To see the other types of publications on this topic, follow the link: Recupero di materia.

Journal articles on the topic 'Recupero di materia'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 17 journal articles for your research on the topic 'Recupero di materia.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Budzinowski, Roman. "Giuliana Strambi, Le terre agricole abbandonate. Il recupero produttivo nella legislazione sulle “banche della terra” e nel Testo unico in materia di foreste e filiere forestali, Editoriale Scientifica, Napoli 2022." Przegląd Prawa Rolnego, no. 1(32) (June 29, 2023): 205–7. http://dx.doi.org/10.14746/ppr.2023.32.1.11.

Full text
Abstract:
Giuliana Strambi, Le terre agricole abbandonate. Il recupero produttivo nella legislazione sulle “banche della terra” e nel Testo unico in materia di foreste e filiere forestali, Editoriale Scientifica, Napoli 2022, ss. 346.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Laurenti, Andrea, Luca Orlandi, and Mauro Panebianco. "Un nuovo ruolo per funzioni di controllo interno in azienda: il modello della Compliance integrata." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 593–612. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003010.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni, l'evoluzione della normativa e la crescente complessitŕ dei prodotti di risparmio gestito hanno richiesto agli intermediari finanziari un maggiore sforzo nel presidio del rischio regolamentare e di conformitŕ, spingendoli ad istituire una funzione "permanente, efficace e indipendente" di Compliance, che sia adeguatamente integrata con la struttura di governance e le strutture di controllo tradizionali (Internal Audit e Risk management). La recente fase di crisi del risparmio gestito, dovuta alla perdita di fiducia da parte del risparmiatore ed all'esposizione alla concorrenz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Masullo, Andrea. "Recupero di energia dai rifiuti: dall'economia del danno all'economia del benessere." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 3 (November 2009): 56–66. http://dx.doi.org/10.3280/pri2009-003006.

Full text
Abstract:
- The organization of an economical system is based on a flux of energy and materials that receive from the external environment. In nature evolution move systems to a growing efficiency in circulating energy and materials to let them producing positive effects implementing the internal organization, to create new opportunities to move far from equilibrium, to create differences. But while natural systems operate cyclic processes, economical systems are linear, and using concentrated resources as input and producing wastes that spread in the environment in a way that make them no more reusable
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Chiapponi, Paola. "Il recupero del patrimonio archivistico dei Monti Riuniti di Credito su Pegno di Brescia." STORIA IN LOMBARDIA 43, no. 1 (2023): 103–7. http://dx.doi.org/10.3280/sil2023-001006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Galderisi, Adriana, and Scira Menoni. "Rispondere alle sfide del post-evento: riflessioni e proposte operative." CRIOS, no. 21 (November 2021): 46–57. http://dx.doi.org/10.3280/crios2021-021005.

Full text
Abstract:
Il contributo affronta una delle fasi fondamentali del ciclo di gestione del post-disastro: la fase del recupero, collocata tra la fine dell'emergenza e l'inizio della ricostruzione e finora scarsamente esplorata e regolamentata, soprattutto nel contesto nazionale. Più specificamente, si esamina l'evoluzione del significato e del ruolo di tale fase in relazione all'evolversi del concetto di resilienza; quindi, sulla base della letteratura scientifica e di alcune esperienze pregresse, si evidenziano caratteristiche ed esigenze proprie di questa fase e si delineano alcune raccomandazioni e propo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Missaglia, Marco. "AMERICA LATINA. TENDENZE DI FONDO E POSSIBILI INTERPRETAZIONI." Il Politico 261, no. 2 (2024): 46–69. https://doi.org/10.4081/ilpolitico.2024.983.

Full text
Abstract:
Dopo 30 anni (1950-1980) di rapida crescita e recupero, la produttività del lavoro in America Latina ha smesso di crescere all'inizio degli anni Ottanta. Negli ultimi quattro decenni, la crescita del PIL (invero molto lenta) è stata realizzata esclusivamente attraverso l'espansione dell'occupazione in settori a basso salario e bassa produttività (essenzialmente, servizi e costruzioni). Inutile dire che in un quadro del genere non è possibile un miglioramento significativo della distribuzione del reddito e della ricchezza. In questo saggio, indico due fattori come ostacoli chiave alla ripresa l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Carmen D’Anna and Daniel P. Diffendale. "Rossano di Vaglio: il sito, l’architettura e le indagini in corso." Quaderni di ACMA, no. 2 (September 25, 2024): 173–90. http://dx.doi.org/10.69590/qxy2yc34.

Full text
Abstract:
L’area di Rossano nel comune di Vaglio (PZ) rappresenta un fertile luogo di ricerca per l’archeologia lucana da oltre un cinquantennio. Ciononostante il santuario riserva ancora possibilità di approfondimenti e scoperte, legate sia alla corretta interpretazione delle strutture esistenti che al recupero della documentazione materiale conservata nei depositi. Il nuovo gruppo di ricerca ha l'obiettivo di definire l'articolazione del santuario nelle sue diverse fasi di sviluppo, con un accurato studio delle strutture visibili e mirate indagini stratigrafiche. L’uso delle moderne tecnologie di docu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Frau, Tiziana, Milena Milani, Amanda Jones, and Dafna Lender. "Verso la costruzione di un legame affettivo. Il trattamento integrato della Theraplay e della psicoterapia Diadica evolutiva in caso di affido e adozione." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 50 (August 2022): 9–24. http://dx.doi.org/10.3280/qpc50-2022oa14081.

Full text
Abstract:
I minori che entrano nel percorso di affido e adozione si trovano a dover affrontare la rottura del primo legame affettivo con la loro famiglia d'origine e l'inizio di un nuovo legame con quello dei genitori adottivi. In molti casi i minori prima di essere adottati, hanno inoltre transitato in diverse case famiglie, e/o sono passati da una o più esperienze di affido. In generale a una iniziale fase di "buon adattamento" del bambino seguono momenti di forte crisi (Brodzinsky et al., 1990). Alla luce di questo, i percorsi e i programmi rivolti alla tutela del minore e delle famiglie devono assum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Lourdes, Maria Pereira De Sousa, Souza Barcelos Luana, Augusta Chaves Rafaela, Macedo Guimarães Yasmin, and Prof. Jonathan Leão de Souza Lima Orientador:. "REPARO DE FÍSTULA BUCOSINUSAL COM USO DE CORPO ADIPOSO DE BICHAT: REVISÃO DE LITERATURA." Revistaft 28, no. 134 (2024): 64. https://doi.org/10.5281/zenodo.11444764.

Full text
Abstract:
O presente estudo descreve como identificar as comunicações bucosinusais, suas características e suas formas de tratamento. Os objetivos deste estudo foram relatar as três técnicas mais utilizadas, descrever e avaliar a eficácia do fechamento das fistulas bucosinusais utilizando o corpo adiposo de Bichat. Nesta revisão de literatura foram utilizadas as plataformas de pesquisa Pubmed, Scielo e Google Acadêmico. Diversas técnicas cirúrgicas são descritas durante o estudo para que se possa equiparar os resultados durante e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fernando, José de Morais Silva1; Rebeca Ferreira Nery2; Marcelle Pereira de Oliveira3; Vinicius Augusto Alves da Silva4; Thalita Isabela de Freitas Lopes5; Maria Carmem Batista de Alencar6; Wanderson Kelly de Abreu Farias7; Alice Cristovão Delatorri Leite8; Lucas Bagundes da Silva9; Antônia Natália da Silva Oliveira10. "ATRASO NOS CUIDADOS INICIAIS DE PACIENTES ACOMETIDOS POR ACIDENTE VASCULAR ENCEFÁLICO E SUAS CONSEQUÊNCIAS: UMA REVISÃO INTEGRATIVA." Revistaft 27, no. 123 (2023): 75. https://doi.org/10.5281/zenodo.8020975.

Full text
Abstract:
O acidente vascular encef&aacute;lico (AVE) &eacute; uma das principais causas de incapacidade e mortalidade no mundo, comprometendo cerca de 15 milh&otilde;es de pessoas por ano, segundo dados da Organiza&ccedil;&atilde;o Mundial de Sa&uacute;de. Identificar os principais sintomas da doen&ccedil;a e iniciar o tratamento o mais r&aacute;pido poss&iacute;vel &eacute; fundamental. Quanto maior a velocidade, menor o risco de morte e consequ&ecirc;ncias graves aos pacientes.&nbsp;<strong>OBJETIVO:</strong>&nbsp;Analisar o manejo inicial de um paciente com AVE e as repercuss&otilde;es do atraso dos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Мингазов, Шамиль Рафхатович. "БУЛГАРСКИЕ РЫЦАРИ ЛАНГОБАРДСКОГО КОРОЛЕВСТВА". Археология Евразийских степей, № 6 (20 грудня 2020): 132–56. http://dx.doi.org/10.24852/2587-6112.2020.6.132.156.

Full text
Abstract:
Настоящая работа является первым общим описанием на русском языке двух некрополей Кампокиаро (Кампобассо, Италия) – Виченне и Морионе, датируемых последней третью VII в. – началом VIII в. Культурное содержание некрополей показывает прочные связи с населением центральноазиатского происхождения. Важнейшим признаком некрополей являются захоронения с конем, соответствующие евразийскому кочевому погребальному обряду. Автор поддержал выводы европейских исследователей о том, что с большой долей вероятности некрополи оставлены булгарами дукса–гаштальда Алзеко, зафиксированными Павлом Диаконом в VIII в
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Pavón Benito, Julia. "¿Es necesario seguir investigando sobre la muerte? Una reflexión historiográfica y nuevas perspectivas." Vínculos de Historia Revista del Departamento de Historia de la Universidad de Castilla-La Mancha, no. 12 (June 28, 2023): 65–83. http://dx.doi.org/10.18239/vdh_2023.12.03.

Full text
Abstract:
RESUMENLa historiografía sobre la muerte, desarrollada entre finales de los años setenta y noventa de la pasada centuria, tuvo especial interés y proyección a partir de las investigaciones trazadas por la tercera generación de Annales. Los planteamientos de esta corriente, en sintonía con los modelos de dicha escuela y avalados por la renovación del objeto histórico tras el estructuralismo, giraron alrededor del estudio de las condiciones materiales, actitudes, imágenes y gestualidad del hombre medieval ante la muerte. El cuerpo de esta fructífera reflexión, como parcela de la “historia de las
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Motta, Anna. "MATERIA E FORMA DEI MITI. SU MIMESI PLATONICA E SIMBOLOGIA OMERICA." Revista Estética e Semiótica 5, no. 2 (2015). http://dx.doi.org/10.18830/issn2238-362x.v5.n2.2015.02.

Full text
Abstract:
L’interferenza di mito, religione e pensiero razionale caratterizza quella filosofia che, nella tarda antichità, si configura come una mistagogia e al contempo come una scienza teologica. Obiettivo di questo paper è quello di offrire un quadro sulle discussioni neoplatoniche attorno al mito e al rapporto tra Platone e i poeti-teologi, che, banditi dalla kallipolis, sono riabilitati nei testi della tarda antichità. La riflessione sul linguaggio della scienza e quella sul linguaggio del simbolo sono certamente alcune delle chiavi di lettura attraverso le quali è possibile comprendere l’operazion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Anna, Laura Eusebi, Foglia Alessia, Conca Vincenzo, Frison Nicola, and Fatone Francesco. "SMART-Plant_IL RECUPERO E RIUSO DI MATERIA ED ENERGIA DALLE ACQUE REFLUE E DAI FANGHI DI DEPURAZIONE." May 19, 2020. https://doi.org/10.5281/zenodo.3834164.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Talia, Michele, Carlo Alberto Barbieri, Andrea Arcidiacono, et al. "Legge di principi fondamentali e norme generali per il governo del territorio e la pianificazione. Articolato." Urbanistica Informazioni 313 (February 29, 2024). https://doi.org/10.62661/ui313-2024-157.

Full text
Abstract:
La proposta di legge avanzata dal Gruppo di lavoro dell’Inu intitolata "Legge di principi fondamentali e norme generali per il governo del territorio e la pianificazione", stabilisce principi fondamentali nella materia del Governo del territorio, nel rispetto della Costituzione e delle norme internazionali ed europee. Essa disciplina i livelli essenziali delle prestazioni dei sistemi delle infrastrutture e delle attrezzature urbane, garantendo diritti civili e sociali su tutto il territorio nazionale. La legge promuove un coordinamento tra le attività che incidono sul territorio, definendo com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Sacchini, Dario, and Pietro Refolo. "Per un rapporto di buon vicinato tra economia sanitaria e bioetica." Medicina e Morale 55, no. 4 (2006). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2006.350.

Full text
Abstract:
Il chiarimento del rapporto tra economia ed etica svolto lungo un asse cronologico suggerisce come le idee, risalenti alla cultura positivista e neo economica volta al recupero della sola efficienza e intesa come “avalutativa”, rappresentino un modo obsoleto di concepirla e siano a oggi tendenzialmente superate. Il contributo mostra, in particolare, come a partire dagli anni ’60 del XX secolo inizi a farsi strada anche in economia (in corrispondenza di un ridimensionamento della “legge di Hume” in ambito filosofico e della conseguente apertura delle scienze sociali all’etica) l’idea della nece
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Pederzini, Giulia. "Proposta di rifunzionalizzazione di antichi reservoir in rapporto con un nuovo villaggio per bambini in Cagliari, regione Sardegna (Italia)." Revista M 18 (December 13, 2021). http://dx.doi.org/10.15332/rev.m.v18i0.2667.

Full text
Abstract:
Cagliari, capoluogo della soleggiata isola italiana della Sardegna, è ricca di storia, cultura e carattere. Con il suo spettacolare scenario di imponenti montagne e dolci colline lungo il Mediterraneo, questa città possiede caratteristiche distintive che nessun altro luogo in Italia possiede. Secoli di storia a Cagliari hanno dato origine a un'architettura unica in tutta la città e luoghi che testimoniano il suo passato storico. Tra questi, c’è un sito interessante posto sul Monte Urpinu, dove giacciono quattro giganteschi serbatoi scavati sottoterra, abbandonati, utilizzati originariamente da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!