Journal articles on the topic 'Rifiuto'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Rifiuto.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Canevelli, Francesco. ""Figli che rifiutano un genitore: intrecci relazionali nei percorsi di separazione" Prima parte." RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, no. 53 (June 2021): 26–47. http://dx.doi.org/10.3280/pr2021-053003.
Full textLa Notte, Alessandra. "Come applicare l'approccio NAMEA ai Rifiuti Solidi Urbani: un caso studio nella provincia di Torino." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 3 (April 2010): 165–86. http://dx.doi.org/10.3280/efe2009-003008.
Full textIazzetta, Stefania, Pamela Calussi, and Carlo Buonanno. "Hikikomori: il rifiuto del Sol Levante." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 41 (December 2017): 19–33. http://dx.doi.org/10.3280/qpc2017-041002.
Full textNicoletto (book author), Meris, and Patrizia Bettella (review author). "Valerio Zurlini. Il rifiuto del compromesso." Quaderni d'italianistica 33, no. 2 (February 9, 2013): 269–71. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v33i2.19439.
Full textNuzzo, Elena. "“Dai fallo per me!” L’insistenza di fronte a un rifiuto: evidenze empiriche per la didattica dell’italiano a stranieri." Cuadernos de Filología Italiana 26 (October 2, 2019): 75–91. http://dx.doi.org/10.5209/cfit.61495.
Full textGarri, Fabrizia. "L'udienza di discussione: il ruolo del giudice "conciliatore" e il novum della proposta transattiva." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 6 (March 2011): 149–59. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-006011.
Full textFrescura, Marina. "Strategie di rifiuto in italiano: uno studio etnografico." Italica 74, no. 4 (1997): 542. http://dx.doi.org/10.2307/479483.
Full textRossetti, Massimo, Ida Pecorelli, and Dolores Carvajal Caro. "Dal rifiuto al componente l'uso dei rifiuti solidi urbani come materia prima per la realizzazione di prodotti per l'edilizia." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 122 (October 2018): 163–76. http://dx.doi.org/10.3280/asur2018-122009.
Full textCasini, Paolo. "Darwin e la filosofia vittoriana." PARADIGMI, no. 2 (July 2011): 11–29. http://dx.doi.org/10.3280/para2011-002002.
Full textHack, Achim Thomas. "Papst wider Willen. Zur Geschichte eines Motivs." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 96, no. 1 (January 1, 2017): 1–34. http://dx.doi.org/10.1515/qfiab-2016-0003.
Full textDi Cesare, Gianluigi. "Individuazione e cura di Sé: il rifiuto del potere." STUDI JUNGHIANI, no. 33 (September 2011): 99–113. http://dx.doi.org/10.3280/jun2011-033008.
Full textPiaia, Gregorio. "CARTESIANISMO E STORIA: Dal Rifiuto del passato alla "Histoire Critique"." Veritas (Porto Alegre) 43, no. 2 (December 30, 1998): 319. http://dx.doi.org/10.15448/1984-6746.1998.2.35403.
Full textDelbon, Paola, and Adelaide Conti. "Amministrazione di sostegno, volontà del beneficiario e rifiuto delle cure." Pratica Medica & Aspetti Legali 3, no. 1 (February 15, 2009): 27–33. http://dx.doi.org/10.7175/pmeal.v3i1.361.
Full textCallegari, Roberto, Maria Grazia Fusacchia, and Paola Re. "PAS: la catena dell'alienazione. Faglie del legame di coppia e alienazione dei figli." INTERAZIONI, no. 1 (July 2011): 69–79. http://dx.doi.org/10.3280/int2011-001006.
Full textGavin, Ivey. "Maneggiare l'acciaio: una revisione delle metafore chirurgiche in psicoanalisi." PSICOANALISI, no. 2 (January 2012): 5–28. http://dx.doi.org/10.3280/psi2011-002001.
Full textCipriani, Nello. "Il rifiuto del pessimismo porfiriano nei primi scritti di S. Agostino." Augustinianum 37, no. 1 (1997): 113–46. http://dx.doi.org/10.5840/agstm19973716.
Full textCosenza, Domenico. "Il rifiuto anoressico e il suo maneggiamento nella cura analitica dell'anoressia." COSTRUZIONI PSICOANALITICHE, no. 18 (December 2009): 39–56. http://dx.doi.org/10.3280/cost2009-018004.
Full textMartone, Vittorio. "I conflitti ambientali come sperimentazione di comunitŕ di rischio territorializzato." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 97 (May 2012): 67–84. http://dx.doi.org/10.3280/sur2012-097006.
Full textLubrano Lavandera, Anna, Michela Criscuolo, and Laura Carla Galante. "Caratteristiche individuali e dinamiche relazionali nel rifiuto genitoriale: un confronto tra gruppi." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 3 (January 2017): 79–100. http://dx.doi.org/10.3280/mal2016-003005.
Full textSeveso, Gabriella. "Esuli e aggressori che vengono dal mare: la costruzione dell’immagine dello straniero nelle Supplici di Eschilo." El Futuro del Pasado 7 (October 31, 2016): 241–58. http://dx.doi.org/10.14516/fdp.2016.007.001.008.
Full textPintus, Anna. "Una sfida terapeutica all'intimitŕ perversa." PSICOBIETTIVO, no. 2 (January 2011): 114–17. http://dx.doi.org/10.3280/psob2010-002009.
Full textMigone, Luigi. "Le risposte mediche e sociali alle richieste eutanasiche." Medicina e Morale 47, no. 5 (October 31, 1998): 935–67. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.820.
Full textTassoni, Giorgia. "Aggiornamenti 2017 su pagamenti pecuniari e contratti turistici." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 20 (October 2018): 207–23. http://dx.doi.org/10.3280/dt2017-020002.
Full textSaborio, Sebastian. "Dalla normalizzazione al rifiuto: violenza come strumento di controllo territoriale nelle favelas pacificate." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (February 2015): 171–96. http://dx.doi.org/10.3280/sd2014-002007.
Full textCiccarelli, Andrea. "L' “Ajace” Di Foscolo Fra Azione E Inazione: Ovvero Il Rifiuto Della Storia." Symposium: A Quarterly Journal in Modern Literatures 49, no. 3 (September 1995): 203–13. http://dx.doi.org/10.1080/00397709.1995.10113495.
Full textD’Elia, Costanza. "Pasquale Villani: la coerenza di un eclettico umanista." SOCIETÀ E STORIA, no. 171 (February 2021): 187–98. http://dx.doi.org/10.3280/ss2021-171010.
Full textSalomoni, Luciano. "L'impatto delle funzioni regolatorie di Arera sul ciclo dei rifiuti: alcuni snodi problematici in tema di perimetro dell'affidamento, forme di gestione del servizio e qualificazione del rifiuto." ECONOMIA PUBBLICA, no. 1 (May 2019): 99–120. http://dx.doi.org/10.3280/ep2019-001006.
Full textTuccillo, Alessandro. "Il rifiuto impossibile. Stati italiani e abolizione della tratta atlantica degli schiavi (1834-1839)." PASSATO E PRESENTE, no. 104 (May 2018): 44–68. http://dx.doi.org/10.3280/pass2018-104004.
Full textCarton, Jessy. "La Filosofia del Rifiuto ne La solitudine del satiro di Ennio Flaiano." Quaderni d'italianistica 34, no. 1 (July 22, 2013): 169–88. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v34i1.19878.
Full textNani, Michele. "La metà perduta. Appunti su studi storici e metodi quantitativi a partire da pubblicazioni recenti." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 293 (August 2020): 177–89. http://dx.doi.org/10.3280/ic2020-293007.
Full textAlber, Jens. "IL RIPENSAMENTO DEL WELFARE STATE IN GERMANIA E NEGLI STATI UNITI." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 27, no. 1 (April 1997): 49–99. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200025533.
Full textBrizzi, Riccardo. "Piccolo schermo e politica nell'Italia repubblicana. Dal rifiuto della personalizzazione alla «video-politica» (1946-2017)." VENTUNESIMO SECOLO, no. 42 (October 2018): 144–68. http://dx.doi.org/10.3280/xxi2018-042009.
Full textMalagoli, Togliatti Marisa, and Lavadera Anna Lubrano. "Il rifiuto e il disagio dei figli nei casi di separazione conflittuale: possibili percorsi evolutivi." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 2 (July 2016): 46–53. http://dx.doi.org/10.3280/mal2016-s02004.
Full textMalagoli Togliati, Marisa, and Lavadera Anna Lubrano. "Il rifiuto e il disagio dei figli nei casi di separazione conflittuale: possibili percorsi evolutivi." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 3 (September 2009): 27–38. http://dx.doi.org/10.3280/mal2009-003004.
Full textRomanelli, Marco. "Antiutilitarismo di Dante." Revista Española de Filosofía Medieval 27, no. 1 (July 26, 2020): 83–120. http://dx.doi.org/10.21071/refime.v27i1.12748.
Full textLeccese, Vito. "Il diritto sindacale al tempo della crisi. intervento eteronomo e profili di legittimitŕ costituzionale." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 136 (December 2012): 479–525. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2012-136001.
Full textFrau, Ombretta. "Fatte per essere madri? Il rifiuto della maternità nlla letteratura femminile in Italia fra Otto e Novecento." Anuario de Letras Modernas 16 (January 10, 2012): 35–47. http://dx.doi.org/10.22201/ffyl.01860526p.2011.16.621.
Full textGiacchetti Ludovisi, Stefano. "La decostruzione della soggettivitÀ in Adorno e Nietzsche." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 39 (January 2011): 118–24. http://dx.doi.org/10.3280/las2010-039009.
Full textMazzoni, Silvia. "La voce dei figli in tribunale: dall'equidistanza nel conflitto alla dinamica di resistenza e rifiuto verso un genitore." TERAPIA FAMILIARE, no. 124 (February 2021): 194–216. http://dx.doi.org/10.3280/tf2020-124010.
Full textCastelli Gattinara, Paola, and Antonio Onofri. "L'EMDR nel trattamento del trauma complesso." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 44 (June 2019): 106–31. http://dx.doi.org/10.3280/qpc44-2019oa8152.
Full textMariuzzo, Andrea. "Il cattolicesimo organizzato in Italia 1945-1953 Successo dell'anticomunismo, fallimento dell'egemonia." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 258 (September 2010): 7–25. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-258001.
Full textGalvagno, Marco. "Anti-consumption research. Analisi bibliometrica della letteratura internazionale." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (June 2011): 55–75. http://dx.doi.org/10.3280/mc2011-002005.
Full textBelli, Daniela, and Samira Touafek. "Le donne vittime di violenza, tra rifiuto familiare ed assenza d'aiuto sociale: uno studio in Italia e in Algeria." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 2 (March 2010): 49–59. http://dx.doi.org/10.3280/psc2009-002005.
Full textMessina, Sebastiano. "Dalla casa al mondo: quando l'eccitazione diventa paura di andare a scuola. Una lettura gestaltica del rifiuto della scuola." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (May 2011): 77–88. http://dx.doi.org/10.3280/gest2010-002006.
Full textSica, Giorgio. "Marco Polo incontra l’Altro: Modernità ed esotismo nel Milione." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 48, no. 3 (August 21, 2014): 327–41. http://dx.doi.org/10.1177/0014585814542741.
Full textZito, Salvatore. "Psicoanalisi e servizi sociali: un metodo per prendersi cura." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (August 2010): 9–13. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2010-002002.
Full textZanlungo, Claudia. "Paesaggi urbani sull'Elba. la ricostruzione di Magdeburgo e Dresda." STORIA URBANA, no. 129 (April 2011): 87–119. http://dx.doi.org/10.3280/su2010-129004.
Full textPiccinini, Pierangela. "Bambini maltrattati e oggetto di abuso sessuale: connessioni con la teoria freudiana della seduzione e con il rifiuto della stessa." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (March 2016): 59–74. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2016-002005.
Full textTanzarella, Sergio. "Rifiuto del servizio militare e della violenza nel cristianesimo africano tra la fine del III e l’inizio del IV secolo." Augustinianum 34, no. 2 (1994): 455–65. http://dx.doi.org/10.5840/agstm199434214.
Full textDa Re, Antonio. "La falsa analogia tra rifiuto-rinuncia alle cure e suicidio medicalmente assistito. Riflessioni bioetiche sull’ordinanza della Corte Costituzionale n. 207/2018." Medicina e Morale 68, no. 3 (October 15, 2019): 281–95. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2019.587.
Full text