Academic literature on the topic 'Ricerche'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ricerche.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Ricerche"

1

Scavarda, Alice, M. Ariel Cascio, and Valeria Quaglia. "Fare ricerca qualitativa con persone disabili: possibili sfide e benefici." WELFARE E ERGONOMIA, no. 1 (September 2021): 117–27. http://dx.doi.org/10.3280/we2021-001011.

Full text
Abstract:
A partire dal confronto di tre ricerche empiriche, questo contributo si pone l'obiettivo di ri-flettere sulle principali sfide metodologiche ed etiche connesse alla conduzione di ricerche qualitative che prevedono la partecipazione delle persone disabili. Più in particolare, i tre casi studio sono stati selezionati strategicamente, ovvero sulla base dell'utilizzo di tecniche di ricerca qualitativa che implicano un grado crescente di coinvolgimento delle persone con di-verse forme di disabilità (fisica, mentale e relazionale). Le autrici discutono, a partire da esempi tratti dalle ricerche pres
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Skapinakis, Petros, and Glyn Lewis. "Epidemiology in community psychiatric research: common uses and methodological issues." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 10, no. 1 (2001): 18–26. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00008502.

Full text
Abstract:
RIASSUNTOScopo – I principi epidemiologici sono alia base di molte ricerche mediche, in particolare di quelle concernenti la pianificazione e la valutazione dei servizi sanitari, comprese le ricerche di psichiatria sociale e di comunità. Scopo di questo lavoro è quello di effettuare una revisione relativa ad alcune comuni utilizzazioni dell'epidemiologia nelle ricerche di psichiatria di comunità e di discutere alcune questioni metodologiche che si presentano frequentemente nelle ricerche epidemiologiche relative ai setting comunitari. Metodo – Questa è una review della letteratura rilevante e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Borio, Maria, Lorenzo Cardilli, Stefano Ghidinelli, Paolo Giovannetti, Stefano Giovannuzzi, and Sabrina Stroppa. "Perché Configurazioni." Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea 1, no. 1 (2022): 1–10. http://dx.doi.org/10.54103/2974-8070/19809.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Philo, Chris, and Jennifer Wolch. "The ‘three waves’ of research in mental health geography: a review and critical commentary." Epidemiology and Psychiatric Sciences 10, no. 4 (2001): 230–44. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00005406.

Full text
Abstract:
RIASSUNTOScopo — Valutare la ricerca condotta nel campo della geografia della salute mentale, concentrandosi sui lavori pubblicati in lingua inglese.Metodi — L'articolo offre una lettura globale, approfondita e critica della letteratura relativa alia geografia della salute mentale, a partire dal sorgere di questo settore di ricerca nei primi anni '70.Risultati — L'articolo identifica tre fasi di ricerca all'interno dei lavori sulla geografia della salute mentale. Queste fasi sono descritte in dettaglio; inoltre, sono interpretati punti di forza e di debolezza delle prime due fasi, che sono ben
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Scarascia Mugnozza, G. "Forest research and the new Italian National Council of Research." Forest@ - Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale 2, no. 1 (2005): 1–4. http://dx.doi.org/10.3832/efor0268-002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Massimo Osanna and Carlo Rescigno. "Le attività della Scuola Superiore Meridionale nel biennio 2022-2023." Quaderni di ACMA, no. 2 (September 25, 2024): 11–13. http://dx.doi.org/10.69590/j14w0m76.

Full text
Abstract:
Il secondo Quaderno della serie ACMA è dedicato quasi integralmente alla presentazione delle attività di ricerca incardinate presso l’area Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico (ACMA) della Scuola Superiore Meridionale (SSM). Con esso si avvia una tradizione di pubblicazioni open access, inaugurando uno spazio digitale di discussione in cui far circolare acquisizioni, presentare attività, discutere progetti e prospettive di ricerca del gruppo di studiosi, giovani e più avanti negli anni, che hanno trovato nella Scuola un proprio punto di riferimento. L’area ACMA nasce dalla intersezion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ladavas, Elisabetta, Roberto Nicoletti, and Carlo Umiltà. "L'inizio e lo sviluppo della neuropsicologia sperimentale e della neuropsicologia clinica all'Università di." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (October 2021): 85–100. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa12599.

Full text
Abstract:
Il contributo narra di come la psicologia moderna, che in larga misura consiste nell'indagare i processi cognitivi e le loro basi neurali, abbia avuto inizio nell'Università di Bologna nella seconda metà degli anni '60 del secolo scorso, grazie all'impulso del prof. Renzo Canestrari. In quegli anni gli interessi scientifici del prof. Canestrari erano orientati verso la psicologia clinica e, in un approccio sperimentale, verso un'indagine della percezione visiva di tradizione gestaltista. Tuttavia egli dimostrò sufficiente apertura mentale da favorire lo svilupp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Angelini, Cinzia, Emma Nardi, and Antonella Poce. "Ricerche in corso." CADMO, no. 2 (January 2014): 111–22. http://dx.doi.org/10.3280/cad2013-002009.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Agrusti, Francesco, Antonella Poce, Maria Rosaria Re, and Benedetto Vertecchi. "Ricerche in corso." CADMO, no. 1 (July 2015): 108–19. http://dx.doi.org/10.3280/cad2015-001010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Agrusti, Gabriella, Marc Beutner, and Carmen Duse. "Ricerche in corso." CADMO, no. 2 (January 2016): 99–119. http://dx.doi.org/10.3280/cad2015-002009.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Ricerche"

1

Trapani, Rita Maria Cristina. "Ricerche sull'Amphitruo di Plauto." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/179.

Full text
Abstract:
La presente ricerca cerca di indagare le ragioni principali che fanno dell'Amphitruo di Plauto una singolarita' all'interno della produzione del poeta per evidenziare come questa sia sostanzialmente riconducibile all'insolita scelta di un modello tragico, cui pare piu' volte si alluda nel prologo e di cui, allo stato attuale, nulla si sa. Una simile scelta peraltro non solo spiegherebbe la singolarita' dell'argomento mitico ma permetterebbe anche di interpretare alla luce di cio'il neologismo tragicomoedia del v. 63, con cui il poeta non voleva di certo definire un nuovo genere letterario (com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Santulli, Francesco Alberto <1991&gt. "Ricerche sulle Res cottidianae." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amsdottorato.unibo.it/9263/1/Tesi%20dottorato%20Santulli.pdf.

Full text
Abstract:
Le Res cottidianae sive Aurea sono un’opera giuridica elementare di diritto privato romano. A differenza delle Institutiones di Gaio, di cui abbiamo conoscenza in larga misura grazie al palinsesto Codice Veronese, tutto ciò che sappiamo delle res cottidianae si arresta a ventisei frammenti che ci sono tramandati dal Digesto. Dibattuta è la loro paternità, dibattuta la genuinità del loro contenuto, dibattuti sono il titolo che recavano e di quanti libri fossero composte. La presente ricerca tenta di rispondere a queste vexatae quaestiones e offrire nuove prospettive alla risoluzione del c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Renzi, Giovanni. "Ricerche su Antonio Campi." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3426823.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro è dedicato alla figura di Antonio Campi (1522/1523-1587), pittore, scultore, architetto, cosmografo e storico cremonese, con particolare riferimento alla giovinezza dell’artista: gli anni più difficili da ricostruire nel percorso del pittore che, fino almeno al 1560, lavora nella bottega di famiglia, guidata dal fratello Giulio. Il primo capitolo tratteggia una panoramica della fortuna critica e collezionistica di Antonio, dalla menzione vasariana fino ai dibattiti novecenteschi. Il secondo capitolo affronta una ricostruzione storica e stilistica della giovinezza dell’artist
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

MEDICI, CHIARA. "Ricerche sulla tutela mulierum." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/42573.

Full text
Abstract:
Throughout the present research, with a mainly chronological approach, I located the key points of the discipline of the tutela mulierum. The main goal has been the one of clarifying the nature and the function of the institution. For this purpose it has been useful to highlight the connection between the tutela mulierum and the woman’s patrimonial capacity; in particular I tried to demonstrate that the tutelary institution had found its origin, in ancient age, in conjunction with the woman’s purchase of the ability to inherit ab intestato. The woman’s guardianship was connected to her constan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Nencini, Maria Antonietta. "Alcune ricerche sull'Eschilo di Hermann." Paris, EHESS, 2008. http://www.theses.fr/2008EHES0003.

Full text
Abstract:
Avec ma recherche j'ai essayé de démontrer l'innovation de la méthode philologique d'Hermann, lié à son kantisme. A première vu j'ai considéré l'importance des textes sur la métrique et sur la grammaire en relation à l'édition, en me concentrant principalement sur Elementa doctrinae metric et sur De emendanda ralione Graecae grammaticae. En 1796, G. Hermann publia une étude de la métrique, De metris poetarum graecorum e romanorum, pour fournir une explication scientifique de la nature et de la ratio de rythme poétique. L'approche d'Hermann par rapport au texte [. . . ] donc les mouvements de l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cilia, Debora. "Ricerche sui colloquialismi in Euripide." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/173.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro costituisce un'indagine sulla presenza dei colloquialismi in Euripide nell'arco della produzione letteraria compreso tra l' Alcesti (438 a.C.) e l'Elena (412 a.C.). Punto di partenza per le mie ricerche e' stato il contributo di P. T. Stevens, Colloquial Expressions in Euripides (Wiesbaden 1976); in particolare, sono state prese in considerazione le principali conclusioni dello studioso, quali la definizione del concetto di colloquialismo, l' identificazione di un corpus di scrittori per il rinvenimento delle espressioni colloquiali nella lingua greca, i criteri di categoriz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Tisi, Laura. "Ricerche su Astidamante il Giovane." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2019. https://hdl.handle.net/11572/368819.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si propone come una ricerca sulle testimonianze e i frammenti relativi all’opera di Astidamante il Giovane, poeta tragico ateniese del IV secolo a.C.: un drammaturgo di grande successo, discendente diretto del grande Eschilo e quindi esponente di una delle più importanti theatrical families di Atene. Il progetto di tesi è nato dalla considerazione che, pur nel generale revival d’interesse che ha caratterizzato negli ultimi decenni gli studi sul teatro greco del IV secolo, ancora molto restava da fare per ricostruire le opere e i profili dei singoli drammaturghi. È un
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tisi, Laura. "Ricerche su Astidamante il Giovane." Doctoral thesis, University of Trento, 2019. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/3736/1/Ricerche_su_Astidamante_il_Giovane_L.Tisi.pdf.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si propone come una ricerca sulle testimonianze e i frammenti relativi all’opera di Astidamante il Giovane, poeta tragico ateniese del IV secolo a.C.: un drammaturgo di grande successo, discendente diretto del grande Eschilo e quindi esponente di una delle più importanti theatrical families di Atene. Il progetto di tesi è nato dalla considerazione che, pur nel generale revival d’interesse che ha caratterizzato negli ultimi decenni gli studi sul teatro greco del IV secolo, ancora molto restava da fare per ricostruire le opere e i profili dei singoli drammaturghi. È un lavoro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

De, Sario Pietro <1970&gt. "Ricerche sulla parodia in Aristofane." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/10268.

Full text
Abstract:
Alle origini della Parodia letteraria greca vi fu la detorsio Homeri nell’opera del poeta giambico Ipponatte di Efeso, considerato, non a torto, l’inventore della forma parodica. Nel quinto secolo a.C. la Parodia è uno degli elementi fondanti della poetica di Aristofane: l’irriverente verve parodica del più prestigioso commediografo greco si rivela, per così dire, trans-generica e pluridimensionale. Questo studio è volto a mostrare come la ripresa, in chiave parodica, non solo della poesia epica e della lirica arcaica, ma anche della storiografia, dell’oratoria politico-assembleare e, particol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bardhi, Orjada. "Ricerche di similarità in dabatase di immagini." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Lo scopo della mia tesi è di categorizzare e approfondire l’argomento sulla ricerca delle immagini basate sul contenuto introducendo i concetti generali e i moduli chiave per lo studio di questa materia. Partendo dalla formulazione della domanda, passando per la rappresentazione delle immagini, esponendo il metodo di indicizzazione del database e la misurazione della similarità tra le immagini, per poi chiarire il tanto discusso argomento del ranking nella ricerca. Infine si trattatano i vari metodi di benchmark (test) usati per misurare le prestazioni delle varie operazioni e da questi trarre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Ricerche"

1

editor, Baule Giovanni, Negri Antonello editor, and Steiner Anna editor, eds. Ricerche. Politecnico Milano 1863, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Portanova, Flavia. Ricerche. Junior, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fazio-Allmayer, Vito. Ricerche hegeliane. 2nd ed. Fondazione nazionale "Vito Fazio-Allmayer", 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Filipponio, A. Ricerche praxeologiche. Adriatica, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Alfonso, Gambardella, Jacazzi Danila, and Campone Maria Carolina, eds. Campania ricerche. Gangemi, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Angiola, Filipponio, ed. Ricerche praxeologiche. Adriatica, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

A, Filipponio, ed. Ricerche praxeologiche. Adriatica, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Majorino, Giancarlo. Ricerche erotiche. Garzanti, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Marsciani, Francesco. Ricerche semiotiche. Società editrice Esculapio, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Onofrio, Vox, ed. Ricerche euripidee. Pensa multimedia, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Ricerche"

1

Arcuri, Felice Paolo, and Francesca Arcuri. "Le ricerche." In Manuale di sociologia. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1772-6_9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Martin, Franco Foresta, and Geppi Calcara. "Bilancio delle ricerche." In Per una storia della geofisica italiana. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1578-4_21.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Benčić, Gaetano, and Corinne Rousse. "Le ville marittime dell’agro parentino: nota introduttiva." In Villae maritimae del Mediterraneo occidentale. Publications de l’École française de Rome, 2024. http://dx.doi.org/10.4000/120wz.

Full text
Abstract:
In questo contributo si fa una sintesi sullo stato di ricerca delle ville marittime della costa parentina, tenendo presente le ricerche più recenti. Come parametro di riferimento per i confronti si prende le mosse dalla villa marittima di Santa Marina, la meglio conosciuta dell’agro di Parenzo. Si mette in evidenza le caratteristiche delle 5 ville prese in esame. Tranne la villa di Santa Marina che è oggetto di studio da parte di un programma croata francese, le altre non sono state ancore sottoposto a sistematica ricerca.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Moussaid, Yasmina. "La raccolta e l’analisi dei dati linguistici in un’indagine su parlanti bilingui." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2024. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-750-5.12.

Full text
Abstract:
Indipendentemente dal tipo di osservazione che si vuole condurre, o dalla domanda scientifica a cui si cerca di dare risposta, le ricerche linguistiche comprendono una fase di analisi dei dati, che ha inizio con la raccolta dei dati linguistici, prevede una loro elaborazione e termina con la presentazione dei risultati finali dell’analisi condotta. Ciò accade anche nell’ambito delle ricerche linguistiche condotte in contesti bilingui, o multilingui, come quella qui osservata, la quale è stata condotta con lo scopo di raccogliere e analizzare informazioni linguistiche legate al bilinguismo di p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"Ricerche." In Città e lavoro. Quodlibet, 2021. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv2gz3xhz.28.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

"Ricerche." In Incompiute, o dei ruderi della contemporaneità. Quodlibet, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvb1hsbd.7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Farkas, Mónika. "La presenza delle questioni dell’unità italiana nei pamphlets Degli ultimi casi di Romagna di Massimo d’Azeglio e Protesta del popolo delle Due Sicilie di Luigi Settembrini." In Ricerche italianistiche dei dottorandi ungheresi – Atti di convegno. ELTE Egyetemi Könyvtár és Levéltár, 2023. https://doi.org/10.21862/ricerche.2023.54.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Maffei, Andrea. "Su un inedito di Luigi Illica conservato al Fondo Antico della Biblioteca Passerini-Landi di Piacenza." In Ricerche italianistiche dei dottorandi ungheresi – Atti di convegno. ELTE Egyetemi Könyvtár és Levéltár, 2023. https://doi.org/10.21862/ricerche.2023.126.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Csákvári, Lilla. "La ricostruzione del soggetto femminile al di fuori del testo: un approccio libroterapeutico a L’amore rubato di Dacia Maraini." In Ricerche italianistiche dei dottorandi ungheresi – Atti di convegno. ELTE Egyetemi Könyvtár és Levéltár, 2023. https://doi.org/10.21862/ricerche.2023.80.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Balogh, Norbert. "L’eredità della lingua spagnola nel dialetto siciliano." In Ricerche italianistiche dei dottorandi ungheresi – Atti di convegno. ELTE Egyetemi Könyvtár és Levéltár, 2023. https://doi.org/10.21862/ricerche.2023.22.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Ricerche"

1

Peverini, Oscar A., Giuseppe Virone, Giuseppe Addamo, et al. "Computational Electromagnetics at the IEIIT Institute of Consiglio Nazionale delle Ricerche: A Tribute to Prof. Zich." In 2024 IEEE INC-USNC-URSI Radio Science Meeting (Joint with AP-S Symposium). IEEE, 2024. http://dx.doi.org/10.23919/inc-usnc-ursi61303.2024.10632236.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Busino, Nicola. "Ricerche archeologiche nel castello di Casertavecchia: nuovi dati e prospettive di ricerca." In FORTMED2025 - Defensive Architecture of the Mediterranean. edUPV. Editorial Universitat Politècnica de València, 2025. https://doi.org/10.4995/fortmed2025.2025.20415.

Full text
Abstract:
Archaeological research underway in the castle of Casertavecchia (Caserta, Italy) has highlighted the considerable potential for knowledge that comes from the application of archaeological methodologies (excavation, analysis of wall stratigraphy, study of material culture, etc.). The fortress has been known from written sources since the middle of the XIII century. It was also restored many times, starting in the second half of the XX century. Even in the face of partial archaeological investigations conducted in small sectors of the architectural complex, the new approach is making it possibl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Palmieri Matarese, R., and M. Bruno. "Ricerche istochimiche su Pittosporum tobira (Thunb.) Aiton." In Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.171.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Motta, R., and Pietro Piussi. "Ricerche ecologiche di lungo periodo (LTER) nella riserva forestale della Valbona (Paneveggio, TN)." In Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.078.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Pugliano, Antonio, Simone Diaz, Elisabetta Moriconi, and Elettra Santucci. "L’antico sistema portuale ostiense: riconoscimento, interpretazione e divulgazione dei processi formativi edilizi e urbani." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7980.

Full text
Abstract:
La presente Relazione descrive l’esito delle ricerche svolte presso il Dipartimento di Architettura&#x0D; dell’Università “Roma Tre”, in sinergia con il MiBAC, Soprintendenza Speciale ai Beni&#x0D; Archeologici, e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Roma, circa lo studio storicocritico&#x0D; del sistema portuale ostiense inserito nel perimetro della Riserva Naturale del Litorale&#x0D; Romano. La finalità dello studio, condotto da chi scrive nell’ambito del “Programma di Azioni&#x0D; integrate di Ricerca e Formazione per la conservazione e la valorizzazione dei siti di Ostia e&#x0D
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Perlo, P., P. M. Repetto, S. Sinesi, V. Lambertini, and C. Bigliati. "Diffractive and micro-optics at Centro Ricerche Fiat: implemented technologies and applications in the transport industry and general lighting." In Diffractive Optics and Micro-Optics. Optica Publishing Group, 1998. http://dx.doi.org/10.1364/domo.1998.dthd.1.

Full text
Abstract:
Emphasis on the design methodologies and on the technologies implemented to rapidly manufacture large nonrepeated cluster is given. The development of systems based on diffractive and micro-optics for the motorcycle, automotive and general lighting industries is presented. Considerations on their use over the more conventional approaches conclude the paper.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Motuz, Valeriia. "SOCIAL AND POLITICAL PORTRAIT OF NADEZHDA SUROVTSEVA OF THE PERIOD OF THE UKRAINIAN CENTRAL RADA OF 1917–1918." In RICERCHE SCIENTIFICHE E METODI DELLA LORO REALIZZAZIONE: ESPERIENZA MONDIALE E REALTÀ DOMESTICHE. European Scientific Platform, 2021. http://dx.doi.org/10.36074/logos-14.05.2021.v2.43.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Гушилик, Антон. "АКТУАЛЬНІ ПИТАННЯ НАПОВНЕННЯ ЛІКВІДАЦІЙНОЇ МАСИ У ПРОЦЕДУРІ БАНКРУТСТВА". У RICERCHE SCIENTIFICHE E METODI DELLA LORO REALIZZAZIONE: ESPERIENZA MONDIALE E REALTÀ DOMESTICHE. European Scientific Platform, 2021. http://dx.doi.org/10.36074/logos-14.05.2021.v1.17.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Yuldosheva, Zulfizar, and Zarina Xaitova. "CASAGRANDI VA RINALDI TOMONIDAN TAKLIF ETILGAN TURIZMNI RIVOJLANTIRISHNING SIFATLI MATEMATIK MODELI." In RICERCHE SCIENTIFICHE E METODI DELLA LORO REALIZZAZIONE: ESPERIENZA MONDIALE E REALTÀ DOMESTICHE. European Scientific Platform, 2021. http://dx.doi.org/10.36074/logos-14.05.2021.v1.01.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Сашньова, Мар’яна, та Андрій Загорулько. "ІНКЛЮЗИВНИЙ ВЕБ-САЙТ ВИЩОГО НАВЧАЛЬНОГО ЗАКЛАДУ: ЧОМУ ВАЖЛИВА ВЕБ-ДОСТУПНІСТЬ". У RICERCHE SCIENTIFICHE E METODI DELLA LORO REALIZZAZIONE: ESPERIENZA MONDIALE E REALTÀ DOMESTICHE. European Scientific Platform, 2021. http://dx.doi.org/10.36074/logos-14.05.2021.v1.38.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Ricerche"

1

Frey, Joachim, and Stéphane Praz. Riassunto del programma nazionale di ricerca «Resistenza antimicrobica» (PNR 72). Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, 2022. http://dx.doi.org/10.46446/publication_pnr72.2022.1.it.

Full text
Abstract:
Il riassunto del programma si rivolge ai decisori del mondo scientifico e della politica, ma anche al vasto pubblico. Nell’intento di fornire un orientamento strategico, il gruppo direttivo vi delinea i contesti, i campi d’intervento e le misure principali che, secondo il gruppo direttivo del PNR 72, risultano dai lavori svolti nell’ambito del programma.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Vallerani, Sara, Elizabeth Storer, and Costanza Torre. Considerazioni chiave: equità e partecipazione nella promozione della vaccinazione per il covid-19 tra le persone razzializzate e senza documenti. SSHAP, 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.025.

Full text
Abstract:
Questo documento espone alcune considerazioni a proposito della promozione dei vaccini per il SARS-CoV-2 e delle strategie per garantirne un’equa distribuzione tra gli immigrati senza documenti residenti in Italia e, in particolare, a Roma. Quanto emerge dal caso italiano può essere in parte applicabile ad altri contesti in cui la somministrazione del vaccino è stata legata al dispositivo del “passaporto vaccinale”, ovvero il certificato COVID digitale dell'UE, in Italia Green Pass. Nell’organizzazione della campagna vaccinale alcune categorie sociali sono state identificate come “difficili da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Sarafian, Iliana. Considerazioni chiave: affrontare le discriminazioni strutturali e le barriere al vaccino covid-19 per le comunità rom in italia. SSHAP, 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.024.

Full text
Abstract:
Questo rapporto evidenzia come le discriminazioni strutturali e l'esclusione sociale influenzino le percezioni e gli atteggiamenti nei confronti del vaccino per il COVID-19 tra le comunità rom in Italia. Uno degli obiettivi è mettere in luce il ruolo che le autorità pubbliche e le comunità possono svolgere nel sostenere l'adozione del vaccino e nel contrasto ai più ampi processi di esclusione sociale.1 Le risposte contraddittorie che lo Stato italiano ha fornito durante la pandemia di Covid-19, insieme alle forme di esclusione già in atto, hanno comportato un aumento della sfiducia delle comun
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bruni, Stefania, Alessandro Zocchi, and Carina Frossasco. Tech o no tech: la tecnologia potenzia l'apprendimento o compromette lo sviluppo cognitivo? Future Education Institute, 2025. https://doi.org/10.63523/nx1667.

Full text
Abstract:
Le tecnologie digitali hanno trasformato radicalmente il modo in cui apprendiamo, interagiamo con le informazioni e ci relazioniamo con gli altri, portando alla luce nuove esigenze e sfide nel contesto educativo e sociale contemporaneo. L’innovazione digitale ha infatti incrementato la necessità di strumenti e metodi di apprendimento adattabili, volti a favorire l’accesso alla conoscenza, lo sviluppo del pensiero critico e creativo, nonché delle competenze emotive. Tuttavia, tali progressi tecnologici introducono sfide significative, tra cui la trasformazione dei processi attentivi e la cresce
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dichiarazione di Munster sui principi etici e sull‘ integrità della ricercar. Munster Technological University, 2025. https://doi.org/10.34719/jtqm3323.

Full text
Abstract:
"&lt;p&gt;INGENIUM è un'alleanza di dieci istituti di istruzione superiore di dieci paesi europei. Questa università europea cerca di facilitare ciascun membro della rete nell‘ offrire programmi di studio e titoli di alta qualità con componenti digitali che sono condivisi all'interno dell'Alleanza INGENIUM.&lt;/p&gt; &lt;p&gt;Negli istituti di istruzione superiore vi è una crescente enfasi sulla promozione di buone pratiche in tutti gli aspetti della ricerca12, da quella di base a quella applicata finanche alla commercializzazione. L'etica della ricerca (RE) e l'integrità della ricerca (RI) so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!