To see the other types of publications on this topic, follow the link: Revisione.

Journal articles on the topic 'Revisione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Revisione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Bonzanini, Giancarlo, Marco Schiraldi, and Elio Novarese. "Revisione delle protesi monocompartimentali." LO SCALPELLO-OTODI Educational 31, no. 2 (2017): 127–31. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-017-0217-9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ANIARTI, ANIARTI. "Ringraziamento ai revisori 2022." Scenario - Il Nursing nella sopravvivenza 41, no. 4 (2023): 43. http://dx.doi.org/10.4081/sce.2022.534.

Full text
Abstract:
Il processo di revisione delle proposte di pubblicazioni che arrivano alla rivista SCENARIO. Il nursing nella sopravvivenza è detto double-blind peer review. Per garantire una revisione in doppio cieco i revisori non sono a conoscenza dell'identità degli autori e gli autori non conoscono a chiè stato assegnato il manoscritto. Ci sono almeno 3 revisori che si prendono in carico ogni file pervenuto in redazione, questo processo richiede almeno 4 mesi ma a volte ci sono degli inevitabili ritardi. Una volta revisionato il manoscritto l'autore viene informato se è stato accettato per la pubblicazio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Corteselli, Emilio, and Teimuraz Natsvlishvil. "Revisione degli enti non profit." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 1 (September 2014): 111–40. http://dx.doi.org/10.3280/ed2014-001007.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pace, Alessandro. "I limiti della revisione costituzionale." DEMOCRAZIA E DIRITTO, no. 1 (August 2014): 19–21. http://dx.doi.org/10.3280/ded2014-001002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

INGLESE, Giorgio. "La revisione testuale del ‘Purgatorio’." Giornale storico della letteratura italiana 189, no. 626 (2012): 161–90. http://dx.doi.org/10.1484/j.gsli.5.129191.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Farronato, G., A. Porro, G. Galbiati, L. Giannini, M. Moffa, and C. Maspero. "Riassorbimento radicolare: Revisione della letteratura." Dental Cadmos 81, no. 4 (2013): 192–203. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(13)70040-0.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Gambino, Silvio. "Sui militi alla revisione della costituzione nell'ordinamento italiano." Revista de Direitos e Garantias Fundamentais, no. 8 (October 30, 2010): 55. http://dx.doi.org/10.18759/rdgf.v0i8.26.

Full text
Abstract:
L’analisi dei limiti (soprattutto materiali) alla revisione della Costituzione nell’ordinamento italiano, da sempre oggetto di studio da parte della dottrina costituzionale, di recente è stata oggetto di approfondimento con riguardo al testo di revisione costituzionale approvato da una maggioranza parlamentare (di destra) ma poi respinto dal corpo elettorale nel referendum costituzionale. Il quesito che, più in particolare, ha originato l’approfondimento riguardava la disponibilità o meno in capo al Parlamento del potere di revisione costituzionale che avesse ad oggetto uno sbilanciamento dei
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Solms, Mark. "Una revisione della teoria delle pulsioni." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 3 (August 2022): 363–422. http://dx.doi.org/10.3280/pu2022-003001.

Full text
Abstract:
Questo contributo propone profonde revisioni della teoria freudiana delle pulsioni. Le principali revisioni sono le seguenti: (1) Le pulsioni sono coscienti e sono in effetti la fonte di tutta la co-scienza. (2) L'energia pulsionale è equiparata all'energia libera variazionale (variational free energy) ed è quindi quantificabile in linea di principio. (3) Non esistono solo due pulsioni: ve ne sono tante di cui, per la precisione, sette possono essere categorizzate come pulsioni "emotive"; tutte le altre possono essere descritte come pulsioni "corporee". (4) Tutte le pulsioni sono o auto-conser
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Abate, Andrea, Andrea Fama, Davide Cavagnetto, Andrea De Filippis, Eleonora Mainardi, and Luca Esposito. "Trattamento dei denti dilacerati: revisione narrativa." Dental Cadmos 89, no. 03 (2021): 174. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.03.2021.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Schroeter, Vincentia. "Revisione della struttura del carattere borderline." GROUNDING, no. 1 (June 2011): 57–74. http://dx.doi.org/10.3280/gro2011-001007.

Full text
Abstract:
Nel rivisitare la personalitŕ borderline, l'autrice riporta il pensiero di vari teorici sulla dinamica e l'eziologia del disturbo borderline. Esamina le insufficienze nel materiale didattico dell'Iiba. Riconsidera alcuni aspetti incluso la dinamica genitore-figlio: gli aspetti corporei includendo una nuova teoria sul perché non ci sia un solo tipo caratteriale su cui convenire. L'etŕ della ferita borderline, includendo una nuova teoria sia sull'etŕ sia sui blocchi corporei principali. Adatta il borderline sullo schema evolutivo della Mahler e della Horner. Avvertenze per il trattamento del paz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Pizzorusso, Giovanni. "Ordini militari nell’Impero portoghese: una revisione." Rechtsgeschichte - Legal History 2020, no. 28 (2020): 311–13. http://dx.doi.org/10.12946/rg28/311-313.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Mansat, P., and N. Bonnevialle. "Revisione delle protesi totali del gomito." EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica 11, no. 1 (2015): 1–12. http://dx.doi.org/10.1016/s2211-0801(16)30002-4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Monti, B., S. Salvadori, S. Tripodi, G. Sesso, and C. Maspero. "Ancoraggio in ortodonzia. Revisione della letteratura." Mondo Ortodontico 37, no. 5 (2012): 1–6. http://dx.doi.org/10.1016/j.mor.2012.04.002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Viganò, V. M., S. Salvadori, I. Pitto, C. Maspero, and G. Farronato. "I denti sovrannumerari: revisione della letteratura." Dental Cadmos 79, no. 5 (2011): 289–92. http://dx.doi.org/10.1016/j.cadmos.2010.12.011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Cassini, Marco, and Gian Maria Giulini. "La modularità nella chirurgia di revisione." LO SCALPELLO-OTODI Educational 31, no. 3 (2017): 233–38. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-017-0223-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Ongari, Maurizio, and Giuseppe Boriani. "La tachicardiomiopatia: una revisione della letteratura." Italian Journal of Medicine 4, no. 2 (2010): 92–98. http://dx.doi.org/10.1016/j.itjm.2010.03.009.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Fortunato, S., F. Forli, V. Guglielmi, et al. "Ipoacusia e declino cognitivo: revisione della letteratura." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 3 (2016): 155–66. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-993.

Full text
Abstract:
La perdita dell’udito legata all’età o presbiacusia è un deficit correlato al processo irreversibile di invecchiamento che riconosce una patogenesi multifattoriale. Crescenti osservazioni hanno collegato la presbiacusia a una rapida progressione del declino cognitivo e incidentalmente con la demenza. Molti aspetti della vita quotidiana degli anziani sono stati collegati alle loro capacità uditive, mostrando che la perdita uditiva incide sulla qualità della vita, i rapporti sociali, le capacità motorie, gli aspetti psicologici, la funzione e la morfologia di specifiche aree cerebrali. Studi epi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Pizzo, Giuseppe, Fortunato Buttacavoli, and Giovanna Giuliana. "Pigmentazioni dentarie da clorexidina: una revisione critica." Dental Cadmos 88, no. 09 (2020): 586. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.09.2020.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Vaquero-Niño, P., B. Perea-Pérez, E. Labajo-González, and A. Santiago-Sáez. "Eventi avversi in ortodonzia: revisione della letteratura." Dental Cadmos 85, no. 03 (2017): 136. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.03.2017.05.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Colombo, Maurizio. "Una revisione critica di Amm. 31. 10." Acta Antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae 47, no. 2 (2007): 203–16. http://dx.doi.org/10.1556/aant.47.2007.2.4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Guarino, Carmelo. "Fine vita in neonatologia. Una revisione sistematica." SALUTE E SOCIETÀ, no. 3 (September 2017): 31–44. http://dx.doi.org/10.3280/ses2017-003004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Brullo, Salvatore, Riccardo Guarino, and Giuseppe Siracusa. "Revisione tassonomica delle querce caducifoglie della Sicilia." Webbia 54, no. 1 (1999): 1–72. http://dx.doi.org/10.1080/00837792.1999.10670670.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Calcagno, C. "Il prepuzio restaurato. Revisione storica della decirconcisione." Urologia Journal 75, no. 4 (2008): 249–54. http://dx.doi.org/10.1177/039156030807500410.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Falez, F., G. Mazzotta, M. Papalia, and F. Favetti. "Aspetti economico-sociali della chirurgia di revisione." LO SCALPELLO-OTODI Educational 31, no. 3 (2017): 289–90. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-017-0221-0.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Alkhamis, N., S. Bagattoni, and G. Piana. "Sistemi adesivi self-etch: revisione della letteratura." Dental Cadmos 82, no. 6 (2014): 410–17. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(14)70189-8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

La Greca, M., and F. Lombardo. "REVISIONE DELLESPHODROMANTISSTÅHL, 1871 (INSECTA MANTODEA) DELL'AFRICA ORIENTALE." Monitore Zoologico Italiano. Supplemento 22, no. 1 (1987): 193–234. http://dx.doi.org/10.1080/03749444.1987.10736728.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Ricci-Barbini, V., A. Fonte, and C. Legramandi. "Revisione Critica Sul Trattamento Dell'Idrocele Con Orgoteina." Urologia Journal 52, no. 2 (1985): 189–90. http://dx.doi.org/10.1177/039156038505200208.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Bordoni, Arnaldo. "Validazione dei nuovi atti nomenclatoriali contenuti in: Bordoni A., 2013. Revisione degli Xantholinini della sottoregione polinesiana (Coleoptera Staphylinidae). 218° contributo alla conoscenza degli Staphylinidae." Memorie della Società Entomologica Italiana 90, no. 2 (2013): 105. http://dx.doi.org/10.4081/memoriesei.2013.105.

Full text
Abstract:
<p><strong>Validazione dei nuovi atti nomenclatoriali contenuti in: Bordoni A., 2013. Revisione degli Xantholinini della sottoregione polinesiana (Coleoptera Staphylinidae). 218° contributo alla conoscenza degli Staphylinidae. Memorie della Società Entomologica Italiana, 90(1): 1-58.</strong></p><p>Viene effettuata la validazione degli atti nomenclatoriali contenuti in Bordoni A., 2013 - Revisione degli Xantholinini della sottoregione polinesiana (Coleoptera Staphylinidae). 218° contributo alla conoscenza degli Staphylinidae. Memorie della Società Entomologica I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Morandi, Paolo, Stefano Corbella, Nicolò Cavalli, and Luca Francetti. "Applicazioni delle onde d’urto in odontoiatria: revisione narrativa." Dental Cadmos 87, no. 01 (2019): 478. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.08.2019.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Sacchi, Agnese, and Raffaella Santolini. "La revisione della spesa pubblica "made in Italy"." ECONOMIA PUBBLICA, no. 1 (August 2015): 5–11. http://dx.doi.org/10.3280/ep2015-001001.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Cugusi, Paolo. "Revisione e nuova interpretazione di CLE 701 Bücheler." Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 139, no. 1 (2011): 238–46. http://dx.doi.org/10.1484/j.rfic.5.123059.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Condelli, Simona, and Marco Savio. "Interazione caffè-microbiota intestinale: una revisione della letteratura." PNEI REVIEW, no. 2 (October 2018): 117–31. http://dx.doi.org/10.3280/pnei2018-002009.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Caldara, Roberto. "Revisione dei Cleopomiarus della Regione Afrotropicale (Coleoptera Curculionidae)." Memorie della Società Entomologica Italiana 84, no. 1 (2005): 101. http://dx.doi.org/10.4081/memoriesei.2005.101.

Full text
Abstract:
Viene effettuata la revisione delle specie afrotropicali del genere <em>Cleopomiarus</em> Pierce, 1919, che risulta attualmente composto da 23 specie. Sei di queste erano già state descritte in precedenza del Sudafrica:<em> C. arrogans</em> (Fårhaeus, 1871), <em>C. curtus</em> (Fårhaeus, 1871), <em>C. plebejus</em> (Rosenschöld, 1838), <em>C. seriepilosus</em> (Gyllenhal, 1838), <em>C. suturalis</em> (Gyllenhal, 1838) e <em>C. trivialis</em> (Gyllenhal, 1838), mentre 17 sono nuove per la scienza: <em>C. a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Bordoni, Arnaldo. "Revisione degli Xantholinini della sottoregione polinesiana (Coleoptera Staphylinidae)." Memorie della Società Entomologica Italiana 90, no. 1 (2013): 1. http://dx.doi.org/10.4081/memoriesei.2013.1.

Full text
Abstract:
Dopo la revisione degli Xantholinini della regione orientale, della nuova Guinea, dell’Australia e della nuova Zelanda, l’autore propone quella delle specie delle isole del Pacifico, con brevi cenni storici e la tabella dicotomica dei generi e delle specie. Di ogni specie vengono forniti descrizione e disegni originali dei caratteri esterni e di quelli sessuali maschili e femminili. Sono citati tutti i dati bionomici, geonemici e corologici disponibili. Sono riconosciuti 13 generi e 37 specie; 2 generi (<em>Adamanthea</em> n. gen., <em>Ahrimania</em> n. gen.) e 12 speci
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Ragonesi, Massimo. "Dolore cervicale nei disordini temporomandibolari: studio di revisione." Dental Cadmos 89, no. 09 (2021): 664. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.09.2021.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Monaco, Giuseppe, Michele Silecchia, Maria Rosaria Gatto, Elisabetta Vignudelli, and Claudio Marchetti. "La coronectomia dei terzi molari mandibolari: revisione sistematica." Dental Cadmos 89, no. 08 (2021): 579. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.08.2021.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Mahdian, Mina, Soodabeh Behboodi, Yumi Ogata, and Zuhait S. Natto. "Terapia laser per l’ipersensibilità dentinale: una revisione Cochrane." Dental Cadmos 89, no. 08 (2021): 594. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.08.2021.05.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

La Torre, Antonio. "Disfunzioni sessuali da farmaci: revisione critica della letteratura." RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA, no. 1 (November 2016): 26–28. http://dx.doi.org/10.3280/rsc2016-su1005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Penasso, Marina. "Cinecensura. 100 anni di revisione cinematografica in Italia." HISTORIA MAGISTRA, no. 18 (September 2015): 117–19. http://dx.doi.org/10.3280/hm2015-018011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Flecher, X., S. Parratte, and J. N. Argenson. "Tecnica di revisione senza cemento delle mobilizzazioni femorali." EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Ortopedica 13, no. 1 (2017): 1–17. http://dx.doi.org/10.1016/s2211-0801(18)30003-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Baldini, A., and G. Cravino. "Occlusione dentale e prestazione sportiva: revisione della letteratura." Mondo Ortodontico 36, no. 3 (2011): 131–41. http://dx.doi.org/10.1016/j.mor.2010.09.003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Ferdeghini, R., and P. Nobili. "Potenzialità diagnostiche della saliva: una revisione della letteratura." Dental Cadmos 79, no. 4 (2011): 175–84. http://dx.doi.org/10.1016/j.cadmos.2010.11.023.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Benazzo, Francesco, Matteo Ghiara, and Stefano Marco Paolo Rossi. "Fratture periprotesiche: la revisione del ginocchio in acuto." LO SCALPELLO-OTODI Educational 32, no. 1 (2018): 50–55. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-018-0239-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Colombi, Alessandro, and Claudio Carlo Castelli. "Trattamento delle fratture periprotesiche dell’anca: sintesi vs revisione." LO SCALPELLO-OTODI Educational 32, no. 1 (2018): 35–38. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-018-0255-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Farronato, G., P. Cannalire, G. Martinelli, I. Tubertini, and C. Maspero. "Trasposizione dentale e trattamento ortodontico: revisione della letteratura." Dental Cadmos 83, no. 9 (2015): 590–96. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(15)30091-x.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Giannini, Rosa, and Gaia Cassese. "Maternità e dipendenze: una revisione critica della letteratura." MISSION, no. 58 (November 2022): 39–43. http://dx.doi.org/10.3280/mis58-2022oa14794.

Full text
Abstract:
Literature and clinical practice have extensively dealt with the topic of addictions. However, there are still few studies that have systematically investigated parenting and the use or abuse of narcotics. Most focused mainly on the consequences and safety of the children involved. Aware of the need for a rigorous knowledge of the challenges, expectations and difficulties faced by the user in responding adequately to the parental role, the aim of this work is to retrace and integrate, with a critical approach, the main theoretical contributions of the last decade with a specific focus on the m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Gozzi, Isabella, Federico Rizzo, Simone Bagattoni, and Elena Biondi. "Odontodisplasia regionale: case report e revisione della letteratura." Dental Cadmos 91, no. 03 (2023): 178. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.03.2023.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Paolino, Laura. "LORENZO DA PONTE TRA PRIMA E SECONDA EDIZIONE DELLE MEMORIE." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 41, no. 2 (2007): 297–341. http://dx.doi.org/10.1177/001458580704100202.

Full text
Abstract:
Le Memorie del poeta veneto Lorenzo Da Ponte (1749–1837) furono composte e pubblicate negli Stati Uniti in due edizioni, la prima nel 1823–26, la seconda nel 1829–30. Il presente articolo ricostruisce la storia della composizione dell'opera e della sua laboriosa revisione attestata dall'epistolario dello scrittore. Tale revisione introdusse nelle Memorie alcune modifiche di contenuto necessarie per evitare al libro la censura da parte dei governi europei, ma anche molte correzioni linguistiche. Nell'articolo si dimostra che tali correzioni furono introdotte da Da Ponte in aperto ossequio ai de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Barbui, Corrado, and Matthew Hotopf. "Systematic reviews and clinical decisions in psychiatry." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 12, no. 3 (2003): 154–59. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x0000292x.

Full text
Abstract:
In psichiatria, ormai da alcuni anni, accanto alle revisioni classiche della letteratura, le cosiddette revisioni narrative, gli articoli cioè in cui gli esperti di ciascun settore passano in rassegna le conoscenze riguardanti un determinato argomento per trarne conclusioni utili alia pratica clinica, si è progressivamente affermato un nuovo tipo di rassegna della letteratura, denominato revisione sistematica. Questo è avvenuto a seguito dell'altrettanto forte affermazione dell'idea secondo cui le decisioni in medicina devono basarsi sulle evidenze scientifiche a nostra disposizione. Le eviden
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Russo, Pierluigi, Luca Degli Esposti, Alessandro Capone, Ezio Degli Esposti, and Luciano Caprino. "Farmacoeconomia dei COXIB nella patologia osteoarticolare: revisione della letteratura." Farmeconomia. Health economics and therapeutic pathways 4, no. 1S (2003): 5–13. http://dx.doi.org/10.7175/fe.v4i1s.1032.

Full text
Abstract:
A new class of anti-inflammatory agents, the selective inhibitors of cyclooxygenase-2 (COXIBs), has been recently introduced into the market for the treatment of osteoarthritis and reumatoid arthritis. Randomized and controlled clinical trials showed a similar efficacy and a better tolerability profile of COXIBs compared with conventional non-steroidal anti-inflammatory drugs (NSAIDs). The aim of this study was to perform a scientific literature review relating to the economic impact produced by COXIBs’ introduction. The research of references included the following databases: MEDLINE, EMBASE
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!