Academic literature on the topic 'Riforma sanitaria'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Riforma sanitaria.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Riforma sanitaria"

1

Rosa, Angelo, Nicola Capolupo, and Guglielmo Pacileo. "Implicazioni e sfide dell'implementazione del DM 77/2022 nell'assistenza sanitaria territoriale: il caso dell'ASL di Alessandria." MECOSAN, no. 128 (November 2024): 181–91. https://doi.org/10.3280/mesa2023-128oa18662.

Full text
Abstract:
L'assistenza sanitaria in Italia ha subito profondi cambiamenti negli ultimi anni, a seguito dell'introduzione del Decreto Ministeriale n. 77/2022, volto a ridefinire l'organizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale e apotenziare la qualità dei servizi attraverso la digitalizzazione e l'integrazione delle cure. Il decreto affronta sfide cruciali legate all'invecchiamento della popolazione e all'aumento delle malattie croniche, promuovendo un modello di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) che mira a ridurre l'ospedalizzazione, garantendo continuità assistenziale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Favale, Rocco. "Causalità e ripartizione dell’onere della prova nella responsabilità sanitaria." Direito da Saúde Comparado 02, no. 03 (2023): 14–52. http://dx.doi.org/10.56242/direitodasaudecomparado;2023;2;3;14-52.

Full text
Abstract:
Resumo Il contributo incentra la sua attenzione al controverso problema della causalità nella responsabilità sanitaria, sul quale la Suprema Corte ha inau- gurato un nuovo orientamento che si rivela molto severo nei confronti del paziente danneggiato, attraverso una ricostruzione discutibile della respon- sabilità contrattuale della struttura sanitaria. L’indagine si arricchisce della trattazione della riforma sanitaria in Germania, incentrando l’attenzione alla disposizione del § 630h BGB, nel quale è disciplinata l’articolata ripartizione degli oneri di prova e, nella specie, l’ipotesi di gr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Soggia, Antonio. "In nome del cambiamento: la riforma sanitaria di Obama." PASSATO E PRESENTE, no. 82 (January 2011): 103–14. http://dx.doi.org/10.3280/pass2011-082006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ceruti, Silvia, and Mario Picozzi. "La responsabilità giuridica nella Consulenza Etica in Ambito Sanitario." Medicina e Morale 69, no. 3 (2020): 371–89. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2020.708.

Full text
Abstract:
Scopo del presente contributo è delineare il perimetro entro il quale articolare una riflessione critica relativa alla questione della responsabilità giuridica connessa all’attività di Consulenza Etica in Ambito Sanitario (CEAS). Innanzitutto, saranno illustrate le ragioni per le quali ritenere che, al momento attuale, in Italia, la CEAS resa da un Consulente Etico singolo rappresenti il modello che meglio risponde all’esigenza di garantire un servizio di qualità ai pazienti e agli operatori sanitari. In secondo luogo, saranno analizzati gli elementi in base ai quali possa considerarsi ascrivi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Balletto, Ginevra, Beniamino Murgante, and Giuseppe Borruso. "Una proposta metodologica per valutare e gestire rischi ambientali-sanitari in Italia." TERRITORIO, no. 98 (March 2022): 48–54. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-098008.

Full text
Abstract:
La recente pandemia ha inciso su salute e stili di vita, mettendo in risalto la vulnerabilità di città e territori, come la crisi ecologica-ambientale e climatica, quale esito anche delle progressive urbanizzazioni-connessioni urbane. L'emergenza sanitaria è stata governata in assenza di riferimenti geografici-territoriali, spesso generalizzando limitazioni e azioni per il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov2. In questo quadro, si propone un approccio metodologico di policy per città e territori, per la gestione multirischio (ambiente-salute) al fine di superare il divario che l'e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Passarelli, Giuseppina. "L’approvazione della riforma sanitaria negli stati uniti nello scenario del cambiamento." Civitas Europa 24, no. 1 (2010): 155–58. http://dx.doi.org/10.3406/civit.2010.1375.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Moschella, Giovanni. "Crisi della rappresentanza politica e prospettive del parlamentarismo italiano (nel post-referendum e nella crisi pandemica)." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (January 2021): 83–104. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2020-002004.

Full text
Abstract:
L'articolo esamina le prospettive di trasformazione della rappresentanza politica e del sistema parlamentare nell'ordinamento italiano, alla luce della recente modifica costituzionale che ha ridotto il numero dei parlamentarie e degli effetti prodotti, anche sul piano istituzionale, dall'emergenza sanitaria provocata dal virus Covid 19. Movendo dalla attuale crisi della rappresentanza politica e dal rapporto tra libero mandato parlamentare e partito politico, il lavoro prende in esame alcune ipotesi di riforma volte, in particolare, a garantire il carattere democratico dei partiti (art. 49 Cos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Giuliani, Livia. "Editoriale del Dossier “Libertà personale dell’imputato e misure cautelari restrittive della libertà individuale nel processo penale” – La libertà personale dell’imputato tra princìpi e prassi in attesa di una riforma organica della giustizia penale italiana." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 3 (2021): 1559. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i3.648.

Full text
Abstract:
Il saggio offre una sintesi del decorso evolutivo della disciplina delle misure cautelari personali alla luce dei diritti sanciti nella Carta costituzionale italiana e nelle Carte sovranazionali, ponendo in luce come il perimetro normativo già da tempo segnato al riguardo – ed oggi inserito nel contesto di un sistema multilivello – non abbia impedito prassi applicative discusse e cicliche fluttuazioni legislative. Pregevole nel suo impianto originario, sebbene perfettibile, la disciplina delle misure cautelari personali resta una normativa di settore, delineando un sottosistema fortemente sen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Giusti, Gian Domenico. "Quale sviluppo per l’infermieristica italiana in Area Critica? La politica e l’infermieristica nell’anno appena trascorso." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 35, no. 1 (2018): 3–4. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2018.126.

Full text
Abstract:
L’anno appena iniziato rappresen- ta per il Servizio Sanitario Nazionale un importante traguardo. Quarant’anni fa venne istituito il sistema di “welfa- re” universalistico, con il compito non solo di curare la malattia, ma anche di prevenirla e di educare i cittadini alla salute.Durante l’anno trascorso abbiamo assistito invece, ad un passaggio im- portante per la professione infermie- ristica e per la politica professionale italiana; gli interventi legislativi hanno tracciato una linea netta di demarca- zione su numerosi aspetti cruciali per l’assistenza.Nel 1978 nessuno ipotizzav
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

De Lia, Andrea. "Il “paziente inglese”." Società e diritti 8, no. 16 (2023): 124–63. http://dx.doi.org/10.54103/2531-6710/21904.

Full text
Abstract:
RiassuntoIl contributo traccia, innanzitutto, una breve panoramica dell’evoluzione e dell’assetto attuale del sistema sanitario nel Regno Unito, al fine di evidenziarne le indubbie peculiarità rispetto a quello nostrano. Successivamente l’attenzione è rivolta alla disciplina della malpractice in ambito civile risarcitorio e, soprattutto, penale. La disamina, allora, condurrà alla conclusione che la forte limitazione della medical liability che si registra, in entrambe le suddette proiezioni, in questo Paese possa influire negativamente sui livelli qualitativi e l’efficienza del NHS, che non ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Riforma sanitaria"

1

Mastel, Laura <1988&gt. "Gli effetti della riforma sanitaria cinese: evidenza empirica con l’uso dei dati CHARLS." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/3992.

Full text
Abstract:
Con il seguente elaborato cercheremo, tramite lo studio dell’evoluzione del sistema sanitario cinese, di studiare come vengono influenzati il tasso di risparmio, il consumo delle famiglie e le spese out-of-pocket nel caso in cui i soggetti (divisi in area urbana ed area rurale) abbiano o meno un’assicurazione medica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Brandi, Margherita <1990&gt. "Il processo decisionale e i gruppi d'interesse nella Repubblica Popolare Cinese: il caso della nuova riforma sanitaria." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6728.

Full text
Abstract:
La tesi si occupa di analizzare il processo di policy-making in Cina. Partendo da una descrizione generale del processo decisionale e delle sue caratteristiche, la ricerca si concentra poi sul modello della Repubblica Popolare Cinese. Il rapido mutamento economico della Cina negli ultimi trent’anni non è in realtà privo di risvolti sul piano politico, come si è soliti pensare. Il processo che porta alla formulazione delle leggi e delle nuove riforme non è più quello tipico del periodo maoista, in cui le decisioni venivano prese in ambienti chiusi, senza influenze esterne. Il policy-making nell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

GRIECO, SARAH. "IL DIRITTO ALL’AFFETTIVITA’ NELLE CARCERI ITALIANE. UN APPROFONDIMENTO PER RIFLETTERE ED AGIRE DOPO L’EMERGENZA SANITARIA da COVID 19." Doctoral thesis, Università degli studi di Cassino, 2022. https://hdl.handle.net/11580/88007.

Full text
Abstract:
Relationships with dearest affections constitute an important resource not only "in the detention process, during which they constitute a focal point of contact with external society", but also "immediately, with affective and material assistance to the private person of the freedom". In fact, it is of intuitive importance that a valid conservation, even the recovery, of the emotional network constitutes an important indicator of the success possibility of the condemned rehabilitation . How much affectivity plays in this re-education process is one of the objectives that this research propose
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bosa, Iris Maria. "Le riforme sanitarie: impatto sull'accountability e sull'identità professionale del medico." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2002. http://hdl.handle.net/10579/714.

Full text
Abstract:
La tesi di dottorato è centrata sul settore sanitario, che è stato soggetto di particolari attenzioni da parte del legislatore nel corso degli ultimi decenni. Vi sono state leggi e riforme, infatti, che hanno introdotto un' accountability di carattere economico e finanziario e criteri gestionali considerati tipici del settore privato. Le riforme sanitarie dei diversi paesi europei sono caratterizzate da elementi che le accomunano e fanno riconoscere la presenza di un evidente trend nel contenuto delle stesse: contenimento dei costi, mantenimento se non miglioramento della qualità del servizio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Furlanetto, Alberto <1985&gt. "Le riforme del sistema sanitario in Cina: analisi economico-quantitativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3549.

Full text
Abstract:
Nella tesi viene analizzato il modello cinese, considerando in particolare, la riforma sanitaria nelle zone rurali. Utilizzando il China Household Income Project (CHIP) e il Rural-Urban Migration in China (RUMIC), viene affrontata un'analisi sulla riforma sanitaria nelle zone rurali cinesi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

GIACHELLO, MARTA. "La riforma del Sistema Sanitario Ligure: alcuni strumenti per la misurazione dell'impatto economico." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2020. http://hdl.handle.net/11567/1008475.

Full text
Abstract:
Ligurian healthcare policies have an essential rule in the Italian background: indeed, Ligurian median age is higher than the Italian median age (49 years vs 45,4 years, according to Istat January 1st, 20219). Moreover, the Ligurian share of the elderly population (people aged over 65 years) is one of the most elevated (28,5% vs 22,8% in Italy, according to Istat 2019). Compare with the other Italian regions, Ligurian healthcare system faced ageing population problem in advanced, with all the implication concerning the increasing healthcare needs. These characteristics make Liguria a sort
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cea, R. "IGIENISMO E MODERNIZZAZIONE SANITARIA IN AREA PADANA TRA OTTO E NOVECENTO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2011. http://hdl.handle.net/2434/151783.

Full text
Abstract:
The Italian Society of Hygiene was founded in the two last decades of 1800 century, affecting the sanitary law during Crispi’s government as well as the set up of the first sanitary management system of the kingdom. The present PhD thesis is focused on verifying the presence and the development of hygienist culture in some local case studies, specifically in the cities of Modena, Parma, Reggio Emilia and Mantova. The first chapter reconstructs the foundation and the evolution of the hygienist movement at a national level, from its creation to the First World War. The second chapter turns the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Colombo, Damiano <1977&gt. "La governance dei sistemi informativi in sanità. Aspetti tecnico-organizzativi nelle Aziende ULSS venete a seguito della riforma del Sistema Sanitario Regionale (L.R. 19/2016)." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18012.

Full text
Abstract:
L'attuazione della Legge della Regione Veneto n. 19 del 25 ottobre 2016, che ha istituito l’Ente di governance della sanità regionale veneta denominato “Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto- Azienda Zero” ed ha individuato i nuovi ambiti territoriali delle Aziende Ulss, ha segnato l’inizio di un percorso virtuoso per tutta la sanità veneta e lanciato una sfida soprattutto per i sistemi informativi che hanno dovuto iniziare un processo di radicale rivisitazione dei paradigmi organizzativi in essere intraprendendo un percorso, tuttora in corso, di rivisitazione tecnico-or
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

SAONARA, IRENE. "ANALISI DEL CONTENUTO E PEOPLE CENTRED APPROACH NELLE POLITICHE SANITARIE: UNA PROPOSTA METODOLOGICA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/40680.

Full text
Abstract:
La ricerca svolta si propone di esplorare la possibilità di utilizzare le metodologie quantitative di analisi del contenuto per determinare, tramite l’analisi dei testi già disponibili (dati testuali secondari, non raccolti ad hoc) le affinità tra una politica sanitaria regionale ed il Framework on integrated, people-centred health services (IPCHS, WHO, 2016).. La scelta di utilizzare come fonti di dati i testi è dovuta principalmente alle tempistiche di elaborazione del lavoro. Il Framework IPCHS è stato diffuso nella sua versione ufficiale nell’aprile 2016 e al momento della consegna di ques
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

SAONARA, IRENE. "ANALISI DEL CONTENUTO E PEOPLE CENTRED APPROACH NELLE POLITICHE SANITARIE: UNA PROPOSTA METODOLOGICA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/40680.

Full text
Abstract:
La ricerca svolta si propone di esplorare la possibilità di utilizzare le metodologie quantitative di analisi del contenuto per determinare, tramite l’analisi dei testi già disponibili (dati testuali secondari, non raccolti ad hoc) le affinità tra una politica sanitaria regionale ed il Framework on integrated, people-centred health services (IPCHS, WHO, 2016).. La scelta di utilizzare come fonti di dati i testi è dovuta principalmente alle tempistiche di elaborazione del lavoro. Il Framework IPCHS è stato diffuso nella sua versione ufficiale nell’aprile 2016 e al momento della consegna di ques
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Riforma sanitaria"

1

Tomassini, Antonio, and Carlo Signorelli. La terza riforma sanitaria: Il decreto bindi e le normative collegate. SEU, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gonano, Enzo. La riforma della riforma sanitaria: Schede-guida per singolo articolo e compresi i riferimenti normativi generali del Decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 (Riordino della disciplina in materia sanitaria). OEMF, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Banfi, Francesca Trimarchi. Pubblico e privato nella sanità: Autorizzazioni e convenzioni nel sistema della riforma sanitaria. Dott. Giuffrè Editore, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Cuturi, Vittoria. USL, una riforma difficile: Le USL tra politica, formalismo burocratico e competenza tecnica. Bonanno editore, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

D'Angelo, Paolo Giuseppe. Una salute di ferro: Proposte per una riforma equa e sostenibile del sistema sanitario in Italia. Athena, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Emanuele, Ruffino, ed. Sistemi sanitari a confronto: Europa e Usa : dopo il welfare state prospettive per una riforma della sanità. Blu, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

La città degli igienisti: Riforme e utopie sanitarie nell'Italia umbertina. Carocci editore, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Belleri, Giuseppe. Guida Alla Riforma Del Servizio Sanitario in Lombardia : Dal Quasi Mercato Al Pnrr: Quale Cambiamento per l'assistenza Primaria? Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

La nostra parte per noi stessi: I medici afro-americani tra razzismo, politica e riforme sanitarie (1945-1968). FrancoAngeli, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Belleri, Giuseppe. Guida Alla Riforma Del Servizio Sanitario in Lombardia e Al Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza: Opportunita' e Rischi per il Futuro Dell'assistenza Primaria. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!