scelta delle tolleranze non può più essere solamente eseguita arbitrariamente a disegno. Tali tolleranze, e gli errori costruttivi relativi, non condizionano in maniera sostanziale solo la montabilità e la funzionalità dell’assieme meccanico progettato, ma condizionano anche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

MARTORANA, Annalisa. "PROGETTAZIONE, SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI DERIVATI POLISACCARIDICI E POLIURETANICI PER LA PRODUZIONE DI BIOMATERIALI INNOVATIVI PROCESSABILI CON STAMPANTE 3D AD ESTRUSIONE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2022. https://hdl.handle.net/10447/553566.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Monari, Simone. "Progettazione e simulazione di un sistema flessibile per l’applicazione del bollino di stato in una linea automatica per il confezionamento di sigarette." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l'azienda IMA T&T di Ozzano dell'Emilia ed è focalizzato sull’ottimizzazione del funzionamento di una macchina etichettatrice da essa prodotta, per permettere il passaggio da un’applicazione di tipo “standard” ad una di tipo “laterale” (nuovo standard europeo introdotto dalla normativa T.P.D.) nel minor tempo possibile. L'obiettivo dello studio è stato trovare una soluzione che permetta di passare in maniera rapida da una tipologia di applicazione all’altra e che sia applicabile alle macchine esistenti, cercando di ottenere il minor impatto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Berti, Claudio. "Sviluppo di una variante progettuale di una macchina automatica per la pesatura di prodotti farmaceutici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il seguente elaborato è la conclusione dell'esperienza di tesi, realizzata presso l'azienda IMA Active, volta alla progettazione di un kit di predisposizione compresse, cioè di una variante progettuale per la macchina di pesatura di capsule farmaceutiche Precisa Capsule 150, al fine di predisporla a processare anche compresse considerando tutti i diversi formati che possono essere presenti in commercio. Questa applicazione può risultare di interesse per molti produttori di articoli farmaceutici, dato che un sistema di controllo statistico del peso non può assicurare che il prodotto che verrà
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Zuccarello, Elisa. "Progettazione e sintesi di ligandi ibridi sigma-no light-activated a potenziale attività antiproliferativa. Nih 10495 e derivati: modulazione dell'attività oppioide, sigma-1 ed hdac nel dolore." Doctoral thesis, Università di Catania, 2016. http://hdl.handle.net/10761/4092.

Full text
Abstract:
Il radicale NO è una fra le biomolecole più studiate in quanto mediatore di numerosi processi fisiologici come: neurotrasmissione, vasodilatazione, secrezione ormonale e soprattutto come inibitore della crescita tumorale. Il suo ruolo multifattoriale ha ispirato la progettazione e sintesi di ligandi ibridi NO/sigma attivati dalla luce a potenziale attività antitumorale, sfruttando l'overespressione dei recettori sigma in molte linee cellulari tumorali umane. Dato il crescente interesse per i ligandi sigma come potenziali agenti chemioterapici e sulla base degli studi sul fotorilascio di NO, ab
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

NANNI, ALESSANDRO. "Progettazioni di plastiche derivanti dal vino: scarti vitivinicoli come substrato di sintesi, additivi e fillers per differenti polimeri e biopolimeri." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2020. http://hdl.handle.net/11380/1200770.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni, a causa della sempre maggiore e più diffusa preoccupazione ambientale, l’industria e la ricerca scientifica si sono concentrati sullo sviluppo di nuovi processi, materiali e sistemi meno impattanti. Così, nel mondo della plastica, i polimeri da fonte rinnovabile (bio-based) e/o quelli biodegradabili hanno guadagnato una grande attenzione in quanto promettenti soluzioni per la risoluzione o riduzione della dipendenza dal petrolio e/o dell’inquinamento della plastica. Tuttavia questi nuovi polimeri naturali coprono ad oggi solo ristrette porzioni di mercato in quanto più co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Esposito, Giovanni. "PROGETTAZIONE E SINTESI DI PIRROLDERIVATI AD ATTIVITA' ANALGESICA." Tesi di dottorato, 2008. http://www.fedoa.unina.it/3044/1/Esposito_Giovanni_TD.pdf.

Full text
Abstract:
PROGETTAZIONE E SINTESI DI PIRROLDERIVATI AD ATTIVITA’ ANALGESICA. Dr. Giovanni Esposito XXI ciclo di Scuola di Dottorato in Scienza del Farmaco. Tutor Prof. M.V. Diurno. Gli amminoalchilindoli (AAI), di cui i derivati morfolinici Pravadolina e WIN 55,212-2 rappresentano i principali esponenti, presentano un’attività analgesica riconducibile all’interazione con i recettori CB1 e CB2 del sistema cannabinoide. La letteratura ha di recente riportato l’attività cannabinomimetica di una classe di molecole strettamente correlate agli AAI ma che presentano un nucleo pirrolico e una catena alchilic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Malfi, Stefania. "PROGETTAZIONE E SINTESI DI PEPTIDI ANTIMICROBICI CORRELATI ALLE TEMPORINE." Tesi di dottorato, 2008. http://www.fedoa.unina.it/4004/1/Tesi_Dottorato_Malfi_Stefania.pdf.

Full text
Abstract:
Le Temporine sono una classe di peptidi antimicrobici AMPs di particolare interesse farmacologico. Si tratta di peptidamidi lineari basici di 10-14 residui estratti dalla pelle della Rana Temporaria. Rappresentativi di questa famiglia sono la Temporina A (FLPLIGRVLSGIL-NH2) e la Temporina L (FVQWFSKFLGRIL-NH2). La prima, caratterizzata da una carica netta +2 a pH neutro risulta essere attiva solo su Gram-positivi. La seconda, caratterizzata da una carica netta +3 pH neutro, presenta spettro d’azione più ampio ed è attiva anche sui Gram-negativi come la Pseudomonas Aeruginosa e l’E.Coli D21; es
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Esposito, Anna. "PROGETTAZIONE E SINTESI DI NUOVI DERIVATI CHINONICI CON ATTIVITA’ ANTIPROLIFERATIVA." Tesi di dottorato, 2009. http://www.fedoa.unina.it/4236/1/Anna_Esposito_XXIIciclo.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Gambaretto, Roberta. "Peptidi per la progettazione di biomateriali innovativi: sintesi e studi conformazionali." Tesi di dottorato, 2006. http://www.fedoa.unina.it/949/1/Tesi_Gambaretto_Roberta.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca condotta ha riguardato lo studio e la messa a punto di procedure per la realizzazione di biomateriali innovativi principalmente per impianti o sostituti ossei. Il progetto si è articolato a vari livelli che vanno dall’individuazione di peptidi bioattivi in grado di promuovere l’adesione e la proliferazione degli osteoblasti grazie alla strategia nota come peptide mimicry, allo studio di come veicolare tali peptidi alla superficie o all’interno di un biomateriale. La prima fase del dottorato ha riguardato la progettazione, sintesi e caratterizzazione di sequenze peptidiche che promuo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Auriemma, Luigia. "Progettazione e sintesi di peptidi e peptidomimetici coinvolti nella regolazione dell'angiogenesi." Tesi di dottorato, 2007. http://www.fedoa.unina.it/2709/1/Auriemma_Scienza_del_Farmaco.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Marcozzi, Cristina. "Progettazione, sintesi e studi conformazionali di peptidi attivi sul sistema urochinasi." Tesi di dottorato, 2009. http://www.fedoa.unina.it/4285/1/Marcozzi.pdf.

Full text
Abstract:
L’Urochinasi (uPA) è una proteasi a serina coinvolta in alcuni processi di degradazione e di idrolisi sia in condizioni fisiologiche che patologiche. Esiste una forte correlazione tra l’invasività di alcune forme tumorali ed il livello di espressione di proteasi. Molti tumori umani presentano una incrementata espressione di urochinasi e del suo recettore (uPAR) che è correlata con un aumento dell’invasività del tumore. L’uPA, legandosi al proprio recettore, innesca una interazione ligando dipendente tra l’ uPAR e l’integrina v5, in questo modo può promuovere riarrangiamenti nel citoscheletro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

De, Angelis Francesca. "Progettazione e sintesi di nuovi ligandi per i recettori della serotonina." Tesi di dottorato, 2009. http://www.fedoa.unina.it/4289/1/De_Angelis_Francesca.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Manfra, Michele. "Progettazione, sintesi e attività biologica di nuovi composti piridofenossazinoni ad attività antineoplastica." Tesi di dottorato, 2006. http://www.fedoa.unina.it/2519/1/Manfra_Scienza_del_Farmaco.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

CAROLLO, Anna. "Progettazione e sintesi di nuovi derivati eterociclici che interferiscono con il ciclo cellulare." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10447/100828.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

DI, CIANNI ALESSANDRA. "Progettazione, sintesi e studi conformazionali di nuovi analoghi della somatostatina privi del ponte disolfuro." Doctoral thesis, 2009. http://hdl.handle.net/2158/541268.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

MARTINO, MARIA VITTORIA. "Progettazione, sintesi e valutazione farmacologica preliminare di ligandi e modulatori dei recettori colinergici centrali." Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/2158/986407.

Full text
Abstract:
Il lavoro effettuato in questi 3 anni di dottorato è stato svolto nell’ambito del progetto PRIN 2009, basato sulla ricerca di sostanze in grado di modulare, direttamente o indirettamente, i recettori colinergici a livello centrale; lo scopo è quello di sviluppare molecole in grado di migliorare i processi cognitivi, quindi utilizzabili nel trattamento di patologie caratterizzate da deficit cognitivo come morbo Alzheimer, schizofrenia, mild cognitive impairment. Le linee di ricerca su cui si è sviluppato tale progetto andavano in 3 direzioni: - Ricerca di ligandi muscarinici selettivi; - Ricerc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

CASULA, Giovanni. "Progettazione, sintesi,caratterizzazione e attività biologica di nuovi derivati 4-(3H)-CHINAZOLINONICI e METIL-SOLFONICI." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/10447/95192.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Terracciano, Sara. "Progettazione, sintesi e valutazione farmacologica di ligandi del recettore PAR-1: nuovo approccio terapeutico delle cardiovasculopatie." Tesi di dottorato, 2006. http://www.fedoa.unina.it/814/1/tesi_di_dottorato_terracciano.pdf.

Full text
Abstract:
Il mio lavoro di dottorato riguarda la progettazione e la sintesi di composti ad attività antagonista sul recettore PAR-1, attivato dalla trombina. L’obiettivo è stato quello di sintetizzare farmaci con meccanismo d’azione antinfiammatorio, da poter impiegare nel trattamento di patologie cardiovascolari. Tutti i prodotti sintetizzati presentano uno scaffold eterociclico, opportunamente funzionalizzato con una molecola di natura peptidica. Nelle prime serie di composti è stato scelto come scaffold il nucleo indolico, in quanto presenta i requisiti spaziali e funzionali richiesti dal farmacoforo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!