Academic literature on the topic 'Refrigerazione Magnetica'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Refrigerazione Magnetica.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Refrigerazione Magnetica"

1

Cardillo, Gerardo. "Caratterizzazione termo-fluidodinamica ed ottimizzazione delle prestazioni di un prototipo di refrigeratore magnetico a magneti permanenti rotanti operante a temperatura ambiente." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2016. http://hdl.handle.net/10556/2193.

Full text
Abstract:
2014 - 2015
The main purpose of the present work was the completion and the thermo-fluid dynamic characterization of a Rotary Permanent Magnet Magnetic Refrigerator operating at room temperature. The experimental device consists of 8 static regenerators packed with gadolinium (Gd) spheres inside a rotating two-pole permanent magnet with a magnetic field of 1.25 T and an air gap of 43 mm. A rotary valve mechanically coupled to the field generator imparts the direction of heat transfer fluid through the regenerators. A parametric study of the temperature span, cooling power and coefficient of performance (COP) was carried out over a range of different hot reservoir temperatures, volumetric flow rates, cycle frequency and cooling powers. The experimental investigation has been identified by 468 tests on 33 measured quantities, obtaining the thermo-fluid dynamic characterization of the complete machine in stationary operation. Finally, with the aim of optimising the performance of the prototype, a new regenerator has been developed. The new design allows reducing the dead volume and improves the fluid distribution around the magnetic refrigerant. [edited by author]
XIV n.s.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Menegozzi, Alessio. "Studio ed Analisi di un refrigeratore magnetico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Nella tesi si affronta l'argomento della refrigerazione magnetica. La tematica è affrontata a partire dal principio fisico che c'è alla base fino ad arrivare ai prototipi relaizzati nel corso degli anni. Si conclude con lo stato attuale della refrigerazione magnetica, facendo un' ipotesi progettuale di un potenziale refrigeratore magnetico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Taroni, Giorgia. "Studio ed analisi del rigeneratore di un prototipo di refrigeratore magnetico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17313/.

Full text
Abstract:
La presente tesi, dopo un excursus sulla teoria alla base della refrigerazione magnetica, si concentra sullo studio e sull'analisi della geometria di un rigeneratore di un prototipo di refrigeratore magnetico in modo tale da trovare possibili soluzioni alle criticità riscontrate nei precedenti tentavi sia dal punto di vista della realizzazione dello stesso, sia dal punto di vista delle funzionalità tramite l'analisi di alcuni parametri.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Marconi, Davide. "Progettazione del rigeneratore di un sistema magnetocalorico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Questa tesi tratta l’argomento della Refrigerazione Magnetica, una nuova tecnologia in ambito refrigerativo che mira a ridurre l’inquinamento derivante dai sistemi frigoriferi tradizionali ad uso domestico. La parte principale dell’elaborato tratta la progettazione di un nuovo rigeneratore per il prototipo FRIMAG dell’Università di Bologna in quanto quello attualmente installato presenta delle perdite di fluido che compromettono il funzionamento dell’intero prototipo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cenacchi, Marco. "Modellazione del rigeneratore di un sistema frigorifero magnetocalorico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15040/.

Full text
Abstract:
La tesi riguarda la modellazione del rigeneratore di un sistema frigorifero magnetocalorico e fa parte di uno studio condotto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna. L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un refrigeratore magnetico con potenzialità tali da poter entrare nel mercato in un prossimo futuro. Il lavoro di tesi è parte di questo progetto. Nella prima parte è stato studiato l’effetto magnetocalorico e i principali cicli termodinamici per l’applicazione alla refrigerazione magnetica. Nella seconda parte si è studiato il rigeneratore a partire da un modello geometrico preesistente, ipotizzando condizioni di scambio termico quanto più realistiche con riferimento ad una realizzazione pratica. La modellazione determina i profili di temperatura del materiale magnetocalorico e del fluido termovettore. Questa fase è stata condotta con l’ausilio del linguaggio di progettazione VBA in Excel grazie alla scrittura di cicli iterativi atti alla minimizzazione degli errori.Sulla base della geometria iniziale è stato sviluppato un nuovo modello di rigeneratore che consentisse una progressione termo-strutturale del sistema di scambio.Nella terza parte della tesi sono stati calcolati i profili di temperatura per il nuovo modello geometrico. Sono stati considerati in totale 5 casi. Ogni caso rappresenta la diretta evoluzione delle fasi del ciclo AMR fino all’ultima, con lo svolgimento del ciclo per intero. Nell'ultima parte della tesi è stata condotta un’analisi di sensibilità del modello, confrontando graficamente i risultati ottenuti dalle precedenti fasi e traendo opportune considerazioni di scambio termico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography