Academic literature on the topic 'Rapporti economici'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Rapporti economici.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Rapporti economici"

1

SILINGARDI, STEFANO. "Gli effetti economici della guerra sui rapporti economici e commerciali." Doctoral thesis, Università Bocconi, 2009. https://hdl.handle.net/11565/4053863.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Campiglio, Lia <1986&gt. "I rapporti politico-economici tra Repubblica Popolare Cinese e Spagna." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1564.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è quello di fornire un approfondimento sullo sviluppo delle relazioni sino-spagnole in ambito socio-politico ed economico. All’interno del primo capitolo si vuole fornire al lettore un quadro generale del ruolo della Spagna all’interno delle relazioni tra l’Unione Europea e la Repubblica Popolare Cinese. Verranno discussi temi riguardanti le linee politiche ed economiche adottate da questi due grandi attori mondiali; verrà posta particolare enfasi sul conflitto tra la diplomazia dell’intera Unione Europea e dei singoli stati membri nei confronti della Cina; si approfond
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Molinaroli, Alessia <1992&gt. "I servizi di consulenza nei rapporti economici tra Italia e Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10465.

Full text
Abstract:
La tesi proposta verte sull’offerta di servizi di consulenza aziendale forniti da imprese e consulenti italiani che operano sul mercato cinese. Una prima parte della tesi è dedicata alla definizione di consulenza aziendale, che viene poi declinata in una riflessione sulla natura di servizio professionale della consulenza, sulla obiettività e indipendenza della figura del consulente, sullo spettro dei servizi offerti e sul processo di erogazione di tali servizi. Viene inoltre analizzato il rapporto che lega consulente e cliente, il contratto e la retribuzione della prestazione; infine si conte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Murgia, Manuela <1990&gt. "Storia delle relazioni sino-australiane: dal 1972, 44 anni di rapporti diplomatici ed economici." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8483.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Caputo, Elisabetta <1990&gt. "Il regno Normanno - Svevo e la Serenissima. Rapporti politico - economici nei secoli XII - XIII." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14282.

Full text
Abstract:
La tesi propone l'analisi diplomatistica e paleografica di alcuni trattati tra il regno Normanno-Svevo e Venezia nei secoli XII - XIII. Inoltre, obiettivo finale è quello di conciliare gli studi suddetti con l'archivistica informatica, attraverso l'indicizzazione di alcuni dati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Barbaro, Nicolo' <1991&gt. "Rapporti militari ed economici tra Atene ed Egitto nell’ottica delle guerre di difesa antipersiane del IV sec a.C." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16330.

Full text
Abstract:
Attraverso lo studio di fonti epigrafiche, papirologiche e storiografiche, di matrice greca, egizia e persiana, approfondire quelli che sono i rapporti di tipo militare ed economico intercorsi tra Atene e l’Egitto in un periodo di grossi cambiamenti per entrambi quale è il IV secolo. In particolar modo per quanto riguarda i rapporti militari andrò a trattare l’appoggio di generali greci e Ateniesi durante le ultime dinastie della ritrovata indipendenza egizia (XXIX e XXX Dinastia). A riguardo invece dei rapporti di tipo economico, mi concentrerò sulla documentazione aramaica, demoti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MICHIELI, ANDREA. "Democrazia sostanziale e partecipazione economica. Profili costituzionali della collaborazione dei lavoratori all’impresa." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/262960.

Full text
Abstract:
La tesi si prefigge lo scopo di analizzare le forme della partecipazione economica iscritte nella Costituzione Italiana. Soffermandosi sul concetto di "democrazia sostanziale" la ricerca analizza le norme costituzionale sui "rapporti economici" della Costituzione; si sofferma, in particolare, sulla partecipazione dei lavoratori all'impresa come forma principale - ancorché inattuata - di contributo dei cittadini alla democratizzazione del potere economico.<br>The thesis aims to analyze the forms of economic participation embedded in the Italian Constitution. The research examines the norms on “
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

GIUDICI, LORENZO. "Organizzare la classe lavoratrice. La crisi dei corpi intermedi operai in Italia e Francia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/56840.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cabrera, Claudia. "Socio-economic Status and Health in Women : Population-based studies with emphasis on lifestyle and cardiovascular disease." Doctoral thesis, Göteborg : Nordic School of Public Health and Sahlgrenska Academy at Göteborg University, 2005. http://www.nhv.se/upload/dokument/forskning/Publikationer/NHV-Rapport/NHV-Rapport%202005-3.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

CASCARANO, APOLLONIA. "ORDINE PUBBLICO ECONOMICO TRA PROGRESSO ECONOMICO E SVILUPPO SOCIALE." Doctoral thesis, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA, 2015. http://hdl.handle.net/10281/64775.

Full text
Abstract:
Nella ricerca si mostra l’esistenza di una dimensione costituzionale europea di principi e valori comprendenti la CEDU e le costituzioni statali fondanti la presenza di un ordine pubblico europeo evidenziando l’emersione di un sistema europeo costituzionale. La ricerca unisce elementi e sistemi per prospettare l’esistenza di un’integrazione europea a livello giuridico tutelando il cd. pluralismo giuridico europeo, dando risalto agli strumenti di identità degli ordinamenti, creando unione tra il processo di integrazione e la tutela del pluralismo ordinamentale, evidenziando la situazione di giu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!