To see the other types of publications on this topic, follow the link: Progetto di convergenza.

Journal articles on the topic 'Progetto di convergenza'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 16 journal articles for your research on the topic 'Progetto di convergenza.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Manghi, Sergio. "Saperi, catastrofi, ecologia e politica (a partire da quattro suggestioni della rivista Educazione sentimentale)." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 36 (February 2022): 55–63. http://dx.doi.org/10.3280/eds2021-036006.

Full text
Abstract:
Da una parte l'immaginare la conoscenza scientifica "vera" come incorporea e asituata, dall'altra l'esigenza di un "prendere la parola" e della sua localizzazione eco-sociale e spazio-temporale. La conoscenza è un'attività creativa sempre e comunque concretamente in atto, emergente all'interno delle più vaste "interdipendenze costitutive" di cui è parte. La percezione del carattere unico e contingente di ogni singolo accadimento non può essere scollegato dallo sguardo dell'osservatore cui accade. La prospettiva è quella di una convergenza tra saperi a lungo compartimentati con un attraversamen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Moro, Alessandro. "Antonio Porta, Gianfranco Baruchello, e il canto V dell''Inferno': un dialogo intermediale nel segno di Dante." Tenzone, no. 22 (December 7, 2023): 89–114. https://doi.org/10.26034/fr.tenzone.2023.4066.

Full text
Abstract:
Intorno alla metà degli anni ottanta il poeta Antonio Porta, portata a termine una riscrittura del quinto canto dell'Inferno dantesco, coinvolge l'artista Gianfranco Baruchello in un progetto di pubblicazione, invitandolo ad occuparsi della parte visiva sulla base di una convergenza tra l’esito testuale e l'attività pittorica dell'amico. Nel contributo si approfondiscono le ragioni e le dinamiche che caratterizzano la collaborazione, ricostruendone tempi e processi attraverso documenti d'archivio. Si propone inoltre una messa a fuoco critica dell’opera prestando nello specifico attenzione al s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Treu, Tiziano. "Flessibilitŕ e tutele nella riforma del lavoro." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 137 (February 2013): 1–51. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2013-137001.

Full text
Abstract:
Il saggio contiene un'analisi generale della recente riforma del lavoro (l. n. 92/2012). In premessa si ricostruisce l'iter formativo del provvedimento anzitutto nel dibattito fra le parti sociali e il governo, di cui si sottolinea l'andamento contrastato, e poi in sede parlamentare, dove si č verificata una larga convergenza politica sul testo e sulle sue modifiche, che peraltro non ha impedito forti tensioni e diffuse critiche. Il saggio discute l'impostazione generale della legge ispirata al modello europeo della flexicurity, mettendola a confronto con le esperienze di altri paesi e tenendo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bruschi, Barbara, Paola Ricchiardi, and Emanuela M. Torre. "Assist towards success: a project for inclusion (through) digital." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 22, no. 1 (2022): 169–87. http://dx.doi.org/10.36253/form-12426.

Full text
Abstract:
Numerous studies attest, in a convergent manner in different countries, the effects on minors of the pandemic period, especially on those in educational poverty. This condition requires articulated projects, centered on emerging needs, based on research and supported by a network on the territory. The Assist towards success program was created to include lower secondary school students, for whom the pandemic has meant a significant loss of learning opportunities. The interventions envisaged a targeted use of technologies and the involvement of trainees in Education, trained in remote cognitive
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Leone, Stefania, and Andrea Orio. "Scelte di vita e culture ambientali. Giovani neorurali che restano nelle aree interne." WELFARE E ERGONOMIA 9, no. 2 (2024): 59–73. http://dx.doi.org/10.3280/we2023-002005.

Full text
Abstract:
Le aree interne italiane sono state recentemente attraversate da fenomeni di riconversione all'agricoltura, attività rurali e progetti ambientali in chiave sostenibile che, almeno in potenza, costituiscono una possibile forma di restanza sul territorio. Ciò assume rilevanza riguardo ai modelli sociali possibili se gli insediamenti provengono da giovani interessati alla valorizzazione del patrimonio naturale, in un contesto storicamente caratterizzato da migrazioni giovanili in uscita come le aree interne. Il presente lavoro di ricerca analizza come valori e culture connessi all'ambiente influe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Briata, Paola, and Gennaro Postiglione. "Architettura etnografica? Incipit, distanze, orizzonti per la ricerca e l'insegnamento." CRIOS, no. 23 (October 2022): 6–17. http://dx.doi.org/10.3280/crios2022-023002.

Full text
Abstract:
La così detta architectural ethnography ha visto crescere il proprio interesse grazie a studi recenti come quelli di Albena Yaneva e ai lavori e alle ricerche di Momoyo Kaijima con il suo Atelier Bow Wow. Prendendo le mosse da un interesse per le specificità dei percorsi etnografici quando sono messi in atto dagli architetti, ovvero da persone che dovrebbero avere una precisa sensibilità per la forma e per lo spazio, per le sue prati- che d'uso e per la sua materialità, l'articolo propone alcuni percorsi bibliografici tesi a definire una postura che negli ultimi anni abbiamo assunto nel fare d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Gabbriellini, Francesca, and Emanuele Leonardi. "La just transition come strategia partecipativa del lavoro: sapere operaio e democrazia economica nella vertenza ex GKN." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 3 (March 2024): 53–72. http://dx.doi.org/10.3280/es2023-003004.

Full text
Abstract:
Il concetto di Just Transition (JT) nel lavoro per la trasformazione ecologica è stato oggetto di critica e riflessione nelle scienze sociali. Originariamente difensivo, nell'oggi implica un coinvolgimento sindacale più ampio. Tuttavia, l'attenzione delle organizzazioni sindacali sull'occupazione si concentra principalmente sulla quantità e qualità dei posti di lavoro. Al fine di illuminare il ruolo della partecipazione dei lavoratori nella produzione e nel proces- so di lavoro, si propone l'esempio della vertenza ex Gkn di Campi Bisenzio (FI) come mo- dello di partecipazione operaia, incentra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Golovlev, Alexander. "Suoni e lettere della musica: intermedialità nei transferts culturali austro-sovietici (1945-1955)." MONDO CONTEMPORANEO, no. 2 (May 2021): 193–206. http://dx.doi.org/10.3280/mon2020-002010.

Full text
Abstract:
Alla liberazione di Vienna, la Società austro-sovietica rapidamente restaurata fu altrettanto veloce nello scoprire che la domanda di musica russa superava di gran lunga qualsiasi interesse per il comunismo sovietico. In una Vienna distrutta, gli spartiti erano un bene prezioso e le generose importazioni sovietiche furono influenti nel plasmare i primi repertori del dopoguerra. La ricezione austriaca differiva spesso dalle aspettative sovietiche, mostrando da un lato l'anticomunismo austriaco ma, allo stesso tempo, non ostacolando un riavvicinamento culturale a lungo termine tra austriaci e so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Caracci, Francesco. "Tra inferno precario e paradiso resistente: un’analisi sociosemiotica di Insorgiamo." Altre Modernità, no. 31 (June 1, 2024): 308–24. http://dx.doi.org/10.54103/2035-7680/23101.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro intende esplorare l’intreccio tra utopia, realtà e politica nella costruzione di un mondo socialmente più giusto, libero e solidale attraverso il testo Insorgiamo¸ ‘archivio dissidente’ nato dall’esperienza del Collettivo di fabbrica degli operai dell’ex-GKN. L’utopia concreta proposta da Gorz individua nell’alienazione che si origina dal precariato il suo nucleo generativo e vede come soluzione praticabile la riappropriazione del tempo liberato dal lavoro salariato per progetti collettivi, atti a risvegliare il collective intellect. Analogamente, Armiero nota come il Capita
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Palumbo, Mauro, and Sonia Startari. "La valutazione e la certificazione delle competenze nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnico Superiore (IFTS) della Regione Liguria." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 50 (December 2012): 109–25. http://dx.doi.org/10.3280/riv2011-050007.

Full text
Abstract:
Il contributo intende descrivere l'esperienza di un progetto pilota della Regione Liguria sulla "creditizzazione" e la valutazione delle competenze acquisite nei percorsi di Istruzione Formazione Tecnico Superiore (IFTS). Tale sperimentazione ha comportato una riflessione con diversi stakeholder del mondo della scuola, della formazione professionale e delle imprese, sul concetto di competenza e di credito formativo e, soprattutto, sul come connetterli in un processo di riconoscimento e valutazione. I contenuti e le metodologie sono stati sviluppati in modo partecipato e la stessa partecipazion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Verde, Sara, Federica Dell’Acqua, and Mario Losasso. "Environmental Data, Modeling and Digital Simulation for the Evaluation of Climate Adaptation and Mitigation Strategies in the Urban Environment." Sustainability 16, no. 5 (2024): 2179. http://dx.doi.org/10.3390/su16052179.

Full text
Abstract:
The worsening effects of climate change in urban settings imply the application of effective measures for climate adaptation and mitigation actions on the building–open space system. It means the development of innovative climate-resilient design approaches through the elaboration of knowledge processes and methodological workflows supported by key enabling technologies (KETs). This paper presents the middle results of the research project PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) 2017 “TECH-START—key enabling TECHnologies and Smart environmenT in the Age of gReen economy. Convergent in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Filippini, Ali. "Smaterializzare lo spazio del negozio. Effetti del digitale negli interni e negli affacci urbani." Storia e Futuro Giugno 2022, no. 55 (2022). http://dx.doi.org/10.30682/sef5522m.

Full text
Abstract:
Il contributo indaga le ultime istanze del retail design collegate alla vendita omnicanale che ha ricadute anche nel contesto urbano, modificando l’organizzazione ambientale del negozio e la relazione con lo spazio cittadino. Personalizzazione, inclusione, esperienza digitale – lungo un processo definito dalla letteratura sui negozi e i consumi in termini di retailtainment – guidano negli ultimi anni, e sempre di più dopo le vicende pandemiche, il progetto di architettidesigner e sviluppatori di software per la vendita off e on line, confermando la pronosticata convergenza tra mondo fisico e d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Poli, Daniela. "Il paesaggio: patrimonio storico fondante della pianificazione territoriale." Contesti. Città, territori, progetti, February 28, 2024, 240–53. http://dx.doi.org/10.36253/contest-14882.

Full text
Abstract:
La traiettoria intellettuale di Gian Franco Di Pietro ha avuto punti interessanti di contatto con quella territorialista, dando vita a convergenze e divergenze che illustrano una complessa vicenda scientifica e culturale. L’articolo prova a ricostruirne gli episodi e a recuperarne suggestioni per il progetto contemporaneo di territorio e di paesaggio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Marinoni, Marco Angelo, and Andrea Cilloni. "Reddito complessivo, teoria dell'entità o concetto di entità? teoria delle entità o concetto di entità?" November 15, 2017. https://doi.org/10.26784/issn.1886-1881.v13i25.261.

Full text
Abstract:
La globalizzazione dei mercati e la crescente cooperazione internazionale in materia di sistemi contabili armonizzati hanno evidenziato le difficoltà insite nello sviluppo di principi contabili comunemente accettati. Il FASB e lo IASB stanno lavorando - attraverso progetti condivisi - alla realizzazione di un "Conceptual Framework Project" che porterà a un aumento della conoscenza e della comprensione dei principi della convergenza contabile internazionale.
 Il processo di armonizzazione internazionale ha definito il concetto di "comprehensive income", ovvero una nuova struttura del conto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Mangialardi, Giovanna, Olga Giovanna Paparusso, and Giulia Spadafina. "La Rassegna urbanistica itinerante in Puglia per conoscere e rappresentare i territori. Il racconto delle tappe, degli attori e delle convergenze operative." Urbanistica Informazioni 315 (June 30, 2024). https://doi.org/10.62661/ui315-2024-083.

Full text
Abstract:
La Rassegna Urbanistica Itinerante della Regione Puglia (Rur), promossa dall’Inu Puglia, ha riportato la pianificazione urbanistica al centro del dibattito politico e scientifico. Svoltasi tra ottobre 2021 e maggio 2022, la Rur ha attraversato Taranto, Lecce, Noci e Bari, coinvolgendo enti locali e promuovendo la partecipazione volontaria. La Rur ha evidenziato le sfide e le opportunità della pianificazione territoriale, analizzando criticamente piani, politiche e progetti in corso. Le tappe hanno affrontato temi come la residenza sociale, la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana, la g
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Mussinelli, Elena. "Editorial." TECHNE - Journal of Technology for Architecture and Environment, July 29, 2021, 10–15. http://dx.doi.org/10.36253/techne-11533.

Full text
Abstract:
Every crisis at the same time reveals, forewarns and implies changes with cyclical trends that can be analyzed from different disciplinary perspectives, building scenarios to anticipate the future, despite uncertainties and risks. And the current crisis certainly appears as one of the most problematic of the modern era: recently, Luigi Ferrara, Director of the School of Design at the George Brown College in Toronto and of the connected Institute without Boundaries, highlighted how the pandemic has simply accelerated undergoing dynamics, exacerbating other crises – climatic, environmental, soci
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!