To see the other types of publications on this topic, follow the link: Rapporti economici.

Dissertations / Theses on the topic 'Rapporti economici'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Rapporti economici.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

SILINGARDI, STEFANO. "Gli effetti economici della guerra sui rapporti economici e commerciali." Doctoral thesis, Università Bocconi, 2009. https://hdl.handle.net/11565/4053863.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Campiglio, Lia <1986&gt. "I rapporti politico-economici tra Repubblica Popolare Cinese e Spagna." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1564.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è quello di fornire un approfondimento sullo sviluppo delle relazioni sino-spagnole in ambito socio-politico ed economico. All’interno del primo capitolo si vuole fornire al lettore un quadro generale del ruolo della Spagna all’interno delle relazioni tra l’Unione Europea e la Repubblica Popolare Cinese. Verranno discussi temi riguardanti le linee politiche ed economiche adottate da questi due grandi attori mondiali; verrà posta particolare enfasi sul conflitto tra la diplomazia dell’intera Unione Europea e dei singoli stati membri nei confronti della Cina; si approfond
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Molinaroli, Alessia <1992&gt. "I servizi di consulenza nei rapporti economici tra Italia e Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10465.

Full text
Abstract:
La tesi proposta verte sull’offerta di servizi di consulenza aziendale forniti da imprese e consulenti italiani che operano sul mercato cinese. Una prima parte della tesi è dedicata alla definizione di consulenza aziendale, che viene poi declinata in una riflessione sulla natura di servizio professionale della consulenza, sulla obiettività e indipendenza della figura del consulente, sullo spettro dei servizi offerti e sul processo di erogazione di tali servizi. Viene inoltre analizzato il rapporto che lega consulente e cliente, il contratto e la retribuzione della prestazione; infine si conte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Murgia, Manuela <1990&gt. "Storia delle relazioni sino-australiane: dal 1972, 44 anni di rapporti diplomatici ed economici." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8483.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Caputo, Elisabetta <1990&gt. "Il regno Normanno - Svevo e la Serenissima. Rapporti politico - economici nei secoli XII - XIII." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14282.

Full text
Abstract:
La tesi propone l'analisi diplomatistica e paleografica di alcuni trattati tra il regno Normanno-Svevo e Venezia nei secoli XII - XIII. Inoltre, obiettivo finale è quello di conciliare gli studi suddetti con l'archivistica informatica, attraverso l'indicizzazione di alcuni dati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Barbaro, Nicolo' <1991&gt. "Rapporti militari ed economici tra Atene ed Egitto nell’ottica delle guerre di difesa antipersiane del IV sec a.C." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16330.

Full text
Abstract:
Attraverso lo studio di fonti epigrafiche, papirologiche e storiografiche, di matrice greca, egizia e persiana, approfondire quelli che sono i rapporti di tipo militare ed economico intercorsi tra Atene e l’Egitto in un periodo di grossi cambiamenti per entrambi quale è il IV secolo. In particolar modo per quanto riguarda i rapporti militari andrò a trattare l’appoggio di generali greci e Ateniesi durante le ultime dinastie della ritrovata indipendenza egizia (XXIX e XXX Dinastia). A riguardo invece dei rapporti di tipo economico, mi concentrerò sulla documentazione aramaica, demoti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MICHIELI, ANDREA. "Democrazia sostanziale e partecipazione economica. Profili costituzionali della collaborazione dei lavoratori all’impresa." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/262960.

Full text
Abstract:
La tesi si prefigge lo scopo di analizzare le forme della partecipazione economica iscritte nella Costituzione Italiana. Soffermandosi sul concetto di "democrazia sostanziale" la ricerca analizza le norme costituzionale sui "rapporti economici" della Costituzione; si sofferma, in particolare, sulla partecipazione dei lavoratori all'impresa come forma principale - ancorché inattuata - di contributo dei cittadini alla democratizzazione del potere economico.<br>The thesis aims to analyze the forms of economic participation embedded in the Italian Constitution. The research examines the norms on “
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

GIUDICI, LORENZO. "Organizzare la classe lavoratrice. La crisi dei corpi intermedi operai in Italia e Francia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/56840.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cabrera, Claudia. "Socio-economic Status and Health in Women : Population-based studies with emphasis on lifestyle and cardiovascular disease." Doctoral thesis, Göteborg : Nordic School of Public Health and Sahlgrenska Academy at Göteborg University, 2005. http://www.nhv.se/upload/dokument/forskning/Publikationer/NHV-Rapport/NHV-Rapport%202005-3.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

CASCARANO, APOLLONIA. "ORDINE PUBBLICO ECONOMICO TRA PROGRESSO ECONOMICO E SVILUPPO SOCIALE." Doctoral thesis, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA, 2015. http://hdl.handle.net/10281/64775.

Full text
Abstract:
Nella ricerca si mostra l’esistenza di una dimensione costituzionale europea di principi e valori comprendenti la CEDU e le costituzioni statali fondanti la presenza di un ordine pubblico europeo evidenziando l’emersione di un sistema europeo costituzionale. La ricerca unisce elementi e sistemi per prospettare l’esistenza di un’integrazione europea a livello giuridico tutelando il cd. pluralismo giuridico europeo, dando risalto agli strumenti di identità degli ordinamenti, creando unione tra il processo di integrazione e la tutela del pluralismo ordinamentale, evidenziando la situazione di giu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Verdolini, Enrico <1992&gt. "Le interpretazioni della costituzione economica: discipline costituzionali dei rapporti fra poteri pubblici, concorrenza e disuguaglianze." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amsdottorato.unibo.it/10336/1/TESI%20VERDOLINI.pdf.

Full text
Abstract:
La tesi affronta la questione controversa di cosa si intenda per costituzione economica e di quali possano essere le sue interpretazioni. Il concetto è stato elaborato nel contesto del dibattito dottrinario, contemporaneo e successivo, all’Assemblea Costituente della Repubblica di Weimar. Questo dibattito ha influenzato, sotto molteplici profili, la stesura della Costituzione italiana, nonché le successive interpretazioni della costituzione economica che sono state prospettate dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Nel corso dei decenni, sono state proposte diverse interpretazioni dell’idea
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

BRUNAZZI, GIANMARIA. "RAPPORTI SOCIALI E CONFLITTI DI CLASSE NELL'INGHILTERRA DEL XVIII SECOLO: VERSO UNA NUOVA TEORIA MATERIALISTA DELLA TRANSIZIONE AL CAPITALISMO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2022. http://hdl.handle.net/2434/921478.

Full text
Abstract:
This work has two main aims: it wants, from one side, to revive the debate on the Transition to Capitalism, whereas, on the other side, it proposes a new political approach to historical materialism. Triggered by social concerns about our times - which are characterised by growing inequality and poverty, by class polarisation, climate emergences, economic crises and new wars - the research devotes theoretical attention to the dialectics between political present and the writing of history. While the world leaves behind thirty years of neo-liberal unipolarism, and History, in its magnitude, g
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Grönberg, Elisabeth, and Rebecca Sjölander. "Livscykelanalys : en miljöorienterad rapport." Thesis, Högskolan i Borås, Institutionen Textilhögskolan, 2011. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:hb:diva-20823.

Full text
Abstract:
Den textila industrin, en egen värld, är nu under rampljuset som en av de största miljöpåverkande industrierna. Precis som i fallet med många andra industrier så måste textilbranschen intensivt arbeta med att minska sin negativa påverkan på miljön. Slutmålet måste vara att helt balansera uttagen och insättningarna så att man skapar en bransch som blir klimat- och miljöneutral. I denna rapport har en livscykelanalys gjorts på en underställströja från Helly Hansen tillverkad av 99 % polypropylene. Inom denna livscykelanalys har vi noggrant studerat och undersökt fakta för att hitta de processer
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Bello', Sahary <1993&gt. "Il rapporto banca impresa nel Veneto: un'analisi empirica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12620.

Full text
Abstract:
Il rapporto tra banche e imprese è un tema dibattuto da lungo tempo, ancora prima della crisi scoppiata nel 2008, e cresciuto in maniera consistente dopo quest’ultima. In letteratura si trovano diversi riferimenti, essendo un argomento rilevante in Italia. La presente tesi di laurea, tratterà il rapporto esistente tra banche e piccole e medie imprese nella concessione del credito, riferendosi alla zona del Nord Est. Inizialmente verrà trattato questo rapporto sulla base dei dati presenti in letteratura, partendo dai bisogni e la struttura finanziaria dell’impresa, fino ad arrivare al rapporto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

CASCARANO, APOLLONIA. "L'ordine pubblico economico tra progresso economico e sviluppo sociale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/65881.

Full text
Abstract:
Nella ricerca si mostra l’esistenza di una dimensione costituzionale europea di principi e valori comprendenti la CEDU e le costituzioni statali fondanti la presenza di un ordine pubblico europeo evidenziando l’emersione di un sistema europeo costituzionale. La ricerca unisce elementi e sistemi per prospettare l’esistenza di un’integrazione europea a livello giuridico tutelando il cd. pluralismo giuridico europeo, dando risalto agli strumenti di identità degli ordinamenti, creando unione tra il processo di integrazione e la tutela del pluralismo ordinamentale, evidenziando la situazione di giu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Öhrström, Fredrik. "Kritiken om Fairtrade - En fallstudie av två rapporter." Thesis, Uppsala universitet, Ekonomisk-historiska institutionen, 2012. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:uu:diva-195125.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Alriksson, Sofie, and Emma Torstenson. "Intern Marknadsföring : En rapport om intern marknadsföring inom produktionsföretag." Thesis, Halmstad University, Halmstad University, School of Business and Engineering (SET), 2009. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:hh:diva-3119.

Full text
Abstract:
<p>Utifrån den teori som idag finns om intern marknadsföring upptäckte vi som forskare för dennarapport att det skrivits relativt lite om intern marknadsföring i produktionsföretag jämfört med itjänsteföretag, varför vi såg det intressant att gå djupare in på detta område. Vi diskuteradedärefter syftet med rapporten som blev att kartlägga hur intern marknadsföring tillämpas i ettproduktionsföretag utifrån de tre olika perspektiven; utbildning, informationsspridning och kundmedvetenhet.Detta för att få en inblick i hur produktionsföretag agerar inom intern marknadsföring.Utifrån detta syfte kom
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Ferrari, Giorgia <1990&gt. "Fondazioni Culturali: un rapporto complesso tra l'economico e il culturale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10397.

Full text
Abstract:
La tesi ha il fine di guardare al mondo delle Fondazioni Culturali in modo analitico, ovvero attraverso un’analisi diretta di due casi pratici. Gli esempi scelti rappresentano importanti realtà legate al mondo culturale: da una parte infatti verrà analizzata Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, dall’altra Fondazione Palazzo Strozzi. Attraverso l’analisi di entrambe, si cercherà di cogliere differenze, aspetti in comune, punti di forza e di debolezza sia a livello di gestione che organizzativo, in modo così da comprendere quale ruolo attivo hanno per la diffusione culturale e su che forze è
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Frongia, Stefano <1991&gt. "Teoria dei Nudge e settore artistico-culturale: un rapporto possibile?" Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20123.

Full text
Abstract:
La tesi si propone di illustrare le potenzialità dell’economia comportamentale e della cosiddetta "teoria dei nudge" nel settore artistico-culturale. Nel primo capitolo verrà ricostruito il percorso di ricerca che ha favorito, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, la nascita e l’affermazione dell’economia comportamentale fino a portare, nel 2008, al concepimento della "teoria dei nudge" da parte di Richard Thaler e Cass Sunstein. Nel secondo capitolo ci si concentrerà sulle caratteristiche economiche del settore artistico-culturale, evidenziandone le specificità e gli elementi in contr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Balaso, Elisa <1987&gt. "SOCIAL MEDIA E MERCATO ASSICURATIVO: IL RAPPORTO IMPRESA-CLIENTE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5320.

Full text
Abstract:
I social media sono divenuti un fenomeno globale e negli ultimi anni lo sviluppo ed il tempo dedicato su tali piattaforme è aumentato in modo esponenziale alterando l'ambiente comunicativo personale e professionale. Tali strumenti consentono alle persone di pubblicare le proprie opinioni, fornire recensioni, modificare e condividere contenuti multimediali, creando una dinamica completamente nuova nel rapporto impresa-cliente. I social media stanno permeando in maniera dirompente anche nel settore assicurativo per ascoltare, comunicare ed interagire con i propri clienti. La finalità della ricer
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Rampado, Nicola <1987&gt. "Dinamiche imprenditoriali e innovazione: il rapporto tra incubatore e start-up." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2515.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo elaborato consiste nell'analizzare il processo attraverso il quale avviene la creazione di una nuova iniziativa imprenditoriale. Poiché tale processo si inserisce in un contesto che vede intrecciarsi imprenditorialità e innovazione, si è scelto di focalizzare la ricerca nell'ambito degli incubatori aziendali legati al settore Internet. Attraverso uno studio approfondito delle principali caratteristiche di questi attori e delle dinamiche che intercorrono tra essi e le start-up incubate, si cercherà di evidenziarne il contributo che questi forniscono nel favorire lo sviluppo d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

BHATTACHARYYA, PROMA. "Tre rapporti sui modelli di privatizzazione in India: effetti della politica, movimenti lavoro, mercato concorrenza e struttura sociale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/202673.

Full text
Abstract:
This thesis studies the impact of development, sustainable and welfare economics on financial decisions in a country. Here, I have analyzed the effects of political framework, labor movements, role of privates firms and social structure on the privatization patters in India from 1990 to 2004. The complexity of the mutual dependency of the included parameters makes privatization in India an interesting area for research. The analysis has been conducted in the following three chapters:  First: gauging the vital role of politics in finance by analyzing the effect of political rivalry and labor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

ELIN, JONASSON, SPASEVSKI HANNAN, and NILSSON EMMA. "En jämförande rapport inom varumärkesbyggande mellan Bogesunds väveri och Väveriet Uddebo." Thesis, Högskolan i Borås, Institutionen Textilhögskolan, 2011. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:hb:diva-20319.

Full text
Abstract:
Bakgrund: Väveribranschen i Sverige minskade avsevärt efter 1970-talet och idag finns endastett fåtal väverier kvar, majoriteten av dem har valt att lägga sin produktion utomlands.Bogesunds Väveri AB och Väveriet Uddebo AB är två av dem som fortfarande har kvar allsin produktion i Sverige. Väverierna är snarlika och blir därför tvungna att konkurrera medandra utmärkande egenskaper. Ett företags varumärke är en värdefull tillgång och har engrundläggande betydelse för individualiseringen av verksamhetens produkt och marknadsföring.Syfte: Syftet med rapporten är att ur ett varumärkesperspektiv fö
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Merli, Francesca <1995&gt. "Il rapporto tra cultura e misurazione dell'impatto. Analisi di Lago Film Fest." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20864.

Full text
Abstract:
La seguente tesi è stata sviluppa con l’obiettivo di indagare l’impatto della cultura, un tema che da diversi anni influenza il discorso politico e determina a sua volta la fiducia verso la stessa. Perché alla cultura è continuamente richiesto di mostrare evidenze per giustificare il suo valore? Attraverso il lavoro di ricerca, teorica e pratica, si è cercato di rispondere in senso critico alla seguente domanda, soffermandosi principalmente sull’impatto che il settore culturale genera. I recenti approcci vedono la cultura come una forma trasversale di sviluppo sostenibile, questo sostenuto anc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Meneghetti, Angela <1988&gt. "Il rapporto fra innovazione e performance economica nelle imprese KIBS. Un’analisi a livello d’impresa in Veneto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5256.

Full text
Abstract:
la tesi studia gli effetti dell'introduzione di diverse tipologie e livelli di innovazione sugli indicatori di performance nelle imprese di servizi ad alto contenuto di conoscenze, con particolare riferimento ad un campione veneto di imprese KIBS.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Tavian, Lisa <1993&gt. "Il rapporto dialettico tra arte e impresa: il caso Oikos Venezia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15284.

Full text
Abstract:
La tesi ha l’obiettivo di analizzare i possibili rapporti di connessione tra il mondo dell’arte e il mondo del business, in particolare quello delle imprese, cercando di tracciare quali sono le logiche e i rispettivi motivi d’interesse e di collaborazione. Dopo un approfondimento riguardante le esistenti pubblicazioni scientifiche in merito, cerco di identificare le cause e gli effetti prodotti dalla connessione tra questi due mondi. A tal proposito, Oikos Venezia venne scelta come caso studio grazie al suo dichiarato interesse per il mondo dell’arte e della cultura: partendo dall’esaminazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Visintin, Veronica <1992&gt. "Il ruolo della fiducia e della literacy nel rapporto di consulenza finanziaria." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11536.

Full text
Abstract:
Dopo un introduzione sulla letteratura preesistente, la tesi sperimentale si basa sui dati derivanti da un questionario distribuito tra i clienti di una Banca di Credito Cooperativo. In particolare viene analizzata la fiducia e il livello di alfabetizzazione finanziaria presente tra i clienti. Viene proposto un modello di analisi che lega queste variabili alla propensione ad affidarsi al servizio di consulenza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

PICCITTO, GIORGIO. "LA SODDISFAZIONE LAVORATIVA. CONCETTO, MISURAZIONE E RAPPORTO CON LA QUALITÀ DEL LAVORO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2018. http://hdl.handle.net/2434/573789.

Full text
Abstract:
The present thesis is made by five chapters. Each of them is focused on a specific aspect of job satisfaction. The first two chapters undelin the main results from the literature review on this theme. The second chapter analyzes the outcomes of job satisfaction and its determinants. The third chapter is more theoretical and methodological, and regards the measurement of job satisfaction concept using structural equation modelling techniques. The fourth chapter looks at how men and women live differently their jobs in terms of job satisfaction. The fifth and last chapter considers job satisfact
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

VITTI, EMILIANO. "Il Governatorato Generale di Polonia dal 1939 al 1944: struttura istituzionale, amministrativa ed economico-sociale e rapporti con la “madrepatria” tedesca." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2019. http://hdl.handle.net/11571/1286332.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Pierini, Eleonora <1996&gt. "Il Lusso dell’ospitalità tra digital brand identity e rapporto con l’ambiente: il caso di Venezia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20988.

Full text
Abstract:
La creazione di una digital brand identity è un processo strategico di valorizzazione delle azioni digitali di un’azienda, fondamentale per il posizionamento desiderato all'interno del mercato. In questo elaborato viene analizzata l’importanza dell’identità digitale nell’ambito dell’ospitalità di lusso a Venezia e gli effetti, positivi e negativi, che questa può avere nel contesto ambientale e sociale del territorio circostante. Il punto di partenza di questa ricerca è la nozione di lusso, si esaminano le caratteristiche principali di un prodotto di lusso e si sviluppano poi le informazioni ra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Demasi, Sofia <1993&gt. "«…l’uomo non è più» : il rapporto letteratura e lavoro fra il miracolo economico italiano e la grande recessione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16850.

Full text
Abstract:
Il lavoro di tesi tratta il rapporto fra letteratura e lavoro comparando due fasi storiche: il miracolo economico italiano e la grande recessione. Per quanto riguarda il dibattito teorico dei primi anni Sessanta si andrà ad esaminare alcuni testi presenti nei volumi quattro e cinque del Menabò di letteratura, per poi analizzare romanzi chiave legati al tema: Il lavoro culturale e L'integrazione di Luciano Bianciardi, Donnarumma all’assalto di Ottiero Ottieri e Memoriale di Paolo Volponi. Passando invece agli anni successivi alla crisi economica del 2008, l’approfondimento toccherà le nuove f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

BORIONI, GIULIA. "Il territorio come fattore strategico nei rapporti industria-distribuzione: il caso Fileni." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2022. http://hdl.handle.net/11566/298366.

Full text
Abstract:
Già dai primi anni Ottanta, nei mercati dei paesi più industrializzati, è emerso uno scenario caratterizzato da un eccesso di offerta di beni e servizi e da una saturazione quantitativa della domanda, che li ha resi sempre più dinamici e competitivi. La globalizzazione; la modifica dei rapporti spaziali e temporali di concorrenza; la crescita del livello di complessità dei prodotti, dovuto per via della saturazione dei bisogni della domanda; l’ iper-competizione globale; il tessuto tecnologico a elevata connettività; sono alcuni dei fattori che inducono le imprese a rivedere le loro politiche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

BEVILACQUA, FRANCESCA MARINA. "Rapporti distribuzione-industria nei mercati di consumo: relazioni di concorrenza e collaborazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/18656.

Full text
Abstract:
The objective of the Ph.D. Thesis is about the evolution of the relationship between producers and retailers in the FMCG sector. The firs chapter analyses the italian and international literature from the birth and the changes in the relationship producers - retailers. The second chapter shows a new configuration of the relationship: from producers - retailers to retailers - producers. The focus is on the causes that generate this new configuration. In the third chapter there is the analysis of power, conflict, trust and commitment in the competitive and collaborative relationship between the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Pontello, Alessandro <1995&gt. "Il rapporto tra investimenti in R&D e performance aziendale: un'analisi globale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17046.

Full text
Abstract:
La tesi studia la relazione tra gli investimenti in R&D delle imprese e la loro performance aziendale, utilizzando un dataset con dati relativi al periodo 2004-2018 in cui vengono mostrate le 2000 aziende per ogni anno che hanno investito di più in R&D.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Speranza, Antonio Giuseppe <1994&gt. "COVID-19: come l'epidemia ha modificato il rapporto tra Rischio Corporate e Rischio Sovrano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18990.

Full text
Abstract:
Obiettivo della tesi è rilevare l'impatto che l'epidemia di Covid-19 ha avuto sul rischio sovrano e sul rischio corporate. Utilizzando dati sui Credit Default Swap (CDS) di cinque Paesi europei (Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna e Italia) come indicatori della percezione del rischio da parte del mercato, si andrà a misurare il rischio sovrano di questi Paesi prima e dopo l'arrivo del virus in Europa. Punto d'interesse è verificare com'è cambiata la correlazione tra questo rischio e il rischio associato alle aziende appartenenti ai Paesi sopracitati (rischio corporate).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Paron, Raffaele Maria <1997&gt. "Il consulente finanziario e il rapporto di fiducia con il cliente: normative ed analisi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20538.

Full text
Abstract:
L’elaborato tratta della figura del consulente finanziario e del rapporto di fiducia che deve essere instaurato con la clientela. Viene esaminata l’alfabetizzazione finanziaria delle famiglie italiane e l’importanza del concetto della diversificazione dei portafogli, inoltre vengono analizzati la figura del financial advisor e il rapporto cliente–consulente sia per quanto riguarda la normativa di riferimento che sotto l’aspetto psicologico. Viene valutato, infine, il concetto di fiducia e le sue determinanti. A conclusione del lavoro sono stati valutati i questionari somministrati a clienti e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Cauchi, Rosaura <1992&gt. "Rapporti di dipendenza nella Babilonia del I millennio a.C.: lo status giuridico, economico e sociale dei dipendenti del tempio dell’Eanna ad Uruk." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13031.

Full text
Abstract:
Scopo della presente tesi è quello di analizzare un insieme di testi provenienti da diversi archivi amministrativi della città di Uruk, sia templari che privati, in modo da individuare le differenze che contraddistinguono gli schiavi templari da quelli privati, le loro condizioni sociali ed economiche. Questo studio, avvalendosi anche dell’edizione di testi inediti, vuole portare un contributo allo sviluppo della storia socioeconomica nella Babilonia di epoca tarda, fino al VI secolo a.C.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Feizbakhesh, Vaghef Jasmine <1993&gt. "Omnichannel Marketing nel fashion system. Implicazioni sul rapporto del consumatore con il negozio fisico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14188.

Full text
Abstract:
La strategia di omnichannel marketing ha la capacità di far entrare il consumatore digitale in un negozio fisico? Può rappresentare una soluzione per la chiusura sistematica dei negozi nei centri commerciali e nei centri storici? Internet sta uccidendo il negozio fisico o da opportunità per avvicinarsi al consumatore digitale? Internet può essere la causa del flusso ridotto delle persone e di potenziali clienti all'interno dei negozi fisici, ma sono considerati come punto di riferimeto per il consumatore in merito al suo shopping quotidiano, cercare di rendere la propria esperienza interattiva
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Ronchini, Anna <1993&gt. "Il rapporto tra imprese e cultura: la responsabilità sociale d'impresa. Analisi di due casi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19276.

Full text
Abstract:
L’obiettivo dell’elaborato è quello di affrontate il tema della Corporate Social Responsability (CSR) o Responsabilità sociale d’impresa (Rsi) in ambito culturale. Oggi si assiste ad un cambio di rotta da parte delle imprese italiane che decidono di tornare ad assumere un ruolo centrale come componenti attive della società e del territorio a cui appartengono. Dopo una prima indagine relativa alla tendenza delle imprese italiane di investimento in CSR, il focus si sposta su una seconda analisi riguardante le aziende che investono in attività di CSR in ambito culturale, le loro caratteristiche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Ravella, Maria Virginia <1992&gt. "ANALISI SOCIOLOGICA DELLA GENERAZIONE Z: RAPPORTO CON IL RETAIL ONLINE E OFFLINE, POSSIBILI TREND FUTURI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12690.

Full text
Abstract:
In questo elaborato di tesi ho analizzato le caratteristiche e le attitudini della Generazione Z, ovvero la popolazione nata dal 1997 al 2010, andandole a confrontare con le generazioni precedenti, in particolar modo con i Millennials. L’obiettivo del lavoro è quello di scoprire e comprendere come questa fascia giovane della popolazione si rapporta con il mondo del retail, sia online che offline, e pertanto andare a prevedere come l’influenza del pensiero e del comportamento della Generazione Z vada a modificare le abitudini di acquisto mondiali e le proposte dei retailers stessi. Per raggiung
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Bombonati, Sofia <1995&gt. "Le attività artigianali creative e il rapporto con la mobilità turistica: il caso di Ferrara." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19108.

Full text
Abstract:
La natura dell’artigianato coinvolge diversi saperi e tradizioni tramandati da maestri capaci di realizzare prodotti autentici, unici e inevitabilmente legati al territorio, poiché sono differenziati da una forte componente culturale in grado di trasmettere al consumatore il valore di queste piccole realtà imprenditoriali. La ricerca ha come obiettivo l’analisi del settore artigianato legato alla creazione dell’offerta turistica della destinazione e segue il progetto europeo S.LI.DES rivolto allo sviluppo sostenibile turistico attraverso varie azioni, quali la promozione del patrimonio tangib
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Robuschi, Luigi. "Il rapporto tra Repubblica di Venezia e Ordine di Malta e le relazioni economiche tra Sei e Settecento." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3421734.

Full text
Abstract:
The research analyze the relationship between the Republic of Venice and the Order of Malta in the Early Modern Age using the documents conserved inside the Archive of the Gran Priorato di Lombardia e Venezia of the Order of Malta, located in Venice. The study of this documentation, completely unknown and unpublished, gave the chance to fill an historiographical gap in the relations of these two Institutions, especially about the presence of the Order’s “commende” in the venetian mainland. The comparison of these documents with the materials analyzed in the Archive of State of Venice permitted
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Abraham, Christophe. "Robustesse par rapport à la fonction de coût en théorie de la décision bayésienne." Montpellier 1, 1998. http://www.theses.fr/1998MON1T020.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Zencker, Vanessa. "Les rapports du droit et de l'économie : contribution à une analyse comparative des théories du droit sur l’économie." Thesis, Paris 5, 2012. http://www.theses.fr/2012PA05D020.

Full text
Abstract:
La thèse propose de confronter, pour la première fois, les plus importantes théories du droit ayant pour objet l’économie afin de découvrir si l’une d’elles peut être érigée en paradigme des rapports du droit et de l’économie. L’analyse critique qui en est livrée fait ressortir tout d’abord que la Law and Economics, et plus spécialement l’Ecole de Chicago, en enfermant le droit dans une logique utilitariste, aboutit à nier les fondements mêmes de notre discipline : les règles juridiques, simples instruments au service de l’économie, sont envisagées par le juge en termes de prix avec lequel il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

NARDI, LORENZO. "Dai rapporti strategici industria/distribuzione alle reti industriali. L’analisi di un caso per una distribuzione in cambiamento." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2019. http://hdl.handle.net/11566/263502.

Full text
Abstract:
Nel corso degli ultimi decenni i rapporti tra industria e distribuzione sono radicalmente cambiati. Il ruolo del retailer si è evoluto passando da una posizione passiva al diventare una vera entità di business attiva. Per le imprese industriali la gestione dei rapporti con le aziende della distribuzione sta diventando un fattore critico per una buona performance o in molti casi addirittura per la sopravvivenza stessa. In questo contesto molte imprese stanno cercando soluzioni per aggirare il problema di una distribuzione vista come un ostacolo per arrivare al consumatore finale, piuttosto che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Wahlström, Sara Charlotte. "Insight Cuba : A Reflection Rapport and Three Features Connected to Cuban Economy." Thesis, Stockholms universitet, Institutionen för journalistik, medier och kommunikation (JMK), 2019. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:su:diva-169760.

Full text
Abstract:
Cuba! The name alone connotes many things for people be it rum &amp; cigarrs, old Chevys &amp; colonial buildings, Hemingway &amp; Daquires, Castro &amp; communism, Salsa &amp; Reaggaton, parties &amp; calm life, blue oceans &amp; white sandy beaches, poverty &amp; oppression.  As a tourist destination Cuba is sold as a country caught up in a time capsule. Visit before it is too late, before it forever changes (Culturetrip 2017).   When we read or hear about Cuba in the news its usually when extraordinary events are being covered such as President Obamas visit in 2016, the death and funeral of
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Brocca, Simone <1995&gt. "L'importanza del Supply Chain Management nel mondo automotive: la crisi dei semiconduttori e le prospettive dei rapporti OEMs - Suppliers nel panorama italiano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20229.

Full text
Abstract:
L’obiettivo dell’elaborato è quello di sottolineare l’importanza del Supply Chain Mangament, con particolare riferimento al mondo automotive e alla gestione della crisi dei semiconduttori che sta causando, in molti casi, danni ingenti alla produzione del settore. Andando nel dettaglio l’elaborato presenta una struttura in 3 capitoli: 2 di natura teorica e uno di natura empirica. Il primo capitolo ha come obiettivo quello di sviluppare una panoramica sul supply chain management attraverso una revisione della letteratura pertinente. In primo luogo, viene svolto un excursus storico mirato a compr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

FARINA, PIERPAOLO. "LE AFFINITÀ ELETTIVE. IL RAPPORTO TRA MAFIA E CAPITALISMO IN LOMBARDIA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/853301.

Full text
Abstract:
La tesi di dottorato analizza le cause della crescente «domanda di mafia» in Lombardia, regione unanimemente considerata la «locomotiva d’Italia», che può vantare una lunga e importante tradizione civica e imprenditoriale, ma che negli ultimi anni è stata colpita dalle prime condanne per associazione mafiosa di alcuni suoi imprenditori. Recuperando il concetto di «affinità elettive» di Pierre Bourdieu, il lavoro di ricerca ricostruisce le tappe del radicamento mafioso nel tessuto socio-economico, politico e culturale regionale, in particolare nella città di Milano. In una prospettiva diacr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Molena, Enrico <1993&gt. "La dichiarazione non finanziaria - un nuovo paradigma di fare impresa e un nuovo rapporto con la PA e la comunità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15760.

Full text
Abstract:
L’economia è una scienza sociale, una scienza che tenta di esprimere attraverso espressioni matematiche le interazioni fra i singoli individui. La storia, ma non solo, ci mostra in quanti modi essi si possono configurare, quanto dipendano dalle circostanze che il tempo gli impone e dalla cultura che fonda, permea e salda una comunità. Per questi motivi, non solo l’economia fin dall’inizio si è interessata dell’individuo in rapporto con l’altro, ma anche del ruolo etico e sociale connesso all’attività aziendale, o in altre parole, di come si configurasse all’interno dell’umanesimo, vuoi perché
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Besson, Dominique. "Dépossession et adhésion au travail : le taylorisme fondé sur l'adhésion ouvrière." Université Pierre Mendès France (Grenoble ; 1990-2015), 1996. http://www.theses.fr/1996GRE21008.

Full text
Abstract:
Notre these est que le taylorisme etait fonde sur l'adhesion ouvriere. Les methodes tayloriennes ont organise l'integration des personnels ouvriers dans la nouvelle configuration economique de l'apres-guerre en france. Ces methodes incluaient et incluent toujours des mecanismes concrets de transactions locales et informelles, mecanismes que nous avons nommes micronegociations. Dans la taylorisation se constitue une veritable regle taylorienne dont il ne peut etre rendue compte comme ordre productif mecanique. Les methodes tayloriennes ont modifie le sens meme du travail et l'insertion economiq
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!