Books on the topic 'Rischio per la salute'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Rischio per la salute.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Rischi sociali e per la salute: Le condizioni di lavoro dei giovani in Italia. Roma: Ediesse, 2011.
Find full textCompasso, Franco. Leghe: Un rischio per il Sud. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1992.
Find full textQuale salute per chi: Sulla dimensione sociale della salute. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2010.
Find full textDirindin, Nerina. Chi paga per la salute degli italiani? Bologna: Società editrice il mulino, 1996.
Find full textMorace, Graziella. Guida operativa per la manipolazione di materiali a rischio biologico. Roma: Istituto superiore di sanità, 2011.
Find full textFadini, Ubaldo. Le mappe del possibile: Per un'estetica della salute. Firenze: Clinamen, 2007.
Find full textFadini, Ubaldo. Le mappe del possibile: Per un'estetica della salute. Firenze: Clinamen, 2007.
Find full textMitigazione del rischio sismico per l'architettura storica: Una proposta di strategie integrate per la Calabria. Roma: Aracne, 2012.
Find full textDrudi, Francesco. Struttura per scadenza, premi per il rischio e tassi attesi: Evidenza empirica dal mercato dell'eurolira. Rome: Banca d'Italia, 1997.
Find full textH (hospital): Coro polifonico per la salute delle genti. Faenza (Ravenna): Mobydick, 2002.
Find full textFacello, Francesco. La salute possibile: Ambienti a rischio e diritti della persona nel dilemma delle politiche di welfare. Roma: Edizioni lavoro, 1993.
Find full textFarinelli, Fiorella, and Gianna Gilardi. Il disagio sociale: Un'esperienza formativa per i giovani a rischio del Sud. Milano: F. Angeli, 2003.
Find full textImperati, Luigi. Le basi etiche della medicina: Una sfida per la pace e per la salute. Manduri: Lacaita, 1987.
Find full textConvegno "Corpi di donna: politiche femminili per la salute" (1998 Milan, Italy). Corpi soggetto: Pratiche e saperi di donne per la salute. Milano: FrancoAngeli, 2000.
Find full textVineis, Paolo. In buona salute: Dieci argomenti per difendere la sanità pubblica. Torino: Einaudi, 2004.
Find full textLepre, Anna. Educare alla salute: Esperienze didattiche per conoscere il corpo umano. Scandicci, Firenze: La Nuova Italia, 1989.
Find full textCivita, Massimo. Un manuale per l'analisi di sito e la valutazione del rischio di inquinamento. Bologna: Pitagora, 2006.
Find full textFoà, Dario, and Michelangelo Santucci. Giovani militari e salute: Modelli e strategie per il terzo millennio. Milano: F. Angeli, 2003.
Find full textQualità urbana, stili di vita, salute: Indicazioni progettuali per il benessere. Milano: U. Hoepli, 2009.
Find full textGilli, Giorgio. Inquinamento atmosferico e salute: Strategie per la sorveglianza ambientale ed epidemiologica. Milano, Italy: F. Angeli, 1986.
Find full textZamperini, Adriano. Gioventù sregolata e società del benessere: Per una psicologia della salute critica. Napoli: Liguori, 2010.
Find full textBerruti, Giuseppe. Levandosi i fiumi sopra le rive: Per una mappa storica del rischio idrogeologico nel bresciano. Brescia: Grafo, 1998.
Find full textPaternollo, Franco. Il rischio di interesse in Italia: Strumenti e strategie per aziende, banche e investitori istituzionali. Milano: Edibank, 1991.
Find full textPiccione, Renato. Lo scandalo psichiatrico della Regione Lazio: Dal Comitato per l'applicazione della 180 al Comitato per la salute mentale. Roma: Bulzoni, 1992.
Find full textFera, Giuseppe. La città antisismica: Storia, strumenti e prospettive della pianificazione territoriale per la riduzione del rischio sismico. Roma: Gangemi, 1991.
Find full textGiancotti, Fabiola. Per ragioni di salute: San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione, 1610-2010. Milano: Il Club di Milano, 2010.
Find full textNiero, Mauro. Qualità della vita e della salute: Strategia di analisi e strumenti per la misurazione. Milano: FrancoAngeli, 2002.
Find full textGreco, Emilio, Cesira Cruciani, Cinzia Mastrolia, and Paola Popolla. Violenza assistita e tutela dei minori: Strategie e percorsi per la promozione della salute. Roma (Italia): Edizioni Kappa, 2013.
Find full textPer salute delle anime e delli corpi: Scuole piccole a Venezia nel tardo Medioevo. Venezia: Marsilio, 2001.
Find full textConvegno nazionale di sociologia sanitaria (2nd 1985 Rimini, Italy). Salute e complessità sociale: Il ruolo della sociologia per un rinnovato servizio sanitario nazionale. Milano, Italy: F. Angeli, 1986.
Find full text1538-1584, Charles Borromeo Saint, ed. Per ragioni di salute: San Carlo Borromeo nel quarto centenario della canonizzazione, 1610-2010. Milano: Il Club di Milano, 2010.
Find full textBaccheschi, Stefania. Assistente sociale specialista: Un percorso di buone pratiche per buone politiche nel governo della salute. Tirrenia (Pisa): Edizioni del Cerro, 2007.
Find full textChiaretti, Giuliana. C'è posto per la salute nel nuovo mercato del lavoro?: Medici e sociologi a confronto. Milano: FrancoAngeli, 2005.
Find full textMonteforte, Giorgio. Alimenti, sofisticazioni e salute: Particolari aspetti normativi per una corretta azione di vigilanza e di controllo. Milano: Gruppo edicom, 1998.
Find full text(Italy), Istituto superiore di sanità. Indicazioni per gli studi di impatto ambientale relativamente alla componente "salute pubblica": Centrali termoelettriche e turbogas. Roma: Istituto superiore di sanità, 1994.
Find full textCasale, Silvia, and Amanda Nerini, eds. La Psicologia come Scienza della Salute. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-601-9.
Full textItaly) Convegno internazionale per la salute mentale (1st 1998 Trieste. Franco Basaglia: La comunità possibile : 1o. convegno internazionale per la salute mentale, Trieste, 20-24 ottobre 1998. Pistoia: Centro di documentazione di Pistoia, 1999.
Find full textConfederazione generale italiana del lavoro. Conferenza nazionale. Per il diritto alla salute un sistema di qualità: Prima Conferenza nazionale della CGIL, Roma 29-31 gennaio 2004. Roma: Ediesse, 2004.
Find full textFunari, E., and Fulvio Ferrara. Stato dell'arte sulla contaminazione chimica dei prodotti ittici nel Mare Adriatico e valutazione del rischio per la popolazione residente lungo la costa italiana. Roma: Istituto superiore di Sanità, 1999.
Find full textsociali, Centro studi investimenti. Le garanzie per la salute tra globalizzazione e localismo: Qualità, equità e reti nei processi di decentramento del sistema sanitario. Milano: FrancoAngeli, 2003.
Find full textGarrino, Lorenza, ed. Strumenti per una medicina del nostro tempo. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-837-8.
Full textMancuso, Aldo, ed. Mobbing e modernità: la violenza morale sul lavoro osservata da diverse angolature per coglierne il senso, definirne i confini. Florence: Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-243-4.
Full textItaly) Materie prime documentate per l'uso previsto (2nd 2001 Rome. Cosmetici, salute e qualità della vita: 2a Convegno materie prime documentate per l'uso previsto : Istituto superiore di sanità, Roma, 1 giugno 2001 : riassunti. Roma: Istituto superiore di sanità, 2001.
Find full textOrtolani, Franco. Il sistema ambientale italiano nel contesto del bacino mediterraneo: Monitoraggio, analisi, studi, idee e proposte innovative mirate alla salvaguardia dei territori a rischio idrogeologico, antropico e ambientale : "biodiversità una ragione per vivere". Terme Vigliatore (ME): Giambra editori, 2014.
Find full textItaly. Le nuove regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori: Commentario al D. lgs. 9 aprile 2008, n. 81 : aggiornato al D. lgs. 3 agosto 2009, n. 106. 2nd ed. [Milano]: IPSOA, 2010.
Find full textDomenica, La Manna, Lentini Elena 1957-, Sicily (Italy). Dipartimento beni culturali ed ambientali ed educazione permanente, and Sicily (Italy). Centro regionale per la progettazione e il restauro e per le scienze naturali ed applicate ai beni culturali, eds. Scienza e patrimonio culturale nel Mediterraneo: Diagnostica e conservazione : esperienze e proposte per una carta del rischio : atti del III Convegno internazionale di studi La materia e i segni della storia, Palermo, 18-21 ottobre 2007. Palermo: Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione, Dipartimento beni culturali ed ambientali ed educazione permanente, 2009.
Find full textGensini, Gian Franco, and Augusto Zaninelli, eds. Progetto RIARTE. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-906-1.
Full textPeruzzi, Andrea. La gestione fisica della flora spontanea in area urbana: Un mezzo concreto per la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini : le strategie, le attrezzature ed i risultati acquisiti nelle ricerche poliennali condotte in Toscana dall'Università di Pisa. Ghezzano (PI) [i.e. Pisa, Italy]: Felici, 2009.
Find full text