Academic literature on the topic 'Ricerca mediata da Internet'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ricerca mediata da Internet.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Ricerca mediata da Internet"

1

Alby, Francesca. "Corpi in interazione in ambienti di lavoro tecnologicamente densi." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 64–74. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001003.

Full text
Abstract:
Nello studio dell'interazione sociale e delle dinamiche organizzative, il corpo ha storicamente ricevuto un'attenzione marginale rispetto a quella data al discorso. Anche per questo, motivo e in linea con tendenze piů recenti, questo articolo prende in esame soprattutto il contributo dei movimenti corporei allo sviluppo dell'azione sociale e organizzativa. In particolare, verrŕ analizzato empiricamente in che modo la postura e il posizionamento corporeo possano essere utili risorse nel lavoro di gruppo, e, piů in generale, nel mantenimento di un'azione collettiva rapida e coordinata. Il lavoro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Vedovelli, Cristina. "Ambienti fisici di apprendimento che favoriscono i processi attentivi: gli effetti dello spazio vuoto, del colore e del design biofilico." IUL Research 3, no. 6 (2022): 104–20. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i6.357.

Full text
Abstract:
L’esperienza degli spazi vissuta dagli individui è mediata da complessi e dinamici percorsi di raccolta degli stimoli sensoriali provenienti dall’ambiente circostante e dalla loro elaborazione cognitiva. È necessario un approccio di ricerca multidisciplinare e multilivello per supportare la costruzione di spazi fisici di apprendimento che forniscano agli studenti ambienti sensoriali funzionali all’espansione del proprio potenziale (Barret & Barret, 2010). Questo contributo approfondisce tre qualità degli ambienti fisici che hanno dimostrato con evidenze scientifiche di favorire i processi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Armani, F., S. Bacciardi, and I. Rossi. "Ricerca e aggiornamento infermieristico in Nefrologia e Dialisi mediante internet." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 23, no. 1 (2018): 8–12. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2011.1452.

Full text
Abstract:
Lo scopo del lavoro è stato quello di verificare l'attitudine all'utilizzo dei siti di interesse nefrologico da parte degli infermieri di area nefrologica. Lo studio ha incluso 90 infermieri dell'area nefrologica, operanti in corsia, ambulatorio e dialisi degli ospedali di: Pisa, Livorno, Lucca, Lido di Camaiore (Versilia), Volterra, S. Miniato. Il questionario era composto da dieci domande a risposta multipla Sì - No - In Parte, preparato per valutare le conoscenze del personale infermieristico sui siti internet di interesse nefrologico. I risultati dell'indagine dimostrano una scarsa propens
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Formella, Zbigniew, and Marco Nicoli. "La dipendenza da Internet tra gli adolescenti. Una ricerca sul territorio Romano." Seminare. Poszukiwania naukowe 2014(35), no. 2 (2014): 113–24. http://dx.doi.org/10.21852/sem.2014.2.09.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Hedwig, Andreas. "Gli archivi tedeschi durante la crisi da Covid-­19." SOCIETÀ E STORIA, no. 175 (April 2022): 145–56. http://dx.doi.org/10.3280/ss2022-175009.

Full text
Abstract:
La crisi del Coronavirus ha rappresentato una notevole sfida per gli archivi tedeschi. Tuttavia, questi hanno adattato la loro comunicazione interna e i loro compiti d'archivio tradizionali abbastanza rapidamente e con successo alle condizioni della pandemia. Per contro, la conservazione del materiale, l'uso pubblico e la mediazione sono state limitate. Gli utenti, dopo la proclamazione dello stato di pandemia, si sono adattati solo gradualmente a sostituire le visite alle sale di lettura con un uso più intenso dei servizi internet, cioè più richieste di ricerca e più ordini di copie digitali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pallonetto, Lucia, Rosanna Perrone, and Carmen Palumbo. "Valutazione degli atteggiamenti disfunzionali: verso una pedagogia del corpo in chiave inclusiva." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (December 2021): 195–210. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-special-2021oa12949.

Full text
Abstract:
Il 2020 si è presentato come l'anno dei cambiamenti e dell'adattamento dell'uomo ad una "vita sospesa", un anno scandito da paure, sacrifici, distanze e nuove abitudini. Da questi cambiamenti, nasce il bisogno di nuove sfide, sia dal punto di vista sociale che pedagogico. La pandemia da COVID-19 ha costretto scuole e università, in tempi brevi e con numerose difficoltà, a escogitare nuove strategie per fronteggiare le nuove esigenze. Il processo di insegnamento-apprendimento è un processo che necessita di tempi e modalità variabili a seconda delle esigenze del discente, e questo periodo ha vis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ligorio, M. Beatrice. "Tecnologia e apprendimento." PARADIGMI, no. 1 (April 2010): 181–97. http://dx.doi.org/10.3280/para2010-001015.

Full text
Abstract:
Tecnologie e apprendimento L'articolo descrive brevemente l'evoluzione del rapporto fra tecnologie e apprendimento. Dalle prime macchine per insegnare fino ai moderni ambienti di internet, la tecnologia si č trasformata da contenitore di informazione a veicolo di contenuti e infine in spazio interattivo. Oggi la ricerca non puň riguardare solo il modo di veicolare determinati contenuti ma deve fornire modelli d'uso trasversale, positivi e pedagogicamente fondati, sufficientemente flessibili da poter essere applicati a discipline e contesti educativi diversi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Costa, Andrea, and Alberto Rebaicini. "Dipendenza da Internet e sensation seeking negli adolescenti: uno studio descrittivo." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 2 (June 2021): 54–75. http://dx.doi.org/10.3280/pds2021-002005.

Full text
Abstract:
Gli obiettivi di questo studio erano di valutare il grado di dipendenza da internet nella po-polazione adolescente e la relazione esistente tra questo costrutto e la ricerca di sensazioni forti. Lo studio ha coinvolto 155 adolescenti frequentanti dei Centri di Aggregazione Giovanile di Brescia che hanno compilato il questionario sull'uso, abuso e dipendenza da internet (UA-DI-2) e la Brief Sensation Seeking Scale (BSSS). I risultati hanno dimostrato che un sempre crescente numero di adolescenti, senza differen-ze di genere, abusa degli strumenti informatici o ne è dipendente per un tempo sempr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Derive, Jean. "Mediatização e publicação de literaturas orais africanas." Boitatá 12, no. 24 (2017): 10. http://dx.doi.org/10.5433/boitata.2017v12.e32943.

Full text
Abstract:
A literatura oral, na sua inclinação original, é por natureza “i-mediata”, ou seja, ela não precisa de nenhum outro meio além do suporte da voz e da linguagem articulada para ser transmitida. É uma literatura da deixis que só se manifesta num determinado momento entre uma instância de emissão e uma instância de recepção presentes hic et nunc, podendo ser individuais ou coletivas. Mas o desenvolvimento de diversos tipos de mídias generalizadas no mundo inteiro há muito tempo favoreceu sua mediatização. Inicialmente, ocorreu com o rádio, depois com a tv e, mais recentemente, com todas as possibi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Smaniotto, Cristina, Rachele Ceschin, Elena Gualtieri, Stefania Nai, and Angelo Zappalà. "La nuova sfida della video psicoterapia su Internet." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 47 (February 2021): 121–36. http://dx.doi.org/10.3280/qpc47-2020oa11209.

Full text
Abstract:
L'articolo valuta l'impatto del setting a distanza sulla relazione terapeutica. Gli autori valutano se l'alleanza terapeutica possa variare in funzione dei diversi contesti (on-line e in presenza) e se sia un fattore predittivo del buon esito della terapia anche negli interventi psicologici on-line. Successivamente, viene considerata la dimensione non verbale e corporea nella terapia vis à vis da remoto, definita in questo lavoro come Video Psicoterapia su Internet (VPI), approfondendo il tema della sintonizzazione e co-regolazione della diade, posta ora di fronte a uno schermo. L'a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Ricerca mediata da Internet"

1

MAZZOCCA, MATTEO. "Ruolo dell'organizzazione nucleare nel meccanismo di ricerca e di regolazione genica mediata da p53." Doctoral thesis, Università Vita-Salute San Raffaele, 2022. http://hdl.handle.net/20.500.11768/133069.

Full text
Abstract:
Un aspetto irrisolto in biologia molecolare è come l'organizzazione del nucleo regoli l'espressione genica. Nelle sue primissime fasi, l’espressione genica richiede che fattori di trascrizione scansionino il genoma -fra una miriade di DNA non specifico- per trovare geni specifici, un processo che culmina con l'associazione a promotori ed enhancer. I batteri hanno sviluppato speciali meccanismi per eludere l'effetto "sequestrante" del DNA non specifico e accelerare la ricerca, rendendo il processo estremamente efficiente. Non è noto se fattori di trascrizione eucariotici condividano meccanismi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Venneri, Cesare Daniele. "Sintesi stereoselettiva mediata da enzimi di analoghi lineari e ciclici dell'acido Ÿ- amminobutirrico." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3517.

Full text
Abstract:
2008/2009<br>E’ stata sviluppata una sintesi enantioselettiva facile e rapida di una serie di analoghi del GABA beta-sostituiti e beta,beta’-disostituiti potenzialmente utili, a partire da precursori gamma-nitro esterei racemi facilmente disponibili, attraverso la loro risoluzione cinetica enzimatica. L'applicazione della procedura descritta al substrato che reca in posizione beta il raggruppamento isobutilico consente di ottenere il composto terapeuticamente utile (S)-(+)-Pregabalina e la sua controparte enantiomerica; la medesima strategia sintetica applicata al substrato beta,beta’-disostit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

MENEGATTO, Marialuisa. "Vite precarie e indebitate. Job loss, disagio psicologico e rappresentazioni sociali della crisi economica." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11562/961952.

Full text
Abstract:
L’attuale crisi economica ha generato una grande perdita di posti di lavoro (disoc-cupazione), avvenuta per molti in modo improvviso e involontario, e una prolife-razione di contratti di lavoro non-standard, dando via al fenomeno del precariato. Ciò ha determinato un aumento della povertà e conseguenze negative sulla salute e il benessere delle persone. Le principali manovre pubbliche si sono tradotte in politica dell’austerità con tagli a welfare, salute pubblica, istruzione, e un innal-zamento di imposte e tasse, generando innumerevoli costi umani. Il presente progetto di ricerca analizza ta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Ricerca mediata da Internet"

1

Tonioni, Federico. Psicopatologia web-mediata: Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi. Springer, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Fioriglio, Gianluigi. Il diritto alla privacy. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg243.

Full text
Abstract:
Nell’era di Internet il diritto alla privacy ha un ruolo fondamentale nel proteggere l’uomo dagli indiscreti sguardi della Società dell’informazione. I suoi dati personali possono essere acquisiti e trattati in modo sempre più perfezionato e invasivo grazie ai prodotti della ricerca scientifica e tecnologica, il cui incedere è molto più rapido di quello del diritto, che è oggi caratterizzato da molteplici criticità e dall’avvento di un ciberspazio che annulla le distanze e muta il concetto stesso di tempo. L’individuo, talvolta privo di strumenti giuridici che consentano di tutelare i propri d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!