Academic literature on the topic 'Ri-orientamento'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ri-orientamento.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Ri-orientamento"

1

Colozzi, Ivo. "Per un ri-orientamento del dibattito italiano sulla valutazione della qualità della produzione scientifica." SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI, no. 2 (September 2015): 111–29. http://dx.doi.org/10.3280/sp2015-002006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Scamardella, Francesca. "Il silenzio "a piů voci" nelle narrazioni di clienti e avvocati." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (July 2012): 127–50. http://dx.doi.org/10.3280/sd2012-002007.

Full text
Abstract:
Questo articolo si iscrive in un recente orientamento di ricerca, sviluppatosi prevalentemente in area statunitense e che considera il ruolo del cliente come centrale per la ri-costruzione dei fatti della causa. Esso propone l'analisi di una specifica situazione relativa al rapporto cliente-avvocato, quella in cui il cliente rimane in silenzio, omettendo circostanze rilevanti all'avvocato, per incapacitŕ ad "esprimerle" o per una specifica volontŕ. A partire da una ricostruzione di alcune delle principali spiegazioni teoriche sul tema del silenzio nel lawyering process, questo contributo anali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Garista, Patrizia. "Binding to the mountain. Maria Lai’s pedagogy as training-action of educational alliances through historical, cultural, and natural heritage in a small community." IUL Research 4, no. 8 (2023): 213–26. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v4i8.475.

Full text
Abstract:
In Maria Lai, l’arte è una poetica che racconta e mette in scena il legame tra le persone e il patrimonio storico, culturale e naturale del proprio territorio, tra ciò che caratterizza il pensiero creativo, razionale, spirituale e gli oggetti del mondo di cui è parte. Nell’opera Legarsi alla montagna, il nastro azzurro simboleggia la forza e insieme la fragilità dei vincoli esistenti tra umanità, paesaggio, costruzione della conoscenza e delle relazioni, ma anche la forza della “relianza” nel connettere le agenzie educative, creando alleanze tra diversi soggetti e stakeholder. Maria Lai i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ferrera, Maurizio. "I MONDI DEL BENESSERE: UNA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI WELFARE STATES." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 22, no. 2 (1992): 233–67. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200018554.

Full text
Abstract:
IntroduzioneNel corso dell'ultimo decennio la ricerca comparata sul welfare state ha progressivamente abbandonato l'approccio quantitativo, imperniato sul trattamento statistico di dati aggregati, per indirizzarsi con sempre maggiore convinzione verso l'analisi qualitativa, volta all'esplorazione ravvicinata di singole (o gruppi di) esperienze nazionali concrete, osservate nella loro evoluzione storica. La letteratura metodologica ha parlato in proposito di un ri-orientamento da una strategia «a intensità di variabili» (ovariable-centred) a una strategia «a intensità di casi» (ocase-centred),
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Braibanti, Paride, Andrea Greco, and Clara Mucci. "Ist Gesundheit Alles?" PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 3 (October 2021): 45–51. http://dx.doi.org/10.3280/pds2021-003009.

Full text
Abstract:
La psicologia può essere definita "solo" come professione sanitaria? La presenza della psi-cologia nei contesti sanitari è irrinunciabile, ma ridurla a questa presenza è inappropriato e im-possibile, anche perché "oggetti", "questioni" e "contesti" rilevanti per la salute non sono riducibili al sistema sanitario e sembrano piuttosto richiedere approcci multidisciplinari e multiset-toriali. Il Covid-19 rende evidente che uno sguardo settoriale è insufficiente ad affrontare l'impatto devastante sulla società e rappresenta una sfida che sembra richiedere un ri-orientamento a una psicologia che, p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Chiodo, Emanuela. "Generare legami. Inclusione sociale ed educativa in una periferia del Mezzogiorno." WELFARE E ERGONOMIA, no. 1 (June 2020): 29–38. http://dx.doi.org/10.3280/we2020-001004.

Full text
Abstract:
La povertà di bambini e adolescenti in famiglie deprivate del Mezzogiorno è sia la più invisi-bile, perché spesso occultata dalla più generale condizione di svantaggio del nucleo di appar-tenenza, sia la più estrema, per l'intensità con cui essa si lega a radicate disuguaglianze nella sfera dell'istruzione, della cultura e, in generale, nelle loro chances di vita al presente e nel futuro. In particolare, la povertà educativa è quella che meglio rappresenta lo svantaggio cumulativo che si genera a partire da condizioni di deprivazione materiale ed economica e trova nell'esclusione dall'accesso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Biorcio, Roberto, and Paolo Natale. "LA MOBILITÀ ELETTORALE DEGLI ANNI OTTANTA." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 19, no. 3 (1989): 385–430. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200008649.

Full text
Abstract:
IntroduzioneLo studio della mobilità elettorale si ricollega per diversi aspetti al dibattito sulle tendenze generali del mercato elettorale in Italia e alla problematica legata ai tipi di voto. Lo studio delle forme che può assumere la mobilità elettorale costituisce però, a nostro avviso, un tema dotato comunque di una sua autonoma specificità. Le forme che assume il passaggio da una scelta di voto ad un'altra dipendono sia dalle modifiche di posizionamento dei partiti nell'ambito della competizione elettorale, sia dalle modalità secondo cui i cittadini-elettori si rapportano ad essi e, più
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!