Journal articles on the topic 'Redditi'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Redditi.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Brunori, Paolo, and Alessandro Bonazzi. "Distribuzione dei redditi a livello locale: un esercizio di simulazione." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (June 2010): 38–53. http://dx.doi.org/10.3280/rest2010-002002.
Full textCanè, Daniele. "Prospettive della discriminazione qualitativa tra redditi di lavoro." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2021): 58–81. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-002005.
Full textStaffolani, Stefano. "Deprivazione, povertà e redistribuzione del reddito." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (February 2024): 47–69. http://dx.doi.org/10.3280/pri2023-001004.
Full textStaffolani, Stefano. "Deprivazione, povertà e redistribuzione del reddito." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (February 2024): 47–69. http://dx.doi.org/10.3280/pri2024-001004.
Full textCasalini, Maurizio. "Impostazione ed effetti delle clausole con effetti reddituali." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 1, 2024): 693–701. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.618.
Full textBenazzi, Adriano, and Pier Luigi Marchini. "Profili critici di tassazione dei redditi di capitale e dei fondi di investimento." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 445–90. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003004.
Full textMonteduro, Maria Pia. "The Redistributive Effects of Public Spending in Higher Education: an Empirical Analysis*." Journal of Public Finance and Public Choice 13, no. 2 (1995): 167–87. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540156.
Full textHenke, Roberto, and Cristina Salvioni. "La diversificazione dei redditi nelle aziende agricole italiane." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (September 2011): 25–56. http://dx.doi.org/10.3280/qu2011-003002.
Full textVerzillo, Stefano. "Il tasso di rendimento dell'istruzione: l'approccio growth mixed model." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 92 (October 2010): 63–81. http://dx.doi.org/10.3280/qua2010-092005.
Full textDi Majo, Antonio. "Il prelievo tributario sui redditi delle imprese agricole italiane." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (October 2012): 135–42. http://dx.doi.org/10.3280/qu2012-003006.
Full textStevanato, Dario. "I beneficiari di trust 'commerciali' secondo la Circolare 34/E." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 3, 2023): 743–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.385.
Full textMarinello, Antonio. "I redditi di natura finanziaria tra proporzionalità e progressività: profili critici dell'evoluzione del sistema e prospettive di riforma." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2021): 46–57. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-002004.
Full textFrancesca Guidi, Caterina. "La subalternità al tempo della crisi. Le differenze di reddito tra lavoratori stranieri e nativi in Italia in una prospettiva comparata." MONDI MIGRANTI, no. 3 (November 2022): 163–81. http://dx.doi.org/10.3280/mm2022-003009.
Full textFerri, Valentina, and Giuliana Tesauro. "L’impatto della laurea magistrale sui redditi da lavoro." Sinappsi 11, no. 1 (2021): 50–67. http://dx.doi.org/10.53223/sinappsi_2021-01-4.
Full textTrupiano, Gaetana. "Tax Harmonization of Capital Incomes in the European Union." Journal of Public Finance and Public Choice 12, no. 1 (1994): 41–53. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907539824.
Full textStuppia, Vincenzo, and Claudio Corsetti. "Trust australiano, effetti della morte del disponente e interposizione fittizia (Risposta a interpello, 16 marzo 2023, n. 251)." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 3, 2023): 682–86. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.376.
Full textPerniciano, Cristian. "Erosione della base imponibile irpef e argomenti per una sua ricomposizione." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2021): 27–45. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-002003.
Full textCorleto, Francesco. "I contratti derivati come strumenti di gestione del rischio nei mercati agricoli (possibili applicazioni nelle borse merci italiane)." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 1 (December 2010): 159–84. http://dx.doi.org/10.3280/aim2009-001012.
Full textCroci, Elisabetta, and Silvia Sorana. "Le variazioni nei redditi agricoli ai tempi della Grande recessione." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 3 (May 2015): 13–32. http://dx.doi.org/10.3280/aim2013-003002.
Full textCalabria, Antonio, and Timothy Davies. "Famiglie feudali siciliane patrimoni redditi investimenti tra '500 e '600." American Historical Review 91, no. 5 (1986): 1234. http://dx.doi.org/10.2307/1864485.
Full textvan Meerhaeghe, Marcel A. G. "The Church and the Economy." Journal of Public Finance and Public Choice 5, no. 2 (1987): 97–104. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907344299.
Full textBulgarelli, Alice. "In tema di imposta di successione e trust interposto (Risposta a interpello 4 luglio 2022, n. 359)." Trusts, no. 6 (December 1, 2022): 1074–77. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.218.
Full textFranzini, Maurizio, and Michele Raitano. "Tendenze e caratteristiche della disuguaglianza dei redditi: le ragioni della predistribution." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 4 (February 2015): 89–117. http://dx.doi.org/10.3280/qu2014-004005.
Full textCasalini, Maurizio. "Clausole sui redditi del fondo in trust: effetti tributari - I parte." Trusts, no. 5 (October 3, 2024): 863–69. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.649.
Full textPronti, Andrea. "Agroecologia e sviluppo rurale nella regione orientale del Minas Gerais." Revista Movimentos Sociais e Dinâmicas Espaciais 6, no. 2 (2017): 92. http://dx.doi.org/10.51359/2238-8052.2017.231110.
Full textFerrero, Mario. "Domanda di inflazione come «bene pubblico» e regimi di indicizzazione dei redditi*." Journal of Public Finance and Public Choice 3, no. 3 (1985): 159–71. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907117174.
Full textFesta, Andrea. "Sgravi fiscali nel mezzogiorno e fiscalizzazione degli oneri sociali. Analisi dell'impatto del cuneo fiscale sull'occupazione regionale in italia." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 97 (June 2012): 147–207. http://dx.doi.org/10.3280/qua2012-097009.
Full textNicolosi, Francesco. "Imponibilità delle distribuzioni derivanti da trust opachi nell’Unione Europea." N° 2 (marzo-aprile), no. 2 (April 4, 2024): 316–24. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.530.
Full textCostato, Luigi. "Regime disaccoppiato, Trattato di Lisbona e obiettivi della Pac verso il 2020." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (October 2011): 13–27. http://dx.doi.org/10.3280/aim2011-002002.
Full textCasalini, Maurizio. "Effetti delle clausole sui redditi del fondo in trust: effetti tributari - II parte." Trusts, no. 6 (December 5, 2024): 1042–46. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2024.686.
Full textCasalini, Maurizio. "Effetti delle clausole sui redditi del fondo in trust: effetti tributari (III parte)." Trusts, no. 1 (February 6, 2025): 196–203. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.731.
Full textAgodi, Maria Carmela. "Procedimenti amministrativi e professioni sociali nel mutamento delle politiche di sostegno ai redditi." Quaderni di Sociologia, no. 31 (April 1, 2003): 45–65. http://dx.doi.org/10.4000/qds.1219.
Full textDami, Filippo. "Imposte sui redditi: trust residente e non residente (pagg. 14-23 della Circolare)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 1 (February 2, 2023): 112–21. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.246.
Full textCasalini, Maurizio. "Effetti delle clausole sui redditi del fondo in trust: effetti tributari (IV parte)." Trusts, no. 2 (April 3, 2025): 342–46. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.771.
Full textCasalini, Maurizio. "Effetti delle clausole sui redditi del fondo in trust: effetti tributari (V parte)." Trusts, no. 3 (June 5, 2025): 501–5. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.812.
Full textParatore, Salvatore. "Reddito finanziario di trust estero imputato ai disponenti (CTP Novara, 15 aprile 2021)." marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 310–19. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.85.
Full textTreglia, Nicolò. "La fiscalità della sharing economy nel settore turistico nella duplice dimensione nazionale e internazionale." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 34 (November 2021): 83–126. http://dx.doi.org/10.3280/dt2021-034004.
Full textSeverini, Simone, and Antonella Tantari. "L'impatto dei pagamenti diretti comunitari e della loro recente riforma sulla concentrazione dei redditi agricoli." RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA, no. 3 (March 2013): 25–46. http://dx.doi.org/10.3280/rea2012-003003.
Full textLupo, Eugenia. "Legittimazione passiva del beneficiario di un vincolo di destinazione nel giudizio di nullità (Trib. Pistoia, 7 aprile 2022)." settembre-ottobre, no. 5 (October 6, 2022): 864–67. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.183.
Full textMattana, Paolo. "L'istituzione del Fondo di Garanzia in Sardegna. La quantificazione degli effetti attesi, diretti e sistemici." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 47 (October 2011): 89–118. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-047012.
Full textSeverini, Simone, and Claudia Cupidi. "Le assicurazioni agricole in Italia: evoluzione e prospettive alla luce della riforma della Pac." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 4 (January 2013): 61–96. http://dx.doi.org/10.3280/qu2012-004003.
Full textAicardi, Matteo. "Problematiche delle imposte dirette e del monitoraggio di trust estero (interpello n. 398 del 2021)." gennaio-febbraio, no. 1 (February 3, 2022): 94–103. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.54.
Full textStevanato, Dario. "Imposte sui redditi: trust opachi e trasparenti/commerciali e non commerciali (pagg. 10-14 della Circolare)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 1 (February 2, 2023): 94–106. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.244.
Full textTampieri, Alessandro. "Perché esistono le superstar? Talento, notorietŕ e potere." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 1 (March 2011): 7–28. http://dx.doi.org/10.3280/qu2011-001001.
Full textPappalardo, Adriano. "AUSTERITà CONSERVATRICE E RIGORE SOCIALISTA: CHE DIFFERENZA? II." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 21, no. 2 (1991): 255–79. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200013277.
Full textPappalardo, Adriano. "AUSTERITÀ CONSERVATRICE E RIGORE SOCIALISTA: CHE DIFFERENZA? II." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 21, no. 2 (1991): 255–79. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200021821.
Full textBizioli, Gianluigi. "Interposizione del trust: imposte sui redditi e imposte sulle successioni e donazioni (pagg. 23-24 della Circolare)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 1 (February 2, 2023): 107–11. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.245.
Full textZilli, Sandro. "L'innovazione come leva dello sviluppo sostenibile." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 1 (December 15, 2021): 65–69. https://doi.org/10.61007/qdc.2021.1.28.
Full textAicardi, Matteo. "Sull’inesistenza di un trust ai fini delle imposte sui redditi (CTP Campania Napoli, 22 settembre 2021, n. 10156)." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 469–73. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.114.
Full textRicci, Simona. "Una contrattazione integrativa di qualità: nuove e moderne relazioni industriali per crescere e agire sulla redistribuzione dei redditi." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (April 2014): 105–8. http://dx.doi.org/10.3280/pri2014-001010.
Full text